View Full Version : Temo dal mio rubinetto esca acqua insalubre
L'uomo del monte
22-05-2017, 21:17
Come da titolo sono preoccupato per l'acqua che mi esce dal rubinetto.
Abito a Roma quindi acqua dovrebbe essere potabilissima eppure da me ogni tot settimane restano dei segni gialli sul lavandino dove c'è il getto d'acqua, quando lavo i denti sento un sapore strano che non so descrivere quasi metallico ma non proprio.
Avete idea come si può fare per verificare l'acqua anche facendo delle analisi e quanto costa?
Senza menzionare il calcare invece he la doccia pare abbia nevicato nelle pareti interne.
Doraneko
23-05-2017, 20:54
Far analizzare l'acqua può costare sui 100€, non cifre esagerate (in senso assoluto). Ci sono aziende apposta che lo fanno anche spedendogli l'acqua in un contenitore.
Per quanto riguarda il sapore/residui/ecc... potrebbero essere i tubi e non l'acqua in sé.
L'uomo del monte
23-05-2017, 21:59
Far analizzare l'acqua può costare sui 100€, non cifre esagerate (in senso assoluto). Ci sono aziende apposta che lo fanno anche spedendogli l'acqua in un contenitore.
Per quanto riguarda il sapore/residui/ecc... potrebbero essere i tubi e non l'acqua in sé.
Grazie per la riposta hai per caso qualche azienda che conosci?
Riguardo ai tubi cosa intendi che sono fatti con materiali inadeguati o sono maltenuti o non ancora rodati?
bancodeipugni
24-05-2017, 19:38
hai i tubi in ferro zincato ?
l'abitazione di che epoca ?
il saporaccio con la calda e la fredda o solo con la calda ?
l'effetto ruggine giallastro è solo sulla calda ?
dosatore di polifosfati ce l'hai ?
filtri in ingresso all'impianto di vario tipo ?
durezza dell'acqua in gradi francesi ? (si vedeva sul retro della bolletta una volta)
Doraneko
24-05-2017, 19:43
Grazie per la riposta hai per caso qualche azienda che conosci?
Riguardo ai tubi cosa intendi che sono fatti con materiali inadeguati o sono maltenuti o non ancora rodati?
Aziende non saprei dirtene, ti dicevo perché era successo che non lontano da qui avevano lanciato l'allarme mercurio nelle falde e so che qualcuno ha fatto così.
Per quanto riguarda i tubi, potrebbero essere sporchi internamente o sono vecchi e si stanno corrodendo.
Personalmente, se avessi il tuo problema andrei prima di tutto a sentire l'azienda che ti fornisce l'acqua, prima di arrangiarmi con analisi varie. Magari prova anche a sentire l'ASL che forse anche loro si occupano di potabilità dell'acqua ecc...
L'uomo del monte
24-05-2017, 20:49
hai i tubi in ferro zincato ?
l'abitazione di che epoca ?
il saporaccio con la calda e la fredda o solo con la calda ?
l'effetto ruggine giallastro è solo sulla calda ?
dosatore di polifosfati ce l'hai ?
filtri in ingresso all'impianto di vario tipo ?
durezza dell'acqua in gradi francesi ? (si vedeva sul retro della bolletta una volta)
L'abitazione è nuova ristrutturata da meno di un anno, il sapore strano tende a peggiorare se mi allontano dalla fredda, effetto giallastrao anche con fredda, non so cosa sia il dosatore di polifosfati è tipo un filtro?
Aziende non saprei dirtene, ti dicevo perché era successo che non lontano da qui avevano lanciato l'allarme mercurio nelle falde e so che qualcuno ha fatto così.
Per quanto riguarda i tubi, potrebbero essere sporchi internamente o sono vecchi e si stanno corrodendo.
Personalmente, se avessi il tuo problema andrei prima di tutto a sentire l'azienda che ti fornisce l'acqua, prima di arrangiarmi con analisi varie. Magari prova anche a sentire l'ASL che forse anche loro si occupano di potabilità dell'acqua ecc...
Ho capito allora farò cosi cerco di sentire la asl per sapere se ci sono problemi in zona, ma in caso si tratti di mercurio che segni dovrebbe avere l'acqua?
bancodeipugni
24-05-2017, 21:47
hai i tubi in ferro zincato che pelandosi soprattutto se l'impianto è stato molto fermo o è stato aperto chiuso spesso butta giù dell'ossido di zinco
di per se non è grave, il problema dovrebbe attenuarsi man mano che l'impianto viene usato
il dosatore di polifosfati è una polverina inserita in una cartuccia mensilmente rigenerata che viene messa in circolo e serve a proteggere le tubazioni dalla corrosione facendo una sorta di velo: nelle tubazioni metalliche con acqua a ph acido è consigliato metterla almeno in ingresso sull'acqua calda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.