View Full Version : Windows 10, Fluent Design già presente su alcune app disponibili per tutti, anche i non-Insider
Redazione di Hardware Upg
25-05-2017, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-fluent-design-gia-presente-su-alcune-app-disponibili-per-tutti-anche-i-non-insider_68883.html
Alcune applicazioni sono state aggiornate su Windows Store con il Fluent Design e il nuovo materiale Acrilico che farà la sua comparsa in maniera massiccia sul Fall Creators Update
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
25-05-2017, 14:16
Assomiglia molto a KDE 5.
capisco che questa e' la primissima versione, ma di fatto in queste app e' stato solamente sostituito lo sfondo traslucido allo sfondo bianco.
per ora hanno implementato l'aspetto "material".
invece, non c'e' ancora traccia degli altri 4 elementi su cui si basa il Fluent Design (http://fluent.microsoft.com/) - tridimensionalita', transizioni dinamiche, effetti di luce, e interfaccia scalabile.
pingalep
25-05-2017, 14:51
tutte cose che richiedono potenza di calcolo e quindi batteria...si possono alternare due profili estetici con tutte le finezze disattivate se si è a batteria?
tridimensionalita', transizioni dinamiche, effetti di luce
Insomma si ritorna al passato, basta finestre bidimensionali e monocolori pastello, dal 2018 ritorneranno di moda le ombreggiature e le trasparenze, l' atelier Microsoft ripropone i temi di 10 anni fa ...
Ormai le interfacce grafiche sono come le sfilate di moda, ogni anno una diversa, visto che di innovazione non se ne fa più si cambia il colore delle finestre per far vedere che si lavora
Insomma si ritorna al passato, basta finestre bidimensionali e monocolori pastello, dal 2018 ritorneranno di moda le ombreggiature e le trasparenze, l' atelier Microsoft ripropone i temi di 10 anni fa ...
Ormai le interfacce grafiche sono come le sfilate di moda, ogni anno una diversa, visto che di innovazione non se ne fa più si cambia il colore delle finestre per far vedere che si lavora
e il risultato è molto peggiore di 10 anni fa...
Spero che gli effetti siano disattivabili...su xp, vista e 7 usavo il tema classico perchè non sopportavo il finto 3d e gli effetti speciali :fagiano:
purtroppo hanno rimosso il tema classico :(
TheZioFede
25-05-2017, 15:42
le "trasparenze" nelle app possono essere disattivate tramite lo stesso switch che disattiva quella nel menu start start... comunque penavo di riuscire a farmele piacere meglio di quelle vecchie aero glass, ma francamente preferisco tenerle disattivate, ormai sono allergico :D
s0nnyd3marco
25-05-2017, 15:54
le "trasparenze" nelle app possono essere disattivate tramite lo stesso switch che disattiva quella nel menu start start... comunque penavo di riuscire a farmele piacere meglio di quelle vecchie aero glass, ma francamente preferisco tenerle disattivate, ormai sono allergico :D
Aeroglass non mi e' mai piaciuto, preferisco lo stile minimale, ma un po meno piatto del metro design. Un po di trasparenze in stile acrilico mi vanno piu' che bene.
LucaLindholm
25-05-2017, 17:28
capisco che questa e' la primissima versione, ma di fatto in queste app e' stato solamente sostituito lo sfondo traslucido allo sfondo bianco.
per ora hanno implementato l'aspetto "material".
invece, non c'e' ancora traccia degli altri 4 elementi su cui si basa il Fluent Design (http://fluent.microsoft.com/) - tridimensionalita', transizioni dinamiche, effetti di luce, e interfaccia scalabile.
tutte cose che richiedono potenza di calcolo e quindi batteria...si possono alternare due profili estetici con tutte le finezze disattivate se si è a batteria?
Insomma si ritorna al passato, basta finestre bidimensionali e monocolori pastello, dal 2018 ritorneranno di moda le ombreggiature e le trasparenze, l' atelier Microsoft ripropone i temi di 10 anni fa ...
Ormai le interfacce grafiche sono come le sfilate di moda, ogni anno una diversa, visto che di innovazione non se ne fa più si cambia il colore delle finestre per far vedere che si lavora
e il risultato è molto peggiore di 10 anni fa...
Spero che gli effetti siano disattivabili...su xp, vista e 7 usavo il tema
classico perchè non sopportavo il finto 3d e gli effetti speciali :fagiano:
purtroppo hanno rimosso il tema classico :(
Io lo facevo più che altro per rendere molto più leggero e veloce l'intero sistema.
Comunque, se sono fatti bene e non appesantiscono il sistema, a me non dispiacciono.
Se invece ciucciano risorse inutili, allora si, spero siano disattivabili.
Se volete vedere Fluent implementato già in maniera completa, potete accedere al ring delle Release Preview che, pur rimanendo su CU stabile, anticipa le novità future nelle app... ovviamente si può sempre uscirne in un attimo. ;)
Ad esempio, io mi trovo su CU in Release Preview e ho già Groove e Calcolatrice con il Fluent Design completo, inclusa illuminazione, animazione con le transizioni connesse, parallasse e quant'altro.
Questi effetti sono ben diversi da ciò che c'era 10 anni fa, visto che qui sono stati aggiunti vari concetti completamente inediti rispetto agli stili dello scorso decennio.
Tali effetti sono, inoltre, molto meno pesanti, facendo uso delle API di Composition; sono anche disattivabili, come detto sopra dall'altro utente.
Per maggiori informazioni sul Fluent Design, vi rimando alla pagina di riferimento (http://fluent.microsoft.com/)
LucaLindholm
25-05-2017, 18:54
grazie per l'info ma io passo...sul pc di lavoro non faccio esperimenti :)
Speriamo invece che questa sia la volta buona per avere un'interfaccia
uniforme e coerente...c'è ancora roba che è uguale da win 98...
Prego, ma guardi che Release Preview è un canale totalmente sicuro, in cui approdano solo le app di sistema aggiornate e l'anteprima dei Feature Update all'incirca 5 giorni prima del rilascio generale.
Come già detto, ci si può entrare, così come se ne può uscirne, dalla stessa schermata, in Win Update, con due click.
Ad esempio, potrebbe entrarci, aggiornare le app di sistema e quindi riuscirne, mantenendole.
Io, ad es., ci sto con il mio PC fisso e sto ricevendo un sacco di aggiornamenti a tutte le app (di sistema e non) con il fluent, negli ultimi tempi.
:D
...c'è ancora roba che è uguale da win 98...
ed è quella migliore :p
mattia.l
25-05-2017, 22:13
Dovella è lei?
http://lightstorage.ecodibergamo.it/mediaon/cms.newecodibergamo/storage/site_media/media/old_media/2013/10/cache/495564_1014468_sdgfhsdfhs_16308245_display.jpg
Dovella è lei?
http://lightstorage.ecodibergamo.it/mediaon/cms.newecodibergamo/storage/site_media/media/old_media/2013/10/cache/495564_1014468_sdgfhsdfhs_16308245_display.jpg
:asd:
Marko#88
26-05-2017, 06:33
Prego, ma guardi che Release Preview è un canale totalmente sicuro, in cui approdano solo le app di sistema aggiornate e l'anteprima dei Feature Update all'incirca 5 giorni prima del rilascio generale.
Come già detto, ci si può entrare, così come se ne può uscirne, dalla stessa schermata, in Win Update, con due click.
Ad esempio, potrebbe entrarci, aggiornare le app di sistema e quindi riuscirne, mantenendole.
Io, ad es., ci sto con il mio PC fisso e sto ricevendo un sacco di aggiornamenti a tutte le app (di sistema e non) con il fluent, negli ultimi tempi.
:D
Io nel programma insider ho solo "veloce" e "lento"... se non ricordo male una volta c'era una terza voce, era quella che dicevi tu? E non la posso più attivare per...?
Comunque dall'anteprima di ciò che vedo questo nuovo design non è male. Nulla a che fare con Aero che invece mi faceva proprio schifo e lo tenevo anche io disattivato (su uno dei miei pc in azienda c'è ancora 7 e uso il tema classico anche io).
...c'è ancora 7 e uso il tema classico anche io).
classico rulez!
chissà perchè l'hanno tolto pulito, nitido, leggero, senza fronzoli...:(
entanglement
08-06-2017, 11:59
Insomma si ritorna al passato, basta finestre bidimensionali e monocolori pastello, dal 2018 ritorneranno di moda le ombreggiature e le trasparenze, l' atelier Microsoft ripropone i temi di 10 anni fa ...
Ormai le interfacce grafiche sono come le sfilate di moda, ogni anno una diversa, visto che di innovazione non se ne fa più si cambia il colore delle finestre per far vedere che si lavora
il pc lo vogliono vendere anche alla massaia che lo trova acceso di fianco ai fagiolini
Io voglio gli 8 bit!!!
256 colori e squadrettoni, consumo batteria se fatto tutto in assembler = 0
Dark_Wolf
09-06-2017, 14:55
Peccato solo che il sistema di anti-aliasing sia ancora antidiluviano, solamente con Mactype non vedo i caratteri particolarmente seghettati e lavoro in 1440p!
Peccato solo che il sistema di anti-aliasing sia ancora antidiluviano, solamente con Mactype non vedo i caratteri particolarmente seghettati e lavoro in 1440p!
io detesto l'antialiasing sui font.
sempre disattivato e trovo intollerabile che i caratteri vengano sfocati. Tipico esempio di "miglioramento"/"feature" che costa in termini di prestanzioni e peggiora il risultato.
lo disattivi anche su linux? perchè li si è veramente aggressivo :)
certo. :)
imho (ma anche no) avere contorni sfumati affatica notevolmente la messa a fuoco dell'occhio.
TheZioFede
11-06-2017, 09:27
penso sia parecchio soggettivo, a me danno più fastidio i caratteri con l'aliasing, pensa che attivavo il cleartype anche su win xp con un CTR :D
poi c'è anche il discorso "abitudine", che vale anche per i temi dei sistemi operativi visto il topic... a me il tema classic stile win98 fa abbastanza schifo :D
penso sia parecchio soggettivo, a me danno più fastidio i caratteri con l'aliasing, pensa che attivavo il cleartype anche su win xp con un CTR :D
poi c'è anche il discorso "abitudine", che vale anche per i temi dei sistemi operativi visto il topic... a me il tema classic stile win98 fa abbastanza schifo :D
abbiamo gusti diametralmente opposti :D
cmq oggettivamente un font sfocato affatica l'occhio, che non riesce a capire se è a fuoco o meno, visto che è sfocato di suo.
sui font sotto pinguino, tutto molto soggettivo. tra l'altro coi pannelli ad alta risoluzione di ora l'antialias, o meno, non cambia quasi niente (a parita di 'pixel' ovviamente)
una nota (ma a livello di bar...) riguardo allo 'sfocato finto' dei font smussati. magari invece aiutano l'occhio a cambiare focale ogni tanto :D , non a caso uno degli esercizi che vengono consigliati a chi sta molte ore al pc, mettendo a fuoco alla stessa distanza, è di alternare vicino/lontano
detto questo, il cervello cmq si inganna molto facilmente, e a meno che non ci si metta li a fissarcisi, non ci si fa quasi più caso. fermo restando che la resa oggettiva (che poi pure io sono esigente al riguardo), non si può definire insufficiente ormai
e cmq dipende anche dalle impostazioni di filtri e librerie di rendering, che le combinazioni ottenibili sono numerose
TheZioFede
11-06-2017, 19:38
abbiamo gusti diametralmente opposti :D
cmq oggettivamente un font sfocato affatica l'occhio, che non riesce a capire se è a fuoco o meno, visto che è sfocato di suo.
a me le seghettature disturbano parecchio, mentre la sfocatura la noto poco... penso dipenda dalla sensibilità ai colori, addirittura alcuni dicono di vedere i colori nei contorni delle lettere...
magari con il greyscale AA lo noteresti di meno, windows di default usa il subpixel AA, ma è possibile impostare il contrasto, subpixel o greyscale e altre cose...
poi ovvio dipende tantissimo anche dallo schermo, specialmente immagino che a risoluzioni elevate (4k e più) le differenze si assottiglino parecchio (ma la maggio parte delle persone è ferma ai miseri 1366x768...)
sui font sotto pinguino, tutto molto soggettivo.
a proposito.
con Linux mint (quindi penso sia un problema di ubuntu)
disattivando l'antialias i font molto grandi (sia nell'UI che zoomando molto pagine web ecc) SPARISCONO alcune lettere a caso. attivando l'antialias invece ci sono tutte... :(
si vede molto bene in mappa caratteri.
a proposito.
con Linux mint (quindi penso sia un problema di ubuntu)
disattivando l'antialias i font molto grandi (sia nell'UI che zoomando molto pagine web ecc) SPARISCONO alcune lettere a caso. attivando l'antialias invece ci sono tutte... :(
si vede molto bene in mappa caratteri.
al volo che stiamo proseguento ot
è un pò stiracchiata ma potrebbe dipendere dal font, che alcuni sono poco adatti ad essere usati senza smussatura. cmq in caso meglio proseguire in thread più adatti, con tra l'altro più visibilità da parte di altri utilizzatori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.