PDA

View Full Version : Dissipatore silenzioso low profile per i5 6500


Inventel
24-05-2017, 19:00
Salve a tutti, vorrei cambiare il dissipatore stock dell'i5 6500 con uno più silenzioso e possibilmente economico visto che non mi serve per fare overclock. Ho necessità di acquistare un low profle perché ho un case per mini-itx molto stretto.
Ho già visto l'Arctic Freezer 11 LP e sembra essere un buon compromesso qualità/prezzo, che ne dite? Ce ne sono altri a max 20€?

DANY 76
24-05-2017, 19:39
Salve a tutti, vorrei cambiare il dissipatore stock dell'i5 6500 con uno più silenzioso e possibilmente economico visto che non mi serve per fare overclock. Ho necessità di acquistare un low profle perché ho un case per mini-itx molto stretto.
Ho già visto l'Arctic Freezer 11 LP e sembra essere un buon compromesso qualità/prezzo, che ne dite? Ce ne sono altri a max 20€?

rispetto allo stock dissipa meglio ed è assai più silenzioso,buon rapporto qualità prezzo.

Inventel
25-05-2017, 11:19
Peccato che su amazon se faccio l'ordine oggi mi arriva tra una settimana. Conoscete altri modelli simili sui 20€ da consigliare?

Marco Z.
25-05-2017, 11:50
Che limite hai in altezza?

Inventel
25-05-2017, 13:31
Che limite hai in altezza?
circa 10 cm

DANY 76
25-05-2017, 17:24
Peccato che su amazon se faccio l'ordine oggi mi arriva tra una settimana. Conoscete altri modelli simili sui 20€ da consigliare?

nn puoi aspettare una settimana?

Inventel
25-05-2017, 17:26
nn puoi aspettare una settimana?

Volevo lavorarci questo weekend ma ormai aspetterò la prossima settimana. Anche perché non ho trovato altre alternative.

DANY 76
25-05-2017, 17:41
Volevo lavorarci questo weekend ma ormai aspetterò la prossima settimana. Anche perché non ho trovato altre alternative.
vorrei capire una cosa: ma il cambi dissi perchè quello stock si è rotto o è solo perchè ti da fastidio il rumore?

Inventel
25-05-2017, 17:54
vorrei capire una cosa: ma il cambi dissi perchè quello stock si è rottoj o è solo perchè ti da fastidio il rumore?
È un po' rumoroso, vorrei migliorare.

DANY 76
25-05-2017, 17:56
È un po' rumoroso, vorrei migliorare.

ok il dissi stock della intel nn è il massimo ma se è rumoroso è anche perchè forse la cpu sta scaldando troppo.....a che temp si aggira la cpu quando usi il pc?

Inventel
25-05-2017, 18:47
ok il dissi stock della intel nn è il massimo ma se è rumoroso è anche perchè forse la cpu sta scaldando troppo.....a che temp si aggira la cpu quando usi il pc?

In questo momento dove non sto usando niente di particolarmente impegnativo queste sono le temperature:

http://i.imgur.com/M2pD4x6.png

DANY 76
25-05-2017, 18:50
In questo momento dove non sto usando niente di particolarmente impegnativo queste sono le temperature:

http://i.imgur.com/M2pD4x6.png

ok in idle vanno bene,e sotto stress?

Inventel
25-05-2017, 18:58
ok in idle vanno bene,e sotto stress?
Non so come metterlo sotto stress, non ho nessun gioco istallato. C'è qualche programma specifico per stress test per Linux?

DANY 76
25-05-2017, 19:11
per linux nn so.

Inventel
25-05-2017, 22:42
per linux nn so.

Ho fatto uno stress test mettendo al massimo carico 3 core su 4. Questo è il risultato:

In media questi sono i valori:

http://i.imgur.com/kwc3sQK.png

Il picco è stato:

http://i.imgur.com/PsgeaBW.png

DANY 76
25-05-2017, 23:27
Ho fatto uno stress test mettendo al massimo carico 3 core su 4. Questo è il risultato:

In media questi sono i valori:

http://i.imgur.com/kwc3sQK.png

Il picco è stato:

http://i.imgur.com/PsgeaBW.png

3 su 4 nn basta,un test accurato stressa tutti i core al 100%.

Inventel
26-05-2017, 10:11
3 su 4 nn basta,un test accurato stressa tutti i core al 100%.

Ho lasciato al 100% tutti e 4 i core per una ventina di minuti e le temperature dopo 20 minuti erano queste:

http://i.imgur.com/DKEcrCU.png

Marco Z.
26-05-2017, 10:35
Non so con che tool fai il test sotto linux. Ma sicuramente non è uno stress test perché quelle temeprature, a patto che siano corrette, sono troppo basse per qualsiasi dissipatore ad aria.

O non sono corrette le letture o il test è blando. Se dici che la CPU è al 100% probabilmente le letture non sono così corrette.

DANY 76
26-05-2017, 19:18
Ho lasciato al 100% tutti e 4 i core per una ventina di minuti e le temperature dopo 20 minuti erano queste:

http://i.imgur.com/DKEcrCU.png

mi sembrano temp troppo basse per il dissi stock di intel,sicuramente nn stai stressando la cpu a dovere.

DANY 76
26-05-2017, 19:20
Non so con che tool fai il test sotto linux. Ma sicuramente non è uno stress test perché quelle temeprature, a patto che siano corrette, sono troppo basse per qualsiasi dissipatore ad aria.

O non sono corrette le letture o il test è blando. Se dici che la CPU è al 100% probabilmente le letture non sono così corrette.

sono troppo basse per essere col dissi stock di intel ma con dissi afterrmarket nn sono difficili da raggiungere,il mio 3570k a 4500mhz sotto occt sta sui 58/60° e sopra ho un i32 c.o. della artic cooling.

Techs
27-05-2017, 04:43
Raijintek Zelos Low Profile, lo trovi sulla baia intorno ai 30 euro spedito ed è una bomba. Altrimenti vai sul sicuro con il Noctua NH-L12, intorno ai 50.

DANY 76
27-05-2017, 09:25
Raijintek Zelos Low Profile, lo trovi sulla baia intorno ai 30 euro spedito ed è una bomba. Altrimenti vai sul sicuro con il Noctua NH-L12, intorno ai 50.

ha un i5 6500 quindi niente oc, l'Arctic Freezer 11 LP costa una cavolata è silenziosissimo e dissipa molto meglio del dissi stock di intel.....perchè spendere di più?in questo caso nn serve.

Techs
27-05-2017, 15:02
ha un i5 6500 quindi niente oc, l'Arctic Freezer 11 LP costa una cavolata è silenziosissimo e dissipa molto meglio del dissi stock di intel.....perchè spendere di più?in questo caso nn serve.

Il Raijintek Zelos Low Profile di base costa circa 20 euro + spedizione, quindi poco più dell'Artic Freezer (mi pare circa 25 euro spedito come prezzo minimo sulla baia). E' più silenzioso dell'Artic Freezer (20 dBA contro i 34 dell'Artic Freezer, che possono sembrare comunque pochi, ma a pieno regime si fanno sentire) e usa ventola standard LP con le classiche molle, quindi facilmente sostituibile. A mio parere è una valida alternativa, poi per carità, anche l'Artic va sicuramente bene.

Il Noctua l'ho nominato non tanto per le prestazioni quanto per una questione di qualità assoluta, è un investimento per il futuro, in quanto virtualmente eterno. Ovvio che si tratta poi di considerazioni personali, ognuno sceglie in base al portafogli e alle proprie priorità.

DANY 76
27-05-2017, 15:14
a lui serve un dissi piccolo economico e che nn sia rumoroso,niente oc...in questo caso quell'artic è perfetto.
i 34 db sono a regime massimo della ventola perchè gira parecchio quindi in realtà va quasi sempre a meno....dubito che con un uso casalingo del pc si ha sempre la cpu con i 4 core al 100%.
io ho un artic i32 c.o. su un 3570k occato e ti posso garantire che la ventola nn va quasi mai al massimo,solo quando è stto stress test ci va.

Inventel
01-06-2017, 16:27
Vi aggiorno sulla situazione, ho comprato l'arctic 11 lp e l'ho montato oggi. La differenza con quello di prima è come il giorno con la notte, ora l'intero pc non si sente quasi più. Il problema però è che con la sua larghezza si è mangiato uno slot per la RAM (cioè sporge lateralmente e copre uno slot) e una presa per la ventola sulla scheda madre. Il problema in questo momento non c'è perché utilizzo solo uno slot per la RAM ma se successivamente volessi aggiungere altra RAM?