PDA

View Full Version : WannaCry creato in Nord Corea?


Redazione di Hardware Upg
17-05-2017, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/wannacry-creato-in-nord-corea_68695.html

Distinte sovrapposizione di codice tra WannaCry ed alcuni malware del Lazarus Group

Click sul link per visualizzare la notizia.

pabloski
17-05-2017, 08:37
C'e' solo un problema, ovvero che da nessuna parte nei paper, blog post, ecc... di Kaspersky c'e' scritto che si tratta della Corea del Nord.

Anzi c'e' pure scritto che non si hanno indizi significativi che il gruppo Lazarus, tra un hacking di Swift e l'altro, mandi in giro dei ransomware scritti male.

Ennesima fake news made in USA! Beh, del resto con Trump stanno facendo di peggio, fino al punto di citare ignoti ufficiali ( che non erano presenti nello studio ovale ) che ignotamente hanno leakato documenti ignoti ad informatori ignoti del WaPo. Che dire, l'occidente e' fottuto! Sembra il crollo dell'impero romano.

Andala
17-05-2017, 09:31
C'e' solo un problema, ovvero che da nessuna parte nei paper, blog post, ecc... di Kaspersky c'e' scritto che si tratta della Corea del Nord.

Anzi c'e' pure scritto che non si hanno indizi significativi che il gruppo Lazarus, tra un hacking di Swift e l'altro, mandi in giro dei ransomware scritti male.

Ennesima fake news made in USA! Beh, del resto con Trump stanno facendo di peggio, fino al punto di citare ignoti ufficiali ( che non erano presenti nello studio ovale ) che ignotamente hanno leakato documenti ignoti ad informatori ignoti del WaPo. Che dire, l'occidente e' fottuto! Sembra il crollo dell'impero romano.

Uno dei migliori commenti che abbia mai letto.
Sic et simpliciter.

ningen
17-05-2017, 10:11
C'e' solo un problema, ovvero che da nessuna parte nei paper, blog post, ecc... di Kaspersky c'e' scritto che si tratta della Corea del Nord.

Anzi c'e' pure scritto che non si hanno indizi significativi che il gruppo Lazarus, tra un hacking di Swift e l'altro, mandi in giro dei ransomware scritti male.

Ennesima fake news made in USA! Beh, del resto con Trump stanno facendo di peggio, fino al punto di citare ignoti ufficiali ( che non erano presenti nello studio ovale ) che ignotamente hanno leakato documenti ignoti ad informatori ignoti del WaPo. Che dire, l'occidente e' fottuto! Sembra il crollo dell'impero romano.

Un pò come risolvere il caso di questo caso, per caso a caso (cit.) :D

floc
17-05-2017, 10:38
fatto salvo ciò che già avete scritto e che condivido, anche il riciclaggio di codice di per sè non penso proprio che possa essere considerata una "pistola fumante", alzi la mano chi non ha mai riciclato un pezzo di codice preso da chissadove.

Abbiamo un attacco apocalittico a causa di un bug noto alla NSA che presumibilmente ne monitorava anche la diffusione (voi non lo fareste?), fermato da un killswitch francamente abbastanza i.diota che sembra fatto per essere trovato. E ora salta fuori che è Koreano. Quando il famigerato Lazarus Group nemmeno si sa se è davvero legato alla Korea del nord oppure è semplicemente un gruppo di blackhat al soldo del miglior offerente.

Anche se non credo alle scie chimiche non essere complottista mi sembra abbastanza difficile in questo caso.

pabloski
17-05-2017, 11:06
anche il riciclaggio di codice di per sè non penso proprio che possa essere considerata una "pistola fumante"

Infatti, il che getta ulteriori ombre sui media e sulle sparate che fanno. Malafede? Ignoranza? Entrambe?

Fatto sta che il cybercrime e' ormai un'industria, dove si compra e si vende di tutto. Addirittura dalle carte di Wikileaks e' venuto fuori che la CIA compra alcuni malware dai criminali.

E la stessa CIA pianta elementi che possono far pensare ad altri Stati ( ad esempio stringhe scritte in russo ). Tutto documentato nel Vault 7. Ma i media "onesti" sembrano non aver recepito queste informazioni. Del resto i media americani maggiori sono in mano a SOLE 4 multinazionali, per cui e' difficile credere alla loro totale imparzialita'.


Quando il famigerato Lazarus Group nemmeno si sa se è davvero legato alla Korea del nord oppure è semplicemente un gruppo di blackhat al soldo del miglior offerente.


Considerando come si evolve il mercato del cybercrime negli ultimi anni, e' molto probabile che si tratti di personaggi che reclutano a progetto vari programmatori/esperti. Del resto la stessa Kaspersky ha il fondato sospetto che si tratti di un'organizzazione spropositatamente grande, il che fa pensare che la gente che fisicamente lavora a quelle operazioni cambia di continuo e magari sono dei freelancer.

s-y
17-05-2017, 12:18
come scritto altrove, può essere come può non essere
certo è che fa comodo incolpare il babau di turno, anche per nascondere sotto il tappeto il peccato originale della questione, che così nessuno ci pensa più...

detto questo, anche se se la pigliasse ingiustamente la colpa, sticazzi, quel figuro fa ben figurare chiunque altro. pur considerando cmq che ci sono giochi geopolici e di marketing statale in corso a tutto tondo...

pabloski
17-05-2017, 13:39
anche per nascondere sotto il tappeto il peccato originale della questione, che così nessuno ci pensa più...

Ma infatti e' questo il problema. Possibile che solo Snowden abbia detto che il pilastro fondante di questi casini e' il fatto che i governi stiano operando in maniera eticamente discutibile ( e spesso pure legalmente ), ammassando cyberarmamenti e producendo disastri.

Se pure MS e' arrivata alla conclusione che ci vuole un trattato internazionale per il bando di tali armi cybernetiche...Magari se cominciano a fare pressioni loro qualcosa cambiera' prima o poi.

turcone
17-05-2017, 14:43
anche qui le false news sulla corea del nord :D :D
manca solo le fake news sulle varie esecuzioni con cani o cannoni degli oppositori di kim joung

pabloski
17-05-2017, 15:25
anche qui le false news sulla corea del nord :D :D


e' lo scotto che si paga per vivere in un Paese il cui sistema mediatico e' ancora basato sul modello fascista

del resto fu Mussolini ad istituire ( per controllare la stampa ovviamente ) l'ordine dei giornalisti ( e ne avrei da dire sull'inutilita', anzi la dannosita', degli ordini professionali ) e un'agenzia che svolgeva le funzioni che oggi svolge l'Ansa.


manca solo le fake news sulle varie esecuzioni con cani o cannoni degli oppositori di kim joung

per ora c'hanno in caldo i forni di Assad :D

aqua84
17-05-2017, 15:47
basta con queste fake news!!!
nella Repubblica Popolare Democratica di Corea si sta benissimo e si vive da Dio (se sei King Jonh...)

Pino90
17-05-2017, 16:26
Neel Mehta, ricercatore del settore sicurezza di Google, è stato il primo ha sottolineare

Complimentoni

pabloski
17-05-2017, 18:03
basta con queste fake news!!!
nella Repubblica Popolare Democratica di Corea si sta benissimo e si vive da Dio (se sei King Jonh...)

Solito qualunquista. Dove hai letto che qualcuno qui ha scritto che si vive bene in Corea del Nord? Io non lo so come si vive li', ma la gente ci vive quindi suppongo non ci siano demoni che girano per le strade squartando le persone.

Qui si parla esclusivamente di accuse lanciate dai media americani, che oltretutto tirano in ballo Kaspersky, che pero' non ha mai affermato quello che loro dicono abbia fermato. Dunque chi e' che spara fake news?

aqua84
17-05-2017, 18:09
Dove hai letto che qualcuno qui ha scritto che si vive bene in Corea del Nord?
infatti l'ho scritto io.

turcone
17-05-2017, 19:10
basta con queste fake news!!!
nella Repubblica Popolare Democratica di Corea si sta benissimo e si vive da Dio (se sei King Jonh...)

si vive male per le restrizioni imposte dagli usa dopo gli anni 50 ....
pensa te che il pil della korea del nord è per larga parte è basato sulla vendita all'estero di tecnologie missilistiche e in secondo luogo per il turismo e si pensa che nei prossimi 5 anni il turismo sarà la principale fonte di pil
le principali aziende turistiche che possono andare in korea sono proprio quelle americane questo mi fa tornare in mente la guerra fredda in cui il principale partner commerciale della russia comunista erano gli usa