PDA

View Full Version : AORUS GeForce GTX 1080Ti 11G: veloce e silenziosa


Redazione di Hardware Upg
22-05-2017, 16:37
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4910/aorus-geforce-gtx-1080ti-11g-veloce-e-silenziosa_index.html

Overclock di serie, dissipatore di calore voluminosi con 3 ventole disposte in modo molto particolare e PCB custom: questi gli elementi tecnici alla base della scheda AORUS GeForce GTX 1080Ti 11G, un modello capace di abbinare prestazioni ai vertici con un funzionamento sempre molto silenzioso

Click sul link per visualizzare l'articolo.

carlone88
22-05-2017, 17:56
lo so che vado un po ot, ma 700 euro mi sembrano sempre tanti, anche per una scheda come questa che non ha eguali in termini di prestazioni...

mi viene da pensare che, con i porting a cui siamo orami abituati da anni, sti 700 eurozzi siano soldi "regalati" alle case produttrici di hardware...

inoltre, per me, tra qualche anno ci sarà un'inversione di tendenza e saranno un vecchio ricordo le schede top di gamma a 3 slot con connettori 8+8, per un totale di quasi 300w di consumo...

sarà che io ho sempre usato solo la serie "gtx ...60" della nvidia (tutte in ordine fin dalla gtx260) e quindi no ho mai avuto problemi di alimentatore e connettori, e nemmeno di psu inadeguati...

morale della favola: chi è che spende 700 euro per una scheda così...? traun anno si sarà svalutata della metà come minimo, fra un anno e mezzo sarà obsoleta..

Bestio
22-05-2017, 18:29
La compra che può permetterselo (ma anche no... :stordita: ) e vuole per un'anno il TOP come prestazioni, pur sapendo che tra un'anno sarà surclassata dalla nuova top di gamma e pareggiata dalla fascia media che costerà la metà.

Io che l'ho comprata mi sono svenato ma per un'anno gioco felice, dopodichè ricomincerà a inscimmiarmi per la 1180ti o chi per essa. :fagiano:

Marko#88
22-05-2017, 20:36
lo so che vado un po ot, ma 700 euro mi sembrano sempre tanti, anche per una scheda come questa che non ha eguali in termini di prestazioni...

mi viene da pensare che, con i porting a cui siamo orami abituati da anni, sti 700 eurozzi siano soldi "regalati" alle case produttrici di hardware...

inoltre, per me, tra qualche anno ci sarà un'inversione di tendenza e saranno un vecchio ricordo le schede top di gamma a 3 slot con connettori 8+8, per un totale di quasi 300w di consumo...

sarà che io ho sempre usato solo la serie "gtx ...60" della nvidia (tutte in ordine fin dalla gtx260) e quindi no ho mai avuto problemi di alimentatore e connettori, e nemmeno di psu inadeguati...

morale della favola: chi è che spende 700 euro per una scheda così...? traun anno si sarà svalutata della metà come minimo, fra un anno e mezzo sarà obsoleta..

Sono tante le cose che non sono necessarie nella vita, dalle schede video ai vestiti, dalle macchine ai televisori, dall'andare al ristorante o al cinema e quante volte... il mercato è fatto per tutti, c'è chi sceglie di comprare queste vga al lancio, chi prende le versioni intermedie, chi le compra usate dopo un anno spendendo molto meno e "accontentandosi"... non vedo la discussione.

carlone88
22-05-2017, 22:27
La compra che può permetterselo (ma anche no... :stordita: ) e vuole per un'anno il TOP come prestazioni, pur sapendo che tra un'anno sarà surclassata dalla nuova top di gamma e pareggiata dalla fascia media che costerà la metà.

Io che l'ho comprata mi sono svenato ma per un'anno gioco felice, dopodichè ricomincerà a inscimmiarmi per la 1180ti o chi per essa. :fagiano:
Mitico

Sono tante le cose che non sono necessarie nella vita, dalle schede video ai vestiti, dalle macchine ai televisori, dall'andare al ristorante o al cinema e quante volte... il mercato è fatto per tutti, c'è chi sceglie di comprare queste vga al lancio, chi prende le versioni intermedie, chi le compra usate dopo un anno spendendo molto meno e "accontentandosi"... non vedo la discussione.

Nessuna discussione, sono solo curioso... :)

Maxt75
23-05-2017, 10:30
È una discussione che gira sui "dipende"...
Dipende quanti soldi disponibili hai, quanto tempo ci passi su, se la rivendi, che monitor hai e quindi che tipo di esperienza cerchi, quanta passione hai.
Abbraccia troppi aspetti la cosa. Io possiedo una GTX1080 presa usata e rivendendo "il vecchio"...per cui, l'impatto è limitato. Dipende come gestisci la cosa. Non prenderei una 1060 perché sto per acquistare un monitor 2560x1440, quindi una "serie 6" non sarebbe sufficiente. Sono molti gli aspetti che ci guidano negli acquisti.

al135
23-05-2017, 10:36
lo so che vado un po ot, ma 700 euro mi sembrano sempre tanti, anche per una scheda come questa che non ha eguali in termini di prestazioni...

mi viene da pensare che, con i porting a cui siamo orami abituati da anni, sti 700 eurozzi siano soldi "regalati" alle case produttrici di hardware...

inoltre, per me, tra qualche anno ci sarà un'inversione di tendenza e saranno un vecchio ricordo le schede top di gamma a 3 slot con connettori 8+8, per un totale di quasi 300w di consumo...

sarà che io ho sempre usato solo la serie "gtx ...60" della nvidia (tutte in ordine fin dalla gtx260) e quindi no ho mai avuto problemi di alimentatore e connettori, e nemmeno di psu inadeguati...

morale della favola: chi è che spende 700 euro per una scheda così...? traun anno si sarà svalutata della metà come minimo, fra un anno e mezzo sarà obsoleta..


presente :)
la compro perche gioco in 2k (1440p) e mi piace godere al massimo della grafica con fps adeguati dato che sono un gamer piuttosto attivo. la differenza tra 40/50 e oltre 100 fps si sente tantissimo. ecco perche mi tengo sempre sulle serie "gtx...80")

fedex89
23-05-2017, 16:33
troppo cara

Telstar
23-05-2017, 17:36
Buona recensione, ottimo il confronto con la Strix, a cui sono affezionato da 2 generazioni.
Non sto giocando a nulla di impegnativo, quindi aspetto settembre, dopo l'uscita di vega.

Doraneko
23-05-2017, 22:12
lo so che vado un po ot, ma 700 euro mi sembrano sempre tanti, anche per una scheda come questa che non ha eguali in termini di prestazioni...

mi viene da pensare che, con i porting a cui siamo orami abituati da anni, sti 700 eurozzi siano soldi "regalati" alle case produttrici di hardware...

inoltre, per me, tra qualche anno ci sarà un'inversione di tendenza e saranno un vecchio ricordo le schede top di gamma a 3 slot con connettori 8+8, per un totale di quasi 300w di consumo...

sarà che io ho sempre usato solo la serie "gtx ...60" della nvidia (tutte in ordine fin dalla gtx260) e quindi no ho mai avuto problemi di alimentatore e connettori, e nemmeno di psu inadeguati...

morale della favola: chi è che spende 700 euro per una scheda così...? traun anno si sarà svalutata della metà come minimo, fra un anno e mezzo sarà obsoleta..

Beh, qui parliamo anche di telefoni che costano ben più di 700€...e c'è chi li prende! Personalmente non li spenderei mai, né per la scheda né per il telefono ma se a qualcuno piacciono e se li compra amen, non ci vedo niente di male. Finché uno spende i propri soldi non ho nulla da obiettare.

OttoVon
26-05-2017, 00:30
morale della favola: chi è che spende 700 euro per una scheda così...? traun anno si sarà svalutata della metà come minimo, fra un anno e mezzo sarà obsoleta..

Nei tuoi sogni.
Tra un anno sarà sempre li ad almeno 650€, tra due forse a 500€.

Tra tre anni non si troverà nei negozi a prezzi decenti, dovrai per forza prenderla usata. Ecco... forse tra tre anni con 200€ la prendi, usata.

OttoVon
26-05-2017, 00:30
doppio

OttoVon
26-05-2017, 00:34
La compra che può permetterselo (ma anche no... :stordita: ) e vuole per un'anno il TOP come prestazioni, pur sapendo che tra un'anno sarà surclassata dalla nuova top di gamma e pareggiata dalla fascia media che costerà la metà.


Se non cambiano PP la vedo dura.

ps. Intendevo dire che questo ragionamento si può fare solo quando c'è un cambiamento di PP. Non si può dare per scontato un simile incremento tra una generazione e l'altra.