PDA

View Full Version : Portatile meglio Mac o ..........?


Joele1965
22-05-2017, 14:06
Salve,
chiedo una gentilezza/consiglio
quasi 2 anni fà ho acquistato un Portatile Lenovo idea pad Z50-70 con 8 Gb di RAM per mio filgio studente Politecnico (quindi utilizzo per programi tipo ARCHICAD-AUTODCAD-LUMION-PHOTOSOP ecc..ecc.)
Ora dalle sue esperienze nell'utilizzo dei programmi rilasciati dall'università comiciano a sorgere problemi riguardo il supportare questi software,che richiedono schede grafiche molto più performanti nell'utilizzo del 3D.
(la scheda in dotazione è una GeForce GT 840 M)
nn so se è un problema del portatile (magari diciamo limitato).

Stà di fatto però che confrontandosi con colleghi/studenti sembra che chi possiede e utilizzi portatili MAC Pro con un minimo di HD da 256 Gb non incontrano nessun tipo di problema.
Ora chiedo secondo Voi è un discorso di s.o. e quindi meglio valutare l'acquisto di un prodotto MAC ( che tra l'altro sempre i colleghi che hanno un MAC ma con 128 gb consigliano in caso di cambio acquistare almeno il mac da 256 altrimenti i problemi permangono)

Avete informazioni al riguardo '
Grazie

Marco Z.
22-05-2017, 14:22
I Macbook pro con scheda video dedicata partono dai 2800€ del 15 pollici.. gli altri usano la grafica integrata Iris Pro dei processori intel..


Se hai quel budget andrei su un Dell XPS 15.. e risparmi pure.. hai l'i7 con 4 core fisici e processore HQ (quindi non serie a basso consumo strozzati), SSD PCIe da 512, 16GB di ram e scheda video dedicata (GTX 1050) e schermo da 15,6 pollici... a 1800€.. ovvero il prezzo del macbook pro da 13 pollici con 8GB di ram i5 dual core e 256GB di SSD

sicily428
22-05-2017, 14:27
Salve,
chiedo una gentilezza/consiglio
quasi 2 anni fà ho acquistato un Portatile Lenovo idea pad Z50-70 con 8 Gb di RAM per mio filgio studente Politecnico (quindi utilizzo per programi tipo ARCHICAD-AUTODCAD-LUMION-PHOTOSOP ecc..ecc.)
Ora dalle sue esperienze nell'utilizzo dei programmi rilasciati dall'università comiciano a sorgere problemi riguardo il supportare questi software,che richiedono schede grafiche molto più performanti nell'utilizzo del 3D.
(la scheda in dotazione è una GeForce GT 840 M)
nn so se è un problema del portatile (magari diciamo limitato).

Stà di fatto però che confrontandosi con colleghi/studenti sembra che chi possiede e utilizzi portatili MAC Pro con un minimo di HD da 256 Gb non incontrano nessun tipo di problema.
Ora chiedo secondo Voi è un discorso di s.o. e quindi meglio valutare l'acquisto di un prodotto MAC ( che tra l'altro sempre i colleghi che hanno un MAC ma con 128 gb consigliano in caso di cambio acquistare almeno il mac da 256 altrimenti i problemi permangono)

Avete informazioni al riguardo '
Grazie

il laptop che possiedi ha montato un hdd meccanico? niente ssd?

Joele1965
22-05-2017, 14:56
si un meccanico

sicily428
22-05-2017, 15:00
si un meccanico
ti consiglio di sostituirlo con un ssd da 250gb che trovi con 100 euro e vedi che resuscita.

Joele1965
28-06-2017, 20:38
Salve
scusate se torno a rilento ma mio figlio una volta dice vabbè intanto continuo così poi probabilmente...il caldo fà innervosire sia lui che il portatile e ritorna a "schizzare"....

allore
1° NON voglio spendere molto
2° come fò a capire se c'è spazio da lasciare entrambi Ssd e HD (attuale) nel portatile ? perchè se così fosse mi limito magari ad un ssd da 128 o 256

se invece nn ho spazio devo valutare

Molte grazie per la PAZIENZA

sicily428
28-06-2017, 20:44
http://techkalauz.hu/lenovo-ideapad-z50-70-teszt/
non c'è spazio per entrambi. puoi sostituire l'hdd (quello grigio in basso a sinistra) con un ssd
http://techkalauz.hu/app/uploads/2014/09/lenovo-ideapad-z50-70-teszt1112.jpg

c'è installato windows10?

edit
che temperature raggiunge la cpu? magari ci vuole una pulita e un repaste

Joele1965
29-06-2017, 07:58
Le rispondo subito per questo si è installato windows 10

per questo
"che temperature raggiunge la cpu? "
ecco qui non le posso rispondere dovrei aspettare che mio figlio rientri a casa
(si trova a Milano)ha ancora alcuni esami da sostenere e sino alla fine di Luglio non lo vedo.

Per questo ........."repaste" che cosa è ?

Grazie

sicily428
29-06-2017, 08:25
Le rispondo subito per questo si è installato windows 10

per questo
"che temperature raggiunge la cpu? "
ecco qui non le posso rispondere dovrei aspettare che mio figlio rientri a casa
(si trova a Milano)ha ancora alcuni esami da sostenere e sino alla fine di Luglio non lo vedo.

Per questo ........."repaste" che cosa è ?

Grazie

se c'è windows10 potete creare una penna avviabile con un tool di cui è fornito win10 e installare il sistema operativo sul nuovo ssd senza problemi.


per il discorso temperature basta scaricare hwinfo64 il cui link è in fondo alla pagina a destra e vedrà una schermata tipo questa che posto
http://forum.notebookreview.com/attachments/hwinfo64_510_readings-jpg.129610/

se le temperature della colonna cpu (core#0/core#1/core#2/core#3) dovessero essere alte bisognerà dare una pulita dalla polvere che probabile intasa le ventole e fare il repaste ovvero la sostituzione della pasta termica fra il dissipatore di calore e il processore

Anderaz
29-06-2017, 09:22
Domanda del mattino: ma non è che con l'installazione di Windows 10 si sono un po' incasinati i driver e tutte queste applicazioni vanno automaticamente con la scheda grafica integrata Intel?

Joele1965
29-06-2017, 09:44
Domanda del mattino: ma non è che con l'installazione di Windows 10 si sono un po' incasinati i driver e tutte queste applicazioni vanno automaticamente con la scheda grafica integrata Intel?
Non Le sò dire con certezza,
ma prima di usare questi programmi piuttosto pesanti di grafica è sempre andato bene a me è sempre sembrato anche veloce.
è con l'utilizzo di questi software di disegno che sono piuttosto pesanti che diciamo è diventato un pochino lento.

andy45
29-06-2017, 11:44
ma prima di usare questi programmi piuttosto pesanti di grafica è sempre andato bene a me è sempre sembrato anche veloce.
è con l'utilizzo di questi software di disegno che sono piuttosto pesanti che diciamo è diventato un pochino lento.

Non c'è nulla di strano se un pc con processore a basso consumo, 8 gb di ram e disco meccanico arranchi un po' con software più pesanti...poi bisogna vedere l'uso che ne fa suo figlio e soprattutto cosa si intende per "lento", se sono solo i caricamenti ad essere lenti quello è colpa dell'hd meccanico, se invece è lento con i rendering e cose simili allora quello è un limite hardware del processore...ma in genere questi software vanno usati con computer abbastanza performanti, meglio ancora se abbinati a gpu professionali.
Il discorso mac sinceramente è poco chiaro, bisognerebbe vedere cosa si intende con macbook pro con 256 gb di ssd, si può parlare del top da 13'' con gpu integrata (che va più o meno come la 840M di suo figlio) e processore un po' più performante del suo attuale...l'unica grossa differenza la farebbe l'ssd. Però si può anche parlare dei 15''...e li siamo su due pianeti differenti...hanno cpu quad core, 16 gb di ram, ssd e gpu radeon pro...ovvio che non hanno problemi con quei software :).

Joele1965
29-06-2017, 12:31
Salve Andy,
molto gentile nel supportormi a tutto questo ambaradan di cose (di cui io poi faccio solo da tramite)
comunque per il mac si era pensato al pro 13" ma ripeto (SOLO PENSATO bisogna vedere poi la cassa com'è, se ne vale proprio la pena, se i risultati scolastici ne determinano il "sacrificio").
Comunque da quel che ho capito(xkè mio figlio tutt'ora è a Milano e fino a fine Luglio nn rientra) ma è proprio l'insieme delle 2 cose i caricamenti lenti e i rendering in quanto con un software di immagini (mi sembra PHOTOSHOP) continua a dare il msg. di visualizzazione 3D nn supportata!!!!!!! Boh.
ci capisco proprio poco.
Grazie mille per ora
Vedrò il da farsi
Joele1965

andy45
29-06-2017, 13:15
comunque per il mac si era pensato al pro 13" ma ripeto (SOLO PENSATO bisogna vedere poi la cassa com'è, se ne vale proprio la pena, se i risultati scolastici ne determinano il "sacrificio").

Secondo me non vale la pena, spenderebbe molto per avere poco più di quello che ha...alla fine con la cifra del macbook pro da 13 ci esce un notebook windows molto più performante e che gli durerebbe anche di più...senza contare che usare software di grafica su uno schermo piccolo non è consigliabile.

ma è proprio l'insieme delle 2 cose i caricamenti lenti e i rendering in quanto con un software di immagini (mi sembra PHOTOSHOP) continua a dare il msg. di visualizzazione 3D nn supportata!!!!!!! Boh.

I caricamenti lenti sono "colpa" del disco meccanico, a meno di cambi ci si può fare poco...i rendering lenti saranno lenti anche su un macbook pro da 13, l'hardware è più recente, ma non tanto più performante...riguardo al discorso photoshop (se è quello che da il messaggio di errore) bisognerebbe vedere a cosa è riferito, ma quasi sicuramente c'è un problema con i driver video, e photoshop usa la intel integrata invece della nvidia 840M...cosa che almeno leggendo in rete sembra capiti molto di frequente, cmq basta forzare l'uso della gpu nvidia tramite il pannello di controllo della scheda video.