PDA

View Full Version : Fibra Telecom: mi date un parere?


davideFE2017
18-05-2017, 20:36
Ciao a tutti, sono cliente Telecom fibra FTTCab/E e profilo di velocità nominale (down/up) [Mbps]: 100/20.
Ho chiamato il tecnico per una verifica poichè dal modem leggo Download 57060 e Upload 21600. è venuto e dopo aver fatto alcuni controlli mi ha lasciato con una velocitù max di 59000 che è durata due giorni per poi tornare a 57060 e dicendomi "eh vabbe, di più non si va, non le basta gia cosi?"
Distanza Area Centrale mt. 708
Distanza Area Cabinet mt. 213
Distanza Pedonale Centrale mt. 1005
Distanza Pedonale Cabinet mt.288

Signal-to-Noise Ratio down 6.3 dB up 7.9 dB
Attenuation down 19.8 dB up 0.0 dB
Power down 11.5 dBm up 8.5 dBm

mi date un parere sulla mia linea per favore? è normale visti i valori che vada a 57 o potrei sperare di guadagnare qualcosina?

grazie ragazzi

EliGabriRock44
18-05-2017, 20:39
Ciao a tutti, sono cliente Telecom fibra FTTCab/E e profilo di velocità nominale (down/up) [Mbps]: 100/20.
Ho chiamato il tecnico per una verifica poichè dal modem leggo Download 57060 e Upload 21600. è venuto e dopo aver fatto alcuni controlli mi ha lasciato con una velocitù max di 59000 che è durata due giorni per poi tornare a 57060 e dicendomi "eh vabbe, di più non si va, non le basta gia cosi?"
Distanza Area Centrale mt. 708
Distanza Area Cabinet mt. 213
Distanza Pedonale Centrale mt. 1005
Distanza Pedonale Cabinet mt.288

Signal-to-Noise Ratio down 6.3 dB up 7.9 dB
Attenuation down 19.8 dB up 0.0 dB
Power down 11.5 dBm up 8.5 dBm

mi date un parere sulla mia linea per favore? è normale visti i valori che vada a 57 o potrei sperare di guadagnare qualcosina?

grazie ragazzi

Attenuazione altuccia per 300mt.
Controlla l'impianto, rimuovi derivazioni, secondarie e altro.

hockey
18-05-2017, 20:40
"eh vabbe, di più non si va, non le basta gia cosi?"


Questa è la risposta da dare in casi del genere:

http://tools.klayz.com/kick-in-the-ass/xkick-in-the-ass-bg.jpg.pagespeed.ic.SQP4auijCg.jpg

diaretto
18-05-2017, 20:43
Questa è la risposta da dare in casi del genere:

http://tools.klayz.com/kick-in-the-ass/xkick-in-the-ass-bg.jpg.pagespeed.ic.SQP4auijCg.jpg

Che stupidaggine!

Come fa il tecnico a superare i limiti fisici di una linea? :rolleyes:

Già si vede dall'attenuazione che è molto lontano (potrebbe avere anche casini sull'impianto forse), poi magari è pure afflitto da pesante diafonia.
Che cavolo dovrebbe farci il tecnico, spiegamelo? :rolleyes:

davideFE2017
18-05-2017, 20:46
calma ragazzi dai, non litigate!attualmente ho solo una presa attiva in casa, vivo in condominio ma sono il solo con la fibra. altro non so....per voi quindi è normale?

diaretto
18-05-2017, 20:51
calma ragazzi dai, non litigate!attualmente ho solo una presa attiva in casa, vivo in condominio ma sono il solo con la fibra. altro non so....per voi quindi è normale?

Non litighiamo, ci sono sempre i solito che pensano che il tecnico abbia i superpoteri! Per carità i tecnici competenti sono pochi, ma su problematiche del genere c'è poco da fare, non trattandosi di un palese guasto non si può andare meglio di cosi.

L'unica cosa che puoi provare a fare è smontare la presa dove è collegato il modem e controllare se oltre ai due fili che entrano nella presa ci sono altri fili collegati, in quel caso staccali tutti.

davideFE2017
18-05-2017, 21:01
l' ho fatto e pure il tecnico l' ha controllata. avevo un' altra presa in casa che è stata scollegata. ora è attiva solo quella a cui è attaccato il modem

diaretto
18-05-2017, 21:13
l' ho fatto e pure il tecnico l' ha controllata. avevo un' altra presa in casa che è stata scollegata. ora è attiva solo quella a cui è attaccato il modem

Ma l'ha scollegata staccando proprio i fili dentro la presa del modem? I fili anche se morti danneggiano, creano onda riflessa.

Comunque se è affermativo pure questo non si può fare altro, l'attenuazione è abbastanza alta e avrai molta diafonia.

davideFE2017
18-05-2017, 21:16
beh si, praticamente li abbiamo tagliati e tolto la parte in rame rimettendo il tutto poi dentro la presa

hockey
18-05-2017, 21:30
Che cavolo dovrebbe farci il tecnico, spiegamelo? :rolleyes:

Ammettere che dei singoli utenti non gli interessa niente.
Una risposta come "non ti bastano 57 mega (con contratto da 100) vuol dire proprio questo, mi dispiace.
Non riesco a capire come siamo arrivati nel mondo di oggi, in cui non si perdona niente a nessuno, ad alcune categorie invece, tra cui gli ISP, si perdona TUTTO.

tolwyn
18-05-2017, 21:37
non so a cosa ti riferisca, io per esempio perdono tutto a tutti, il mio fegato non vale un grammo di rancore o odio

diaretto
18-05-2017, 21:38
Ammettere che dei singoli utenti non gli interessa niente.
Una risposta come "non ti bastano 57 mega (con contratto da 100) vuol dire proprio questo, mi dispiace.
Non riesco a capire come siamo arrivati nel mondo di oggi, in cui non si perdona niente a nessuno, ad alcune categorie invece, tra cui gli ISP, si perdona TUTTO.

Va bene, dimmi cosa può fare il tecnico contro attenuazione e diafonia.

Io davvero non so se ti rendi conto di cosa dici oppure semplicemente non capisci che esistono dei limiti fisici e come funzionano le linee xDSL.

Questo modo di porsi come se tutti stessero cercando di imbrogliarti non porta molto lontano, è vero che di certo ogni ISP pensa solo a guadagnare il più possibile, il più delle volte con metodi al limite della truffa, ma ci sono dei limiti (quelli fisici di una linea) oltre i quali non si può andare!

Poi se tu pensi che il tecnico sia un mago che può tutto e semplicemente non abbia voglia di lavorare, beh, liberissimo, ma sappi che ti sbagli!

hockey
18-05-2017, 22:16
Va bene, dimmi cosa può fare il tecnico contro attenuazione e diafonia.

Io davvero non so se ti rendi conto di cosa dici oppure semplicemente non capisci che esistono dei limiti fisici e come funzionano le linee xDSL.

Questo modo di porsi come se tutti stessero cercando di imbrogliarti non porta molto lontano, è vero che di certo ogni ISP pensa solo a guadagnare il più possibile, il più delle volte con metodi al limite della truffa, ma ci sono dei limiti (quelli fisici di una linea) oltre i quali non si può andare!

Poi se tu pensi che il tecnico sia un mago che può tutto e semplicemente non abbia voglia di lavorare, beh, liberissimo, ma sappi che ti sbagli!

Non capisci tu o forse non mi sono spiegato bene io.
Chiaramente non si può pretendere che un tecnico faccia i miracoli o superi i limiti della fisica, è solo quel "57 non ti bastano" che secondo me è davvero una brutta, bruttissima risposta.

hockey
18-05-2017, 22:16
non so a cosa ti riferisca, io per esempio perdono tutto a tutti, il mio fegato non vale un grammo di rancore o odio

Ah ma io mi incazzo solo qui :D nella vita sono esattamente come dici tu

diaretto
18-05-2017, 22:22
Non capisci tu o forse non mi sono spiegato bene io.
Chiaramente non si può pretendere che un tecnico faccia i miracoli o superi i limiti della fisica, è solo quel "57 non ti bastano" che secondo me è davvero una brutta, bruttissima risposta.

Vabbè, e che deve dire un tecnico ad un utente insistente?

Si deve mettere a spiegare attenuazione che varia in funzione della frequenza, del cavo in carta-aria che attenua al metro più di quello in PTE, che la diafonia è un fenomeno statistico...?

Mi pare attaccarsi a tutto pur di criticare, tecnici poco competenti ne è pieno, ma in questo caso non mi pare ci sia nulla da rimproverargli, lui il massimo l'ha fatto, ha provato a scollegare eventuali rami dalla presa, probabilmente avrà pure controllato che in chiostrina fosse sulla coppia migliore di quelle libere, altro non poteva fare, la risposta ci sta!

hockey
18-05-2017, 22:29
Vabbè, e che deve dire un tecnico ad un utente insistente?


Va bene, hai ragione tu. Ci rinuncio.
Poi però che nessuno si lamenti se avete 10 e pagate per 50 :rolleyes:

diaretto
18-05-2017, 22:33
Va bene, hai ragione tu. Ci rinuncio.
Poi però che nessuno si lamenti se avete 10 e pagate per 50 :rolleyes:

Rieccoci con questa storia dell'avere x e pagare 2x.

Quindi il tecnico come farebbe a portarti in una condizione di linea da avere 2x, me lo spieghi? :rolleyes:

Che fa, sradica l'armadio e lo mette sotto casa dell'utente, attiva il vectoring di nascosto? :confused:

davideFE2017
19-05-2017, 14:16
la mia domanda è: è proprio vero che non c'e' nulla da fare o da dire al 187? qualcuno ad esempio mi disse di cambiare la mia presa tripolare principale ed unica con una rj 11 ...e che avrei gridato al miracolo. qualcun' altro mi disse che nn sarebbe cambiato nulla...io sto ancora con la tripolare...

diaretto
19-05-2017, 14:19
la mia domanda è: è proprio vero che non c'e' nulla da fare o da dire al 187? qualcuno ad esempio mi disse di cambiare la mia presa tripolare principale ed unica con una rj 11 ...e che avrei gridato al miracolo. qualcun' altro mi disse che nn sarebbe cambiato nulla...io sto ancora con la tripolare...

Dipende. La tripolare è ossidata/ha fusibili/ha condensatori nella parte posteriore?

Se si allora con una rj11 dovresti migliorare, altrimenti non cambia assolutamente nulla.

davideFE2017
19-05-2017, 14:23
aveva 2 cilindretti di vetro sotto 2 viti giganti, e mi hanno detto che erano 2 fusibili, glieli ho tolti ma la situazione è rimasta invariata

PESFAN
19-05-2017, 14:24
Vabbè, e che deve dire un tecnico ad un utente insistente?

Si deve mettere a spiegare attenuazione che varia in funzione della frequenza, del cavo in carta-aria che attenua al metro più di quello in PTE, che la diafonia è un fenomeno statistico...?

Mi pare attaccarsi a tutto pur di criticare, tecnici poco competenti ne è pieno, ma in questo caso non mi pare ci sia nulla da rimproverargli, lui il massimo l'ha fatto, ha provato a scollegare eventuali rami dalla presa, probabilmente avrà pure controllato che in chiostrina fosse sulla coppia migliore di quelle libere, altro non poteva fare, la risposta ci sta!

lol un utente insistente solo perche chiede di avere cio per cui paga!!!
Allora visto la risposta del tecnico alla tim non gli basta la meta di quello che chiede visto che fornisce la meta di quello che dice?

davideFE2017
19-05-2017, 14:27
ecco io ci tengo a precisare che non sono stato insistente..volevo solo capire se si poteva fare qualcosa. leggo di un sacco di gente che va a 80/90/ anche 95...volevo non essere IO quello sfigato. tutto qua

diaretto
19-05-2017, 14:34
lol un utente insistente solo perche chiede di avere cio per cui paga!!!
Allora visto la risposta del tecnico alla tim non gli basta la meta di quello che chiede visto che fornisce la meta di quello che dice?

ecco io ci tengo a precisare che non sono stato insistente..volevo solo capire se si poteva fare qualcosa. leggo di un sacco di gente che va a 80/90/ anche 95...volevo non essere IO quello sfigato. tutto qua

Ragazzi, non è un discorso di difendere l'ISP o imbrogliare l'utente, potete credere quello che volete ma la verità è che il 99% delle volte su una linea non si può fare nulla (se l'impianto di casa non è già a posto).

Non è una situazione di guasto, l'impianto di casa è a posto: non si può fare nulla.

Avoglia a lamentarsi e credere che l'ISP vi frega, l'armadio è lontano e hai molta diafonia, purtroppo devi accettare di essere un caso un po' sfortunato.

davideFE2017
19-05-2017, 14:39
beh pero' quando me l' hanno installata andavo a 41, costava tanto al tecnico dirmi di eliminare la suoneria/campanella a muro? togliendola ho raggiunto i 57, quasi 20 mega in piu...pero' mi sono dovuto informare io capite? per questo chiedo se posso fare qualcos' altro

mavelot
19-05-2017, 14:49
beh pero' quando me l' hanno installata andavo a 41, costava tanto al tecnico dirmi di eliminare la suoneria/campanella a muro? togliendola ho raggiunto i 57, quasi 20 mega in piu...pero' mi sono dovuto informare io capite? per questo chiedo se posso fare qualcos' altro

La presa Tripolare comunque eliminala.
Se aveva i fusibili è anche probabile abbia un condensatore. In ogni caso miglioreresti il contatto perchè elimineresti almeno l'adattaore da tripolare a RJ

Per quanto riguarda il fatto di non avere eliminato la suoneria....qui che ti devo dire.....putroppo non tutti i tecnici mettono dedizione e studio in quello che fanno.
Ma direi allo stesso modo di tutti i lavori eh.....

diaretto
19-05-2017, 14:53
beh pero' quando me l' hanno installata andavo a 41, costava tanto al tecnico dirmi di eliminare la suoneria/campanella a muro? togliendola ho raggiunto i 57, quasi 20 mega in piu...pero' mi sono dovuto informare io capite? per questo chiedo se posso fare qualcos' altro

Esatto, questo è un esempio di tecnico che non aveva voglia o magari non credeva ci fosse.

Ma son 2 pagine ormai che ti spiego che oltre a controllare la presa non puoi fare altro.

azi_muth
19-05-2017, 14:54
Ragazzi, non è un discorso di difendere l'ISP o imbrogliare l'utente, potete credere quello che volete ma la verità è che il 99% delle volte su una linea non si può fare nulla (se l'impianto di casa non è già a posto).

Non è una situazione di guasto, l'impianto di casa è a posto: non si può fare nulla.

Avoglia a lamentarsi e credere che l'ISP vi frega, l'armadio è lontano e hai molta diafonia, purtroppo devi accettare di essere un caso un po' sfortunato.

Diaretto forse si è un po' troppo abituati a ragionare secondo delle consuetudini in questo campo ma non è un problema dell'utente, ma dell'operatore disporre che una rete sia correttamente strutturata per fornire all'utente un servizio che risponde a quello che paga...e questo vale per qualsiasi servizio di norma.
E' la ragione per la quale nel tempo i regolatori si sono adoperati per introdurre limiti come date certe nella risposta ai servizi e banda minima...anche sono ancora per molti aspetti limiti molto "laschi":
Va bene che esistono delle difficoltà tecnoche ma oggi la differenza nella qualità del servizio è troppo elevata...c'è gente che paga una 3Mbps coma una 1000Mbps.

E' precisamente la ragione per la quale bisogna solo che augurarsi che progetti che puntino allo sviluppo della FTTH non si fermino.
La FTTC per quanto si possa dire va bene in situazioni dove si è vicino agli armadi e c'è poca diafonia. Con la FTTH questi problemi non esistono...ce ne possono essere altri ma la variabilità del tratto di rete che va all'utente è meno aperta a variabili imponderabili.

zdnko
19-05-2017, 14:56
Per quanto riguarda il fatto di non avere eliminato la suoneria....qui che ti devo dire.....putroppo non tutti i tecnici mettono dedizione e studio in quello che fanno.
Ma direi allo stesso modo di tutti i lavori eh.....

Da quello che mi dicono il sezionamento impianto è a pagamento su richiesta del utente, al limite il tecnico poteva proporgliero e casomai farlo se il cliente era disposto a pagare.

hockey
19-05-2017, 15:16
Ragazzi, non è un discorso di difendere l'ISP

Noooooooooooooooooooo :rolleyes:

hockey
19-05-2017, 15:16
non è un problema dell'utente, ma dell'operatore disporre che una rete sia correttamente strutturata per fornire all'utente un servizio che risponde a quello che paga

Ma no, che dici. Siamo "un caso sfortunato" e "dobbiamo avere pazienza" :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

diaretto
19-05-2017, 15:19
Va bene continuate pure con le baggianate.

Studiate e capite come funzionano le connessioni xDSL, saprete come ottimizzare al massimo una linea e vi sentierete meno imbrogliati :rolleyes:

azi_muth
19-05-2017, 15:22
Va bene continuate pure con le baggianate.

Studiate e capite come funzionano le connessioni xDSL, saprete come ottimizzare al massimo una linea e vi sentierete meno imbrogliati :rolleyes:

Tu invece smettila di fare il saccentello presuntuosetto da forum che hai proprio stufato.

Umanamente ed intellettualmente non ci fai una bella figura.

Ma vuoi capire quali sono i TUOI di diritti invece di fare l'ottusello tecnicuccio da quattro soldi ?!
Se paghi un servizio lo vuoi capire che la QUALITA' deve essere commisurata al prezzo pagato e non deve essere il cliente a preoccuparsi di come fare?
Questo è il principio generale su cui gira il mondo...per tutto. Il fatto che si faccia differentemente nelle telco per CONSUETUDINE o peggio non toglie la questione di fondo.

Studia diritto che forse impari qualcosa...FORSE ti farà progredire dall'essere un nerd con la visione limitata di un robot...all'essere UOMO che è un po' più utile.

diaretto
19-05-2017, 15:47
Tu invece smettila di fare il saccentello da forum che hai proprio stufato. Umanamente ed intelletualmente non ci fai una bella figura.

Ma vuoi capire quali sono i TUOI di diritti invece di fare l'ottusello tecnicuccio da quattro soldi ?!

Studia diritto che forse impari qualcosa che ti farà progredire dall'essere un nerd senza visione all'essere UOMO che è un po' più utile.

Guarda che io a differenza tua li conosco i contratti.

Sono best effort, nessuno ti garantisce nulla, se sei sotto 40/4 recedi senza penali, nessuno si impegna a garantirti niente, se vuoi qualcosa di garantito paghi una connessione business.

Anche pagando una connessione business però di certo non portano un armadio solo per te sotto l'azienda. Se non va bene neanche questo paghi una FTTH migliaia e migliaia di euro.

Andrea786
19-05-2017, 15:51
Ciao a tutti, sono cliente Telecom fibra FTTCab/E e profilo di velocità nominale (down/up) [Mbps]: 100/20.
Ho chiamato il tecnico per una verifica poichè dal modem leggo Download 57060 e Upload 21600. è venuto e dopo aver fatto alcuni controlli mi ha lasciato con una velocitù max di 59000 che è durata due giorni per poi tornare a 57060 e dicendomi "eh vabbe, di più non si va, non le basta gia cosi?"
Distanza Area Centrale mt. 708
Distanza Area Cabinet mt. 213
Distanza Pedonale Centrale mt. 1005
Distanza Pedonale Cabinet mt.288

Signal-to-Noise Ratio down 6.3 dB up 7.9 dB
Attenuation down 19.8 dB up 0.0 dB
Power down 11.5 dBm up 8.5 dBm

mi date un parere sulla mia linea per favore? è normale visti i valori che vada a 57 o potrei sperare di guadagnare qualcosina?

grazie ragazzi

Ha provato a collegarti su una linea libera ammesso e concesso che nella tratta tra l armadio e casa tua ce ne siano ?? di solito quando ci sono questi problemi si prova sempre a cambiare coppia :D

azi_muth
19-05-2017, 16:05
Guarda che io a differenza tua li conosco i contratti.

Sono best effort, nessuno ti garantisce nulla, se sei sotto 40/4 recedi senza penali, nessuno si impegna a garantirti niente, se vuoi qualcosa di garantito paghi una connessione business.

Anche pagando una connessione business però di certo non portano un armadio solo per te sotto l'azienda. Se non va bene neanche questo paghi una FTTH migliaia e migliaia di euro.

Guarda che a differenza tua so quali siano i miei diritti e so cos'è e come viene redatto un contratto...
Quello che scrivi è l'esatta dimostrazione di quello che dicevo.
I contratti ( precompilati dagli operatori) sono a difesa degli interessi dell'operatore...non servono a difendere i tuoi diritti di consumatore...ANZI!
Cmq si tratta di una questione di principio...non c'entra nulla la tecnologia.


Anche pagando una connessione business però di certo non portano un armadio solo per te sotto l'azienda. Se non va bene neanche questo paghi una FTTH migliaia e migliaia di euro.

Se fossero costretti a fornire una connessione secondo parametri diversi lo dovrebbero fare.
Ma i parametri sono stabiliti da trattative con i regolatori...non sono limiti strettamente tecnologici ma economici...l'hanno semplicemente "spuntata" con il regolatore che gli permette di erogare un il livello di servizio per l'utente molto basso...tutto qui.
Tieni presente che l'introduzione del concetto di banda minima esiste solo da 8 anni prima era il far west. C'è voluta una lunga trattativa per introdurla nonostante fosse evidente che sarebbe stata necessaria da subito.


Sono best effort, nessuno ti garantisce nulla, se sei sotto 40/4 recedi senza penali, nessuno si impegna a garantirti niente, se vuoi qualcosa di garantito paghi una connessione business.

Questo è un'ossimoro molto caro ad altri peccato che mostri una logica fallace:
Se non fosse garantito nulla...non dovremmo nemmeno poter recedere. Di fatto la 244/08/CSP ha introdotto la GARANZIA che se l'operatore non rispetta la banda minima si possa recedere senza penali.

E questo principio è perfettamente in linea con quanto dicevo prima: il prezzo pagato deve essere commisurato alla qualità della linea. Nello stessa direzione vanno i risarcimenti che sono stati introdotti dall'agcom e che differentemente da quanto tu possa pensare possono essere superiori ai massimali previsti contrattualmente. Proprio perchè i diritti dei consumatori sono una cosa i vincoli contratti imposti dagli operatori un'altra.

D'altro canto la connessione business non mi pare ti garantisca molto di più: in caso di inadempienza non credo siano previsti risarcimenti milionari in caso di mancato rispetto della velocità minima...al massimo puoi disdire il contratto.

hockey
19-05-2017, 16:16
Va bene continuate pure con le baggianate.


Tranquillo: questo primato è tutto tuo.

Ziosilvio
19-05-2017, 17:42
Va bene continuate pure con le baggianate.

Studiate e capite come funzionano le connessioni xDSL, saprete come ottimizzare al massimo una linea e vi sentierete meno imbrogliati :rolleyes:
Tu invece smettila di fare il saccentello presuntuosetto da forum che hai proprio stufato.

Umanamente ed intellettualmente non ci fai una bella figura.

Ma vuoi capire quali sono i TUOI di diritti invece di fare l'ottusello tecnicuccio da quattro soldi ?!
Se paghi un servizio lo vuoi capire che la QUALITA' deve essere commisurata al prezzo pagato e non deve essere il cliente a preoccuparsi di come fare?
Questo è il principio generale su cui gira il mondo...per tutto. Il fatto che si faccia differentemente nelle telco per CONSUETUDINE o peggio non toglie la questione di fondo.

Studia diritto che forse impari qualcosa...FORSE ti farà progredire dall'essere un nerd con la visione limitata di un robot...all'essere UOMO che è un po' più utile.
Tranquillo: questo primato è tutto tuo.
Fate tutti e tre un bel respiro profondo...