Redazione di Hardware Upg
19-05-2017, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/in-usa-una-proposta-di-legge-per-la-divulgazione-responsabile-di-vulnerabilita-da-parte-dell-nsa_68757.html
Dopo il disastro WannaCry in USA si pensa alla possibilità di definire un quadro normativo per rivelare vulnerabilità note a realtà non governative che possano tappare falle potenzialmente sfruttabili dai criminali
Click sul link per visualizzare la notizia.
coschizza
19-05-2017, 09:40
in realta la Microssoft non ha fatto la patch in fretta e furia perche era gia stata risolta il mese precedente , ha solo deciso di fare delel patch per dei sistemi non piu in supporto solo per il bene comune della rete visto il loro utilizzo ancora troppo diffuso.
vedremo se passa, cmq sa da operazione di facciata, francamente
pabloski
19-05-2017, 10:14
cmq sa da operazione di facciata, francamente
come al solito del resto
gli USA stanno sempre piu' somigliando all'Italia, dove si fanno mille leggi che poi risultano inapplicabili perche' in conflitto con altre, anticostituzionali o palesemente prive di senso logico e comune
ma uno dei ruoli della NSA non dovrebbe essere il controspionaggio elettronico? cioe' per statuto loro dovrebbero lavorare all'hardening dei sistemi informatici, quindi a scoprire ( per patchare ) le vulnerabilita'
del resto in queste agenzie ci sono tanti rami, ognuno che lavora in base all'obiettivo/missione che ha
quindi vari branch, ognugno che fa il suo, per cui da un lato c'e' quello che scova le vulnerabilita' per bucare gli altri, dall'altro c'e' quello che le scova per patcharle
sono in conflitto? ovvio, ma la natura forse non funziona ed evolve tramite il conflitto/competizione? ma Darwin e' gia' caduto in disgrazia?
si, ho omesso un commento per attenermi alla news, e vado pure di volo
Senatore delle Hawaii! Il Texas eleggera` un democratico tra 10 anni se va bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.