PDA

View Full Version : Aggiornamento MacBook e MacBook Pro previsto per la WWDC 2017


Redazione di Hardware Upg
17-05-2017, 18:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/aggiornamento-macbook-e-macbook-pro-previsto-per-la-wwdc-2017_68719.html

Fra un paio di settimane Apple dovrebbe introdurre un aggiornamento hardware per i propri portatili, che includerà i processori Intel Kaby Lake. In arrivo, probabilmente, anche un inaspettato aggiornamento di MacBook Air

Click sul link per visualizzare la notizia.

pontyl
17-05-2017, 18:42
speriamo che scenda un po' il prezzo dell'attuale macbook 12''

pontyl
17-05-2017, 18:49
se vuoi risparmiare prendilo su Girada

facile a dirsi...

AlexSwitch
17-05-2017, 19:14
Invece di iMac e Mac Mini nulla... Oramai con il piccolo dei Mac desktop e con i modelli da 21.5", visti i prezzi e cosa offrono, siamo quasi a livello di truffa!!:rolleyes: :muro:

oatmeal
17-05-2017, 19:17
Per IMac da qualche parte ho letto luglio/agosto, lo sto aspettando. Per il mini neanche una fake news...

AlexSwitch
17-05-2017, 19:21
Per IMac da qualche parte ho letto luglio/agosto, lo sto aspettando. Per il mini neanche una fake news...

Sperem.... :O

Cappej
17-05-2017, 20:45
Temo cha AIR, sia giunto al capolinea... non credo in un upgrade ma un taglio definitivo della linea.
- Macbook 12 per esigenze di leggerezza e portabilità a bassa potenza (troppo bassa per me)
- macbook Pro 13 per maggiore potenza di calcolo, visto che come batteria e portabilità siamo lì...

Air non ha più senso di esistere.... purtroppo...

IMHO

pontyl
17-05-2017, 20:55
leggevo che l'intenzione della Apple sarebbe quella di continuare a proporre l'air come modello di mac a basso costo

HwWizzard
17-05-2017, 21:18
Invece di iMac e Mac Mini nulla... Oramai con il piccolo dei Mac desktop e con i modelli da 21.5", visti i prezzi e cosa offrono, siamo quasi a livello di truffa!!:rolleyes: :muro:

No, quelli sono rapine a volto scoperto! Passi il 5K che ha l'attenuante del monitor, ma il 21.5" specie l'entry level sono una presa per il :ciapet:
L'Air credo verrà tolto di mezzo purtroppo. E costringeranno tutti a spendere 1500$ e più per il MBP visto che il 12" è poco più di un iPad, anzi sicuramente meglio l'iPad Pro.
Poi oh se mi stupiscono e mi rinnovano il MBA con una roba decente mio al day one sicuramente

mattia.l
18-05-2017, 01:51
servono fissi, xcode su mac mini e grandi progetti arranca di brutto quando si compila

Marko#88
18-05-2017, 07:33
No, quelli sono rapine a volto scoperto! Passi il 5K che ha l'attenuante del monitor, ma il 21.5" specie l'entry level sono una presa per il :ciapet:
L'Air credo verrà tolto di mezzo purtroppo. E costringeranno tutti a spendere 1500$ e più per il MBP visto che il 12" è poco più di un iPad, anzi sicuramente meglio l'iPad Pro.
Poi oh se mi stupiscono e mi rinnovano il MBA con una roba decente mio al day one sicuramente

Il Macbook è un portatile poco potente ma è un COMPUTER, l'iPad Pro potrebbe avere anche potenza tripla ma rimarrà sempre un tablet con un sistema operativo da cellulare. Non sono paragonabili.

Detto questo, l'air era un gran prodotto ma aggiornare i processori e continuare a venderlo fa ridere, lo schermo è veramente una cosa oscena...

Phoenix Fire
18-05-2017, 09:34
Il Macbook è un portatile poco potente ma è un COMPUTER, l'iPad Pro potrebbe avere anche potenza tripla ma rimarrà sempre un tablet con un sistema operativo da cellulare. Non sono paragonabili.

Detto questo, l'air era un gran prodotto ma aggiornare i processori e continuare a venderlo fa ridere, lo schermo è veramente una cosa oscena...

concordo, il problema è che il primo modello "sostituto" dell'air sarebbe il pro notb che costa il 50% in più rispetto all'air :D

recoil
18-05-2017, 09:45
concordo, il problema è che il primo modello "sostituto" dell'air sarebbe il pro notb che costa il 50% in più rispetto all'air :D

infatti se tolgono Air non ci sono più alternative a "basso" costo
ma Air ha un display mediocre, non ha più senso di esistere a quel prezzo con quello schermo
d'altra parte un Air con retina al prezzo del Air attuale ammazzerebbe le vendite del MBP perché diventerebbe il portatile perfetto per tutti

io un Air con quel display di sicuro non lo comprerò più, penso di rimanere con il mio Air che ha giusto 5 anni ancora per un po' poi valuterò il da farsi, oggi come oggi penso che comprerei un MBP senza touch bar che tanto non mi serve a niente, ma che prezzi... :rolleyes:

Phoenix Fire
18-05-2017, 11:11
infatti se tolgono Air non ci sono più alternative a "basso" costo
ma Air ha un display mediocre, non ha più senso di esistere a quel prezzo con quello schermo
d'altra parte un Air con retina al prezzo del Air attuale ammazzerebbe le vendite del MBP perché diventerebbe il portatile perfetto per tutti

io un Air con quel display di sicuro non lo comprerò più, penso di rimanere con il mio Air che ha giusto 5 anni ancora per un po' poi valuterò il da farsi, oggi come oggi penso che comprerei un MBP senza touch bar che tanto non mi serve a niente, ma che prezzi... :rolleyes:
il problema come dici tu è che non si può migliorare l'air senza rendere inutile o il macbook da 12 o il pro no tb. Hanno diviso le cose in maniera diversa e per come sono sarebbe impossibile non sovrapporsi, per questo si diceva che il notb fosse il nuovo air (che sinceramente non ne capisco molto l'utilità dato la media scarsa differenza di prezzo col 13 imho)

recoil
18-05-2017, 11:34
il problema come dici tu è che non si può migliorare l'air senza rendere inutile o il macbook da 12 o il pro no tb. Hanno diviso le cose in maniera diversa e per come sono sarebbe impossibile non sovrapporsi, per questo si diceva che il notb fosse il nuovo air (che sinceramente non ne capisco molto l'utilità dato la media scarsa differenza di prezzo col 13 imho)

guardando i prezzi:

Air 13 parte da 1179
Macbook 12 1499
Macbook Pro senza touch bar 1749

se vendessero il vecchio modello di MBP attorno a 1200 non avrebbe più senso Air, ma quasi nessuno comprerebbe il modello senza touch bar che è veramente caro

Phoenix Fire
18-05-2017, 12:02
Il modello senza touch bar, e che non offre molto di più rispetto a quello della serie precedente è caro eccome se è caro.
L'unica, se vuoi risparmiare qualcosa, è quella di affidarsi ad un ricondizionato.
Oppure, come ho fatto io, prendere usato quello dell'anno precedente che è davvero una macchina ottima sono tutti i punti di vista. Io lo uso per foto, video editing e come PC personale per la gestione dei documenti vari e mi trovo davvero molto bene.
L'ho pagato 850€ ed era tenuto davvero molto bene (solo una piccola scheggiatura sul profilo della scocca che serve sapere dove si trova e la lente di ingrandimento per scovarla).
Per il resto, non ha neppure un graffio.

dai offre buone differenze con la generazione precedente, già solo schermo e trackpad sono un buon miglioramento, il prezzo rimane comunque eccessivo rispetto al precedente, non ci piove, ma una differenza di 100/200 euro circa ci sta e ci vale secondo me

HwWizzard
18-05-2017, 17:12
Il Macbook è un portatile poco potente ma è un COMPUTER, l'iPad Pro potrebbe avere anche potenza tripla ma rimarrà sempre un tablet con un sistema operativo da cellulare. Non sono paragonabili.

Detto questo, l'air era un gran prodotto ma aggiornare i processori e continuare a venderlo fa ridere, lo schermo è veramente una cosa oscena...

Chiamarlo COMPUTER nel 2017 é imho una forzatura. Costa 400€ più dell'Air e come prestazioni va la metà. La portabilità superiore all'Air è tutto marketing.
Per l'Air hai colto nel segno. Se gli aggiornano il display e non dico fanno sparire ma almeno riducono le cornici attorno ad esso, io lo compro di sicuro.

Marko#88
19-05-2017, 07:40
Chiamarlo COMPUTER nel 2017 é imho una forzatura. Costa 400€ più dell'Air e come prestazioni va la metà. La portabilità superiore all'Air è tutto marketing.
Per l'Air hai colto nel segno. Se gli aggiornano il display e non dico fanno sparire ma almeno riducono le cornici attorno ad esso, io lo compro di sicuro.

E se non lo chiamo computer come devo chiamarlo? :confused:
Io ho lo stesso hardware sullo Xiaomi (e l'ho avuto sul Surface Pro 4) ed è perfetto per un utilizzo leggero. Per l'utilizzo pesante non va bene nemmeno l'air quindi siamo da capo...Il Macbook 12 ha come limite la singola porta USB C, non certo l'hardware. Che è si modesto, dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare ma per molti scenari d'uso va benissimo. Col vantaggio di non scaldare, fare rumore, consumare poco etc..

HwWizzard
19-05-2017, 12:20
E se non lo chiamo computer come devo chiamarlo? :confused:
Io ho lo stesso hardware sullo Xiaomi (e l'ho avuto sul Surface Pro 4) ed è perfetto per un utilizzo leggero. Per l'utilizzo pesante non va bene nemmeno l'air quindi siamo da capo...Il Macbook 12 ha come limite la singola porta USB C, non certo l'hardware. Che è si modesto, dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare ma per molti scenari d'uso va benissimo. Col vantaggio di non scaldare, fare rumore, consumare poco etc..

Ne lo Xiaomi ne il Surface costano 1500Eur per un Core m3, cpu quasi da smartphone. Se per te a 1500Eur l'HW non è un limite nel MB, beh abbiamo punti di vista molto differenti sull'argomento. Se lo piazzavano a 999Eur non staremmo qui a fare questo discorso.
Io l'ho provato il MB e le porte non sono certo un limite per quel che mi riguarda, non le uso su MBA non mi servono su altri dispositivi, ma è il concetto che mi sta sulle balle. Mettigli un i5 e vendilo a 1299Eur, se ci sta nel surface ci stà anche nel MB!

Phoenix Fire
19-05-2017, 12:36
Ne lo Xiaomi ne il Surface costano 1500Eur per un Core m3, cpu quasi da smartphone. Se per te a 1500Eur l'HW non è un limite nel MB, beh abbiamo punti di vista molto differenti sull'argomento. Se lo piazzavano a 999Eur non staremmo qui a fare questo discorso.
Io l'ho provato il MB e le porte non sono certo un limite per quel che mi riguarda, non le uso su MBA non mi servono su altri dispositivi, ma è il concetto che mi sta sulle balle. Mettigli un i5 e vendilo a 1299Eur, se ci sta nel surface ci stà anche nel MB!

premettendo che concordo che apple faccia prezzi troppo elevati in generale, non puoi paragonare MB con un surface, il primo ha cpu scarsa perchè è fanless e dura tantissimo, il surface invece è molto più potente ma scalda molto di più (e se ben ricordo è dotato di ventole) e dura di meno

Marko#88
19-05-2017, 12:37
Ne lo Xiaomi ne il Surface costano 1500Eur per un Core m3, cpu quasi da smartphone. Se per te a 1500Eur l'HW non è un limite nel MB, beh abbiamo punti di vista molto differenti sull'argomento. Se lo piazzavano a 999Eur non staremmo qui a fare questo discorso.
Io l'ho provato il MB e le porte non sono certo un limite per quel che mi riguarda, non le uso su MBA non mi servono su altri dispositivi, ma è il concetto che mi sta sulle balle. Mettigli un i5 e vendilo a 1299Eur, se ci sta nel surface ci stà anche nel MB!

È sicuramente come dici tu. :)

HwWizzard
19-05-2017, 14:55
premettendo che concordo che apple faccia prezzi troppo elevati in generale, non puoi paragonare MB con un surface, il primo ha cpu scarsa perchè è fanless e dura tantissimo, il surface invece è molto più potente ma scalda molto di più (e se ben ricordo è dotato di ventole) e dura di meno

Non l'ho paragonato io, se per giustificare l' hw scarso del MB li paragoni al Surface allora lo devi fare su tutto. Il surface esiste anche in configurazione con pseudo CPU come il MB e costa la metà del MB.
Scusa ma io 1500€ non riesco a giustificarli in nessun modo.
Poi la gente abbocca e si trova ad aver cambiato un MBA con Haswell cambiato con il MB e si trova con prestazioni dimezzate...

recoil
19-05-2017, 15:19
Non l'ho paragonato io, se per giustificare l' hw scarso del MB li paragoni al Surface allora lo devi fare su tutto. Il surface esiste anche in configurazione con pseudo CPU come il MB e costa la metà del MB.
Scusa ma io 1500€ non riesco a giustificarli in nessun modo.
Poi la gente abbocca e si trova ad aver cambiato un MBA con Haswell cambiato con il MB e si trova con prestazioni dimezzate...

d'accordo su tutto tranne che sullo pseudo CPU
va di meno, ma è fanless, io non la tratterei così male poverina :D

è questione di esigenze, il MB ha sicuramente il suo use case e la CPU che monta è quella giusta
l'unico problema come tanti altri prodotti Apple che è prezzato troppo alto e quindi è un investimento difficile da fare e anche giustificare

Phoenix Fire
19-05-2017, 16:43
Non l'ho paragonato io, se per giustificare l' hw scarso del MB li paragoni al Surface allora lo devi fare su tutto. Il surface esiste anche in configurazione con pseudo CPU come il MB e costa la metà del MB.
Scusa ma io 1500€ non riesco a giustificarli in nessun modo.
Poi la gente abbocca e si trova ad aver cambiato un MBA con Haswell cambiato con il MB e si trova con prestazioni dimezzate...

ripeto non sto giustificando il prezzo, sto dicendo che il paragone con il surface è sbagliato (in apple sono geni nel creare prodotti mai direttamente confrontabili). Nel suo use case il macbook è ottimo come prodotto, ovviamente non come prezzo. Se trovi dei limiti allora probabilmente hai sbagliato use case, se trovi che costa troppo allora siamo d'accordo e sicuro c'è di roba altrettanto valida a minor prezzo, ma nessuno strumento che sia "esattamente uguale" al macbook purtroppo (oltre al discorso SO ovviamente)

HwWizzard
19-05-2017, 17:30
ripeto non sto giustificando il prezzo, sto dicendo che il paragone con il surface è sbagliato (in apple sono geni nel creare prodotti mai direttamente confrontabili). Nel suo use case il macbook è ottimo come prodotto, ovviamente non come prezzo. Se trovi dei limiti allora probabilmente hai sbagliato use case, se trovi che costa troppo allora siamo d'accordo e sicuro c'è di roba altrettanto valida a minor prezzo, ma nessuno strumento che sia "esattamente uguale" al macbook purtroppo (oltre al discorso SO ovviamente)

Boh, io non lo vedo tanto più comodo da portarsi dietro rispetto al MBA, certo Apple ci marca sopra sulle dimensioni e il resto del marketing, ma l' use case come dici tu io non riesco a trovarglielo. Se mi fai un esempio ci capiamo meglio :)

HwWizzard
19-05-2017, 17:33
d'accordo su tutto tranne che sullo pseudo CPU
va di meno, ma è fanless, io non la tratterei così male poverina :D

è questione di esigenze, il MB ha sicuramente il suo use case e la CPU che monta è quella giusta
l'unico problema come tanti altri prodotti Apple che è prezzato troppo alto e quindi è un investimento difficile da fare e anche giustificare

No, il prezzo non è una discriminante se mi tiri fuori un use case che lo può giustificare. Ma occhio deve essere talmente chiaro da rendere non preferibile un MBA. Io non riesco a collocarlo!

recoil
19-05-2017, 18:19
No, il prezzo non è una discriminante se mi tiri fuori un use case che lo può giustificare. Ma occhio deve essere talmente chiaro da rendere non preferibile un MBA. Io non riesco a collocarlo!

beh se il confronto è con il MBA è facile, vuoi un display decente nel 2017 e non quello che montano gli Air, i quali costano meno ma restano comunque cari

display a parte anche io preferirei un MBA 1000 volte, ma il display non è una cosa secondaria...

Phoenix Fire
19-05-2017, 19:49
Che ha un "peso" importante nella scelta di un prodotto.
Alla fine, uno può portare tutti gli esempi che vuole, ma se il prodotto non ha lo stesso O.S, casca tutto il castello.
Se ti serve OSX, quello prendi.
Se non ti serve OSX, qualsiasi altro prodotto fanless, che consuma uguale e che costa meno, sostituisce il MacBook.

Boh, io non lo vedo tanto più comodo da portarsi dietro rispetto al MBA, certo Apple ci marca sopra sulle dimensioni e il resto del marketing, ma l' use case come dici tu io non riesco a trovarglielo. Se mi fai un esempio ci capiamo meglio :)

vantaggi su air? schermo (quello dell'air al confronto è osceno, buonoconfrontato con concorrenti di fascia medio/bassa, ma il retina è un altra cosa e non solo per la risoluzione), batteria (c'è gente che ammazzerebbe per quell'autonomia), è fanless, chi è fissato con queste cose lo apprezza (non può far mai rumore di ventole dato che non le ha)

HwWizzard
20-05-2017, 08:50
vantaggi su air? schermo (quello dell'air al confronto è osceno, buonoconfrontato con concorrenti di fascia medio/bassa, ma il retina è un altra cosa e non solo per la risoluzione), batteria (c'è gente che ammazzerebbe per quell'autonomia), è fanless, chi è fissato con queste cose lo apprezza (non può far mai rumore di ventole dato che non le ha)

Schermo ok, batteria di fatto l'autonomia del MB è pari a quella del MBA il mio del 2013 con 500 cicli di batteria ha sempre tra le 8 e le 10 ore di autonomia. Sul fanless è tutto marketing, sull'Air la ventola la senti quando lo matti realmente alla frusta, specie se lanci virtual machine con Win oppure ti metti a far render e conversione video! Tutta roba che il MB non può fare perché s'impicca.
Quando dovevano lanciare il MB ero particolarmente ansioso di vederlo, poi quando hanno dato le specifiche della CPU l'ho scartato subito. Doveva essere il nuovo Air correggendo i difetti dello stesso ed invece è secondo me un Fail.

Quindi ancora non abbiamo trovato un use case che mette fuori gioco il MBA a vantaggio del MB giustificando 400Eur di differenza di prezzo.

Marko#88
20-05-2017, 10:45
Schermo ok, batteria di fatto l'autonomia del MB è pari a quella del MBA il mio del 2013 con 500 cicli di batteria ha sempre tra le 8 e le 10 ore di autonomia. Sul fanless è tutto marketing, sull'Air la ventola la senti quando lo matti realmente alla frusta, specie se lanci virtual machine con Win oppure ti metti a far render e conversione video! Tutta roba che il MB non può fare perché s'impicca.
Quando dovevano lanciare il MB ero particolarmente ansioso di vederlo, poi quando hanno dato le specifiche della CPU l'ho scartato subito. Doveva essere il nuovo Air correggendo i difetti dello stesso ed invece è secondo me un Fail.

Quindi ancora non abbiamo trovato un use case che mette fuori gioco il MBA a vantaggio del MB giustificando 400Eur di differenza di prezzo.

Conversioni video? Ok. Lo fai di mestiere? Se si hai sbagliato macchina, l'air ha un processore comunque scarso... il fatto che vada meglio del core M non vuol dire nulla, se mi pagano per un lavoro io esigo di farlo nella maniere più efficiente possibile. Lo fai da hobby? Ok di nuovo, cosa ti cambia se una conversione video ci mette 12 minuti invece di 8? Stai li a fissare lo schermo guardando la barra di progresso andare avanti? :asd:
In tutto il resto dell'uso non c'è differenza fra un i5 ULV (e gli i7 vanno praticamente uguali, sempre ULV) e un Core M...il Core M non si impicca a fare nulla e nell'uso medio leggero ha le stesse prestazioni. Solo che l'air ha uno schermo di merda, il macbook no. Inoltre l'air è più grande.
Ma tu un Core M non l'hai mai provato, è evidente... per cui smetti di parlare di cose che non sai. Io l'air l'ho avuto, così come il Pro (13" quello col trackpad force touch) e ad oggi ho un Core M (non il Macbook, alla lunga divento allergico a MacOS e preferisco Win). Tu invece parli di argomenti di cui hai letto su internet.

HwWizzard
21-05-2017, 07:49
Conversioni video? Ok. Lo fai di mestiere? Se si hai sbagliato macchina, l'air ha un processore comunque scarso... il fatto che vada meglio del core M non vuol dire nulla, se mi pagano per un lavoro io esigo di farlo nella maniere più efficiente possibile. Lo fai da hobby? Ok di nuovo, cosa ti cambia se una conversione video ci mette 12 minuti invece di 8? Stai li a fissare lo schermo guardando la barra di progresso andare avanti? :asd:
In tutto il resto dell'uso non c'è differenza fra un i5 ULV (e gli i7 vanno praticamente uguali, sempre ULV) e un Core M...il Core M non si impicca a fare nulla e nell'uso medio leggero ha le stesse prestazioni. Solo che l'air ha uno schermo di merda, il macbook no. Inoltre l'air è più grande.
Ma tu un Core M non l'hai mai provato, è evidente... per cui smetti di parlare di cose che non sai. Io l'air l'ho avuto, così come il Pro (13" quello col trackpad force touch) e ad oggi ho un Core M (non il Macbook, alla lunga divento allergico a MacOS e preferisco Win). Tu invece parli di argomenti di cui hai letto su internet.

Si hai ragione tu :asd: :asd: :asd:

Marko#88
21-05-2017, 10:09
Si hai ragione tu :asd: :asd: :asd:

Lo so grazie, non importa che lo confermi. :Prrr:

HwWizzard
21-05-2017, 19:21
Purtroppo il mitico Albert aveva ragione....