View Full Version : Windows 10S in arrivo anche sui Surface Pro e Surface Book
Redazione di Hardware Upg
24-05-2017, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/windows-10s-in-arrivo-anche-sui-surface-pro-e-surface-book_68852.html
Microsoft sembra intenzionata a portare la nuova release di Windows, quella con la ''S'', anche sui nuovi Surface Pro presentati ieri a Shanghai come anche sui Surface Book. Vediamo insieme i dettagli sulle tempistiche di queste versioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
24-05-2017, 14:00
Su un prodotto che si chiama Surface PRO mettere win10S non ha alcun senso.
infatti. o ci mettono la versione pro completa o non serve a niente.
madnesshank
24-05-2017, 14:11
chi comprerebbe mai un computer con un sistema operativo che non ti permette di scaricare programmi da internet, ma solo dal proprio store proprietario? Nessuno, verrebbe logico pensare, anche perché dietro manovre del genere c'è una chiara volontà politica di controllo e censura. Nulla che noi non approviamo passa dal nostro store, e il nostro store è l'unico che veicola programmi, quindi noi controlliamo l'informazione e l'informatica al tempo stesso. Dieci anni fa con iphone, che come tutti gli smartphone è un computer palmare, apple è riuscita a insinuare questa abitudine del sistema operativo chiuso e censore, approfittando del fattore novità e del fatto che smartphone e tablet non erano visti come computer, cosa che effettivamente sono. Ora microsoft prova a introdurre questo orrore nel mondo dei pc, e a quanto pare ha buone possibilità di riuscirci. Windows 10s è puro inchiappettamento delle libertà informatiche.
jepessen
24-05-2017, 14:59
chi comprerebbe mai un computer con un sistema operativo che non ti permette di scaricare programmi da internet, ma solo dal proprio store proprietario? Nessuno, verrebbe logico pensare, anche perché dietro manovre del genere c'è una chiara volontà politica di controllo e censura. Nulla che noi non approviamo passa dal nostro store, e il nostro store è l'unico che veicola programmi, quindi noi controlliamo l'informazione e l'informatica al tempo stesso. Dieci anni fa con iphone, che come tutti gli smartphone è un computer palmare, apple è riuscita a insinuare questa abitudine del sistema operativo chiuso e censore, approfittando del fattore novità e del fatto che smartphone e tablet non erano visti come computer, cosa che effettivamente sono. Ora microsoft prova a introdurre questo orrore nel mondo dei pc, e a quanto pare ha buone possibilità di riuscirci. Windows 10s è puro inchiappettamento delle libertà informatiche.
Non e' che sono tutti Stallman... C'e' un sacco di gente cui non gliene frega niente di scaricare ed installare quello che vuole trovato su internet o compilato dal progetto GitHub, ma soltanto di trovare rapidamente quello che gli serve, e gli store servono a questo, come anche il successo degli store Apple e Android hanno confermato. Non e' che quello che serve agli smanettoni serve a tutti quanti. D'altronde la stessa Microsoft ha introdotto negli store pure le applicazioni x86 e non solo quelle UWP proprio per aumentare il parco software disponibile. se poi un utente ha una necessita' specifica, compra la Pro, non e' che nessuno glielo impedisce, semplicemente con Windows hai una scelta in piu' che con altri non hai, non c'e' nessun castramento...
LucaLindholm
24-05-2017, 16:08
chi comprerebbe mai un computer con un sistema operativo che non ti permette di scaricare programmi da internet, ma solo dal proprio store proprietario? Nessuno, verrebbe logico pensare, anche perché dietro manovre del genere c'è una chiara volontà politica di controllo e censura. Nulla che noi non approviamo passa dal nostro store, e il nostro store è l'unico che veicola programmi, quindi noi controlliamo l'informazione e l'informatica al tempo stesso. Dieci anni fa con iphone, che come tutti gli smartphone è un computer palmare, apple è riuscita a insinuare questa abitudine del sistema operativo chiuso e censore, approfittando del fattore novità e del fatto che smartphone e tablet non erano visti come computer, cosa che effettivamente sono. Ora microsoft prova a introdurre questo orrore nel mondo dei pc, e a quanto pare ha buone possibilità di riuscirci. Windows 10s è puro inchiappettamento delle libertà informatiche.
Ho come l'impressione che un giorno, neanche troppo lontano, Apple possa adottare la stessa politica anche sui suoi Mac... dopotutto MacOS è un sistema molto più chiuso rispetto a Windows.
Il sistema 10S invece è una genialata, premesso che io da geek non lo userei mai:
W10S è la perfetta contrapposizione ai sistemi operativi Apple. Ovvero un sistema chiuso e altamente ottimizzato e sicuro che si prendere cura dell'utente senza stressarti piuttosto che richiedere continue attenzioni e smanettamenti come i classici Windows. Proprio queste caratteristiche han fatto la fortuna dei Mac. Normalissimo che MS voglia introdurre qualcosa di simile sui suoi prodotti più Smart.
Il sistema 10S invece è una genialata, premesso che io da geek non lo userei mai:
W10S è la perfetta contrapposizione ai sistemi operativi Apple. Ovvero un sistema chiuso e altamente ottimizzato e sicuro che si prendere cura dell'utente senza stressarti piuttosto che richiedere continue attenzioni e smanettamenti come i classici Windows. Proprio queste caratteristiche han fatto la fortuna dei Mac. Normalissimo che MS voglia introdurre qualcosa di simile sui suoi prodotti più Smart.
Era Tim Willits a dire che Microsoft stava pensando di chiudere la piattaforma? Almeno, per il momento, c'è la scelta, più costosa e particolare, di Home e Pro, ma per il resto aveva ragione.
ingframin
24-05-2017, 17:19
La volontà di Microsoft sembra essere chiara: con Windows 10S l'azienda vuole permettere impedire agli utenti di avere tra le mani un sistema operativo che sia il più possibile immediato bloccato e chiuso da utilizzare senza dover poter passare per installazioni di software da cercare in rete con la possibilità che ci si possa imbattere in file dannosi per la macchina programmi che non passano dal Windows store, quindi non approvati da Microsoft o su cui Microsoft possa guadagnarci. In pratica è la chiusura perfetta del walled garden.
Fixed :read: :muro:
nickfede
24-05-2017, 19:51
Il sistema 10S invece è una genialata, premesso che io da geek non lo userei mai:
W10S è la perfetta contrapposizione ai sistemi operativi Apple. Ovvero un sistema chiuso e altamente ottimizzato e sicuro che si prendere cura dell'utente senza stressarti piuttosto che richiedere continue attenzioni e smanettamenti come i classici Windows. Proprio queste caratteristiche han fatto la fortuna dei Mac. Normalissimo che MS voglia introdurre qualcosa di simile sui suoi prodotti più Smart.
Quoto
Sarà interessante vedere anche i risvolti lato sicurezza rispetto al tradizionale....
Quindi finalmente i Surface 2 RT potranno essere aggiornati a W10s?
Ecco...questa cosa se è possibile darà certamente una ventata di freschezza a prodotti nati con un O.S castrato sotto tutti i punti di vista.
Bisogna vedere se è davvero fattibile come cosa e se, a livello hardware, reggono questo cambiamento.
Beh a livello hardware non ci sono problemi il Surface 2 aveva NVIDIA Tegra 4 T40 SoC con Quad-core 1.7GHz Cortex-A15 CPU, 2 GB di RAM, ULP GeForce 72-core GPU. Bisogna solo vedere se in microsoft qualcuno con la coda di paglia per cazzate fatte in passato si mette una mano sulla coscienza e fa una cosa sensata o se come al solito se ne fregano dei clienti e pensano solo al nuovo. Vedi windows phone, vedi Band2, windows mobile, devo andare avanti...
sintopatataelettronica
25-05-2017, 00:53
da quello che ho capito ci saranno entrambe le versioni, l'utente potra' scegliere, naturalmente quella con S sara' piu' economica
Ma dai.. ora dimmi che su prodotti di questa fascia prezzo il costo della licenza di Windows incide in qualche modo :D
E non eri proprio tu che, nei tuoi precedenti interventi a difesa di Windows10S, sostenevi che era pensato per dispositivi di fascia bassa e con capacità e potenza limitate, dove all'utente poteva non servire niente di più ?
Cioè, stiamo parlando di un sistema operativo che NEMMENO TI DA LA LIBERTA' di installare e usare il browser che vuoi.. e ora, d'improvviso, come per magia .. diventa un'opzione valida anche per i Surface .. dispositivi di fascia bassissima, proprio... :D
Fixed :read: :muro:
l'hai fixato un po' male, non è che lavori in MS?:D
Win10s sarebbe una manna per utenti che scaricano cose a caso, per me è un buon SO che io non userei mai ma che ha un suo perchè.
Non è che un sessantenne lo puoi cambiare se gli dici "noooo non usare win10s, usa il pro perché le libertà blablabla".
Per me sarebbero solo 100mila chiamate in meno AL GIORNO da parte dei miei genitori che hanno fatto qualche guaio.
@Hinterstoisser
Direi che hai mal interpretato la sua frase.
Lui ha scritto che il prezzo della home e della pro non è variato (ossia: la home costa quanto costava prima e la pro costa quando costava prima), e a queste due scelte (il cui prezzo è invariato) si è aggiunta una terza alternativa più economica.
Suvvia, il senso era abbastanza chiaro.
Io continuo a pensare che alternative come questa è meglio non averle. Il pericolo è che si diffondano e in futuro rendano le versioni complete di nicchia e troppo costose.
Poniamo per esempio che tra diversi anni Win10s si diffonda a tal punto da poter sostituire la versione Home, che verrebbe così eliminata. Risultato: chi vuole un Windows tradizionale dovrà ricorrere alla costosa versione Pro.
Lampetto
25-05-2017, 10:17
@Hinterstoisser
Direi che hai mal interpretato la sua frase.
Lui ha scritto che il prezzo della home e della pro non è variato (ossia: la home costa quanto costava prima e la pro costa quando costava prima), e a queste due scelte (il cui prezzo è invariato) si è aggiunta una terza alternativa più economica.
Suvvia, il senso era abbastanza chiaro.
Io continuo a pensare che alternative come questa è meglio non averle. Il pericolo è che si diffondano e in futuro rendano le versioni complete di nicchia e troppo costose.
Poniamo per esempio che tra diversi anni Win10s si diffonda a tal punto da poter sostituire la versione Home, che verrebbe così eliminata. Risultato: chi vuole un Windows tradizionale dovrà ricorrere alla costosa versione Pro.
Il miglior regolatore della scelta si chiama mercato, se dovesse succedere ciò che temi, ovvero che la versione chiusa si diffonde a tal punto da minacciare la home, vuol dire che per quel genere di utenti serve proprio quella...perché non avere una scelta?
sintopatataelettronica
25-05-2017, 10:21
Win10s sarebbe una manna per utenti che scaricano cose a caso, per me è un buon SO che io non userei mai ma che ha un suo perchè.
Non è che un sessantenne lo puoi cambiare se gli dici "noooo non usare win10s, usa il pro perché le libertà blablabla".
Giusto! Potrebbero sponsorizzarlo proprio così, Windows10S: il sistema operativo ideale per gente che non sa cos'è un exe e clicca su tutto e per gli ultrasessantenni :D
Il miglior regolatore della scelta si chiama mercato, se dovesse succedere ciò che temi, ovvero che la versione chiusa si diffonde a tal punto da minacciare la home, vuol dire che per quel genere di utenti serve proprio quella...perché non avere una scelta?
Perché, come ho spiegato sopra, in questo caso a rimetterci sarebbero quegli utenti che hanno necessità di una versione tradizionale di Windows.
sintopatataelettronica
25-05-2017, 10:29
Il miglior regolatore della scelta si chiama mercato
Mah... ho i miei dubbi.. :D
se dovesse succedere ciò che temi, ovvero che la versione chiusa si diffonde a tal punto da minacciare la home, vuol dire che per quel genere di utenti serve proprio quella...perché non avere una scelta?.
Sì, ma se tolgono la versione home perché a tanti utenti basta la S.. la scelta non ce l'avranno più gli altri utenti a cui S non basta (ma non serve nemmeno la pro, che costa uno sproposito in più.. )
Lampetto
25-05-2017, 10:47
Perché, come ho spiegato sopra, in questo caso a rimetterci sarebbero quegli utenti che hanno necessità di una versione tradizionale di Windows.
Mah... ho i miei dubbi.. :D
.
Sì, ma se tolgono la versione home perché a tanti utenti basta la S.. la scelta non ce l'avranno più gli altri utenti a cui S non basta (ma non serve nemmeno la pro, che costa uno sproposito in più.. )
Dubito che sparisca la Home nel breve periodo a meno che lo stesso PC lo paghi 50 auro in meno con la versione S rispetto la Home...esempio.
Poi capisco che ciò che può spaventare è lo store come unico metodo di installazione di programmi e applicativi...ma il metodo è ormai collaudato in molte realtà sia gratuite che a pagamento in diverse piattaforme...penso che si va in quella direzione gradualmente...
sintopatataelettronica
25-05-2017, 11:41
Poi capisco che ciò che può spaventare è lo store come unico metodo di installazione di programmi e applicativi...ma il metodo è ormai collaudato in molte realtà sia gratuite che a pagamento in diverse piattaforme...penso che si va in quella direzione gradualmente...
Più che spaventare.. se il pc lo usi davvero un minimo - e non è lui che usa te - che tutto DEBBA (e non POSSA soltanto) passare dallo store diventa un'assurda catena che ti impedisce di fare ogni cosa che ora è all'ordine del giorno.
Sull'articolo di Windows10S pubblicato qualche giorno fa c'era scritto che non ci sarà nemmeno la possibilità di scelta del browser, perché i browser ammessi allo store dovranno comunque obbligatoriamente essere basati sul motore javascript e html di Edge..
Cioè, io di un sistema così.. non saprei proprio che farmene, per l'uso che faccio io del pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.