View Full Version : Windows 10S non permette di installare le versioni di Linux presenti su Windows Store
Redazione di Hardware Upg
22-05-2017, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10s-non-permette-di-installare-le-versioni-di-linux-presenti-su-windows-store_68811.html
Le distribuzioni presenti sul Windows Store di Linux non possono essere scaricate e nemmeno installate sulla nuova versione di Windows 10S. Secondo Microsoft gli utenti che useranno la nuova versione di Windows vogliono un sistema immediato e sicuro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
22-05-2017, 14:57
chi "smanetta" sul pc ha installato almeno win 10 home, non vedo la gravità dai
inoltre non essendo l'installazione di un sistema operativo alla portata di tutti, quanti lo installerebbero dallo store?
The_Silver
22-05-2017, 15:17
Notizia prevedibile, su Windows 10S non ti permettono di installare Firefox figuriamoci linux...
penso non cambi molto, in effetti
cmq sia il 'verso opposto' (con le stesse modalità) richiederebbe la collaborazione di ms piuttosto, fermo restando che la natura closed di win è meno modulare
Lampetto
22-05-2017, 16:47
ah..è la community di linux che ha i sorgenti di windows? non lo sapevo...
e a me invece è sempre parso che agli utenti windows non avessero
il minimo interesse per linux...anzi com'è che li chiamavano gli utenti del
pinguino?...ah si...'cantinari' :)
Chissà perchè Microsoft ha fatto questa mossa...a cosa serve linux
quando si ha già tutto con windows? (la domanda è ovviamente retorica) :D
..faccio un paragone assurdo, hai mai visto i camion della Coca Cola scaricare la Pepsi ai clienti?
Lampetto
22-05-2017, 17:13
allora, da windows è possibile scaricare linux (anche se non tutto l'ambiente grafico) e la cosa è stata pubblicizzata da microsoft stessa...addirittura
adesso lo si può fare comodamente dallo store.
Il mio interesse sarebbe per la soluzione contraria, cioè la possibilità di
installare windows direttamente da una distro linux (anche a pagamento,
non pretendo gratis)...perchè sembra così strano?
Non è affatto strano, Microsoft ha nei servizi che vende il suo grosso margine, quindi anche nei sistemi operativi concorrenti. Ma che interesse avrebbe la comunità di Linux di installare Windows direttamente da una loro distro tramite i Repository (probabilmente anche ricavando un utile nella vendita) ..a parte che non potrebbero mai farlo per motivi di Licenza, a meno che Microsoft stessa lo conceda.
Edit:
Poi tutto è possibile, magari un giorno potremmo scaricare Windows 10 anche dallo store di Apple...
cmq sia se nella metafora di cui sopra, ms è la cocacola, il mondo linux e più un corteo di lampredottari...
penso che non sia neanche un target della comunità (mediamente) quello di far concorrenza a ms, e anzi finalmente la ms l'ha capito, perchè ha vagamente cambiato registro negli ultimi tempi...
Chissà se windows RT si potrà finalmente aggiornare a W10S?
matsnake86
22-05-2017, 18:24
Credo vi sia sfuggito di mano il discorso.
Quello che windows installa non è nient'altro wine per windows con dentro bash.
Questo permette l'esecuzione di alcuni comandi del terminale che vengono poi convertiti in istruzioni windows.
Quello che vorresti tu digmedia lo fai semplicemente mettendo in piedi una macchina virtuale con il windows che preferisci.
Stai tranquilla che dentro la macchina virtuale puoi farci girare tutto quello che vuoi tranne i giochi ovviamente.... e probabilmente molti programmi cad avrebbero problemi.... ma potrebbero girare...
Jones D. Daemon
22-05-2017, 20:47
vi ringrazio per il consiglio, ma purtroppo una vm non è sufficiente
per le mie esigenze. Ho bisogno di prestazioni native o quasi...posso
cedere su qualche punto percentuale ma mi serve cuda e quindi
penso la che virtualizzazione non sia praticabile (tra l'altro è una soluzione
che ho già sperimentato in profondità con scarsi risultati).
E' una situazione complessa, come workflow, e al momento
la situazione'ottimale' (ovvero quella con meno compromessi) resta
win 10...da qui la mia remota speranza di avere una base win esclusivamente
per farci girare 2 programmi, e tutto il resto su linux (per motivi prestazionali e non filosofici)
un bel server/WS "ciccione" con un hypervisor (ESxi free ad esempio) con gpu passtrough?
Quello che windows installa non è nient'altro wine per windows con dentro bash.
E infatti la cosa bella sarebbe avere un Wine che, come per Linux su Windows, fosse 100% compatibile: peccato che ciò non accadrà mai, a meno che Microsoft non renda Windows open-source.
Quello che vorresti tu digmedia lo fai semplicemente mettendo in piedi una macchina virtuale con il windows che preferisci.
Che è una cosa completamente diversa: sarebbe infatti come installare una macchina virtuale su Windows per farci girare Linux.
Stai tranquilla che dentro la macchina virtuale puoi farci girare tutto quello che vuoi tranne i giochi ovviamente.... e probabilmente molti programmi cad avrebbero problemi.... ma potrebbero girare...
Ammesso che girino, sono le prestazioni che ne soffrono notevolmente.
bhe penso che dovresti chiedere piu' alla community open di linux .. ma penso che lo reputino piu' una blasfemia, in genere su Windows non sono molto open :D
Mi sa che hai invertito le parti: è proprio perché Windows non è open che non si può fare. Dalla parte di Linux ci stanno provando da più di 20 anni con Wine, se non sono "open" loro...
Axios2006
22-05-2017, 23:52
Mi sa che hai invertito le parti: è proprio perché Windows non è open che non si può fare. Dalla parte di Linux ci stanno provando da più di 20 anni con Wine, se non sono "open" loro...
:read:
Ma no.... MS è più open di Linux... Altri 2-3 anni e su Windows si potrà installare solo ciò che piace a MS... :muro: :rolleyes:
Una licenza di Windows 10 normale costa sui cento Euro, se poi é una licenza preinstallata che viene data ai produttori di PC costerà ancora meno.
Per risparmiare al massimo cento Euro una porcheria simile non la vuoi nel PC, al massimo se si può scaricare a gratis la puoi installare su qualche portatile vecchio che si userà poi solo per andare in rete o poco più.
Acquistare un portatile nuovo con quella versione installata potrebbe rivelarsi un cattivo affare perché magari la licenza del 10S potrebbe essere fissata all`hardware che non si lascia più installare al suo posto una versione di 10 normale.
mi riferivo semplicimente alla mentalita' dei linux nazi, prova a nominargli windows e vedi che succede :asd:
si però poi non ci lamentiamo se va in vacca. lo scrivo perchè non è la prima volta e pare che si faccia apposta, sinceramente
/heil...
LukeIlBello
23-05-2017, 10:47
si però poi non ci lamentiamo se va in vacca. lo scrivo perchè non è la prima volta e pare che si faccia apposta, sinceramente
/heil...
ehh sai quando il fanboy agogna il successo del suo marchio (che manco lo paga :asd: ) per poi ritrovarsi con windows 10 :doh: :banned:
hai presente esopo e la storia della volpe e l'uva?
:mc:
...E' una versione di O.S dove l'utente non può fare quello che vuole. Ergo: sarà un sistema che è praticamente a rischio inesistente di impestamenti vari.
wannacry dimostra il contrario: falla presente da 10-20 anni, attivamente sfruttata in segreto e solo di recente agli onori delle cronache. ;)
sinceramente mi tiro fuori, non mi va di essere tirato dentro certe dinamiche, tra l'altro già viste e riviste (ci sarebbe anche da aggiungere alcune cose sul merito, ma non importa, preferisco altri modi di perdere tempo...)
buon proseguimento
/unsuscribe
credevo vi riferiste a portare qualcosa tipo wine o una vm con windows bella e pronta sullo "store" linux, in questo caso non spetterebbe a MS
Sì, solo che per MS è "facile" portare Linux perché ha i sorgenti, mentre portare Windows su Linux è un lavoro improbo. Del resto anche avere la command line di Windows su Linux non servirebbe praticamente a niente, bisognerebbe portare tutta l'interfaccia.
se non ho capito male le distro linux che sono sullo store (a differenza del subsystem for linux) non sono nient'altro che vm con distro linux configurate ad hoc.
No, vanno tutti su WSL: https://blogs.msdn.microsoft.com/commandline/2017/05/11/new-distros-coming-to-bashwsl-via-windows-store/
Con l' "open" mi riferivo semplicimente alla mentalita' dei linux nazi, prova a nominargli windows e vedi che succede :asd:
I nazi sono ovunque, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio (pun not intended) però.
rockrider81
24-05-2017, 08:33
Questo WIN10S sembra fatto apposta per le aziende che porcano sui PC impestati dai dipendenti :-)
Che ne pensate ?
Dove lavoro io siamo ormai alla frutta ....
LukeIlBello
24-05-2017, 11:35
Questo WIN10S sembra fatto apposta per le aziende che porcano sui PC impestati dai dipendenti :-)
Che ne pensate ?
Dove lavoro io siamo ormai alla frutta ....
se i dipendenti hanno la possibilità di infestare le macchine, o cambiate OS
o cambiate sistemista.. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.