View Full Version : Apple ha creato una scatola per le pizze, e l'invenzione è già in uso
Redazione di Hardware Upg
19-05-2017, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ha-creato-una-scatola-per-le-pizze-e-l-invenzione-e-gia-in-uso_68748.html
Molti brevetti rimangono sulla carta per moltissimi anni, altri per sempre. Non è così per un brevetto appartenente ad Apple, relativo a... una scatola per le pizze
Click sul link per visualizzare la notizia.
sintopatataelettronica
19-05-2017, 07:58
..ditemi che, oltre a mantenere asciutta la pasta, tiene pure la pizza calda per almeno 1 ora.. e ne ordino una! (invenzione del secolo sarebbe) :D
devil_mcry
19-05-2017, 08:02
..ditemi che, oltre a mantenere asciutta la pasta, tiene pure la pizza calda per almeno 1 ora.. e ne ordino una! (invenzione del secolo sarebbe) :D
Asciutta sicuro, ha i buchi per far uscire il vapore dell'acqua, è quello che inumidisce l'impasto ma calda non saprei ma non lo fanno manco le scatole normali :D serve una borsa termica che però tiene il vapore dentro e quindi bagna l'impasto alla fine lol
Gyammy85
19-05-2017, 08:02
E finalmente fare il pizzaiolo non sarà più anni80oldfashionshitt
ci saranno startupper che lo faranno solo per poter mettere le pizze nella iBox che si recapita da sola in drop shipping. :)
sintopatataelettronica
19-05-2017, 08:10
Asciutta sicuro, ha i buchi per far uscire il vapore dell'acqua, è quello che inumidisce l'impasto ma calda non saprei ma non lo fanno manco le scatole normali :D serve una borsa termica che però tiene il vapore dentro e quindi bagna l'impasto alla fine lol
Sì, infatti la vera rivoluzione - l'invenzione del secolo!! - sarebbe un contenitore che tenesse la pizza anche calda un tempo sufficiente, non solo asciutta !
#iPizza
#iPaSSHcuale
#iVomero
#iSorbillo
Va bene anche come tavoletta del wc
sintopatataelettronica
19-05-2017, 08:15
Va bene anche come tavoletta del wc
e, visto che ha i buchi, anche come pratico trasporto criceti...
Masamune
19-05-2017, 08:53
so' sempre stati all'avanguardia.
comunque già vedo i troll dei brevetti scagliarsi sotto l'ombra del vesuvio....
pingalep
19-05-2017, 09:22
scusate ma io non ho mai visto un cartone delle pizze stagno. sono tutti pieni di buchi per gli incastri necessari al montaggio da 2d a 3d
MiKeLezZ
19-05-2017, 10:12
Invenzione del secolo che tutti i pizzaioli già adottano in quanto tutte le scatole di cartone per pizza hanno lateralmente due fori circolari atti al medesimo scopo
Anche quando vai a comprare la cecina e te la mettono in un semplice sacchetto di carta poi fanno un paio di strappi sopra per far uscire il vapore
Ahh la mela... isheep alla riscossa
più che altro la news...
tra l'altro un brevetto, capirai brevettano pure l'acqua calda, sarà deformazione 'professionale'
in ogni caso, oggettivamente il torto maggiore è su quello che contiene, e in cosa è stato trasformato. poi per carità, farci le barricate è stupido, anche perchè tanto non serve a niente, però in effetti...
5 euro per la pizza... 49.90 per la scatola...
:asd:
sintopatataelettronica
19-05-2017, 10:22
Invenzione del secolo che tutti i pizzaioli già adottano in quanto tutte le scatole di cartone per pizza hanno lateralmente due fori circolari atti al medesimo scopo
Anche quando vai a comprare la cecina e te la mettono in un semplice sacchetto di carta poi fanno un paio di strappi sopra per far uscire il vapore
Ahh la mela... isheep alla riscossa
isheep non ne ho visti in questo thread (solo gente che ironizzava e scherzava.. tranne te)
se ti riferisci alla mia battuta.. (su un "articolo" del genere non so che commenti seri si potrebbero scrivere).. io con "invenzione del secolo" mi riferivo (scherzosamente) non certo a 'sto ridicolo coso della apple MA ad un ipotetico contenitore che, oltre a non far inumidire la pasta, tenesse pure la pizza calda per almeno 1 ora.
E quello lo sarebbe davvero una grande invenzione :D
Premettendo che pizza e america nella stessa frase non dovrebbero starci...
Se impili più di 3/4 cartoni negli ultimi la farcitura la lecchi direttamente dal cartone. Questi dovrebbero essere più impilabili.
Mi fa specie che, se funzionano, nessuno ci abbia mai pensato, non dovrebbero tenere molto più spazio delle scatole di cartone "aperte". Sicuramente più costosi.
Solo io trovo assurdo trasportare una pizza su un contenitore rotondo, quando uno quadrato permette una presa ed un trasporto migliore? E con le pizze familiari? :sofico:
Mi sento strano a dover commentare una notizia sui contenitori della pizza su HWU :asd:
mirkonorroz
19-05-2017, 10:56
Dal disegno non si capisce molto.
Il fatto di sopraelevare la pizza dal fondo della parte di scatola inferiore, non va fatto tramite corone circolari (o semitoroidali) continue, come sembra vedersi dal disegno, ma spezzate/interrotte ogni tanto: altrimenti il vapore non defluisce ma rimane ingabbiato tra un anello e l'altro (se non ci sono fori).
Oppure si fa tramite raggera.
Fail! Brevetto respinto alla revisione del 2017 :banned:
:sofico:
sintopatataelettronica
19-05-2017, 11:33
Mi sento strano a dover commentare una notizia sui contenitori della pizza su HWU :asd:
io non credevo ai miei occhi quando ho letto il titolo dell'articolo
Mi sento chiamato in causa in quanto la nostra azienda opera nel settore degli imballaggi in cartone ad uso industriale e per alimenti da oltre 30anni..
Innanzitutto per realizzare una chiusura del genere la scatola è sicuramente in plastica con tutti i problemi di smaltimento che ne derivano.. poi un problema non secondario è il costo.. credo che un imballo del genere possa arrivare a costare €0,50 a pezzo senza possibilità di personalizzazione in quanto richiederebbe uno stampo specifico per ogni personalizzazione
Una scatola in cartone personalizzata a livello industriale costa non più di un centesimo a seconda delle dimensioni e stampe.. va da se che per un uso a perdere il cartone vince a man bassa.. e per questioni di marketing la stampa ha un suo perche.. diversi clienti hanno richiesto che sui coperchi vengano stampate diciture del tipo "ti sei ricordato di prendere la bibita?" e hanno riscontrato un effetto immediato di aumento delle vendite di bibite.. insomma.. la personalizzazione non è sicuramente un aspetto da sottovalutare
magari per un uso interno il sistema dei resi e della sanificazione è gestibile.. ma di sicuro non è applicabile nelle consegne a domicilio
Il problema della condensa è molto indagato da noi addetti del settore.. ma il problema non è di semplice risoluzione.. se fai buchi la scatola si indebolisce perche l umidita oltre ad uscire si infiltra nella nella struttura ondulata.. e nel caso vengano sovrapposte o inserite in contenitori termici il vantaggio si azzera..
Esistono anche brevetti per scatole con forme "esotiche" ma di solito vengono scartate perche troppo laboriose da montare (nell ordine del minuto o piu) e troppo costose..
Se pensate che una pizzeria che "tira" puo usare anche 5-6000scatole al mese non è un aspetto trascurabile..
Ultimo aspetto è la dimensione aziendale.. il mercato in italia è in mano per il 50% a 3big, il restante 50% è in mano a realta familiari con meno di 10addetti.. si battaglia sul costo, gli ordini si perdono per un millesimo di euro.. e con questi livelli di marginalita parlare di investimenti in ricerca e sviluppo è impossibile.. gli unici investimenti che vengono fatti sono in macchine piu veloci per ridurre ulteriormentd i costi di trasformazione
Nonostante in italia siamo solo trasformatori perche la carta idonea al contatto con alimenti caldi si fa solo negli stati uniti e in svezia.. per volumi esportati in europa siamo i numeri1
Lunga vita al cartone!
Piedone1113
19-05-2017, 15:28
Mi sento chiamato in causa in quanto la nostra azienda opera nel settore degli imballaggi in cartone ad uso industriale e per alimenti da oltre 30anni..
Innanzitutto per realizzare una chiusura del genere la scatola è sicuramente in plastica con tutti i problemi di smaltimento che ne derivano.. poi un problema non secondario è il costo.. credo che un imballo del genere possa arrivare a costare €0,50 a pezzo senza possibilità di personalizzazione in quanto richiederebbe uno stampo specifico per ogni personalizzazione
Una scatola in cartone personalizzata a livello industriale costa non più di un centesimo a seconda delle dimensioni e stampe.. va da se che per un uso a perdere il cartone vince a man bassa.. e per questioni di marketing la stampa ha un suo perche.. diversi clienti hanno richiesto che sui coperchi vengano stampate diciture del tipo "ti sei ricordato di prendere la bibita?" e hanno riscontrato un effetto immediato di aumento delle vendite di bibite.. insomma.. la personalizzazione non è sicuramente un aspetto da sottovalutare
magari per un uso interno il sistema dei resi e della sanificazione è gestibile.. ma di sicuro non è applicabile nelle consegne a domicilio
Il problema della condensa è molto indagato da noi addetti del settore.. ma il problema non è di semplice risoluzione.. se fai buchi la scatola si indebolisce perche l umidita oltre ad uscire si infiltra nella nella struttura ondulata.. e nel caso vengano sovrapposte o inserite in contenitori termici il vantaggio si azzera..
Esistono anche brevetti per scatole con forme "esotiche" ma di solito vengono scartate perche troppo laboriose da montare (nell ordine del minuto o piu) e troppo costose..
Se pensate che una pizzeria che "tira" puo usare anche 5-6000scatole al mese non è un aspetto trascurabile..
Ultimo aspetto è la dimensione aziendale.. il mercato in italia è in mano per il 50% a 3big, il restante 50% è in mano a realta familiari con meno di 10addetti.. si battaglia sul costo, gli ordini si perdono per un millesimo di euro.. e con questi livelli di marginalita parlare di investimenti in ricerca e sviluppo è impossibile.. gli unici investimenti che vengono fatti sono in macchine piu veloci per ridurre ulteriormentd i costi di trasformazione
Nonostante in italia siamo solo trasformatori perche la carta idonea al contatto con alimenti caldi si fa solo negli stati uniti e in svezia.. per volumi esportati in europa siamo i numeri1
Lunga vita al cartone!
Pensa te che io prima mettevo anche il cartone in forno (lo piegavo di sotto) preriscaldato a 180° per 3 minuto, giusto il tempo di riscaldarla di nuovo.
Con la plastica non lo puoi fare, ma ho anche notato che da un sapore diverso alla pizza (c'è stato un periodo che qualcuno azzardò l'utilizzo del contenitore in plastica per l'asporto)
Per la legislazione italiana le 3 carte DEVONO essere completamente vegetali (zero riciclati), gli amidi con cui vengono incollate le carte sono a base di mais, gli olii con cui vengono lubrificate le macchine sono olii di oliva per uso industriale ma comunque di base vegetale.. la legge per il mercato italiano è molto restrittiva e vengono fatti dei test in laboratorio per accertare che non ci sia scambio di sostanze con l alimento..
Se tagliando la pizza col coltello te ne mangi un pezzo non succede nulla..
A differenza della legislazione estera dove l unica carta alimentare deve essere quella a diretto contatto.. e tagliandola rischi di mangiarti il fluting riciclato.. tipo carta da giornale per intenderci..
tallines
19-05-2017, 17:50
Questa invenzione della Apple........., se è un' invenzione, non mi sembra che lo sia.......è il colmo dei colmi......:doh:
Un' azienda che non fa pizze..........e che non si occupa di imballaggi........inventa la scatola...........non inventa un bel niente, visto che quando andate a prendere le pizze i fori in basso ci sono già per far defluire...........non sono in alto, ma è uguale .
Invece di essere quadrato, il contenitore è tondo...............
davide3112
19-05-2017, 19:53
Ma che cavolo stanno a dì? Le vaschette tonde per pizza, più o meno come quella lì, esistono da almeno vent'anni!!! O perlomeno da che io ne ho memoria. Anche un mio amico pizzaiolo le usa. Sono in cartone riciclato e pressato e dice che gli costano meno di quelle rettangolari.
Ma fatemi il piacere, và...
CUT Sono in cartone riciclato e pressato e dice che gli costano meno di quelle rettangolari.
Certo che costano meno, proprio perchè sono in cartone riciclato e chissà da chi se li fa smerciare dato che il loro utilizzo è vietato.
Anche se è tuo amico meglio che vai a prenderla altrove la pizza.
zerothehero
19-05-2017, 21:03
Mi sento chiamato in causa in quanto la nostra azienda opera nel settore degli imballaggi in cartone ad uso industriale e per alimenti da oltre 30anni..
Innanzitutto per realizzare una chiusura del genere la scatola è sicuramente in plastica con tutti i problemi di smaltimento che ne derivano.. poi un problema non secondario è il costo.. credo che un imballo del genere possa arrivare a costare €0,50 a pezzo senza possibilità di personalizzazione in quanto richiederebbe uno stampo specifico per ogni personalizzazione
Una scatola in cartone personalizzata a livello industriale costa non più di un centesimo a seconda delle dimensioni e stampe.. va da se che per un uso a perdere il cartone vince a man bassa.. e per questioni di marketing la stampa ha un suo perche.. diversi clienti hanno richiesto che sui coperchi vengano stampate diciture del tipo "ti sei ricordato di prendere la bibita?" e hanno riscontrato un effetto immediato di aumento delle vendite di bibite.. insomma.. la personalizzazione non è sicuramente un aspetto da sottovalutare
magari per un uso interno il sistema dei resi e della sanificazione è gestibile.. ma di sicuro non è applicabile nelle consegne a domicilio
Il problema della condensa è molto indagato da noi addetti del settore.. ma il problema non è di semplice risoluzione.. se fai buchi la scatola si indebolisce perche l umidita oltre ad uscire si infiltra nella nella struttura ondulata.. e nel caso vengano sovrapposte o inserite in contenitori termici il vantaggio si azzera..
Esistono anche brevetti per scatole con forme "esotiche" ma di solito vengono scartate perche troppo laboriose da montare (nell ordine del minuto o piu) e troppo costose..
Se pensate che una pizzeria che "tira" puo usare anche 5-6000scatole al mese non è un aspetto trascurabile..
Ultimo aspetto è la dimensione aziendale.. il mercato in italia è in mano per il 50% a 3big, il restante 50% è in mano a realta familiari con meno di 10addetti.. si battaglia sul costo, gli ordini si perdono per un millesimo di euro.. e con questi livelli di marginalita parlare di investimenti in ricerca e sviluppo è impossibile.. gli unici investimenti che vengono fatti sono in macchine piu veloci per ridurre ulteriormentd i costi di trasformazione
Nonostante in italia siamo solo trasformatori perche la carta idonea al contatto con alimenti caldi si fa solo negli stati uniti e in svezia.. per volumi esportati in europa siamo i numeri1
Lunga vita al cartone!
Interessante.
Grazie per l'intervento. :)
Premettendo che pizza e america nella stessa frase non dovrebbero starci...
Se impili più di 3/4 cartoni negli ultimi la farcitura la lecchi direttamente dal cartone. Questi dovrebbero essere più impilabili.
Mi fa specie che, se funzionano, nessuno ci abbia mai pensato, non dovrebbero tenere molto più spazio delle scatole di cartone "aperte". Sicuramente più costosi.
Ho portato una gran quantità di pizze, per un massimo di 8 alla volta per contenitore (a volte ne portavo due) e mai alcun problema di questo genere se non dovuto a curve un po' sportive da parte mia :D
lui la plume
20-05-2017, 09:11
"" In seguito ad una recente visita di di Wired presso il nuovo Apple Park l'attenzione della stampa si è riversata tutta su un brevetto appartenente alla Mela relativo ad una scatola per le pizze. ""
Evidentemente stiamo rinsavendo ed al posto delle diavolerie elettroniche stiamo tornando ad essere più sensibili per le piccole cise di tutti i giorni.
tallines
20-05-2017, 10:34
Quoto l' intervento di ziocan, infatti da immagine sembrano più contenitori di plastica che di cartone .
A me è venuto da pensare anche a contenitori di alluminio o....
I contenitori rotondi per pizza, in plastica, solo la parte sotto, dove si mette la pizza, impilabili, ci sono già, tra l' altro .
Ma visto i costi è meglio il cartone .
Da un certo punti di vista c'è un problema per il riciclo del cartone.....ossia se nel cartone ci sono tracce di alimenti, da quel che so.....non vengono portati nella carta/cartone per quanto riguarda la raccolta differenziata .
Ma, visto che hanno tracce di alimenti, almeno che uno non lavi il contenitore di cartone, dopo aver mangiato la pizza, andrebbero nell' indifferenziata .
Come i contenitori di polistirolo, se contengono tracce alimentari, per esempio di pesce, vanno nell' indifferenziata e non nella plastica .
I contenitori di plastica, sono più facilmente riciclabili, ma il contro è che se vengono messe una pizza sopra l' altra, il contenitore sopra, spesso tocca la pizza sotto..............
Quindi la Apple non ha inventato nulla......invece di spendere soldi in questo modo..........potrebbe investirli in un modo più intelligente................
Dopo il rettangolo con i bordi arrotondati, il quadrato con i bordi arrotondati!
biometallo
22-05-2017, 07:42
Quoto l' intervento di ziocan, infatti da immagine sembrano più contenitori di plastica che di cartone .
Sto provando a fare una piccola ricerca in rete ma non ho ancora capito di cosa sia composto per ora sono a "materiale ecosostenibile e resistente" però se ci hanno potuto scrivere sopra senza problemi dubito sia in plastica....
Quindi la Apple non ha inventato nulla......
Come no? Hanno inventato la scatola per pizze migliore di sempre! :sofico
E non guardarmi storto qualcuno doveva pur dirlo... o no? :D
Che poi Apple non ha mai praticamente inventato nulla ma più che altro ha perfezionato tecnologie e idee già esistenti tipo gli smatphone esistevano già da prima degli iphone, i player mp3 da prima degli ipod e così via... anzi direi che la "ai scatola x Pizza" e tra i prodotti più innovativi...
La pizza è elevata dal fondo grazie a uno strato rinforzato, e una serie di buchi sul coperchio consentono un ricircolo d’aria rigorosamente studiato per evitare sia la formazione della condensa che un eccessivo raffreddamento. “Gli anelli concentrici che formano il contenitore”, continua la presentazione, “supportano la base della pizza, fornendo uno spazio d'aria tra esso e il fondo della scatola. Le clip applicate nella parte inferiore del coperchio, inoltre, garantiscono l'integrità della parete laterale, fondamentale per evitare che il prodotto venga schiacciato durante il trasporto”.
Comunque solo l'unico che trova strano parlare di scatole per pizze su hwu? Cioè ma cosa ce ne può fregare?
Si lo so può sembrare ipocrita, ma davvero non ho idea del motivo che mi spinga a commentare una news simile...
Ma poi perché tanto clamore improvviso per un prodotto di cui esistono testimonianze da anni senza che nessuno se ne fosse mai interessato?
Gyammy85
22-05-2017, 07:53
"" In seguito ad una recente visita di di Wired presso il nuovo Apple Park l'attenzione della stampa si è riversata tutta su un brevetto appartenente alla Mela relativo ad una scatola per le pizze. ""
Evidentemente stiamo rinsavendo ed al posto delle diavolerie elettroniche stiamo tornando ad essere più sensibili per le piccole cise di tutti i giorni.
Ma quando mai, fuffa costruita su fuffa costruita su fuffa, lo sbroom sale così come l'indice azionario, anche qui noi stiamo riempendo due pagine di forum di commenti :rolleyes:
Da un certo punti di vista c'è un problema per il riciclo del cartone.....ossia se nel cartone ci sono tracce di alimenti, da quel che so.....non vengono portati nella carta/cartone per quanto riguarda la raccolta differenziata .
Ma, visto che hanno tracce di alimenti, almeno che uno non lavi il contenitore di cartone, dopo aver mangiato la pizza, andrebbero nell' indifferenziata .
esatto
io prendo raramente la pizza da asporto ma le volte che lo faccio mi rimane sempre quella seccatura dello smaltimento del cartone
tutta la parte unta alla base della pizza non la butto nella carta e quindi finisce nell'indifferenziato, mentre taglio a piccoli pezzi le parti pulite e le butto nella carta
scommetto che la maggior parte della gente se ne frega e butta tutto o nella carta sbagliando perché non ci devono finire le parti con residui di cibo oppure nell'indifferenziato sacrificando le parti buone
Ho portato una gran quantità di pizze, per un massimo di 8 alla volta per contenitore (a volte ne portavo due) e mai alcun problema di questo genere se non dovuto a curve un po' sportive da parte mia :D
Io non ho mai fatto il pizza express, quindi parlo relativamente alla mia esperienza da mangiatore di pizze... quando prendo quella tirata e sopra ci finiscono quelle normali... di solito metà condimento è sul cartone... un nervoso guarda!
Ovviamente la mangio lo stesso :D
gd350turbo
22-05-2017, 09:29
Perché non hai mai provato la pizza " da Pino " ...
Se io fossi capace di fare una pizza del genere sarei sistemato !
E si mangia li, non te la danno da portare via !
Io ho risolto ogni problema imparando a farla in casa.
E vi assicuro che, a parte il forno "stitico" dove la cottura mediamente avviene in circa 15/20min, una volta che hai capito i concetti di "lievitazione" il risultato è senza dubbio migliore di quello che ottieni prendendola nella pizzeria più vicina.
Fate un bell'impasto con olio, farina (quella da pizzeria che trovate ovunque online e che resta bella elastica quando la stendete), lievito di birra in polvere, acqua e sale quanto basta.
Lasciate lievitare per 24ore (la pizza che andate a prendere col cavolo che è lievitata per tutto quel tempo...vi lievita nella pancia), e poi vi gustate una pizza che è meglio di quella della pizzeria.
Per me, la pizza va mangiata sul posto e appena sfornata. Prenderla e portarla a casa non sarà mai la stessa cosa.
noi la facciamo in casa da anni, ma possono capitare le volte in cui non hai fatto l'impasto e ti attacchi
io da asporto la prendo forse 2-3 volte l'anno non di più e quella che faccio a casa è molto più digeribile e gustosa(non uso lievito di birra)
anche in termini economici è un bel risparmio, so cosa mangio e la condisco a piacere specialmente con salumi (ho pure l'affettatrice) :oink:
tallines
22-05-2017, 12:18
Sto provando a fare una piccola ricerca in rete ma non ho ancora capito di cosa sia composto per ora sono a "materiale ecosostenibile e resistente" però se ci hanno potuto scrivere sopra senza problemi dubito sia in plastica....
Si è in plastica e non è l' unico brevetto depositato dalla Apple >
Tre nuovi brevetti Apple… c’è anche il contenitore per pizze! (http://www.iphoneitalia.com/638062/brevetti-apple)
Cosi che, chi provasse a produrre un contenitore della stessa grandezza.......con i fori nella parte superiore......paga una multa per i diritti di copyright violati :), visto che il brevetto è stato depositato .
Come no? Hanno inventato la scatola per pizze migliore di sempre! :sofico
E non guardarmi storto qualcuno doveva pur dirlo... o no? :D
Che poi Apple non ha mai praticamente inventato nulla ma più che altro ha perfezionato tecnologie e idee già esistenti tipo gli smatphone esistevano già da prima degli iphone, i player mp3 da prima degli ipod e così via... anzi direi che la "ai scatola x Pizza" e tra i prodotti più innovativi...
Giusto :)
Nel link, appena entrate, fa vedere com' è il contenitore finito, in plastica, brevettato dagli ingegneri della apple .
Brevettato per trattare con cura i propri dipendenti :) , mica per commercializzarlo, poi......>
http://tech.fanpage.it/apple-brevetta-un-contenitore-per-la-pizza/
il colosso di Cupertino avrebbe realizzato un contenitore a forma circolare per consentire ai dipendenti di prendere la pizza presso la caffetteria presente all'interno del quartier generale dell'azienda per poi consumarla comodamente presso la propria scrivania.
L'oggetto in questione è realizzato con materiale plastico, presenta dei fori sulla superficie per garantire una buona aerazione e la raccolta di eventuali oli.
Grazie a questo nuovo prodotto realizzato dagli ingegneri dell'azienda capitanata da Tim Cook
tutti i dipendenti Apple avranno la possibilità di gustarsi la pizza presso la propria postazione sempre calda.
Comunque solo l'unico che trova strano parlare di scatole per pizze su hwu? Cioè ma cosa ce ne può fregare?
Si lo so può sembrare ipocrita, ma davvero non ho idea del motivo che mi spinga a commentare una news simile...
Ma poi perché tanto clamore improvviso per un prodotto di cui esistono testimonianze da anni senza che nessuno se ne fosse mai interessato?.
Dagli interventi che ci sono stati, non mi sembra che sei l' unico :)
Politica aziendale Apple > handle with care .
Cosi che, se il dipendente viene trattato bene, produce di più, meglio.......
esatto
io prendo raramente la pizza da asporto ma le volte che lo faccio mi rimane sempre quella seccatura dello smaltimento del cartone
tutta la parte unta alla base della pizza non la butto nella carta e quindi finisce nell'indifferenziato, mentre taglio a piccoli pezzi le parti pulite e le butto nella carta
scommetto che la maggior parte della gente se ne frega e butta tutto o nella carta sbagliando perché non ci devono finire le parti con residui di cibo oppure nell'indifferenziato sacrificando le parti buone
Quoto :)
Secondo me il classico cartone per pizza dovrebbe tenere la pizza calda più a lungo di questi contenitori di plastica perché la conduzione termica del cartone é peggiore di quella della plastica. E poi con quei buchi sotto non mi convince riguardo la perdita indesiderata di liquidi della pizza, che si possono specialmente causare se la pizza viene fornita tagliata a spicchi con la rotella tagliapizza, cosa oggigiorno abbastanza frequente.
amd-novello
23-05-2017, 06:44
io il cartone lo butto sempre nella carta e in effetti non tolgo sempre ogni molecola di cibo.
il polistirolo comunque non va mai nella plastica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.