Entra

View Full Version : iPhone SE in prima posizione nella soddisfazione dei clienti USA


Redazione di Hardware Upg
25-05-2017, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-se-in-prima-posizione-nella-soddisfazione-dei-clienti-usa_68863.html

Altro che display di grandi dimensioni, il primo smartphone nella soddisfazione dei clienti USA è iPhone SE, il più piccolo in assoluto fra i dispositivi con specifiche tecniche di fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
25-05-2017, 08:33
Strano...
Un dispositivo mobile che mette al primo posto la mobilità...
Non avrei mai detto che fosse tra le più valide soluzioni.

HwWizzard
25-05-2017, 08:39
Eh ma quando dicevamo che le padelle a noi non servono eravamo tutti delle pecore inebetite indottrinate da Cook & Co.
Eh ma poi come fai a guardarci Netflix, a lavorare su file Excel etc...
Chissà magari lo faccio con qualcosa di più consono rispetto a una padella inusabile per il suo utilizzo primario e inutile per quello che alcuni credono ti permetta di fare.
Io dopo 2 anni di iPhone 6-6s-7 ancora non mi ci sono abituato. La tentazione di tornare all'SE è forte. Se lo rinnovano credo che ci farò più di un pensierino.

FirePrince
25-05-2017, 08:57
Ovvio, non ho mai capito questa moda delle padelle, e ho sempre pensato che Apple abbia fatto un grave errore a lanciarsi nel mercato dei phablet.

*aLe
25-05-2017, 09:00
Sono felice di questa cosa, l'SE è probabilmente l'unico iPhone recente che veramente mi attira (beh, c'è sempre il 5S che per me resta il più bello di sempre esteticamente ma sta cominciando a diventare un po' vecchio).

Detto questo, non mi aspettavo che fosse il numero 1 per soddisfazione: pensavo accontentasse poche persone, ma mi sbagliavo.

Il mio ragionamento (sbagliato, a questo punto) è sempre stato questo:
Certe cose (giocare, guardare video in streaming, interagire con fogli di calcolo) le puoi/devi fare con un cellualre più grande, tipo da 5" in su. Sono cose che con un iPhone SE difficilmente faresti "bene"...
L'iPhone SE lo vedo più adatto all'uso che ne faccio io: telefonate, messaggi, posta elettronica, navigazione (in entrambi i sensi, sia sul web che per strada).
Peccato che tutta quella potenza per fare queste quattro cose sia un po' un overkill (e la potenza la paghi, come è giusto che sia).

Dal mio ragionamento, l'iPhone SE ne esce benissimo a livello di dimensioni, sovradimensionato a livello di prestazioni (e, quindi, di prezzo). A quanto pare, però, molti la pensano diversamente.
E ripeto, sono felice della cosa perché per me è IL modello di iPhone che prenderei in considerazione dovessi fare il salto.

DjLode
25-05-2017, 09:06
Detto questo, non mi aspettavo che fosse il numero 1 per soddisfazione: pensavo accontentasse poche persone, ma mi sbagliavo.


In verità è abbastanza scontata come cosa. Chi attualmente va a prendersi un device del genere è perchè vuole uno smartphone potente ma piccolo. Di altri modelli ce ne sono pochi, pochissimi. Quindi chi lo ha, lo ha preso consapevolmente e non può che esserne contento.
Attualmente poi si trova veramente a poco in giro (forse da qualche volantino mi pare di averlo visto sotto i 300€... ma non ne sono certo al 100%).

Alfhw
25-05-2017, 09:12
Eh ma quando dicevamo che le padelle a noi non servono eravamo tutti delle pecore inebetite indottrinate da Cook & Co.
Eh ma poi come fai a guardarci Netflix, a lavorare su file Excel etc...
Chissà magari lo faccio con qualcosa di più consono rispetto a una padella inusabile per il suo utilizzo primario e inutile per quello che alcuni credono ti permetta di fare.



L'ho pagato meno di quanto pagai 4 anni fa l'iphone 5, ha più memoria, è più potente, e non hai bisogno di un borsello per portarlo in giro.


Beh, insomma... Posso capire che qualcuno preferisca per i suoi usi degli schermi più piccoli ma un iPhone 7 con i suoi 138,29 x 67,06 cm non mi sembra proprio una "padella inusabile" che abbia "bisogno di un borsello" (ci sta in una tasca normale) e neanche inutile per altri scopi. Sicuramente è molto più comodo visitare una pagina web, guardare le foto, usare le app, visualizzare mappe, leggere la posta e scrivere qualsiasi cosa con la tastiera etc. etc. su un iphone 7 che su un iphone SE.
IMHO un iphone 7 è molto più smartphone di un iphone SE che è più telefono e meno smart. Credo sia anche questione di abitudini. Passando da uno schermo piccolo a uno grande all'inizio ci si sente spaesati ma dopo qualche mese è impossibile tornare indietro. L'altro giorno ho preso in mano un iphone SE in un negozio e non riuscivo a usarlo. Con la tastiera così piccola poi non riuscivo a scrivere con la velocità abituale.

Poi per carità, de gustibus...Ognuno ha le sue preferenze. Neanche a me piacciono gli smartphone da 5,5"-5,7" ma quelli da 4,7"-5" sono IMHO un miglior compromesso per un uso smart. Mi sorge il dubbio che molti utenti lo hanno votato perché troppo abituati a quel tipo di schermo o magari perché nel mercato non ci sono alternative con la stesso hardware (cpu, fotocamera etc.) e lo hanno comprato con convinzione e consapevolmente (come detto da DjLode sopra) o magari perché lo usano più come telefono che come smartphone. Anche essere l'iPhone più economico ha aiutato.

*aLe
25-05-2017, 09:13
In verità è abbastanza scontata come cosa.Eh, infatti l'ho ammesso che sbagliavo io. Per me probabilmente resta un overkill (lo sfrutterei veramente poco, forse forse mi andrebbe bene un 5C per dire) ma non nego che il telefono è veramente bello e decisamente prestante. :D

Attualmente poi si trova veramente a poco in giro (forse da qualche volantino mi pare di averlo visto sotto i 300€... ma non ne sono certo al 100%).Beh un SE nuovo (suppongo sia quello da 32 GB ma chissene, il mio attuale telefono ne ha 8) a 300€ diventa quasi istantaneamente un best buy. :eek:

DjLode
25-05-2017, 09:16
Beh un SE nuovo (suppongo sia quello da 32 GB ma chissene, il mio attuale telefono ne ha 8) a 300€ diventa quasi istantaneamente un best buy. :eek:

Se ritrovo/ricordo dove ho visto i prezzi... te lo dico!

recoil
25-05-2017, 09:25
Beh un SE nuovo (suppongo sia quello da 32 GB ma chissene, il mio attuale telefono ne ha 8) a 300€ diventa quasi istantaneamente un best buy. :eek:

di recente c'era un'offerta vodafone che lo dava a 360 non ricordo se era 32 o 64GB, mi era arrivata durante uno dei loro happy friday
a quei prezzi diventa molto interessante, paghi praticamente la metà di un iPhone 7 e il chip è A9 che come prestazioni è ottimo
spero venga aggiornato con A10 e che non lo lascino troppo indietro come dotazione hardware

Klontz
25-05-2017, 09:26
Io ne ho due (l'altro è di mia moglie)... premetto che non uso Excel o cose altrettanto impegnative con lo smartphone, piuttosto passo al tablet o direttamente al notebook/PC.. per cui per quello che lo uso (posta, messaggi, chiamate, web, audio, foto, video e YouTube, qualche giochino ecc. ecc.) , il display da 4" a me va benissimo e ne guadagno in portabilità (oltre che spendere meno).
In passato ho avuto un Sony da 4.8 pollici.. ma non lo rimpiango affatto.
Comunque tutto dipende dalle esigenze personali.
Alla fine Jobs non si sbagliava più di tanto... il display piccolo ha sempre il suo perché.

Mparlav
25-05-2017, 09:40
Su un sondaggio di 36.000 e rotti utenti, il distacco è di 1 punto rispetto ai "padelloni" Edge+ e 7 plus.

In pratica non conferma alcunchè, tra l'altro è anche il più economico tra i primi 10 in quella classifica, preso in abbonamento, questo sì può essere una gran punto di soddisfazione.

kobris
25-05-2017, 10:33
Pure io odio le padelle, ma possibile che samsung non capisca che se fa un telefono decente da 4" ne vende tantissimi

nickmot
25-05-2017, 10:42
Pure io odio le padelle, ma possibile che samsung non capisca che se fa un telefono decente da 4" ne vende tantissimi

Samsung è asiatica, non può capirlo.
Per loro lo schermo enorme e con risoluzione altissima è effettivamente più usabile a causa dei loro caratteri.

nickmot
25-05-2017, 10:55
se fosse così tutti comprerebbero solo 5 pollici, invece il mercato dei 5.5 va alla grande...

A dire il vero da quest'anno la fascia media e medio-bassa è composta da solli 5.5" e 5.2".
E' difficile comprare dei 5" se non li vendono.

trvdario
25-05-2017, 11:05
Cavolo ma è un campione di 36.000 utenti...dice un bega sto report...

maxsy
25-05-2017, 12:23
Su un sondaggio di 36.000 e rotti utenti, il distacco è di 1 punto rispetto ai "padelloni" Edge+ e 7 plus.

In pratica non conferma alcunchè, tra l'altro è anche il più economico tra i primi 10 in quella classifica, preso in abbonamento, questo sì può essere una gran punto di soddisfazione.

concordo.

anche perchè:
per curiosità provate a chiedere ad un possessore di iphone il suo grado di soddisfazione. e poi provate a chiedere il grado si soddisfazione del rapporto soldi spesi/ utilizzo. :D (evitando persone non coerenti)

maxsy
25-05-2017, 12:35
ci mancava la trollata :rolleyes:

:confused:

maxsy
25-05-2017, 12:47
http://www.theacsi.org/index.php?option=com_content&view=article&id=149&catid=&Itemid=214&c=Apple&i=Cellular+Telephones

trvdario
25-05-2017, 13:21
...
Io ogni volta che leggo qualche notizia in giro per il web, caso strano trovo sempre gli stessi a lamentarsi...

Io invece trovo sempre te che cerchi di generare flame qua sulle news...e mi pare un dato oggettivo...

trvdario
25-05-2017, 14:21
Mah..Non sono d'accordo. :O
Secondo il mio modesto parere, faresti bene a leggere i tuoi di messaggi prima di criticare quello che scrivono gli altri...;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44715582&postcount=75

Quella si chiama ironia...questa sconosciuta...
Poi che brutta abitudine andarti a leggere tutti i messaggi precedenti delle persone a cui rispondi...
Inoltre non era una critica ma una cosa abbastanza oggettiva! :O

gd350turbo
25-05-2017, 14:28
Oppure puoi sempre chiedere a uno dei tanti possessori di Android da 400/500€ come si sono trovati con il supporto lato aggiornamenti.
.
Il mio è da 250€ va bene lo stesso ?
Android nougat con aggiornamenti settimanali personalizzati per la lingua italiana.

Toglimi una curiosità, tuo figlio l'hai chiamato "aggiornamento" ?

monster.fx
25-05-2017, 14:33
In un noto store vendono il 32gb Gold a 320€. Usato si trova allo stesso prezzo il 64gb. Inutile prendere in considerazione il 16gb.
Personalmente per lavoro uso dei 5" e posseggo un 4s. Appena possibile e nella speranza che non venga aggiornato a breve(magari con HW da iPhone 7)pensioneró il mio iPhone .
La scelta ricade su Apple sia perché ho tante app acquistate, sia perchè alternative valide da 4/4,3" non ce ne sono. IPhone SE ha sempre HW da top di gamma, inferiore solo ad iPhone 7 e 7+.

Simonex84
25-05-2017, 14:38
Cavolo ma è un campione di 36.000 utenti...dice un bega sto report...

Se avessi una buona conoscenza della statistica sapresti che quello è un campione più che sufficiente per poter tranne conclusioni affidabili, anzi, se ben assortito ne sarebbero bastati molti meno.

trvdario
25-05-2017, 14:49
Se avessi una buona conoscenza della statistica sapresti che quello è un campione più che sufficiente per poter tranne conclusioni affidabili, anzi, se ben assortito ne sarebbero bastati molti meno.

Non mi intendo di statistica infatti pensavo che su più di 300 milioni di abitanti che fanno gli USA, un campione da 36.000 fosse basso.

Simonex84
25-05-2017, 14:59
Non mi intendo di statistica infatti pensavo che su più di 300 milioni di abitanti che fanno gli USA, un campione da 36.000 fosse basso.

Era giusto per puntualizzare visto che conosco un po' l'argomento da studi universitari, come dicevo prima, a patto di avere una buona distribuzione e quindi un campione rappresentativo ne sarebbero bastati un migliaio ;)

Se poi la domanda è stata fatta solo a 16enni maschi allora anche 10.000.000 avrebbero dato un risultato inutile :D

sbaffo
25-05-2017, 15:45
Nel 2015 in effetti Apple è riuscita a vendere circa 30 milioni di SE
ma se appena prima dite che è uscito nel 2016!
curiosità, dove avete preso quel dato? non è per caso riferito al 5s?

se il punteggio fosse solo legato al display non avremmo il 7 plus al secondo posto con un punto in meno, e a guardare la classifica si nota come i plus di apple ottengano risultati migliori delle controparti lisce...le conclusioni basate sull'analisi della sola dimensione display sono alquanto affrettate e inesatte...
infatti, inoltre noto che sono più in alto i galaxy S6 degli S7, il che mi pare un po' strano, nonché il J3 tra iphone6 e S4... mah, qualche dubbio sull'affidabilità di questi sondaggi mi viene.
Comunque riguarda la soddisfazione, non il numero dei venduti, quindi è un po' autoreferenziale, tipo "ogni scarrafone è bello a mamma sua": probabilmente gli SE sono pochi ma molto convinti della loro scelta. Con i numeri affianco avrebbe più significato.

Pure io odio le padelle, ma possibile che samsung non capisca che se fa un telefono decente da 4" ne vende tantissimi
Anche io sto disperatamente cercando un 4' ma ci sono solo il J1mini e un alcatel, con versioni da 1GB o da 512mb di ram, però in italia li ho trovati solo in quella più scarsa. Comunque anche in quella con 1GB hanno specifiche da terzo mondo, non dico che ci sia bisogno di uno snap 8xx ma almeno uno snap 425 o nei miei sogni ci vedrei anche un 625.
L'unica alternativa è il sony compact, ma è troppo per me sia come prestazioni-prezzo-consumi che come dimensioni (e orribile con quegli spigoli vivi).
Speriamo che qualcuno si svegli a farli, se davvero apple ne vende 30mn a quel prezzo, un android equilibrato alla metà ne dovrebbe vendere un numero interessante per i produttori. Ma se ormai chiamano 'mini' i 5.2 mi sa che non ci resta che piangere :cry: :D

Madcrix
25-05-2017, 16:20
Classifica un po' così, come dice qualcuno dipende molto dal campione d'utenza preso in esame, si tratta dell'Iphone più economico e l'utenza presa in considerazione è quella americana.
Nonostante la classifica di gradimento, il mercato va verso schermi grandi come dimostrato dalle vendite di Iphone Plus e dei Galaxy.

Rigetto
25-05-2017, 16:30
Secondo me la dimensione giusta ormai sono i 4.7 pollici di iphone 6 oppure le dimensioni dei vari sony compact. Iphone Se va bene se si portano i jeans attillati o se si vuole proprio avere l'iphone a tutti i costi. Diciamo che è stato l'iphone lowcost dell'anno 2016, prima c'è stato il 4s da 8gb poi il 5c da 16gb poi il 5s da 16...
Più che altro mi sembra una presa per il deretano il fatto che il 6s costi praticamente il doppio, con lo stesso hardware (o poco di più...)

Emin001
25-05-2017, 17:08
Anche io sto disperatamente cercando un 4' ma ci sono solo il J3mini e un alcatel

Non disperare la moda è ciclica, prima o poi i telefoni compatti ritorneranno.

Per la classifica: non capisco come si possa legare la dimensione del display al grado di soddisfazione del prodotto e la seconda posizione del padellone/tagliere da 5,7" sta a dimostrarlo. Evidentemente sono di strette vedute e non ci arrivo.

Alfhw
25-05-2017, 17:09
infatti, inoltre noto che sono più in alto i galaxy S6 degli S7, il che mi pare un po' strano, nonché il J3 tra iphone6 e S4... mah, qualche dubbio sull'affidabilità di questi sondaggi mi viene.
Comunque riguarda la soddisfazione, non il numero dei venduti, quindi è un po' autoreferenziale, tipo "ogni scarrafone è bello a mamma sua": probabilmente gli SE sono pochi ma molto convinti della loro scelta. Con i numeri affianco avrebbe più significato.


Effettivamente riguardando la classifica ci sono varie stranezze e forse hai ragione.
-Come hai detto tu samsung s6 edge superiore a s7 edge? (ma l's7 ha rimediato ad almeno 3 erroracci dell's6 che erano no SD, no impermeabilità e piccola batteria. Per non parlare dell'ottima fotocamera dell's7).
- iphone SE e 7+ quasi con lo stesso punteggio mentre l'iphone 7 è molto più in basso. Quindi alla gente piace mini e anche maxi. Il medio no?
- il Galaxy j3 meglio di S4 e vicino all'iphone 6?
- il Galaxy Grand Prime quasi come l'S4?
- LG G4 nettamente inferiore al Galaxy j3 e pure inferiore al Galaxy Grand Prime?

Bisognerebbe capire come è stata fatta questa statistica e la soddisfazione in base a cosa.
Mah... Ragazzi, non vorrei che stessimo discutendo su fuffa...

sbaffo
25-05-2017, 19:22
Non disperare la moda è ciclica, prima o poi i telefoni compatti ritorneranno.
Si, come i pantaloni a zampa d'elefante, ogni 30 anni... :D

Per la classifica forse lautonomia era un requisito fondamentale, perciò l'SE è ottimo, seguito dai padelloni con grande batteria, i "medi" invece non brillano.
Ma è proprio tirata per i capelli...
Mi sa che i sondaggi in america li fanno tutti come quelli sulle elezioni di trump, cioè clamorosamente cannati :D

Rinha
26-05-2017, 07:06
Mi sfugge se la classifica tiene conto anche della quantità dei dispositivi distribuiti. Da come è presentata sembra rifarsi solo al gradimento degli utilizzatori il che, a mio parere, è un dato molto parziale.
Ad esempio il fatto di essere un device "diverso" dalla massa fa si che chi lo scelga lo faccia più consapevolmente e di fatto questo restituisce una percezione dell'acquisto migliore. Non so se mi sono espresso bene... :ciapet:

Marko#88
26-05-2017, 07:12
Secondo me la dimensione giusta ormai sono i 4.7 pollici di iphone 6 oppure le dimensioni dei vari sony compact. Iphone Se va bene se si portano i jeans attillati o se si vuole proprio avere l'iphone a tutti i costi. Diciamo che è stato l'iphone lowcost dell'anno 2016, prima c'è stato il 4s da 8gb poi il 5c da 16gb poi il 5s da 16...
Più che altro mi sembra una presa per il deretano il fatto che il 6s costi praticamente il doppio, con lo stesso hardware (o poco di più...)

C'è anche chi magari preferisce un telefono con cui si possa fare TUTTO con una mano, che non dia fastidio in tasca (non porto jeans attillati ma telefono più grandi sono comunque più fasidiosi) e soprattutto non trae alcun beneficio dagli 0.7" pollici in più. Nel senso, quello che fai con 4.7" lo fai con 4", non è che il 4" sia piccolo e magicamente il 4.7" diventa un computer portatile con cui fare modellazione 3D e simulazioni di flussi. Io prima avevo proprio uno Z3 Compact, non ho ancora trovato uno scenario d'uso in cui i 4 pollici mi abbiano limitato...quando voglio lo schermo grande passo al portatile, non me ne faccio nulla di 18 millimetri sulla diagonale.

Rigetto
26-05-2017, 07:40
C'è anche chi magari preferisce un telefono con cui si possa fare TUTTO con una mano, che non dia fastidio in tasca (non porto jeans attillati ma telefono più grandi sono comunque più fasidiosi) e soprattutto non trae alcun beneficio dagli 0.7" pollici in più. Nel senso, quello che fai con 4.7" lo fai con 4", non è che il 4" sia piccolo e magicamente il 4.7" diventa un computer portatile con cui fare modellazione 3D e simulazioni di flussi. Io prima avevo proprio uno Z3 Compact, non ho ancora trovato uno scenario d'uso in cui i 4 pollici mi abbiano limitato...quando voglio lo schermo grande passo al portatile, non me ne faccio nulla di 18 millimetri sulla diagonale.

Hai notato differenze come durata della batteria a parità di utilizzo fra i due dispositivi?

In ogni caso ho espresso (male) la mia umile opinione! Mi sembrano sensate anche tutte le tue ragioni per cui 0.7 pollici non fanno alcuna differenza per molti utilizzi, ma non per tutti. Ho avuto anche io z3c e mi piaceva molto il fatto di avere un monitor leggermente più grande di iphone 4, ma l'ho tenuto troppo poco per capire se effettivamente era funzionale o soltanto sensazione estetica (tipo, wow ho il monitor più grande).

nickmot
26-05-2017, 07:56
Hai notato differenze come durata della batteria a parità di utilizzo fra i due dispositivi?

In ogni caso ho espresso (male) la mia umile opinione! Mi sembrano sensate anche tutte le tue ragioni per cui 0.7 pollici non fanno alcuna differenza per molti utilizzi, ma non per tutti. Ho avuto anche io z3c e mi piaceva molto il fatto di avere un monitor leggermente più grande di iphone 4, ma l'ho tenuto troppo poco per capire se effettivamente era funzionale o soltanto sensazione estetica (tipo, wow ho il monitor più grande).

Passando dai 4" del DROID 4 ai 4,3" dello Z1c non ho avverto differenze, sono passato ieri sera da Z1c a Redmi4 (5") e già mi sono pentito.
Per come lo uso io è inutilizzabile, nemmeno riesco a scrivere comodamente.

Rigetto
26-05-2017, 08:18
Passando dai 4" del DROID 4 ai 4,3" dello Z1c non ho avverto differenze, sono passato ieri sera da Z1c a Redmi4 (5") e già mi sono pentito.
Per come lo uso io è inutilizzabile, nemmeno riesco a scrivere comodamente.

Per quale motivo, utilizzo ad una mano sola?

recoil
26-05-2017, 08:44
C'è anche chi magari preferisce un telefono con cui si possa fare TUTTO con una mano, che non dia fastidio in tasca (non porto jeans attillati ma telefono più grandi sono comunque più fasidiosi) e soprattutto non trae alcun beneficio dagli 0.7" pollici in più. Nel senso, quello che fai con 4.7" lo fai con 4", non è che il 4" sia piccolo e magicamente il 4.7" diventa un computer portatile con cui fare modellazione 3D e simulazioni di flussi. Io prima avevo proprio uno Z3 Compact, non ho ancora trovato uno scenario d'uso in cui i 4 pollici mi abbiano limitato...quando voglio lo schermo grande passo al portatile, non me ne faccio nulla di 18 millimetri sulla diagonale.

quello che dici è vero
io devo dire che passando dal 4 al 4.7 ho notato che scrivo meglio, evidentemente perché la tastiera è leggermente più grande e quindi riduco gli errori dovuti alla pressione del tasto sbagliato
se sto rispondendo a una mail riesco anche a leggere un po' più di testo, ma è pur vero che farlo dal portatile risulta assolutamente più comodo e veloce

nella fruizione dei contenuti multimediali lo schermo più grande aiuta senz'altro, ma non è detto che sia quello che fai normalmente con uno smartphone

nickmot
26-05-2017, 09:28
Per quale motivo, utilizzo ad una mano sola?

Anche a 2 mani.
Con il pollice si arriva malissimo alla tendina, anche la tastiera occupa quasi metà schermo e la fila superiore non è il massimo da ragigungere con il pollice.

Alfhw
26-05-2017, 09:40
Anche a 2 mani.
Con il pollice si arriva malissimo alla tendina, anche la tastiera occupa quasi metà schermo e la fila superiore non è il massimo da ragigungere con il pollice.

Scusa, ma hai le dita piccole? Io ho mani e dita di dimensioni medie e col mio smartphone da 5" mi trovo molto meglio a scrivere di prima quando avevo un 4,3". Raggiungo facilmente tutti i caratteri con un solo pollice, compresa la tendina (la status bar in alto) e la mia tastiera ha pure una riga in più con i numeri. Scrivo molto più velocemente e con meno errori rispetto a prima. Non parliamo poi dell'iphone con schermo da 4" la cui tastiera è così piccola che devo andare al rallentatore.
Con due mani poi sono ancora più veloce.

HwWizzard
26-05-2017, 09:58
quello che dici è vero
io devo dire che passando dal 4 al 4.7 ho notato che scrivo meglio, evidentemente perché la tastiera è leggermente più grande e quindi riduco gli errori dovuti alla pressione del tasto sbagliato
se sto rispondendo a una mail riesco anche a leggere un po' più di testo, ma è pur vero che farlo dal portatile risulta assolutamente più comodo e veloce

nella fruizione dei contenuti multimediali lo schermo più grande aiuta senz'altro, ma non è detto che sia quello che fai normalmente con uno smartphone

Ovviamente lo schermo più grande nei contenuti multimediali è più comodo, ma per una buona parte dell'utenza l'elemento principale è la mobilità e comodità di usarlo con una mano. Tutte le dimensioni hanno un suo perché, ci sono modalità di utilizzo che sono diametralmente opposte ma hanno uguale valore. Ad esempio io di un Plus o Note non saprei che farmene ma c'è sicuramente chi per lavoro anche quel poco in più che gli danno nella gestione di file excel o PDF o altro è vitale.
Purtroppo il formato da 4" è stato abbandonato da quasi tutti. Metti caso che Samsung facesse uno smartphone dalle dimensioni dell' iPhone 5 costruito come l'S7.... fanno il botto!

nickmot
26-05-2017, 10:14
Scusa, ma hai le dita piccole? Io ho mani e dita di dimensioni medie e col mio smartphone da 5" mi trovo molto meglio a scrivere di prima quando avevo un 4,3". Raggiungo facilmente tutti i caratteri con un solo pollice, compresa la tendina (la status bar in alto) e la mia tastiera ha pure una riga in più con i numeri. Scrivo molto più velocemente e con meno errori rispetto a prima. Non parliamo poi dell'iphone con schermo da 4" la cui tastiera è così piccola che devo andare al rallentatore.
Con due mani poi sono ancora più veloce.

No ho mani normalissime (per intenderci, con la chitarra mi trovo meglio con il manico della les Paul rispetto a quello della stratocaster, pur essendo più largo) solo che voglio mantenere una presa salda sul telefono perché a tenerlo semplicemente appoggiato sulle dita so già che cadrà a terra in breve tempo.
Questo ovviamente limita l'area di schermo copribile con il solo pollice.

recoil
26-05-2017, 10:20
Purtroppo il formato da 4" è stato abbandonato da quasi tutti. Metti caso che Samsung facesse uno smartphone dalle dimensioni dell' iPhone 5 costruito come l'S7.... fanno il botto!

infatti Apple è stata la più intelligente da questo punto di vista e ha mantenuto il 4'' per di più a un prezzo ridotto rispetto agli altri modelli
se continueranno ad aggiornarlo sono sicuro che continueranno a venderne un buon numero

Alfhw
26-05-2017, 10:33
No ho mani normalissime (per intenderci, con la chitarra mi trovo meglio con il manico della les Paul rispetto a quello della stratocaster, pur essendo più largo) solo che voglio mantenere una presa salda sul telefono perché a tenerlo semplicemente appoggiato sulle dita so già che cadrà a terra in breve tempo.
Questo ovviamente limita l'area di schermo copribile con il solo pollice.

Boh... Io ho un S4 largo 70 mm (l'iPhone 7 è largo 67 mm) con una custodia di silicone che lo fa arrivare a 72 mm e non mi è mai caduto. Sarà anche il silicone che aumenta il grip ma comunque le ultime falangi di medio e anulare arrivano ad agganciare il lato destro mettendo lo smartphone in sicurezza. Poi è ovvio che oltre non riuscirei ad andare. Quelli con schermi da 5,2"-5,7" sarebbero troppo larghi per una mano come la mia e infatti non li voglio.

theJanitor
26-05-2017, 10:35
io ho un 6S e come dimensioni lo trovo perfetto (sarebbe ancora meglio con cornici ridotte e schermo da 5" ma sono dettagli) per un periodo ho avuto un 5,7" e lo trovavo scomodissimo, troppo grande da tenere anche con una buona presa in mano (spesso ha fatto dei voli per terra per questo motivo)

l'SE lo trovo troppo piccolo, ogni volta che ne ho usato uno mi sono reso contro che non farebbe per me

nickmot
26-05-2017, 10:38
Boh... Io ho un S4 largo 69 mm (l'iPhone 7 è largo 67 mm) con una custodia di silicone che lo fa arrivare a 71 mm e non mi è mai caduto. Sarà anche il silicone che aumenta il grip ma comunque le ultime falangi di medio e anulare arrivano ad agganciare il lato destro mettendo lo smartphone in sicurezza. Poi è ovvio che oltre non riuscirei ad andare. Quelli con schermi da 5,2-5,7 sarebbero troppo larghi per una mano come la mia e infatti non li voglio.

Il mio è grande praticamente come il tuo (stesssa larghezza e spessore) e lo trovo scomodssimo.
Il paragone con iPhon e7 lo lascerei perdere, uno degli smartphone con rapporto dimesnioni schermo peggiori.
Fai conto che se avessi preso iPhone SE lo avrei tenuto senza custodia per non aumentare la larghezza.

Alfhw
26-05-2017, 10:52
Il mio è grande praticamente come il tuo (stesssa larghezza e spessore) e lo trovo scomodssimo.
Il paragone con iPhon e7 lo lascerei perdere, uno degli smartphone con rapporto dimesnioni schermo peggiori.
Fai conto che se avessi preso iPhone SE lo avrei tenuto senza custodia per non aumentare la larghezza.
Forse è questione di abitudine. Anch'io passando da uno con schermo da 4,3" a questo da 5" mi sono trovato spaesato i primi tempi. Ma dopo qualche settimana mi sono abituato e non tornerei più a uno da 4,3". Prova a concedere un po' di tempo al Redmi4. Poi per carità, de gustibus...

Marko#88
26-05-2017, 11:23
Hai notato differenze come durata della batteria a parità di utilizzo fra i due dispositivi?

In ogni caso ho espresso (male) la mia umile opinione! Mi sembrano sensate anche tutte le tue ragioni per cui 0.7 pollici non fanno alcuna differenza per molti utilizzi, ma non per tutti. Ho avuto anche io z3c e mi piaceva molto il fatto di avere un monitor leggermente più grande di iphone 4, ma l'ho tenuto troppo poco per capire se effettivamente era funzionale o soltanto sensazione estetica (tipo, wow ho il monitor più grande).

La batteria è simile fra i due, si arriva anche a due giorni se lo si usa poco, sia con Z3c che con iPhone SE. Adesso che vado più spesso a correre e/o in bici (usando quindi spotify+runtastic) i due giorni non li raggiungo più ma la giornata piena, anche con utilizzo violento, è garantita.

Passando dai 4" del DROID 4 ai 4,3" dello Z1c non ho avverto differenze, sono passato ieri sera da Z1c a Redmi4 (5") e già mi sono pentito.
Per come lo uso io è inutilizzabile, nemmeno riesco a scrivere comodamente.

Io ho comprato qui sul forum un Mi4 diverso tempo fa... l'ho tenuto una settimana poi l'ho regalato a mio fratello, non mi trovo per nulla.

quello che dici è vero
io devo dire che passando dal 4 al 4.7 ho notato che scrivo meglio, evidentemente perché la tastiera è leggermente più grande e quindi riduco gli errori dovuti alla pressione del tasto sbagliato
se sto rispondendo a una mail riesco anche a leggere un po' più di testo, ma è pur vero che farlo dal portatile risulta assolutamente più comodo e veloce

nella fruizione dei contenuti multimediali lo schermo più grande aiuta senz'altro, ma non è detto che sia quello che fai normalmente con uno smartphone

Chiaro, sono abitudini e gusti personali... io rispondevo con la mia preferenza per i 4". Ma per come uso io lo smartphone forse mi basterebbero 3.5" :asd:

sbaffo
26-05-2017, 13:07
Tutte le dimensioni hanno un suo perché...

Purtroppo il formato da 4" è stato abbandonato da quasi tutti. Metti caso che Samsung facesse uno smartphone dalle dimensioni dell' iPhone 5 costruito come l'S7.... fanno il botto!
Infatti, non capisco perché non lo facciano. Hanno l'esempio dei 30milioni di SE venduti, quindi non c'è rischio di flop. Anche lo Zx Compact mi sembra venda bene. Perché tutti a fare cellulari tutti uguali 5/5.5? (o 4.7 grossi quanto un 5) :muro:
Immagina un 4.3 con cornici stile S8 o G6, non sarebbe meraviglioso? Anche 4.5 ci starebbe nelle dimensioni di un 4 standard.Ma poi non venderebbero le padelle a 700euri...
Io mi sono dato il limite di 120mm circa in altezza, sarebbe perfetto. Piuttosto accetterei anche un 3.5 come qualcuno sopra.

Poi ci sono gli elephone Q/posh/jelly da 2.5, troppo piccoli, in mezzo solo roba per il terzo mondo. :muro:

La regola del pollice di Steve Jobs che fine ha fatto? possibile che solo in apple se la ricordino?

monster.fx
26-05-2017, 18:10
Infatti, non capisco perché non lo facciano. Hanno l'esempio dei 30milioni di SE venduti, quindi non c'è rischio di flop. Anche lo Zx Compact mi sembra venda bene. Perché tutti a fare cellulari tutti uguali 5/5.5? (o 4.7 grossi quanto un 5) :muro:
Immagina un 4.3 con cornici stile S8 o G6, non sarebbe meraviglioso? Anche 4.5 ci starebbe nelle dimensioni di un 4 standard.Ma poi non venderebbero le padelle a 700euri...



Infatti secondo me il problema è quello.
Sviluppare uno smartphone Android da 4" con HW da top come lo è SE(che ricordo costa intorno ai 300€), significherebbe ulteriormente a scendere di costo e utili.
Apple ha SE a 300€ e iPhone 7 a partire da 700€ .
Samsung, Hauweii, HTC,... hanno smartphone a partire da 200€ in su, tutti con dimensioni del display da 4.7" ed oltre.
Produrre telefoni con display più piccolo significa scendere sotto queste soglie.
Immaginate un A3 da 4" ... a parte il fatto che sia Samsung non sarebbe male.