View Full Version : Joe Belfiore rassicura gli utenti: Windows Phone non è stato abbandonato anzi verrà sostenuto più di prima
Redazione di Hardware Upg
18-05-2017, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/joe-belfiore-rassicura-gli-utenti-windows-phone-non-e-stato-abbandonato-anzi-verra-sostenuto-piu-di-prima_68720.html
Il dirigente di Microsoft punzecchiato sul futuro di Windows Phone cerca di rispondere rassicurando gli utenti che ancora usano e vorranno usare il sistema operativo mobile di Microsoft. "Il supporto non cesserà anzi sarà anche più sostenuto di prima".
Click sul link per visualizzare la notizia.
No ma si vede.
Mi chiedo sulla base di cosa la gente possa aver avuto qualche dubbio. :asd:
Redmond sembra pronta a dare proprio al mercato dei propri smartphone
Non siete voi, siamo noi :D
LucaLindholm
18-05-2017, 12:37
Ovvio che il settore smartphone non possa essere abbandonato, è troppo importante per ogni azienda informatica!
Piuttosto (e qui inizia un discorso interessante su cui vorrei si dibattesse), io sono seriamente convinto che nei prossimi tempi se si rivoluzioni il concetto di smartphone, a farlo potrebbe essere proprio MS.
Perché mai Apple o Samsung, che vendono centinaia di milioni di smartphone ogni anno e hanno una clientela così affezionata, dovrebbero rivoluzionare in maniera radicale i loro core business, rischiando id scontentare pure una buona parte degli utenti?
MS, al contrario non avendo nulla da perdere, può effettivamente muoversi più liberamente (come infatti sta facendo, lo si vede dagli ultimi keynote, sempre più futuristici).
Gli handset di prima generazione nacquero a fine anni '90-2000, quelli di seconda generazione (con schermo completamente tattile e dominante nella parte frontale) a fine 2006.
Sono stati carini, ma ora è giunto il tempo, dopo un decennio tondo, di voltare pagina.
E qualcosa mi dice che il #SurfaceEvent di martedì 23 maggio riserberà alcune gradite sorprese. ;)
pistu_foghecc
18-05-2017, 12:46
Alle sparate di microsoft non credo più. Basti pensare che su w10m non é mai, e dico mai, funzionato correttamente il teathering bt. In duecento aggiornamenti non sono riusciti a risolvere il problema. Con Creator Update va anche peggio. Hanno cambiato la grafica della sezione bt e wifi e anche qualcosa nella gestione delle connessioni. Ora nemmeno il mio vivoactive hr Si sincronizza più. Sicuramente comprerò un altro telefono windows. Come nooo
tallines
18-05-2017, 12:56
Mi fa piacere leggere questa notizia, anche se le differenze riguardo le percentuali di utenti che usano Windows Phone e iOS e soprattutto Android, sono quasi stratosferiche.........:)
Quando inizia la scalata ? :)
Mi fa piacere leggere questa notizia, anche se le differenze riguardo le percentuali di utenti che usano Windows Phone e iOS e soprattutto Android, sono quasi stratosferiche.........:)
Quando inizia la scalata ? :)
Mai più.
E Nadella (ad oggi) sembra aver deciso che strada seguire. Al massimo faranno 'sto famoso Surface Phone di fascia altissima, giusto per scena, e ciao. In fondo stanno proponendo i propri servizi su tutte le piattaforme.
Ovvio che il settore smartphone non possa essere abbandonato, è troppo importante per ogni azienda informatica!
Piuttosto (e qui inizia un discorso interessante su cui vorrei si dibattesse), io sono seriamente convinto che nei prossimi tempi se si rivoluzioni il concetto di smartphone, a farlo potrebbe essere proprio MS.
Perché mai Apple o Samsung, che vendono centinaia di milioni di smartphone ogni anno e hanno una clientela così affezionata, dovrebbero rivoluzionare in maniera radicale i loro core business, rischiando id scontentare pure una buona parte degli utenti?
MS, al contrario non avendo nulla da perdere, può effettivamente muoversi più liberamente (come infatti sta facendo, lo si vede dagli ultimi keynote, sempre più futuristici).
Gli handset di prima generazione nacquero a fine anni '90-2000, quelli di seconda generazione (con schermo completamente tattile e dominante nella parte frontale) a fine 2006.
Sono stati carini, ma ora è giunto il tempo, dopo un decennio tondo, di voltare pagina.
E qualcosa mi dice che il #SurfaceEvent di martedì 23 maggio riserberà alcune gradite sorprese. ;)
può darsi, me lo auguro per loro e sarebbe un bene in generale per il mercato
intanto hanno perso un botto di utenti in questi anni con la loro politica ridicola verso windows phone
Si ok...Sosterranno i modelli venduti fino allo scorso anno e tanto di cappello.
Ma servono nuovi modelli e un preciso piano di sviluppo serio e non alla "speriamo che funziona".
Secondo me...prima era tardi (e infatti i risultati si sono visti), ora lo è ancora di più.
Gli altri purtroppo non se ne stanno con le mani in mano, nonostante presentino modelli più o meno uguali ai precedenti, nel corso degli ultimi anni con i soldi guadagnati hanno acquisito nuove start-up con brevetti annessi e connessi che non faranno altro che migliorare i dispositivi futuri.
Inoltre rafforzano sempre di più il loro concetto di "ecosistema"...oggi chi ha un tablet Apple, un Iphone e un Mac per quale motivo dovrebbe passare a Windows?
Io non ne trovo neppure uno valido.
Secondo me, è meglio che puntano a rafforzare i servizi che vendono, da sempre il loro piatto forte.
Ma tra l'altro sono loro stessi ad essersi tagliati fuori.
Il vero punto di forza di Apple, alla fine, è l'ecosistema. Quello di Google? L'ecosistema (l'assenza della app Google in Windows Phone fu una delle cause del "disastro"). Microsoft ha portato tutti i suoi servizi su tutte le piattaforme.
Insomma, perché dovrei comprare uno smartphone Microsoft se, tanto, Office e Outlook (per dire nomi a caso) possono essere usati anche su Android e iOS?
Ma tra l'altro sono loro stessi ad essersi tagliati fuori.
Il vero punto di forza di Apple, alla fine, è l'ecosistema. Quello di Google? L'ecosistema (l'assenza della app Google in Windows Phone fu una delle cause del "disastro"). Microsoft ha portato tutti i suoi servizi su tutte le piattaforme.
Insomma, perché dovrei comprare uno smartphone Microsoft se, tanto, Office e Outlook (per dire nomi a caso) possono essere usati anche su Android e iOS?
non è tanto sbagliato portare office sulla concorrenza
alla fine è sempre stato così, office c'era anche per il Mac quindi non eri obbligato a comprare windows per averlo e questo ha contribuito ad aumentarne la diffusione, quindi la forza
stessa cosa su mobile, Apple con il suo ecosistema ti offre numbers e pages che sono nettamente inferiori a office, direi che solo keynote si salva, quindi Microsoft fa bene a dare supporto anche su iOS così la sua suite rimane la più usata anche se la diffusione di Windows in ambito mobile è a singola cifra
se non ci fosse office sul Mac e soprattutto su iOS iWork sarebbe inevitabilmente più diffuso, Apple probabilmente ci investirebbe di più tirando fuori un prodotto buono e Microsoft perderebbe quote di mercato
il problema di WP secondo me erano le app di terze parti, meno numerose ma soprattutto inferiori qualitativamente rispetto ad iOS e Android
Inoltre rafforzano sempre di più il loro concetto di "ecosistema"...oggi chi ha un tablet Apple, un Iphone e un Mac per quale motivo dovrebbe passare a Windows?
Che poi ogni volta leggo i fan che sbandierano della fantastica interoperatività tra Windows 10 desktop e mobile... eppure il mio 950 quando lo accoppio al mio portatile con Windows 10 non fa un bel fico secco.
Tipo, chessò, una notifica WhatsApp (quando il telefono decide di ricevere i messaggi :asd:) a cui rispondere direttamente dal PC con la sua bella tastiera... magari!
il problema di WP secondo me erano le app di terze parti, meno numerose ma soprattutto inferiori qualitativamente rispetto ad iOS e AndroidQuoto, era il problema di WP.
In W10M sono diventate pessime anche quelle di sistema.
tallines
18-05-2017, 15:01
Mai più.
E Nadella (ad oggi) sembra aver deciso che strada seguire. Al massimo faranno 'sto famoso Surface Phone di fascia altissima, giusto per scena, e ciao. In fondo stanno proponendo i propri servizi su tutte le piattaforme.
Intanto android, già super usato, come è stata data la notizia dalla Redazione >
Google accordi con Audi e Volvo per un cruscotto tutto Android (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2815617)
va a finire sulle auto, ma mica solo su Audi e Volvo....................andate a vedere in quante auto, marche di case automobilistiche è già disponibile.....
cosi aumenta ancora di più il proprio mercato, Joe Belfiore e Satya Nadella, ci siete ? :) >
Android Auto (https://www.android.com/intl/it_it/auto/)
Ah se lo dice Belfiore!..
No, se lo dice Belfiore, allora è già stato ampiamente abbandonato.
LucaLindholm
18-05-2017, 16:06
Che poi ogni volta leggo i fan che sbandierano della fantastica interoperatività tra Windows 10 desktop e mobile... eppure il mio 950 quando lo accoppio al mio portatile con Windows 10 non fa un bel fico secco.
Tipo, chessò, una notifica WhatsApp (quando il telefono decide di ricevere i messaggi :asd:) a cui rispondere direttamente dal PC con la sua bella tastiera... magari!
Quoto, era il problema di WP.
In W10M sono diventate pessime anche quelle di sistema.
no, mi spiace, ma su questo contraddirla in maniera precisa, utilizzando io come telefono principale un Lumia 1520: Win 10 Desktop mi notifica tutte le notifiche del Fitbit Charge HR2 ("Devi andare a dormire"), di tutte le app mobili e di altro ancora, potendo pure rispondere (una volta l'ho fatto).
92546
;)
O questo mente sapendo di mentire, oppure lavora in una azienda diversa da quella di Nadella.
Al massimo faranno dei soprammobili di design tanto per far uscire qualche news su siti sovvenzionati, tipo il telefono con ologrammi o schermi lollosi piegati e arrotondati, ma di bidoni ne hanno tirati ormai troppi per pensare di tornare sul mercato.
Non ci sono riusciti anni fa col markio nokia, ora sono ancora piu' indietro di allora...:sofico:
Possono anche continuare il supporto, ma se non ho telefoni da acquistare ci faccio ben poco, secondo me queste sparate possono anche risparmiarsele, fanno solamente inc***are ancora di più quei pochi utenti che gli sono rimasti.
Ovvio che il settore smartphone non possa essere abbandonato, è troppo importante per ogni azienda informatica!
Piuttosto (e qui inizia un discorso interessante su cui vorrei si dibattesse), io sono seriamente convinto che nei prossimi tempi se si rivoluzioni il concetto di smartphone, a farlo potrebbe essere proprio MS.
Ma va? Questa giunge totalmente inaspettata! D'altronde chi altri negli ultimi 15-20 anni ha creato così tanti nuovi mercati come Microsoft? :rotfl:
Perché mai Apple o Samsung, che vendono centinaia di milioni di smartphone ogni anno e hanno una clientela così affezionata, dovrebbero rivoluzionare in maniera radicale i loro core business, rischiando id scontentare pure una buona parte degli utenti?
Temo che l'amore per Microsoft ti impedisca di pensare chiaramente. Come conseguenza di fare qualcosa di radicalmente diverso non puoi avere il rischio di scontentare buona parte degli utenti per Apple e Samsung e avere un enorme successo per Microsoft: o è una o è l'altra.
MS, al contrario non avendo nulla da perdere,
Cioè, vuoi dire che ormai la faccia l'hanno persa e non c'è più modo di recuperarla, quindi al massimo possono perdere solo qualche miliardino di dollari?
può effettivamente muoversi più liberamente (come infatti sta facendo, lo si vede dagli ultimi keynote, sempre più futuristici).
Effettivamente nel 2017 qualcosa di più futuristico di un ultrabook fatto per competere con i MacBook di 10 anni fa, per di più con un sistema operativo tarpato, è difficile immaginare...
Gli handset di prima generazione nacquero a fine anni '90-2000, quelli di seconda generazione (con schermo completamente tattile e dominante nella parte frontale) a fine 2006.
Sono stati carini, ma ora è giunto il tempo, dopo un decennio tondo, di voltare pagina.
Giusto! Ideona, perché non integriamo desktop e mobile?! Dopo 20 anni di fallimenti, è sicuramente la volta buona!
E qualcosa mi dice che il #SurfaceEvent di martedì 23 maggio riserberà alcune gradite sorprese. ;)
LOL, mi piace il tentativo di imposizione del gradimento, come quando ti dicono, "riceverete un gradito omaggio": ma gradito a chi? Lo deve dire chi lo riceve se è gradito o meno, non chi lo fa.
non è tanto sbagliato portare office sulla concorrenza
alla fine è sempre stato così, office c'era anche per il Mac quindi non eri obbligato a comprare windows per averlo e questo ha contribuito ad aumentarne la diffusione, quindi la forza
stessa cosa su mobile, Apple con il suo ecosistema ti offre numbers e pages che sono nettamente inferiori a office, direi che solo keynote si salva, quindi Microsoft fa bene a dare supporto anche su iOS così la sua suite rimane la più usata anche se la diffusione di Windows in ambito mobile è a singola cifra
se non ci fosse office sul Mac e soprattutto su iOS iWork sarebbe inevitabilmente più diffuso, Apple probabilmente ci investirebbe di più tirando fuori un prodotto buono e Microsoft perderebbe quote di mercato
il problema di WP secondo me erano le app di terze parti, meno numerose ma soprattutto inferiori qualitativamente rispetto ad iOS e Android
se vabbé, office per mac intanto non supporta le macro scritte in VB, quindi puo' andar bene giusto per l'utenza che non ha grosse pretese e che a sua volta puo' risparmiarsi i soldi della licenza office e usare il pacchetto gratuito iWork, cosi' come l'utenza home mobile puo' arrangiarsi con google docs o con lo stesso office on line gratuito.
Tra l'altro office su mac é sempre stato di una lentezza snervante, un macigno che sembra fatto a posta per essere disinstallato.
Microsoft ha portato office su ios e android giusto per puro marketing, oggi come oggi se non sei su quelle piattaforme non esisti per il pubblico e hanno fatto bene ad entrarci.
Per quanto riguarda Windows Mobile smettessero di perderci tempo e denaro, il treno lo hanno perso da un pezzo e ormai non ci credono manco loro, la prova é che non esce un nuovo terminale da due anni e anche se ne uscisse uno nuovo non venderebbe.
LOL, mi piace il tentativo di imposizione del gradimento, come quando ti dicono, "riceverete un gradito omaggio": ma gradito a chi? Lo deve dire chi lo riceve se è gradito o meno, non chi lo fa.
:D
pistu_foghecc
18-06-2017, 07:53
Infatti a luglio chiavi anche la community di Windows mobile in Italia. Unico vero supporto per i possessori di wp. Non tanti per i babbei ms che ci lavorano, ma per gli altri utenti che spesso sembrano conoscere meglio l'os Windows che gli operatori
Oh beh, magari Windows Mobile non verrà abbandonato, ma nel frattempo abbandonano i dispositivi che lo montano... bello sforzo.
Che me ne faccio di un Windows mobile in sviluppo se i dispositivi non vengono più supportati? Ormai i dispositivi che vengono aggiornati sono solamente quelli uscita con l'ultima ondata, e anche quelli stanno diventando vecchiotti.
In attesa dei nuovi modelli avrebbero dovuto supportare tutti quelli vecchi, per lo meno quel poco di utenza che gli rimaneva sarebbe potuta rimanere con loro nel frattempo.
Ad ogni modo si vedrà. Se davvero Microsoft tirerà fuori qualcosa di interessante (a questo punto ne dubito, ma non si sa mai...) temo impiegherà molto molto tempo prima di riconquistare l'affetto dei compratori, soprattutto se intendono puntare sulla fascia business e quella alta.
tallines
18-06-2017, 16:56
Basta che non succeda come è successo per la Nokia........che geni quelli della Microsoft........:doh:
Comunque in generale non vedo la Microsoft nel settore Mobile, poi....
http://www.ilpost.it/2016/05/18/smartphone-nokia/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.