View Full Version : Diritto di recesso su Hard Disk
Salve a tutti.
Ho ordinato due dischi da 8tb in internet. Questi dischi arrivati sigillati nella confezione antistatica, sono stati aperti e da me inseriti nel case in mio possesso.
Mi sono ben presto accorto (un oretta) che tali dischi probabilmente in abbinamento al case esterno fanno parecchio rumore quindi devo rivedere i miei piani sullo storage per il backup.
Domanda: visto che i dischi sono stati tolti dalla confezione ed inizializzati (altrimenti non mi sarei mai accorto del rumore), possono rifiutarmi il diritto di recesso? E nel caso, chi dovrei sentire per far valere i miei diritti (sempre che ne ho sul caso specifico)?
ps. chiaro che se aperti non ho diritto al recesso me ne sto zitto e me li tengo, vorrei solo sapere se formalmente posso avvalermi o no di questa possibilità.
aled1974
23-05-2017, 20:20
faq/condizioni di vendita del sito dove li hai comprati?
se non trovi nulla, un contatto mail/telefono con essi?
ciao ciao
Ciao.
Se posso inserire link il sito è:
http://www.bpm-power.com/it/page/diritto_recesso.html
Sentiti via mail dicono che non coprono il mio diritto di recesso perchè i dischi sono stati tolti dalla confezione ed inizializzati.
EmaGuzzetti
25-04-2019, 01:26
Ciao, ho lo stesso problema.. come è poi finita la cosa?
Ciao, ho lo stesso problema.. come è poi finita la cosa?
Ciao. Mi son dovuto tenere i dischi in quanto per loro aperti ed inizializzati ed ho cambiato case.
Non risolvendo totalmente la cosa, il case per il backup anzichè averlo sopra la scrivania come il RAID dell'archivio, l'ho messo sotto.
Lo sento meno e pazienza.
thewebsurfer
25-04-2019, 23:08
senti, ti hanno detto una grande baggianata.
Cosa significa aperti ed inizializzati? Quando dovrebbe valere secondo loro il diritto di recesso? Quando il prodotto è in mano al corriere?
Ovviamente non funziona così. Hanno solo provato a fare i furbi, purtroppo è il nostro paese intero a funzionare così. Per questo, in quanto consumatore, a tua tutela, devi informarti prima. Chiedere a loro come funziona è come chiedere all'oste com'è il vino.
Hai tempo 14 giorni dalla consegna per esercitare il tuo diritto. Probabilmente, visto come si sono comportati, dovrai pagare le spese di spedizione, ma anche lì mi informerei bene su cosa prevede la normativa.
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-04-2019, 07:19
senti, ti hanno detto una grande baggianata.
Cosa significa aperti ed inizializzati?
Significa aver rotto i sigilli della confezione ed aver usato il disco. Entrambe le operazioni diminuiscono il valore originale dell'oggetto. Cioè il negoziate non potrà rimetterlo in vendita così com'è allo stesso prezzo di prima, deve perlomeno effettuare operazioni che comportano un costo per lui, oppure venderlo ad un prezzo inferiore.
Quando dovrebbe valere secondo loro il diritto di recesso? Quando il prodotto è in mano al corriere?
Il diritto di recesso vale se ti penti di aver fatto un acquisto. Non se prima usi un dispositivo e poi lo vuoi ridare indietro.
Se ci sono malfunzionamenti o difetto di conformità ci si può avvalere della tradizionale garanzia.
thewebsurfer
26-04-2019, 10:52
Significa aver rotto i sigilli della confezione ed aver usato il disco. Entrambe le operazioni diminuiscono il valore originale dell'oggetto. Cioè il negoziate non potrà rimetterlo in vendita così com'è allo stesso prezzo di prima, deve perlomeno effettuare operazioni che comportano un costo per lui, oppure venderlo ad un prezzo inferiore.
la mia era una domanda retorica. Per mia esperienza, all'occorrenza, ho sempre esercitato il diritto di recesso dopo aver aperto il prodotto. Prima non ha senso parlare di ripensamento.
Il diritto di recesso vale se ti penti di aver fatto un acquisto. Non se prima usi un dispositivo e poi lo vuoi ridare indietro.
Se ci sono malfunzionamenti o difetto di conformità ci si può avvalere della tradizionale garanzia.
il diritto di recesso per "ripensamento" non ha ragioni, non sei tenuto a fornirle.
@CC88 dato che la normativa prevede delle clausole da azzeccagarbugli, io mi informerei per bene con un avvocato
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-04-2019, 11:22
Temo che dopo due anni dal fatto qualsiasi avvocato, anche il più deciso a non tralasciare mai nulla, gli direbbe di lasciar perdere... :)
thewebsurfer
26-04-2019, 15:04
Temo che dopo due anni
dov'è che ha scritto che ha acquistato due anni fa?
o forse ti riferivi alle lungaggini di un'eventuale denuncia? Se si, io ovviamente non intendevo quello, dicevo solo di informarsi bene con un professionista cosa prevede la normativa nel caso di specie, perché sono quasi sicuro che si possa avvalere del diritto di recesso.
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-04-2019, 15:14
dov'è che ha scritto che ha acquistato due anni fa?
Guarda le date dei post, non i nostri... :)
thewebsurfer
26-04-2019, 15:21
mi pare ovvio dunque che ho bisogno di una vacanza :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.