fly1971
24-05-2017, 10:41
Ciao a tutti
Ho aggiornato il pc e quindi scheda madre senza parallela e volevo riutilizzare una stampante un po datata la Canon BJ-330 una bubble jet con porta parallela , il motivo e che è una stampante A3 e che posso stampare in formato A2, quindi mi torna comodo fare delle stampe di disegni anche se la risoluzione non è il massimo , ma fa comodo.
Le difficoltà sono due, farla interfacciare con la scheda madre e SO piu recenti , ho provato con un interfaccia USB-parallela ma sembra se accendo la stampante , il pc non rileva nulla di nuovo, ho letto da qualche parte che è preferibile usare una slot PCI E -parallela , in questo modo e come se la scheda madre ha una sua porta parallela, con una 20€ la trovo una slot per parallela, ma il problema forse piu rognoso e quello di trovare dei driver per i nuovi SO , cercando in rete sul sito del produttore Canon ha smesso di fornire driver per questa stampante anche per SO datati, forse ho ancora un floppy disk con i vecchi driver ma sicuramente per W95-W98, cercando ho trovato dei tool qualcuno spaccia questi tool per drive che ti scanerizzano il pc per trovare aggiornamenti del hardware , ma non mi fido tanto di questi programmini che poi risultano a pagamento ...
Ho letto su un forum che alcuni modelli di queste stampanti dove puoi fare dei settaggi tramite degli swicth interni ( la BJ-330 ha degli swicth interni) rispettano degli standard tipo IBM o OpenGL o cosa simile.
Qualcuno mi puo aiutare?
Ho aggiornato il pc e quindi scheda madre senza parallela e volevo riutilizzare una stampante un po datata la Canon BJ-330 una bubble jet con porta parallela , il motivo e che è una stampante A3 e che posso stampare in formato A2, quindi mi torna comodo fare delle stampe di disegni anche se la risoluzione non è il massimo , ma fa comodo.
Le difficoltà sono due, farla interfacciare con la scheda madre e SO piu recenti , ho provato con un interfaccia USB-parallela ma sembra se accendo la stampante , il pc non rileva nulla di nuovo, ho letto da qualche parte che è preferibile usare una slot PCI E -parallela , in questo modo e come se la scheda madre ha una sua porta parallela, con una 20€ la trovo una slot per parallela, ma il problema forse piu rognoso e quello di trovare dei driver per i nuovi SO , cercando in rete sul sito del produttore Canon ha smesso di fornire driver per questa stampante anche per SO datati, forse ho ancora un floppy disk con i vecchi driver ma sicuramente per W95-W98, cercando ho trovato dei tool qualcuno spaccia questi tool per drive che ti scanerizzano il pc per trovare aggiornamenti del hardware , ma non mi fido tanto di questi programmini che poi risultano a pagamento ...
Ho letto su un forum che alcuni modelli di queste stampanti dove puoi fare dei settaggi tramite degli swicth interni ( la BJ-330 ha degli swicth interni) rispettano degli standard tipo IBM o OpenGL o cosa simile.
Qualcuno mi puo aiutare?