PDA

View Full Version : Consiglio reflex per principiante..Canon 1100, 1200 o 1300D?


rino86
16-05-2017, 23:16
Innanzitutto preciso che non ho mai avuto una reflex e non sono molto tecnologico.

Sto cercando una reflex entry level economica che userò molto anche per fare video (sono appassionato di meteorologia) anche di notte

Mi sono già informato un pò sui vari modelli e ho preso in considerazione le canon 1100 - 1200 e 1300d

Considerato l'uso che ne farò quali sostanziali differenze di prestazione ci sono tra i 3? L'unica differenza che ho capito tra la 1200d e la 1300d è la connessione wifi che il primo non ha. Ho capito che la 1200d fa video in full hd a 30fps e foto fino a 3 fps.

Altro dubbio è sull' autofocus...le reflex che hanno l'autofocus ce l'hanno anche per la modalità video o dipende dalle macchine?

Ultima cosa, valutereste l'usato o meglio andare sul nuovo? Sicuramente andare sull'usato mi permette di stare su modelli più recenti

Marco Z.
16-05-2017, 23:48
Beh la 1100 è molto vecchia e non registra nemmeno in full HD..
Su macchine entry level non conviene andare su modelli vecchi, perché se erano entry level all'uscita, figurati oggi.. quindi se il target è la entry, tanto vale andare sulla 1300D.. budget permettendo, che non hai indicato.
In quella fascia è entrata anche la 100D, uscita un po' di tempo fa, ma comunque leggermente superiore alla 1300D (poca roba, raffica a 4fps, display più risoluto, ISO max più alto e poco altro).

PS: se vuoi fare video compra la macchina in KIT col 18-55 STM, che è decisamente silenzioso (e sì, ma messa a fuoco automatica c'è anche nei video con diverse modalità).

rino86
18-05-2017, 16:15
Beh la 1100 è molto vecchia e non registra nemmeno in full HD..
Su macchine entry level non conviene andare su modelli vecchi, perché se erano entry level all'uscita, figurati oggi.. quindi se il target è la entry, tanto vale andare sulla 1300D.. budget permettendo, che non hai indicato.
In quella fascia è entrata anche la 100D, uscita un po' di tempo fa, ma comunque leggermente superiore alla 1300D (poca roba, raffica a 4fps, display più risoluto, ISO max più alto e poco altro).

PS: se vuoi fare video compra la macchina in KIT col 18-55 STM, che è decisamente silenzioso (e sì, ma messa a fuoco automatica c'è anche nei video con diverse modalità).

Non ho capito perdonami, il focus automatico per i video c'è solo nelle macchine col kit 18-55 STM?

rino86
21-05-2017, 10:48
Altri consigli? Da totale inesperto sarebbe rischioso andare sull'usato? Perché il budget ideale era di 200-250 ma se vado sul nuovo devo spendere almeno 350....però l'usato è rischioso secondo me perché essendo totalmente inesperto non saprei come tutelarmi da eventuali fregature