Entra

View Full Version : Android Auto e Apple CarPlay per tutte le Ford prodotte dal 2016


Redazione di Hardware Upg
23-05-2017, 15:31
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/infotainment/android-auto-e-apple-carplay-per-tutte-le-ford-prodotte-dal-2016_68827.html

La versione 2.2 del software SYNC 3 su cui si basano tutti i recenti sistemi di infotainment usati sulle vetture Ford offrirà nuove funzioni al cruscotto della propria quattro ruote


Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
23-05-2017, 18:27
Quindi la mia Ford Fiesta comprata a Febbraio rientra fra quelle aggiornabili? Interessante.. Chissa' se ricevero' un avviso quando sara' disponibile o se dovro' andare ogni tanto sul sito fino a quando non trovo qualche novita'...

cecofuli2
23-05-2017, 23:51
Come ho già detto: ci multano perchè usiamo il telefonino (magari anche solo come navigatore) e poi ti montano sul cruscotto dei SUPER Tablet con i quali smanettare come e quando vogliamo. Dell'articolo:

[...]questa applicazione offre la possibilità di accedere ai più popolari servizi offerti da Google, come Maps e Play Music oppure ai semplici servizi di messaggi e chiamate, il tutto interagendo direttamente sul display del sistema inforainment della propria auto quindi senza dover avere tra le mani durante la guida lo smartphone associato.[...]

Si ma che cosa cambia? Al posto che interagire con il cellulare, lo farà con il touchscreen inserito nel cruscotto. Io lo vedo ancora più pericoloso.
Il mio sguardo lo avrò su un pannello, con il quale potrò "giocare" ancora di più, visto che è più grande.
Credo che servirebbe una bella regolata a tutti questi aggeggi.
Forse sarebbe da fare che tutto si blocchi quando la macchina è in movimento, tranne navigatore e radio. Ma tanto poi ci sarà l'anti-sblocco e... via come prima.

lucusta
24-05-2017, 06:30
Eh... Devo cambiare auto.
La mia ha Sync 1 ed ormai non me l'aggiornano più.

FedNat
24-05-2017, 09:21
Come ho già detto: ci multano perchè usiamo il telefonino (magari anche solo come navigatore) e poi ti montano sul cruscotto dei SUPER Tablet con i quali smanettare come e quando vogliamo. Dell'articolo:

[...]questa applicazione offre la possibilità di accedere ai più popolari servizi offerti da Google, come Maps e Play Music oppure ai semplici servizi di messaggi e chiamate, il tutto interagendo direttamente sul display del sistema inforainment della propria auto quindi senza dover avere tra le mani durante la guida lo smartphone associato.[...]

Si ma che cosa cambia? Al posto che interagire con il cellulare, lo farà con il touchscreen inserito nel cruscotto. Io lo vedo ancora più pericoloso.
Il mio sguardo lo avrò su un pannello, con il quale potrò "giocare" ancora di più, visto che è più grande.
Credo che servirebbe una bella regolata a tutti questi aggeggi.
Forse sarebbe da fare che tutto si blocchi quando la macchina è in movimento, tranne navigatore e radio. Ma tanto poi ci sarà l'anti-sblocco e... via come prima.

Premessa: parlo di Android Auto (AA) per esperienza diretta

Cambia che molte funzioni le puoi attivare con comandi vocali, inoltre le possibilità di interazione sono più limitate proprio per maggior sicurezza.
- Per iniziare con telefono collegato ad AA lo schermo del telefono è bloccato
- Dallo schermo dell'auto puoi utilizzare solo applicazioni che supportano AA, solitamente navigatori, player audio e simili, niente browser o youtube
- Le applicazioni in certi casi sono semplificate per sicurezza, ad esempio in Google Play Music se scorri una playlist mentre l'auto è in marcia dopo poco la app ti impedisce di scorrere per motivi di sicurezza.

Saluti

cecofuli2
24-05-2017, 17:51
sarà come dite voi. Io ho un Audi A3 con il vecchio MMI (Navigaotre + Radio) con schermo non touch e comandi al volante. Delle volte, solo per gestire il navigatore, preferisco fermarmi. Per me, avere tutta quella roba davanti agli occhi distrae e non poco. Per non parlare del display della Tesla...

Ne riparleremo, comunque, tra 10 anni, quando anche la più pattona delle autovetture avrà un sistema infotainment da fare impallidire il più attuale dei sistemi =) Sono sicuro che il legislatore dovrà metter mano a questo genere di argomento.