View Full Version : Perchè il modem mi si disconnette sempre?
ivan1979
05-07-2002, 11:17
Non dipende dalla linea perchè quello del portatile non si disconnette mai.
Ho un modem motorola interno (motorola sm56 speakerphone)
e mi si disconnette ogni 10-15 minuti.Ho controllato sui comandi dela disconnessione automatica che ha win xp(che ti dsconnette il modem in caso di inattività dopo un periodo di tempo che puoi scegliere tu)ma sta impostato su 20 minuti.Poi io ci navigo, quindi il modem non è inattivo.
Ho i driver aggiornati (gli 84.40 del 9/3/2001) ed ho provato anche con i driver + vecchi ma niente.
Ho provato anche a cambiare slot alla scheda ma non cambia lo stasso nulla.Che posso fare?ho provato anche gli AT command ma per i modem motorola non li ho trovati, e quelli che ho provato non mi funzionano.
Mi servirebbe una stinga che mi aumenti la stabilità di connessione (infatti anche quando uno alza la cornetta di casa mentre sto collegato, il modem si disconnette, mentre col portatile no).
grazie.
:)
Controlla mentre sei connesso che nelle proprietà di connessione dove ci sono le statistiche dei pacchetti, non ci sia un numero elevato di errori.
Originariamente inviato da ivan1979
[B]Non dipende dalla linea perchè quello del portatile non si disconnette mai.
Ho un modem motorola interno (motorola sm56 speakerphone)
e mi si disconnette ogni 10-15 minuti.Ho controllato sui comandi dela disconnessione automatica che ha win xp(che ti dsconnette il modem in caso di inattività dopo un periodo di tempo che puoi scegliere tu)ma sta impostato su 20 minuti.Poi io ci navigo, quindi il modem non è inattivo.
Ho i driver aggiornati (gli 84.40 del 9/3/2001) ed ho provato anche con i driver + vecchi ma niente.
Ho provato anche a cambiare slot alla scheda ma non cambia lo stasso nulla.Che posso fare?ho provato anche gli AT command ma per i modem motorola non li ho trovati, e quelli che ho provato non mi funzionano.
Mi servirebbe una stinga che mi aumenti la stabilità di connessione (infatti anche quando uno alza la cornetta di casa mentre sto collegato, il modem si disconnette, mentre col portatile no).
grazie.
:)
Hai outlook express aperto?
ivan1979
05-07-2002, 11:46
ho outlook apert, perchè?Per la cronaca 0 errori.
allora controlla nelle impostazioni dell'outlook che non ci sia abilitata la casella disconnetti automaticamente.
Originariamente inviato da gohan
[B]allora controlla nelle impostazioni dell'outlook che non ci sia abilitata la casella disconnetti automaticamente.
:o :o :o come dire... mi hai tolte le parole di bocca... :cool: :mad:
Sono arrivato prima!:D :p
Originariamente inviato da gohan
[B]Sono arrivato prima!:D :p
FanculoZZZZ! Il mio post conteneva già la risposta! Era intrinseca! ;) :D :D
ivan1979
05-07-2002, 18:09
disconneti dopo l'ivio e la ricezione allora non è selezionato.
Qualche altra idea?grazie
Ma lo fa con qualsiasi programma aperto, o noti che lo fa sempre e comunque?
x teogros
so che scherzi, e sto allo scherzo come mio solito, però certi termini......:rolleyes: ;)
(manteniamo il bon ton!)
Originariamente inviato da gohan
Ma lo fa con qualsiasi programma aperto, o noti che lo fa sempre e comunque?
[B]x teogros
so che scherzi, e sto allo scherzo come mio solito, però certi termini......:rolleyes: ;)
(manteniamo il bon ton!)
Ok dai! Il fanculoz è sottoindente sempre un :D Andava di moda nel 3d dei mentecatti! Scusa!
ivan1979
05-07-2002, 23:32
lo fa sempre e comunque.Penso che non di penda dall'outlook express, perchè anche quando non lo apro si dosconnette,e poi col portatile non succede neanche quando l'outlook è aperto.
Non è che avete qualche stringa da mettere per il mio modem? modo da non farmi cadere sempre la linea?grazie
ivan1979
06-07-2002, 01:24
ho provatoad abbassare al minimo il buffer di ricezione e trasmissione del modem(da proprietà avanzate modem ,sotto winxp).Pare che un po sia migliorata la cosa.che dite ho fatto bene o non serve a niente?ma in definitiva a che servono questi comandi del buffer?grazie
Fioccobello
06-07-2002, 16:35
Originariamente inviato da ivan1979
[B]lo fa sempre e comunque.Penso che non di penda dall'outlook express, perchè anche quando non lo apro si dosconnette,e poi col portatile non succede neanche quando l'outlook è aperto.
Non è che avete qualche stringa da mettere per il mio modem? modo da non farmi cadere sempre la linea?grazie
Scusa ma puoi descrivere meglio il modem ribelle ??
Fioccobello
ivan1979
07-07-2002, 10:49
allora ,è un motorola 56k Modello sm56 speakerphone ed è pci interno.Sulla confezione c'é scritto Lightehing Modem.D più non so,ho provato a mettere qualche stringa AT ma poi non mi si connette.Mica ne avete una stringa compatibile?Me ne servirebbe una di quele che ti fano aumentare la stabilità della connessione, e che anche quando ti alzano la onrnetta non ti faccia disconnettere il modem.La mia velocità di connessione è 50666 bps se vi può interessare.Ciao ;)
ivan1979
09-07-2002, 10:28
non ce la faccio + con sto modem,cade sempre la linea.neanche col portatile succede, ed uso anche lo stesso cavetto.Datemi una stringa AT compatibile per non farlo disconnettere, aumentando la stabilità.
ivan1979
09-07-2002, 11:06
non è che l'instabilità del modem può dipendere dai settaggi della ram?io ho tutti i timings settati su turbo e cas 2.Fatemi sapere qualcosa.grazie e ciao.
Guarda che se hai la linea disturbata non e' detto che due modem si comportino uguale....
A me e' successo spesso che nella stessa linea 3 modem diversi si comportassero in modo diverso (1 funziona normalmente ((magari collegandosi a 46000)) 1 non si connette neanche e l'altro si connette solo a bassissime velocita' scollegandosi spesso,,....)
dipende tutto dal chip del modem ( i meno sensibili sono i modem esterni seriali).
Ciao
Ricky
Bilancino
09-07-2002, 17:13
Guarda la butto lì tanto per dire. Quando non avevo l'adsl collegata (ero in attesa con il modem già arrivato) navigavo ancora con il modem analogico però la spina del modem era collegata sopra il filtro adsl come se fosse un telefono. La cosa che ho notato subito che quando mi collegavo dopo la voce accesso alla rete in corso.... passava 2 secondi cosa che prima portava via anche quasi un minuto. Poi errori di connessioni o disconnessioni non si sono più verificate. Al limite procurati un filtro adsl e collega il modem analogico come se fosse un telefono.......
Ciao
ivan1979
09-07-2002, 17:14
grazie.comunque il fatto è che prima della formattazione ed anche quando usavo winme non si disconnetteva così facilmente.:(
Ritieniti fortunato perchè puo' succedere anche di peggio, senti qui cosa mi succede da quando ho voluto vederci chiaro sulle disconnessioni del mio modem esterno askey 56k v1445vqe; premesso che il modem è collegato ad una linea tirata da me come prolunga passandte per le canaline di casa (tutto questo per arrivare dove stanzia il mio computeraccio) e i cavi sono di pessima qualita' manco schermati!
Dunque ,2 settimane fa' mi arriva un portatile con un modem interno e provo a collegarmi dalla stessa postazione del pc, dunque passando per la deviazione che ho costruito artigianalmente e miracolo!! non si scollega con tiscali!!!
Allora prendo il modem esterno del pc e lo collego al portatile (tenendo il pc aceso per simulare le eventuali interferenze posteriori al case).
Miracolo non si scollega mai utilizzando un driver Modem Standard e Windows 95.
Provo allora a disinstallare da pc di casa il driver askey e a installarne uno standard..
...nulla da fare mi si disconnette Sempre!!! mentre se ricollego il modem alla seriale del portatile sta connesso ore!!!
QUESTO E' UN VERo ROMPICAPO VERO?
Qualcuno ha idee sensate in testa?
Ciao
Ps: il pc di casa monta Xp professional duron 1100 128 Mbr ddr hd maxtor scheda madre asus a7v266a ex :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
maxernet
09-07-2002, 18:07
Guardo io proprio non saprei cosa dirti ma penso che dipenda dal s.o. winxp.
A me succedeva così: mi collegavo e nel periodo di tempo tra il 13° e il 15° minuto di connessione mi si scollegava sempre. Poi ho provato a scaricare qualche file proprio in prossimità di quel periodo e poi smettere di scaricare finito l'intervallo di tempo malefico. E il modem non si scollegava più!!!! Non ho ancora capito da cosa dipendesse ma per un certo periodo ho sempre fatto così. Dopo dieci minuti cominciavo a scaricare qualcosa e smettevo superati i 16 minuti di connessione.
Ad un certo punto il modem si è messo a funzionare correttamente ed ora non ha più quella debolezza dei 15 minuti!!!
ivan1979
09-07-2002, 23:24
anche a me fa così,dopo quei pochi minuti di connessione si disconnette,anche se sto scaricando qualcosa.Ora ho rimesso i driver vecchissimi che sono sul cd (sono quelli di win200).E pare che regge un po di più, ma se qualcuno alza la cornetta del telefono cade subito.Fosse solo quello,che in fondo è normale, è che purtroppo non regge oltre i 15-20 minuti di conessione.A volte addirittura mi esce da solo dal messenger....
...se solo facessero sti c@zzo di driver per XP e magari anche per linux.....!!!!:mad:
Un bel modem USR 3com 56k esterno su seriale e risolvete tutti i problemi!;) Va con tutti i SO!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.