PDA

View Full Version : upgrade cpu per scheda video R9 380


lelo82
17-05-2017, 12:14
salve ragazzi,
stavo pensando di sostituire il mio FX4300 in quanto credo che mi faccia da collo di bottiglia dandomi problemi nei giochi con continui drop di fps nonostante le impostazioni sono tutte al minimo.
la mia configurazione attuale è:
CPU AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2
quale cpu dite di prendere senza dover cambiare la scheda madre?
grazie in anticipo

Marco Z.
17-05-2017, 12:47
Che 380 hai di preciso? A che risoluzione giochi e a che giochi hai i cali di framerate?

Per vedere se la CPU fa fatica puoi monitorarne l'utilizzo in game e vedere se arriva al 100%..


Detto ciò su quella mobo puoi mettere un FX8320 o FX8350.. soluzioni 8 core che in game si difendono abbastanza bene. E ora non costano tanto.. magari le trovi pure usate.


Oppure le soluzioni a 6 core FX6300 e 6350..

lelo82
17-05-2017, 13:14
Che 380 hai di preciso? A che risoluzione giochi e a che giochi hai i cali di framerate?

Per vedere se la CPU fa fatica puoi monitorarne l'utilizzo in game e vedere se arriva al 100%..


Detto ciò su quella mobo puoi mettere un FX8320 o FX350.. soluzioni 8 core che in game si difendono abbastanza bene. E ora non costano tanto.. magari le trovi pure usate.


Oppure le soluzioni a 6 core FX6300 e 6350..
Gigabyte r9 380 da 4 giga,in genere gioco a 1920x 1080 ma anche abbassando la risoluzione ho gli stessi problemi. un po su tutti
, ad esempio arma, the witcher, 3 PUBG e anke dota.
l'utilizzo in game arriva a circa il 92%

Luca1980
17-05-2017, 14:13
Concordo, un FX 8350 sarebbe un ottimo upgrade, se lo trovi usato ancora meglio...

Roland74Fun
18-05-2017, 00:54
Gigabyte r9 380 da 4 giga,in genere gioco a 1920x 1080 ma anche abbassando la risoluzione ho gli stessi problemi. un po su tutti
, ad esempio arma, the witcher, 3 PUBG e anke dota.
l'utilizzo in game arriva a circa il 92%
Ciao.
Se abbassi la risoluzione ed i dettagli è ancora peggio perché la scheda video vorrà fare più fps e il processore la frenerà provocando variazioni di frame rate più evidenti.

La tua scheda madre può supportare gli fx 8 core da 95W di TDP ed anche quelli da 125W, ma li eviterei.

http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme3%20R2.0/index.it.asp?cat=CPU

Se noti c'è un asterisco che dice di mettere un dissipatore top/down, che soffia aria anche sui componenti vicini.

Puoi mettere:
FX 8300
FX 8320E
FX 8370E

Il primo si trova nuovo sotto i 100 euro gli altri intorno ai 120.

Hanno frequenze che vanno a 3.2/3.3 di base ed in turbo dai 4.0 ai 4.3 GHz.

Comunque guarda sul mercatino se me trovi qualcuno usato che magari fai un affare.

Con uno di questi li puoi overcloccare per metterli almeno alla frequenza di un 8350 ossia 4.0 GHz su tutti i core.
(ovviamente ci vorrebbe una ventola migliore di quella di fabbrica è magari anche una ventolina sulle fasi di alimentazione. :)

lelo82
18-05-2017, 10:15
Ciao.
Se abbassi la risoluzione ed i dettagli è ancora peggio perché la scheda video vorrà fare più fps e il processore la frenerà provocando variazioni di frame rate più evidenti.

La tua scheda madre può supportare gli fx 8 core da 95W di TDP ed anche quelli da 125W, ma li eviterei.

http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme3%20R2.0/index.it.asp?cat=CPU

Se noti c'è un asterisco che dice di mettere un dissipatore top/down, che soffia aria anche sui componenti vicini.

Puoi mettere:
FX 8300
FX 8320E
FX 8370E

Il primo si trova nuovo sotto i 100 euro gli altri intorno ai 120.

Hanno frequenze che vanno a 3.2/3.3 di base ed in turbo dai 4.0 ai 4.3 GHz.

Comunque guarda sul mercatino se me trovi qualcuno usato che magari fai un affare.

Con uno di questi li puoi overcloccare per metterli almeno alla frequenza di un 8350 ossia 4.0 GHz su tutti i core.
(ovviamente ci vorrebbe una ventola migliore di quella di fabbrica è magari anche una ventolina sulle fasi di alimentazione. :)
ma anche se aumento un po i dettagli per evitare i cali di frame rate, gli fps ke risulatano sono bassissimi. una domanda ma anche gli altri processori da te elencati richiedono quel dissipatore top/down, quello fornito con la cpu è diverso?
cmq vorrei evitere di overcloccare perche non l'ho mai fatto prima, ho provato a cercare qualche guida su google ma non c'ho capito molto

lelo82
19-05-2017, 16:54
up

Roland74Fun
19-05-2017, 17:08
Non vuoi overvloccare?
Bene. Prendi un FX 8350 che già sta a 4.0 GHz ed in gioco sta sui 4.1 GHz col turbo e bon.
Non casca il mondo.
Il dissipatore che ha e un top-down. Solo che quando gira al massimo è un po' rumoroso.

Ho fatto la prova.

https://youtu.be/E3NKFb1s93w

Casomai fai girare bene l'aria nel case con delle ventole che immettono aria fresca e delle ventole che la espulgono.

Il processore se la cava bene.
Con la R9 380 che è pressapoco un po' meno della mia RX 480 andrai di lusso.
La tua scheda comunque riscalda di più quindi è importante far girare bene l'aria.

Qui ho fatto un test con un gioco pesante per il processore.
NB (il valore percentuale, quello intorno al 50% è riferita ai giri delle ventole della scheda video e non è quello di utizzo della GPU che i. Questo gioco si attesta intorno al 90% di media)

https://youtu.be/5D4puDWHbhY

lelo82
19-05-2017, 17:57
il case credo sia ben aereggiato vistyo ke ha una ventola al posteriore e una frontale,in piu ha 2 griglie sopra e 2 laterali per montare evemtualmente altre ventole. nel caso vorressi cambiare dissipatore con uno piu preformante, quale mi consigli?

Roland74Fun
19-05-2017, 18:09
Un CM 212 evo. Da montare orizzontalmente.
Altrimenti ciuccia l'aria calda della scheda video.
Orizzontalmente soffia pure sui VRM.

Così.
https://youtu.be/i5MVIaUMci4

lelo82
19-05-2017, 18:52
ho visto ke i processori di recentr produzione hanno un nuovo tipo di dissipatore, secondo te vale la pena oppure è sempre meglio prenderlo a parte

Roland74Fun
19-05-2017, 19:10
ho visto ke i processori di recentr produzione hanno un nuovo tipo di dissipatore, secondo te vale la pena oppure è sempre meglio prenderlo a parte
Scusa non ho capito. Csa vuoi fare?
Se vuoi cambiare il blocco CPU+mobo+ram calcola minimo 300/350 euro.

Se ti riferisci al dissipatore i nuovi RyZen lo hanno silenzioso.
Ma dissipa meno di quello degli fx che è progettato per un TDP di 125w.

lelo82
19-05-2017, 19:32
no, solo il processore!!!
ma guardando su un noto negozio online ho visto che viene venduto in due versioni, una con un dissipatore nominato "AMD WRAITH COOLER" quindi sapere se è buono o se cmq conviene comprarlo a parte

Roland74Fun
19-05-2017, 19:38
Ah si scusa. Non avevo capito.
Si quello è molto buono.
Nel senso che non fa casino è volendo regge anche un buon overclock.
Il sovrapprezzo e paragonabile a quello di un equivalente dissipatore da 30 euro come quello che ti ho consigliato.
I recensori sottolineano però che questo è meglio perché essendo un top down dissipa bene anche le fasi di alimentazione e le ram.

https://www.tomshw.it/wraith-test-nuovo-dissipatore-cpu-amd-74020

Vedi tu.

lelo82
20-05-2017, 18:36
credo che alla fine prenderò l'fx con il wraith cooler, mala che cada se in futuro mi servira lo sostituirò con uno aftermarket.
cmq grazie per i consigli

Roland74Fun
20-05-2017, 21:28
Secondo me non sbagli.
Il dissipatore incluso è silenzioso ed adatto.
Quei 30 euro (ma anche meno) li vale tutti.
Considerando la tua scheda madre è ottimo per raffreddare la zona attorno al processore.
Quelli a torre invece non lo fanno.

lelo82
30-05-2017, 17:41
piccolo update:
ieri mi èarrivato il processore con il wraith cooler come dissipatore,solo che mi sono accorto che scalda un po troppo secondo me. infatti dopo nemmeno 5 min in game la temperatura raggiungei 67-68 gradi.
è normale?

fatantony
30-05-2017, 18:54
-Hai messo la pasta termica? Se si, quella preapplicata, o ne hai messa una tu?

-Hai fatto un reset del bios una volta montala la nuova cpu?

Ciao!:)

OT: Roland, poi mi devi dire che azz hai combinato!!! :D:D

lelo82
30-05-2017, 19:32
-Hai messo la pasta termica? Se si, quella preapplicata, o ne hai messa una tu?

-Hai fatto un reset del bios una volta montala la nuova cpu?

Ciao!:)

OT: Roland, poi mi devi dire che azz hai combinato!!! :D:D

ieri l'ho installato con la pasta termi preappliacata e gia scaldava, oggi l'ho tolta e ne ho rimessa una ke avevo ma la situazione non è cambiata. il reset invece non l'ho fatto
edit: fatto reset del impostazioni del bios ma nulla. la temperatura continua ad essere intorno ai 70 gradi con la ventola che gira intorno ai 2800 giri

fatantony
31-05-2017, 15:55
Ok. Ma alla fine che CPU hai comprato, precisamente?:)
Poi, toccando il dissipatore quando il software rileva 70°, come risulta? freddo/tiepido/bollente?

Roland74Fun
31-05-2017, 16:07
ieri l'ho installato con la pasta termi preappliacata e gia scaldava, oggi l'ho tolta e ne ho rimessa una ke avevo ma la situazione non è cambiata. il reset invece non l'ho fatto
edit: fatto reset del impostazioni del bios ma nulla. la temperatura continua ad essere intorno ai 70 gradi con la ventola che gira intorno ai 2800 giri

Ciao.

Dove la leggi la temperatura?

scaricati ed installati questi.

Hardware info
https://www.hwinfo.com/download.php

Hardware monitor
http://www.cpuid.com/downloads/hwmonitor/hwmonitor_1.30.exe

Aprili e mettiti a giocare un po'.
Dopodichè metti una schermata.

Dicci che case hai e quante ventole ci sono.

@fatantony.
Ci hanno bannato in 12 il 10 giorni fa per OT.

Per ingannare l'attesa ho fatto 10 giorni di trolling selvaggio su Tom'S
Cercando di creare flames e provocare shitstorms. :D

lelo82
31-05-2017, 17:32
la temperatura la leggo tramite hwMonitor, il case non ricordo il nome, xo ha 2 ventole(1 all'anteriore e una al posteriore) e in piu 2 griglie laterali e 2 sopra. ho provato a mettere un'altra ventolina ke manda aria sulla scheda madre e la temperatura si è abbassata fino ai 62 gradi mentre sono in game

Roland74Fun
31-05-2017, 17:50
la temperatura la leggo tramite hwMonitor,

Ok. Ti da due temperature.
Una CPU e l'altra Package.
Se il package è a 60 gradi durante il giuoco allora c'e qualcosa che non va.
Se si tratta di CPU allora è bbuono.

Il modello del case?
Faresti una foto col case aperto per favore?

fatantony
31-05-2017, 18:20
Ma di che CPU stiamo parlando? :D

Roland74Fun
31-05-2017, 18:49
Ha preso un 8350 con dissipatore whrait Cooler.

lelo82
31-05-2017, 19:34
la temperatura del package è arrivata a 64 gradi mentre quella della cpu a 68 gradi(con la ventolina ke ho messo mandava aria sulla scheda madre).
ecco le fotao:
https://imageshack.com/i/pnRajvixj https://imageshack.com/i/pn2uNM1Yj

Roland74Fun
31-05-2017, 19:59
È troppo.

Con quel dissipatore in full dovresti fare al massimo 50 gradi.

Prima cosa la ventolina aggiuntiva cerca di piazzarla su quei cubetti a sinistra del processore.

Seconda cosa. Piazza un'altra ventola sul tetto.

Terza cosa, sistema quell' orribile groviglio di fili. :
:eek: :eek:
Il keibol menaggment deve essere fatto bene. :D

Poi fai le foto delle schermate del bios, ed anche una schermata completa di ha info che ti ho linkato prima sotto carico.

Sei sicuro di avere montato bene la ventola? Non hai rovinato la pasta termica preapplicata vero?

lelo82
01-06-2017, 13:08
È troppo.

Con quel dissipatore in full dovresti fare al massimo 50 gradi.

Prima cosa la ventolina aggiuntiva cerca di piazzarla su quei cubetti a sinistra del processore.

Seconda cosa. Piazza un'altra ventola sul tetto.

Terza cosa, sistema quell' orribile groviglio di fili. :
:eek: :eek:
Il keibol menaggment deve essere fatto bene. :D

Poi fai le foto delle schermate del bios, ed anche una schermata completa di ha info che ti ho linkato prima sotto carico.

Sei sicuro di avere montato bene la ventola? Non hai rovinato la pasta termica preapplicata vero?
si la ventola l'ho montata bene e ho anche sostituito la pasta termica gi preapplicata.
qui le foto del bios e di HWmonitor:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/923/q4kT8F.jpg (https://imageshack.com/i/pnq4kT8Fj) http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/922/Q0OUjL.jpg (https://imageshack.com/i/pmQ0OUjLj) https://imageshack.com/i/pnsqDUToj http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/922/IPN0XG.jpg (https://imageshack.com/i/pmIPN0XGj) http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/923/15YWJw.jpg (https://imageshack.com/i/pn15YWJwj) http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/924/xc70nY.png (https://imageshack.com/i/poxc70nYp)

fatantony
01-06-2017, 13:29
Prova ad usare AMD Overdrive, vedi cosa dice...:confused:

P.s. Ma le mie domande le leggi?:stordita:
Poi, toccando il dissipatore quando il software rileva 70°, come risulta? freddo/tiepido/bollente?

Roland74Fun
01-06-2017, 14:58
Mi sembra tutto regolare come temperature

Comunque avevo detto....
ed anche una schermata completa di ha info che ti ho linkato prima sotto carico.


Fai così:
Nella schermata della prima foto alla voce AMD Turbo core Tecnology metti DISABLE oppure OFF... insomma spegnilo.

Scarica IBT
http://www.mediafire.com/file/uoucra1zi58m57c/IBT+Avx.rar

Mettilo su high e fai partire il test prima di finire fai la schermata.

Questo è Overdrive
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive

Nella sezione Stato CPU ti dice quanto lavorano i core e quanto
lavorano i core e quanto margine termico ti rimane. più si rimpicciolesce il numero più sei al limite fino ad arrivare allo zero.

lelo82
01-06-2017, 16:42
Prova ad usare AMD Overdrive, vedi cosa dice...:confused:

P.s. Ma le mie domande le leggi?:stordita:

il dissipatore risulta tiepido.
disabilitato AMD Turbo core tecnology e fatto partire IBT, ecco lo screen con HWmonitor, AMD overdrive e IBT aperti http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/924/ziji5e.png (https://imageshack.com/i/poziji5ep)

Roland74Fun
01-06-2017, 17:19
Ohhh adesso si che vabbene.;)
Veramente buono. Temperature basse e vcore ridicolo.
Devi avere un VID da paura.:eek: sicuramente ti è capitato un bel pezzo di processore!

OK ora torna nella schermata del bios (quella dove hai disabilitato il turbo) e disabilita pure APM ( AMD Power Management)
Infatti se not,i sotto stress hai 4 core a 4.0 GHz e 4 core a 3.4 GHz
L'APM taglia la frequenza ed il vcore per rientrare in un basso consumo (li segna 50 w ma non è affidabile sicuramente è il doppio)

Non avrai mai questo taglio giocando eh? Ma lo togliamo per fare un test più accurato.

Quindi:
Disabilitalo e rifai la schermata.

PS.
Vedo che usi Windows 7. Ti consiglierei di passare quanto prima a Windows 10 in quento questi processori ne traggono grande giovamento e possono esprimersi al meglio.

lelo82
01-06-2017, 18:02
disabilitato l'APM e rifatto il test
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/922/jrkUbu.png (https://imageshack.com/i/pmjrkUbup)

Roland74Fun
01-06-2017, 19:33
Bene. Mi compiaccio. Ancora più ottimo.

56℃ sotto sforzo col picco di 60℃. Non male considerando il caldo di questi giorni , che non hai la ventola sul tetto e soprattutto le condizioni in cui è sistemato il case all'interno.

Ora per completare il lavoro, vai nella schermata del bios...

lelo82
01-06-2017, 19:50
Bene. Mi compiaccio. Ancora più ottimo.

56℃ sotto sforzo col picco di 60℃. Non male considerando il caldo di questi giorni , che non hai la ventola sul tetto e soprattutto le condizioni in cui è sistemato il case all'interno.

Ora per completare il lavoro, vai nella schermata del bios...

per fare.....?????

Roland74Fun
01-06-2017, 21:42
per fare.....?????

Devi scusarmi. È piombata gente a casa....:mad:

Allora....
Nella schermata OC tweaker /CPU configuration

Cool ‘n’ Quiet = abilitato
Enhance Halt State (C1E) = abilitato.
Secure Virtual Machine = disabilitato.
Core C6 Mode = disabilitato.
CPU Thermal Throttle= Lascia su Auto.

Poi vai dove hai disabilitato il turbo.

Spread Spectrum= disabilitato.
Multiplier/Voltage Change= Manual, e cambia il moltiplicatore a x21 per fare andare tutto il sistema a 4.2 GHz. così va tutto il PC alla frequenza che prima era solo del turbo ma con meno tensione e calore.

Poi torna a windows e rifai il test e dovrebbe passarlo.

Ciao e scusa ancora.;)

lelo82
02-06-2017, 12:07
ho settato come hai detto e provato a rifere il test ma il sistema è crashato

Roland74Fun
02-06-2017, 13:57
Ok. Allora vai nella schermata del bios OC tweaker dove c'è l'opzione "Load Line Calibration" e dimmi che voci ti riporta.

lelo82
03-06-2017, 10:20
Ok. Allora vai nella schermata del bios OC tweaker dove c'è l'opzione "Load Line Calibration" e dimmi che voci ti riporta.
tutto è settato su auto:
DRAM Voltage 1.500V
NB Voltage 1.20V
HT Voltage 1.205V
CPU VDDA Voltage 2.56V
PCIE VDDA Voltage 1.81V

Roland74Fun
03-06-2017, 15:06
No mi devi dire le possibilità di opzione di Load Line Calibration.

lelo82
04-06-2017, 09:19
le opzioni sono solo auto-abilitato-disabilitato

Roland74Fun
04-06-2017, 10:06
Perfetto.
Allora metti su ABILITATO.
Poi rifai il test col moltiplicatore a x21 (4.20 GHz) e vedi se lo passa.
Metti una schermata durante il test.

Se tutto va per il meglio allora avrai un PC che va alla stessa frequenza del turbo ma su tutti i core.
Se non va bene allora rimetti l'LLC su AUTO ed il moltiplicatore a x20 che bva bene comunque.

lelo82
05-06-2017, 11:07
ho riprovato come hai detto te ma è crashato di nuovo prima ancora che riuscissi a fare la schermata

Roland74Fun
05-06-2017, 12:02
È difficile capire senza vedere schermate.
Ok allora rimetti il Load Line Calibration com'era prima cioè in auto. E rimetti il moltiplicatore a x20 (4.0 GHz o 4000 MHz non ricordo come lo mostra ma è la stessa cosa) e lascialo così che tanto va bene lo stesso.
L'APM invece lo lasci disabilitato.
Così mi pare andasse bene.

Ho visto che su overdrive la pallina verde è cerchiata di rosso. In quella maniera tiene sempre tutti incise al massimo della frequenza anche col pc in pausa. Cliccarci per toierw il cerchietto rosso se vuoi che quando è in pausa vada in idle per abbassare la frequenza e la tensione sul vcorw per risparmiare energia.


Se hai bisogno di altre informazioni puoi chiedere nel thread degli smanettoni degli FX.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247

Ciao.

lelo82
06-06-2017, 12:31
È difficile capire senza vedere schermate.
Ok allora rimetti il Load Line Calibration com'era prima cioè in auto. E rimetti il moltiplicatore a x20 (4.0 GHz o 4000 MHz non ricordo come lo mostra ma è la stessa cosa) e lascialo così che tanto va bene lo stesso.
L'APM invece lo lasci disabilitato.
Così mi pare andasse bene.

Ho visto che su overdrive la pallina verde è cerchiata di rosso. In quella maniera tiene sempre tutti incise al massimo della frequenza anche col pc in pausa. Cliccarci per toierw il cerchietto rosso se vuoi che quando è in pausa vada in idle per abbassare la frequenza e la tensione sul vcorw per risparmiare energia.


Se hai bisogno di altre informazioni puoi chiedere nel thread degli smanettoni degli FX.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247

Ciao.

ok grazie mille

Roland74Fun
06-06-2017, 12:49
Di nulla. :)
Spero che tu ti trovi mglio col nuovo processore comunque.
Ciao. ;)