View Full Version : Architettura logica impianto videosorveglianza condominiale
alex62_it
22-05-2017, 20:39
Salve a tutti.
Mi devo occupare di commissionare un impianto di videosorveglianza IP per il mio condominio ed un cablaggio ad hoc rischia di risultare troppo oneroso/complicato.
Non sono particolarmente competente in materia di reti e wireless, possiedo solo qualche nozione teorica ma prima di coinvolgere un professionista vorrei almeno rendermi conto di come dovrebbe essere l’architettura logica dell’impianto per avere maggiore consapevolezza di ciò che mi verrà proposto.
Dunque, per come devono essere posizionate le cam:
1. non tutte le cam “ si vedono”;
2. alcune cam vedono la postazione NVR (necessariamente posizionata nel box contatori);
3. L’NVR “vede” il balcone di casa (mia e quello degli altri);
Ho immaginato la seguente architettura logica di max che prevede l’utilizzo di nanostation LOCO M5 su ciascuna palo per collegare le cam in wireless e queste alla mia rete di casa:
M5 >><< M5 >><< M5 >><< M5 >><< M5 >><< M5 >>…..<< M5
.........Dorsale 3 antenne.........(NVR).....Dorsale 6 antenne..........
^
M5 (Casa)
N.B.
1. a ciascun M5 dovranno essere collegate 1 o 2 cam (per complessive 13 cam);
2. le distanze tra un antenna e l’altra variano da 20mt a 90 mt senza ostacoli;
3. (Casa) rappresenta in realtà un edificio di 12 villette a schiera sviluppate in orizzontale su due piani più altri due corpi di due villette ciascuna posizionate parallelamente a questo blocco. La distanza tra la postazione NVR e (Casa) è compresa tra 15mt e 80mt
Una simile architettura è fattibile o è necessario immaginare architettura/dispositivi diversi ?
Va posizionato un router (o più) e dove nel caso?
L’M5 lato casa potrebbe essere posizionato sul balcone del secondo piano. Senza cablaggi come si collega con il router vodafone che è al piano terra (il segnale wi-fi arriva al secondo piano)? L’idea è ovviamente di poter vedere le cam dal pc di casa. (la situazione e l’esigenza è identica per ciascuna delle villette costituenti il condominio che vedono tutte la postazione NVR e che monterebbero, ciascuna, una proprio antenna M5 per inserirsi nel circuito di videosorveglianza)
Grazie per l’aiuto ed i suggerimenti.
alex62_it
23-05-2017, 00:26
Ho pensato di allegare una piantina con la posizione di Cam ed NVR per dare un'idea
http://s16.imagestime.com/out.php/i1122786_Piantina.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1122786_Piantina.jpg.html)
Non ho capito come vuoi utilizzare le M5... conta che hanno un raggio di "trasmissione" di circa 50 gradi quindi, per esempio, per fare l'angolo dal 5 al box contatori te ne serviranno due, una che riceve la zona tlc 1-2-3 e una angolata verso il box.
Comunque in generale non mi convince... su che pali vuoi installare le telecamere? Lampioni? Se è così allora arriveranno tutti i cavi elettrici in pozzetti comunicanti, fossi in te userei cavi ethernet da esterno ftp fin dove possibile (max 80-100mt a tratta) e con degli switch colleghi tutto insieme (in scatole stagne), per esempio uno in zona tlc 5, uno in zona 10 e uno al box NVR.
Le distanze lasciano il tempo che trovano, 90mt già sono tanti secondo me (soprattutto se dovrai usare il PoE per alimentare le telecamere) quindi in caso dovrai posizionare gli switch diversamente!
Perseverance
23-05-2017, 22:17
Bada che se tocchi o "vedi" suolo pubblico o in comune scattano le denunce. C'è il penale!
Un conto è se te lo fai in casa tua, un conto è se è fuori casa tua, tralaltro mi pare ci voglia tutta una serie di autorizzazioni regionali con tanto di presentazione e approvazione del progetto. Ma puodarsi che dipenda da regione a regione, nella mia regione serve per i luoghi pubblici aperti e attività rivolte al pubblico (negozi, parchi, etc...)
alex62_it
24-05-2017, 11:02
Innanzitutto grazie per la risposta Vanon :)
Non ho capito come vuoi utilizzare le M5... conta che hanno un raggio di "trasmissione" di circa 50 gradi quindi, per esempio, per fare l'angolo dal 5 al box contatori te ne serviranno due, una che riceve la zona tlc 1-2-3 e una angolata verso il box.
In verità io mi ero fatto l'idea che gli M5 potessero essere configurati in modo da fare ponte bi-direzionale uno rispetto all'altro: 1 con 2, 2 con 3, 3 con (4-5), (4-5) con 6 e così via. Oltre a non sapere se potessero essere configurati in questo modo, pensavo che avessero un raggio di trasmissione omnidirezionale (+/-) come mi sembrava citasse la descrizione del prodotto. Se, come dici, queste antenne lavorano con raggio max 50° allora la cosa non sta proprio in piedi visto che dovrei duplicare troppe antenne: per es. anche sul punto 9 ne dovrei montare 2 per collegare con 10 e (7-8). E poi queste stesse due antenne, l'una di spalla all'altra, come si vedrebbero tra di loro?
A queste condizioni niente da fare dunque.
Mi chiedo solo che senso ha offrire un'antenna dichiarata ominidirezionale (e che invece lavorerebbe su max 50°) ed un'antenna del tipo "Ubiquiti Settoriale AM-5G19-120" dichiarata appunto come settoriale su 120°!
E' strano...
Comunque in generale non mi convince... su che pali vuoi installare le telecamere? Lampioni?
Se è così allora arriveranno tutti i cavi elettrici in pozzetti comunicanti, fossi in te userei cavi ethernet da esterno ftp fin dove possibile (max 80-100mt a tratta) e con degli switch colleghi tutto insieme (in scatole stagne), per esempio uno in zona tlc 5, uno in zona 10 e uno al box NVR.
Le distanze lasciano il tempo che trovano, 90mt già sono tanti secondo me (soprattutto se dovrai usare il PoE per alimentare le telecamere) quindi in caso dovrai posizionare gli switch diversamente!
No, l'idea era di installare le cam su pali ad hoc, alimentare gli apparati utilizzando la linea elettrica sempre disponibile lungo tutto il tracciato per via dell'illuminazione esterna ed evitare il cablaggio ethernet realizzando un collegamento dati completamente in wireless attraverso le antenne.
Se cablo con ethernet l'impianto a quel punto diventa tutto wired e non ho bisogno nemmeno di PoE visto che l'alimentazione è l'unica cosa che non mi manca.
In ogni caso se le antenne non sono omnidirezionali o se non possono essere configurate in bridge l'una all'altra allora non è fattibile e devo pensare ad un altro approccio!
alex62_it
24-05-2017, 11:06
Bada che se tocchi o "vedi" suolo pubblico o in comune scattano le denunce. C'è il penale!
Un conto è se te lo fai in casa tua, un conto è se è fuori casa tua, tralaltro mi pare ci voglia tutta una serie di autorizzazioni regionali con tanto di presentazione e approvazione del progetto. Ma puodarsi che dipenda da regione a regione, nella mia regione serve per i luoghi pubblici aperti e attività rivolte al pubblico (negozi, parchi, etc...)
Grazie per il suggerimento PERSEVERANCE :)
In ogni caso l'area è tutta privata, valgono solo le note limitazioni su frequenze e Dbi che sarebbero certamente rispettate in fase di installazione.
alex62_it
24-05-2017, 12:11
Ok, visti i dubbi iniziali e quelli aggiunti con l'intervento di Vanon ho pensato di cambiare completamente approccio.
Poiché quello che non manca è il cablaggio elettrico lungo tutto il percorso l'idea potrebbe essere di utilizzare quest'ultimo per realizzare il collegamento dati attraverso tecnologia PowerLine e lasciare la parte wireless solo per il collegamento tra NVR esterno e l'interno di ciascun appartamento grazie una doppia antenna "Ubiquiti Settoriale AM-5G19-120" lato NVR ed una nanostation LocoM5 installata sul balcone lato casa.
Vi allego uno schema di max per chiarire meglio.
Per la parte wireless secondo voi può funzionare?
Magari non è la sezione giusta ma anche per la parte PowerLine lato strada ovviamente ogni suggerimento è più che gradito!!
Grazie
http://s16.imagestime.com/out.php/i1123056_SchemaPowerLineWireless.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1123056_SchemaPowerLineWireless.jpg.html)
Le antenne le puoi configurare in point to multipoint e collegarle insieme, ma ad essere sincero non le ho mai messe in bridge "a catena", sempre una principale e le altre in bridge con lei ;)
Due domande sul power line: le luci esterne sono tutte sotto lo stesso differenziale? C'è un temporizzatore o crepuscolare (sennò le telecamere le alimenti solo di notte :D)?
E comunque tieni conto che la banda disponibile per es. (400mbps) sarà comune a tutti gli adattatori.... 13 telecamere in alta qualità per me saturano la banda senza problemi!
Se proprio punta ai modelli da 600 o 1200 mbps (ti serve anche il cavo di terra per arrivare ad una velocità simile)
Sarò ripetitivo ma fossi in te passerei l'ethernet e basta :stordita: oppure fai una ricerca sulle telecamere turbo HD della hikvision, vanno via coassiale (te ne sbatti di switch e simili e arrivi diretto nel box nvr) e hanno una qualità molto buona....
alex62_it
26-05-2017, 00:53
Ok Vanon, grazie per i suggerimenti. Molto utili !!
Dumah Brazorf
26-05-2017, 08:51
Anche io penso che le powerline siano assolutamente fuori discussione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.