View Full Version : Epyc è il nome scelto da AMD per le future CPU server: bye bye Opteron
Redazione di Hardware Upg
16-05-2017, 21:44
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-workstation/epyc-e-il-nome-scelto-da-amd-per-le-future-cpu-server-bye-bye-opteron_68692.html
I processori della famiglia Naples debutteranno sul mercato entro la fine del mese di giugno, con il nome commerciale di Epyc: dopo 14 anni il brand Opteron va in pensione
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
16-05-2017, 21:52
il cippone! Mamma che grosso :)
Epyc è un nome molto impegnativo...
qualcuno sa se una scelta così sia a prova di futuro almeno prossimo, mi riferisco agli Intel se non attuali i prossimi a uscire...?
mattia.l
16-05-2017, 22:29
quale azienda passerebbe dai collaudatissimi xeon a questi?
tecnologie di virtualizzazione per vmware esxi & c?
faccio parte dei sistemisti della mia azienda, ma non so se passeremo mai ad amd sui server/desktop :asd:
quale azienda passerebbe dai collaudatissimi xeon a questi?
tecnologie di virtualizzazione per vmware esxi & c?
faccio parte dei sistemisti della mia azienda, ma non so se passeremo mai ad amd sui server/desktop :asd:
se avete applicazioni non licenziate per core è probabile che almeno un pensiero ce lo farete....
quale azienda passerebbe dai collaudatissimi xeon a questi?
tecnologie di virtualizzazione per vmware esxi & c?
faccio parte dei sistemisti della mia azienda, ma non so se passeremo mai ad amd sui server/desktop :asd:
Non mettiamo il carro davanti ai buoi.
In AMD non sono nati ieri e certamente questi aspetti sono stati valutati.. si aggiunga poi che con l'arrivo delle nuove proposte sarà anche la stessa Vmware ad ottimizzare il suo software per sfruttare queste CPU.
Idem gli altri produttori di software di questo genere.
Cosa trainante piuttosto sarà la questione prerstazioni e prezzi.
AceGranger
16-05-2017, 22:45
quale azienda passerebbe dai collaudatissimi xeon a questi?
tecnologie di virtualizzazione per vmware esxi & c?
faccio parte dei sistemisti della mia azienda, ma non so se passeremo mai ad amd sui server/desktop :asd:
almeno tutti quelli che avevano Opteron con architettura Phenom II, e non erano pochi, e tutti quelli che si baseranno sui bench e riterranno il sistema valido.
HwWizzard
16-05-2017, 23:00
quale azienda passerebbe dai collaudatissimi xeon a questi?
tecnologie di virtualizzazione per vmware esxi & c?
faccio parte dei sistemisti della mia azienda, ma non so se passeremo mai ad amd sui server/desktop :asd:
Tutte le aziende che nel reparto IT non hanno fanboy incapaci che si basano sul marchio invece che sulle prestazioni-consumi-costo.
OvErClOck82
16-05-2017, 23:31
smontato :asd:
MiKeLezZ
17-05-2017, 00:01
quale azienda passerebbe dai collaudatissimi xeon a questi?
tecnologie di virtualizzazione per vmware esxi & c?
faccio parte dei sistemisti della mia azienda, ma non so se passeremo mai ad amd sui server/desktop :asd:le aziende senza soldi.. insomma, in italia prevedo botto di vendite di epyc :stordita:
giusto, se hai soldi è giusto buttarli in server lenti....
Mi mancavano i fanboy in ambito server... :doh: :muro:
HwWizzard
17-05-2017, 06:12
Mi mancavano i fanboy in ambito server... :doh: :muro:
No è sempre il solito. Basta ignorarlo e non cadere al suo livello
Gyammy85
17-05-2017, 06:40
smontato :asd:
Ma c'è il pericolo che esplodano nel rack, e poi i driver fanno schifo si sa :(
Falcoblu
17-05-2017, 07:41
quale azienda passerebbe dai collaudatissimi xeon a questi?
tecnologie di virtualizzazione per vmware esxi & c?
Di sicuro anche se volessero passare a questa piattaforma non lo faranno nell' immediato e certamente non prima che questa sia certificata per la virtualizzazione, ecc... , nessun responsabile IT di una azienda con un minimo di buon senso cambierebbe adesso un parco macchine con hardware collaudatissimo per uno appena uscito.
Sostituire un parco server non è come cambiare il pc di casa , molti utenti mi pare che non colgano la differenza lasciandosi trasportare solo dalla simpatia per AMD ma nel mondo professionale non funziona così.....
:)
...faccio parte dei sistemisti della mia azienda, ma non so se passeremo mai ad amd sui server/desktop :asd:
mai usato amd neanche sui desktop?
neanche quando gli athlon arrivarono per primi al ghz?
neanche quando furono i primi 64bit?
neanche quando furono i primi dualcore veramente con silicio dualcore?
accipicchia, usate ancora le calcolartici elettromeccaniche? :p
confessa che più che sistemista sei quello che spolvera i server...:D
quale azienda passerebbe dai collaudatissimi xeon a questi?
tecnologie di virtualizzazione per vmware esxi & c?
faccio parte dei sistemisti della mia azienda, ma non so se passeremo mai ad amd sui server/desktop :asd:
E ti definisci sistemista?
No, ma veramente?
Allora noi che usiamo Pureflex System con dei Power che siamo?
Certo che si passa ad un'altra tecnologia se conviene per un determinato compito e/o caratteristiche di consumo/prestazioni/etc
PS: e per chi ha risposto sopra "fanboysmo" ... certo che sembra una posizione ottusa da fanboy. Se tutti ragionassero così staremmo ancora con Windows NT e Itanium
MadMax of Nine
17-05-2017, 09:38
Siete proprio cattivi !
...no, ci sta :sofico:
Falcoblu
17-05-2017, 10:04
okyZ;44749775']Certo che si passa ad un'altra tecnologia se conviene per un determinato compito e/o caratteristiche di consumo/prestazioni/etc...
Aggiungo se conviene economicamente a fronte dell' investimento necessario per fare la migrazione e non è affatto scontato , specie nella situazione attuale della maggioranza delle aziende , che queste si buttino a capofitto su Epyc buttando alle ortiche i sistemi Xeon come pare sia il messaggio che si legge tra le righe..
Il discorso è molto più complesso proprio perchè comprende un componente fondamentale , cioè appunto quello economico , al netto che prima di fare una eventuale migrazione ci vogliono tutte le licenze/supporto/certificazioni del software in uso ma sopratutto la certficazione che questi sistemi sono stabili e affidabili cosa ancora da verificare su un hardware nuovo , ripeto non è come cambiare il pc di casa , un fermo macchine significa danni economici consistenti...
:)
HwWizzard
17-05-2017, 10:34
Aggiungo se conviene economicamente a fronte dell' investimento necessario per fare la migrazione e non è affatto scontato , specie nella situazione attuale della maggioranza delle aziende , che queste si buttino a capofitto su Epyc buttando alle ortiche i sistemi Xeon come pare sia il messaggio che si legge tra le righe..
Il discorso è molto più complesso proprio perchè comprende un componente fondamentale , cioè appunto quello economico , al netto che prima di fare una eventuale migrazione ci vogliono tutte le licenze/supporto/certificazioni del software in uso ma sopratutto la certficazione che questi sistemi sono stabili e affidabili cosa ancora da verificare su un hardware nuovo , ripeto non è come cambiare il pc di casa , un fermo macchine significa danni economici consistenti...
:)
Quello che dici è ovvio e non andrebbe nemmeno sottolineato. Amd mica entra nel mondo server oggi. Gli Opteron esistono da un pezzo ed ovviamente se lanciano un prodotto per questa fascia di mercato devono avere tutte le certificazioni. Non capisco perché star qui a sparare che Amd non le avrà e le CPU non saranno stabili....
MadMax of Nine
17-05-2017, 10:38
Aggiungo se conviene economicamente a fronte dell' investimento necessario per fare la migrazione e non è affatto scontato , specie nella situazione attuale della maggioranza delle aziende , che queste si buttino a capofitto su Epyc buttando alle ortiche i sistemi Xeon come pare sia il messaggio che si legge tra le righe..
Il discorso è molto più complesso proprio perchè comprende un componente fondamentale , cioè appunto quello economico , al netto che prima di fare una eventuale migrazione ci vogliono tutte le licenze/supporto/certificazioni del software in uso ma sopratutto la certficazione che questi sistemi sono stabili e affidabili cosa ancora da verificare su un hardware nuovo , ripeto non è come cambiare il pc di casa , un fermo macchine significa danni economici consistenti...
:)
Le certificazioni arriveranno, è pur sempre un x86, come hanno certificato gli Opteron lo faranno anche su questi, per la diffuzione poi sarà fondamentale la parte di Dell, Hp & Co. e dei modelli che avranno questi processori, il tipo di connettività, il formato etc.
P.s.: questa architettura è molto efficiente, in ambienti di alta densità tipo bladecenter o dual socket 1U ce li vedo davvero bene, e se ne devi mettere parecchi i costi di energia e dissipazione fanno la differenza.
Come spesso accade tutti a parlare prima ancora di avere dei prodotti finiti su cui fare/avere dei Benchmark "reali".
C'è una nuova concorrenza in ambito server... Ottimo.
I processori AMD saranno competitivi... Lo vedremo.
Io sono già contento della scelta del socket, finalmente un congruo numero di pin per avere tanta RAM a disposizione senza soluzioni di multiplexing sulle motherboard.
Se poi i server AMD vanno a 3Ghz invece che a 4Ghz come quelli Intel ma hanno il doppio dei core e costano pure meno... Beh per tutti i servizi (cloud e non) dove la "rapidità" non è un prerequisito fondamentale (il 90% del tutto, a occhio e croce) sarebbero perfetti.
Io dico solo che con gli Opteron siamo andati benissimo, poi gli Xeon hanno superato e siamo andati benissimo sugli Xeon.
Speriamo solo che Intel non faccia sentire il suo peso verso IBM, DELL, HP, VMWare, CYTRIX, RED-HAT per "tarpare" AMD.
Non mi sono scordato di ORACLE, ma questi ha la sua Sparc ereditata da Sun per il suo Solaris Oracle e quindi credo senta "meno" le spinte di Intel.
Il tutto IMHO.
Un sysadmin che dà per scontate certe cose, forse dovrebbe cambiare mestiere. In ambito server si guardano i numeri, mica i colori.
Io lo faccio pure a casa mia, ma questo è un altro discorso. :D
Piedone1113
17-05-2017, 16:36
quale azienda passerebbe dai collaudatissimi xeon a questi?
tecnologie di virtualizzazione per vmware esxi & c?
faccio parte dei sistemisti della mia azienda, ma non so se passeremo mai ad amd sui server/desktop :asd:
Ci sono moltissime realtà dove si usano ancora xeon su architettura conroe.
Sostituire quelle macchine significa rifare anche il 90% del parco software, o credi che uno xeon E5/7 venga sostituito da macchine che usciranno nell'anno corrente (tranne rarissimi casi).
Per il resto se al reparto IT di un'azienda, dopo aver fatto le dovute considerazioni, passasse a ePic invece che a Xeon per aggiornare la propria infrastruttura credi che ti chiederà il permesso?
Se poi i server AMD vanno a 3Ghz invece che a 4Ghz come quelli Intel
server a 4Ghz?
nemmeno quad core riescono a fare tanto...
si parla di sistemi ad elevata integrazione.
AMD prende la parte media e bassa della classe, perchè pur avendo CPU da 32 core (a 1.4Ghz), è solo a 2 vie.
Xeon E7 8000 puo' arrivare a 8 vie x 24 core @2.4ghz, ma farne uno cosi'... altro che serverino, a quasi 9000 euro a CPU.
la maggior parte degli E5 potrebbero limitare per la cache e la ram totale, in alcuni ambiti...
il diretto concorrente di un U2 Naples è un 4 vie E7 4850-V4 (16 core a 2.1Ghz); machine che partono da 20.000 (+ram, +storage).
essendo Naples un 2 vie è possibile un accentuato risparmio.
riuzasan
18-05-2017, 10:41
Aggiungo se conviene economicamente a fronte dell' investimento necessario per fare la migrazione e non è affatto scontatognifica danni economici consistenti...
:)
E' una ovvietà. La prima cosa che devi dimostrare ad un management è il vantaggio economico.
Ma un sistemista che usa la parola "mai", è più un bimbominkia fanboy che altro
tuttodigitale
18-05-2017, 23:31
il cippone! Mamma che grosso :)
è un chipset ;)
Epyc è un nome molto impegnativo...
qualcuno sa se una scelta così sia a prova di futuro almeno prossimo, mi riferisco agli Intel se non attuali i prossimi a uscire...?
AMD ha fatto uscire un test dove un Epyc mette dietro un sistema 2P E5-2650 v4 (uno dei modelli più venduti)....
non che ci fosse da meravigliarsi che un 32 core vada più veloce (11% circa) di 2 CPU da 12 core (anche se la compilazione non scala perfettamente con più core), tuttavia viene rivendicato il fatto che una soluzione del genere consuma "significativamente" meno energia e avrà un TCO inferiore del 30%....
mentre entrambi in configurazione 2P, Epyc è risultato più veloce del 47% (come si può vedere il raddoppio delle risorse ha permesso di migliorare le prestazioni solo del 33%, la compilazione mette in realtà in risalto le doti nel ST di questa CPU.....)
Provando a fare un confronto con il top di gamma attuale Intel il 2699A, 22core TDP 145W, le prestazioni in spec_int sempre relativo alla compilazione, sono superiori sempre in 2P del 55% rispetto al E-5 2650 (la CPU con più core Intel ha frequenze base/turbo e TDP superiore, ma anche un prezzo 4 volte superiore al 2650)...
unendo questi dati, abbiamo che una soluzione dual socket 2699A (44 core),sarebbe leggermente più veloce di una configurazione 2P di Epyc.
tuttodigitale
18-05-2017, 23:41
server a 4Ghz?
nemmeno quad core riescono a fare tanto...
si parla di sistemi ad elevata integrazione.
AMD prende la parte media e bassa della classe, perchè pur avendo CPU da 32 core (a 1.4Ghz), è solo a 2 vie.
dovrebbe uscire un Ryzen x16 da 3,5/3,9GHz@155W....e Naples dovrebbe essere un 180W....
ma dove è uscita fuori questa frequenza? Quella era la frequenza di un vecchissimo ES....step A0....Settembre 2016....se ci basiamo su queste frequenze Ryzen doveva essere un 2,8/3/3,2GHz vs 3,6/4/4,1GHz di oggi....
se fosse vero 32core@1,4GHz@180W, un Ryzen x8 1800x sarebbe significativamente più efficiente....IMPROBABILE
il range delle frequenze base per il top di gamma è di 2,5-3GHz... non si scappa...(Ryzen 1700 sotto prime95 lavora a 3,2GHz@1,02V....già in zona di buona efficienza...)
forse a 1,4GHz potrebbe essere un Epyc per notebook.....:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.