PDA

View Full Version : Oltre 57 miliardi di dollari: è il valore della criptoeconomia


Redazione di Hardware Upg
16-05-2017, 17:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web/4906/oltre-57-miliardi-di-dollari-e-il-valore-della-criptoeconomia_index.html

Le criptovalute attirano un volume di capitali importante, di dimensioni pari al valore di alcune aziende tecnologiche blasonate. A combattere per il podio ci sono Bitcoin, Ripple ed Ethereum, ma il futuro è ben lungi dall'essere tracciato. Una attesa delibera della SEC potrebbe aver l'effetto di far esplodere il mercato, portando gli investimenti in criptovalute alla portata di tutti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

HackaB321
16-05-2017, 18:48
Siamo di fronte ad una rivoluzione epocale come la ruota, il motore a scoppio, il web. Lo dico da anni, anche su queste pagine. Chi non lo capisce farà la fine di coloro che 25 anni fa consideravano internet un clone del fax

amd64_3500+
16-05-2017, 21:55
Pienamente d'accordo con HackaB321. A breve scriverà qualche caprone in favore delle banche, e contro l'uso della cryptomoneta perchè usata anche dai delinquenti (come se prima del bitcoin non venissero usati altri sistemi) Insomma.. come voler vietare l'utilizzo del coltello perchè può essere usato per uccidere.

fra55
17-05-2017, 08:12
Devo dire che quando iniziai a minare il Bitcoin valeva sì e no 300 dollari e sembrava destinato a morire.
Adesso è impressionante la crescita che ha avuto, peccato che il rapporto costo/beneficio non sia più favorevole o quasi.

pipperon
17-05-2017, 08:24
il bitcoin, per le sue caratteristiche, e' meglio che non venga adottata come moneta.
Il risultato potrebbe essere, come e' accaduto per i bond argentini, che intere fasce delle popolazione detentrici della "mopneta" vengano piallate.

L'eccesso di rialzo non e' buono come il contrario.
La lira turca o le azioni della tesla non sono un buon metodo di scambio.
Poi ovviamente esiste chi plaude al telefonino 100Mpixel o al tv 4k... o al bitcoin

http://allarovescia.blogspot.it/2014/03/bitcoin.html

giovanbattista
17-05-2017, 09:42
.

eri troppo avanti:doh: gia nel '14

che poi i btc siano migliorabili e alcune critiche sono state mosse/evidenziate anche nell'articolo, è fuor di dubbio, la vera rivoluzione (secondo il modesto parere) risiede nella democratizzazione del denaro ed esclusione di governi o banche (che come la storia ci ha insegnato ripetute volte prendono decisioni sbagliate, che poi inetivabilmente ricadono sulla testa di ognuno di noi) peccato non sia stata implementata anche quella del credito o microcredito, ma diamo tempo al tempo, la prima criptovaluta è del 2009, sono passati solo pochi anni, tra 100 non sapranno neppure cos'è una banconota e le troveranno solo nei musei come reperti archeologichi, gli istituti finanziari che prima avevano combattuto il "nuovo giorno" (alcuni) hanno capito e stanno cambiando poco per volta pelle, purtoppo una vera rivoluzione anche in quel settore è auspicabile, non basta la muta stagionale

pabloski
17-05-2017, 09:48
cryptomoneta perchè usata anche dai delinquenti


Veramente e' l'euro la valuta piu' usata dai delinquenti. Ok se escludiamo dal conteggio dei delinquenti le monarchie del golfo :D

Detto questo, bitcoin e' uno strumento come un altro per lo scambio di valore e sbaglia il tipo sotto che ha postato il pippone su blogspot, perche' e' pieno di inesattezze e mostra scarsa comprensione dell'argomento.

Intanto bitcoin e' una valuta deflazionaria ( 21 milioni e' il numero massimo di coin che possono esistere ), il che e' un modo per impedire la creazione di bolle come hanno invece fatto le banche ( tramite le banche centrali, di loro proprieta' oltretutto ) e sappiamo bene a quali pericoli ci stanno esponendo tali bolle.

Semmai il problema di bitcoin e' la scarsa scalabilita', ovvero l'avere un tetto massimo di 300.000 transazioni giornaliere e tempi di settling di circa 20 minuti. Te l'immagini che vai su Amazon, compri in bitcoin, e Amazon deve aspettare 20 minuti prima di sapere se tu hai veramente quei soldi o meno.

Ok magari per Amazon puo' funzionare, ma per servizi di micropagamenti sarebbe un dramma.

E chi non ne sa di criptovalute si ferma qui, bollando bitcoin e la blockchain come una bufala. Ecco blockchain...perche' la rivoluzione non e' il token chiamato bitcoin, bensi' quel database distribuito chiamato blockchain.

E infatti sulla blockchain "girano" altre criptovalute, alcune come ethereum che mirano a risolvere i problemi di scalabilita' di bitcoin, ad implementare l'inrfastruttura per gli smart contracts e altre cosine assai interessanti. Non a caso e' ethereum la criptovaluta che sta mostrando la crescita piu' stabile nel lungo periodo.

Insomma, magari non pagheremo in bitcoin tra 10 anni, ma di sicuro faremo uso della blockchain. E non solo come semplice sistema per il settling dei pagamenti https://spellsofgenesis.com/

Eh, un blending perfetto tra mondo reale e virtuale e sistemi di pagamento presenti nell'uno e nell'altro.

Ginopilot
17-05-2017, 10:23
La crescita e' dovuta proprio all'uso che ne fa il crimine organizzato. E' meglio del contante, lo sposti dove ti pare ed semplicissimo restare anonimi. Il futuro di questi strumenti e' molto promettente.

Ginopilot
17-05-2017, 10:27
La cosa che non mi spiego e' come mai su internet ci siano "fan" di questa roba. Non porta alcun vantaggio per nessuno, quindi perche'?

fedex89
17-05-2017, 11:24
appunto, questo mercato è in espansione e ancora in pochi conoscono, se siete curiosi io sono in un gruppo di trader italiano (80 persone in crescita) e facciamo trading su valute digitali con guandagni dal 3 al 8-10% al giorno, se siete interessati scrivetemi in privato :-)

Ginopilot
17-05-2017, 11:44
Quindi un'altra bolla.

giovanbattista
17-05-2017, 11:45
La cosa che non mi spiego e' come mai su internet ci siano "fan" di questa roba. Non porta alcun vantaggio per nessuno, quindi perche'?

dimmi che sei ironico ti prego

Ginopilot
17-05-2017, 12:05
Se vuoi possono dirti quello che vorresti sentire, ma la quotazione delle criptovalute, essendo slegata da qualsiasi ragionamento economico, puo' variare enormemente senza alcuna ragione. Sono come azioni di una societa' che non esiste.

pabloski
17-05-2017, 12:09
La crescita e' dovuta proprio all'uso che ne fa il crimine organizzato. E' meglio del contante, lo sposti dove ti pare ed semplicissimo restare anonimi. Il futuro di questi strumenti e' molto promettente.

Veramente la crescita maggiore si e' registrata in contemporanea con eventi geopolitici e finanziari di vasta portata.

Per esempio ogni volta che dalla Cina trapela qualche informazione su quanto truccato sia il mercato finanziario ( ma anche quello edilizio che e' in bolla da anni ), assistiamo ad un'impennata di transazioni ( provenienti dalla Cina ) in Bitcoin.

L'ultima impennata e' dovuta ai casini del Giappone.

Ginopilot
17-05-2017, 12:17
Non c'e' un'azienda di riferimento ne uno stato emittente. Ne sono esenti da speculazioni quindi bolle. Insomma in termini finanziari sono il massimo rischio possibile. Chi ci fa trading rischia molto grosso, chi ci investe ancora di piu', piu' di qualsiasi altro investimento.

Vindicator23
17-05-2017, 12:27
mi piacerebbe sapere se ci sono delle guide e dove comprare dei bitcoin miners molto validi e veloci a buon prezzo, visto che lavoro è quasi zero nella mia zona grazie

ps ho letto che l'unico inconveniente è l'energia elettrica che c'è da consumare lasciandoli sempre on h24

quanto impiega un miner veloce a minarne uno? (2000 dollari non devi neanche farne tanti ne fai uno te lo accrediti sulla tua carta e sei a posto per un po' sarebbe fantastico)

dragonhunter89
17-05-2017, 12:40
La cosa che non mi spiego e' come mai su internet ci siano "fan" di questa roba.

La cosa che non mi spiego è come si possa vivere in una così diffusa ignoranza.... Tralasciando la moneta in se, e il valore che ha assunto, la tecnologia che sta alla base(i.e. la blockchain e tutti i servizi che ci si possono costruire sopra) è rivoluzionaria.

Non porta alcun vantaggio per nessuno, quindi perché'?

Forse per te.... Esempio banale... Tramite servizi basati su blockchain si possono stipulare contratti di vendita di un bene tra due parti, senza il bisogno di una terza che garantisce la transazione.

Poi ognuno e libero di fare e credere in cosa vuole, "mi dispiace (neanche troppo cosiderato il $$$ che ci si tira fuori)" solo che bitcoin sia conosciuto e considerato SOLO per la speculazione che o come metodo di pagamento per cosa poco legali.

dragonhunter89
17-05-2017, 12:43
mi piacerebbe sapere se ci sono delle guide e dove comprare dei bitcoin miners molto validi e veloci a buon prezzo, visto che lavoro è quasi zero nella mia zona grazie

ps ho letto che l'unico inconveniente è l'energia elettrica che c'è da consumare lasciandoli sempre on h24

quanto impiega un miner veloce a minarne uno? (2000 dollari non devi neanche farne tanti ne fai uno te lo accrediti sulla tua carta e sei a posto per un po' sarebbe fantastico)

Magari.
Lascia perdere, ormai è tardi per fare mining,

In italia, è profittevole solo a con energia a costo zero
Dovresti investire diversi centinaia K di euro per avere una struttura che, lontanamente, può compere con le server farm in cina.


Prendiamo per esempio, uno dei top miner sul mercato, Antminer S9 da 13.5TH/s. Ti costa 1242$ + alimentatore + spedizione, in un anno (se non consideriamo l'aumento della difficoltà) faresti 2.85 Bitcoin, con un ROI dopo 146 giorni. Tutto questo se il costo dell'elettricità è pari a ZERO.
Già se consideriamo un costo di 0,25 euro cento a KWh, il ROI si sposta a 394 giorni, quindi oltre un'anno solo per rientrare l'investimento.

Ribadisco che la difficoltà per calcolare un blocco non è considerata, quindi poi in realtà il guadagno sarebbe ancora minore.

Qui puoi fare varie simulazioni: https://www.nicehash.com/?p=calc

Vindicator23
17-05-2017, 13:00
Magari.
Lascia perdere, ormai è tardi per fare mining,

In italia, è profittevole solo a con energia a costo zero
Dovresti investire diversi centinaia K di euro per avere una struttura che, lontanamente, può compere con le server farm in cina.


Prendiamo per esempio, uno dei top miner sul mercato, Antminer S9 da 13.5TH/s. Ti costa 1242$ + alimentatore + spedizione, in un anno (se non consideriamo l'aumento della difficoltà) faresti 2.85 Bitcoin, con un ROI dopo 146 giorni. Tutto questo se il costo dell'elettricità è pari a ZERO.
Già se consideriamo un costo di 0,25 euro cento a KWh, il ROI si sposta a 394 giorni, quindi oltre un'anno solo per rientrare l'investimento.

Ribadisco che la difficoltà per calcolare un blocco non è considerata, quindi poi in realtà il guadagno sarebbe ancora minore.

Qui puoi fare varie simulazioni: https://www.nicehash.com/?p=calc

:eek:


praticamente ti devi comprare minimo 5 di quelli per minare piu' rapidamente, ma il consumo quintuplica; a meno che non hai i pannelli solari a casa

dragonhunter89
17-05-2017, 13:12
:eek:

Appunto.
Se vuoi possedere bitcoin ( che poi in realtà non possiedi bitcoin, ma la possibilità di poterli spendere :p ) è meglio rivolgersi ad altri lidi.

Per iniziare https://localbitcoins.com/it/. Poi ci sono gli Exchange, ma sono un mondo a parte.

Ti consiglio di fare un giro sul gruppo (https://www.facebook.com/groups/bitcoinitalia/) bitcoin italia su facebook, dove potrai trovare varie guide e metodi per iniziare ad addentrarsi nel mondo bitcoin.

pabloski
17-05-2017, 13:16
Non c'e' un'azienda di riferimento ne uno stato emittente.


Ci sono due errori in quest'affermazione:

1. la presenza di un'azienda non cambierebbe nulla, visto che una valuta e' tale perche' accettata dalla gente come strumento di scambio, e il popolo >> azienda
2. le valute fiat non vengono piu' emesse dagli Stati da un bel pezzo ormai, da quando le banche centrali sono diventate societa' private

Ma ripeto, una valuta vale perche' la gente gli riconosce tale valore.


Ne sono esenti da speculazioni quindi bolle.


Perche' le valute fiat lo sono? Esistono mercati chiamati forex in cui si specula proprio sulle valute. Ti ricordi quando Soros lancio' un attacco speculativo alla lira nel '92?


Insomma in termini finanziari sono il massimo rischio possibile. Chi ci fa trading rischia molto grosso, chi ci investe ancora di piu', piu' di qualsiasi altro investimento.

Il discorso vale pari pari per le valute fiat.

Se tu fossi vissuto nella Germania di Weimar, ti saresti potuto rendere conto in prima persona di quanto sono instabili e prive di valore reale le cosiddette "valute di Stato".

Se vuoi tranquillita' allora devi comprare oro, argento, platino e altri metalli preziosi. O magari un bel pezzo di terra da adibire a pascolo per le mucche.

GTKM
17-05-2017, 13:37
Ci sono due errori in quest'affermazione:

1. la presenza di un'azienda non cambierebbe nulla, visto che una valuta e' tale perche' accettata dalla gente come strumento di scambio, e il popolo >> azienda
2. le valute fiat non vengono piu' emesse dagli Stati da un bel pezzo ormai, da quando le banche centrali sono diventate societa' private

Ma ripeto, una valuta vale perche' la gente gli riconosce tale valore.



Perche' le valute fiat lo sono? Esistono mercati chiamati forex in cui si specula proprio sulle valute. Ti ricordi quando Soros lancio' un attacco speculativo alla lira nel '92?



Il discorso vale pari pari per le valute fiat.

Se tu fossi vissuto nella Germania di Weimar, ti saresti potuto rendere conto in prima persona di quanto sono instabili e prive di valore reale le cosiddette "valute di Stato".

Se vuoi tranquillita' allora devi comprare oro, argento, platino e altri metalli preziosi. O magari un bel pezzo di terra da adibire a pascolo per le mucche.

A parte il pezzo di terra, tutte le altre cose (come appunto hai ben detto) hanno valore solo perché la gente gliene dà. L'oro vale perché abbiamo deciso "noi". :D

Vindicator23
17-05-2017, 13:38
non avete letto il mio post ho aggiornato rapidamente

se avete i pannelli solari e molti soldi per comprarne 5 almeno siete a posto decisamente troppo

Ginopilot
17-05-2017, 13:43
Qualsiasi valuta puo' essere soggetta ad "attacchi". Ma le criptovalute non avendo dientro nulla e nessuno, sono le valute meno stabili ed investirci rappresenta il rischio piu' alto. Tecnicamente saranno anche una bella trovata, ma praticamente meglio starne alla larga.

Ginopilot
17-05-2017, 13:50
A parte il pezzo di terra, tutte le altre cose (come appunto hai ben detto) hanno valore solo perché la gente gliene dà. L'oro vale perché abbiamo deciso "noi". :D

Infatti piu' che valuta e' una commodity virtuale e come tale viene percepita. Augurarsi che venga utilizzata al posto delle valute e' una questione che non ha molta importanza. Il problema oggi e' che e' uno strumento principalmente in mano alla criminalita' e questa questione bisognera' prima o poi affrontarla seriamente.

Notturnia
17-05-2017, 14:13
come azione speculativa è uno spettacolo..
peccato che sia sfruttata molto dai malware ultimamente e che quindi il su e giù sia più influenzato da questi traffici che dal mercato reale

sarebbe carino sapere quante transazioni su shop legali vengono fatte e che volume d'affari genera per il mercato legale

Ginopilot
17-05-2017, 14:15
Probabilmente meno degli scambi in valuta di un paese del quarto modo.

pabloski
17-05-2017, 14:37
L'oro vale perché abbiamo deciso "noi". :D

Almeno non ti svanisce tra le mani solo perche' un banchiere centrale ha deciso cosi' :D

E un lingotto puoi sempre darlo in testa al ladro che ti entra in casa :ciapet:

Ma le criptovalute non avendo dientro nulla e nessuno, sono le valute meno stabili ed investirci rappresenta il rischio piu' alto.


Come non hanno nessuno? Hanno dietro tutta la gente che le usa e c'investe. Forse ti riferisci al fatto che le valute fiat hanno emissione centralizzata? Ma guarda che quello e' uno dei problemi piu' grandi di questo tipo di valute, perche' poi t'arriva la FED o la BCE di turno e comincia a stampare come se non ci fosse un domani, per mantenere il tenore di vita degli amici degli amici. Peccato che questo porta a far crollare l'economia reale, a generare bolle e a far perdere la fiducia da parte delle nazioni estere.

Se ti chiami USA e hai 17 portaerei e centinaia di basi militari sparse sul globo, magari puoi farti un secolo di stampa a iosa, altrimenti non duri nemmeno vent'anni.



Tecnicamente saranno anche una bella trovata, ma praticamente meglio starne alla larga.

Dillo a loro http://www.coindesk.com/8-banking-giants-bitcoin-blockchain/

Ginopilot
17-05-2017, 15:28
Riassumendo, viva i bitcoin, abbasso le banche 😁

giovanbattista
17-05-2017, 16:06
Riassumendo, viva i bitcoin, abbasso le banche ��

Vedo che ci stai arrivando, nella loro odierna implementazione le banche sono un furto legalizzato, dalla bce a scendere alla piccola filiale di paese, non gli è rimasto quasi nulla di sano, e i ripetuti scandali lo dimostrano.


TUTTE le amministrazioni pubbliche, e tutte le società che prendono appalti da loro dovrebbero adottare la blockchain seduta stante, sarebbe una rivoluzione e la fine della corruzione, in quanto la tracciabilità del denaro sarebbe implementata x tutti di default, senza se e senza ma, nessuna richiesta, nessuna data di pubblicazione di bilancio, come avviene la transazione è visibile da chiunque in tempo reale.

Ricordati che l'estraneità di banche o governi è solo un fattore positivo, si autoregolamentano da sole (ergo il mercato ergo noi, ma forse preferisci vivere sotto un "dittatore", xchè è troppo difficile pensare con la tua testa, apri gli occhi prendi coscienza di quello che ti circonda e prendi le tue scelte in prima persona) e non arriva il personaggio x che decide, facendo al 90% gli interessi che non sono i tuoi (i miei...i nostri?) xè non vali/valgo nulla nella sua scala di valori, ma continueranno ad accontentare il 5% che detiene il 90% della ricchezza mondiale.

Sei contento del mondo in cui vivi? pensi di vivere in un mondo equo e giusto sotto il profilo dei valori morali, io no, si presenta un sentiero accanto alla strada maestra già percorsa in passato, io voglio prenderlo consapevole dei rischi del caso;)

Ginopilot
17-05-2017, 16:18
E per oggi penso di aver fatto una bella abbuffata di luoghi comuni e populismo spicciolo, mancano solo le scie chimiche, i rettiliani e il bildelberg.

pabloski
17-05-2017, 16:22
E per oggi penso di aver fatto una bella abbuffata di luoghi comuni e populismo spicciolo, mancano solo le scie chimiche, i rettiliani e il bildelberg.

Come hai fatto a mettere insieme bitcoin con queste cose lo sai solo tu. Qui nessuno ha detto viva bitcoin e abbasso le banche, ma ti ho postato un articolo in cui si parla che proprio le banche si stanno interessando, non a bitcoin ma alla blockchain. E mi pare pure di averlo scritto all'inizio che la rivoluzione non e' bitcoin ma la blockchain.

E no e' una questione tecnologia, non c'entrano niente i luoghi comuni. Leggiti qualche paper tecnico a riguardo e vedi quali cose puo' fare la blockchain che nessun'altra tecnologia mainstream consente.

fedex89
17-05-2017, 16:30
ragazzi questo è il futuro,.. ancora in pochi conoscono le criptovalute e i pochi che le conoscono e che sanno investire riescono a guadagnare non poco...
io faccio parte di un gruppo di italiani che fanno trading (compra vendita di valute) facciamo guadagni dal 3 al 8% al giorno, esempio ripple fino all altro giorno era a 06 oggi 20.. bitcoin 3 settimane fa preso a 1100 euro, oggi vale 1600 euro
per chi fosse interessato mi contatti in privato, la registrazione al sito è GRATUITA e vi da 1 segnale di trading a settimana GRATIS

giovanbattista
17-05-2017, 17:03
E per oggi penso di aver fatto una bella abbuffata di luoghi comuni e populismo spicciolo, mancano solo le scie chimiche, i rettiliani e il bildelberg.

ti riferisci a me?

In caso affermativo smentisci le mie argomentazioni al posto di "mischiare le carte" da sempre mi piace discutere con chi la vede diversamente, penso sia un modo x evolversi mentalmente.....e vedere l'altra faccia della moneta:eek: che ovviamente sarà una criptovaluta:read:

Ginopilot
17-05-2017, 17:17
ti riferisci a me?

In caso affermativo smentisci le mie argomentazioni al posto di "mischiare le carte" da sempre mi piace discutere con chi la vede diversamente, penso sia un modo x evolversi mentalmente.....e vedere l'altra faccia della moneta:eek: che ovviamente sarà una criptovaluta:read:

Ovviamente si, probabilmente sei un idealista e vedi in queste criptovalute, che poi valute non sono, la soluzione di tanti problemi della societa'. Ma non sono niente di tutto cio', non risolvono, ne potrebbero, nessuno dei problemi di cui parli. Le banche offrono molteplici servizi, purtroppo necessari. I bitcoin potrebbero sostituire solo alcuni di questi, senza vantaggi se non di carattere ideologico. Ma creerebbero cmq nuove esigenze che solo nuovi servizi potrebbero soddisfare.

Ginopilot
17-05-2017, 17:18
Come hai fatto a mettere insieme bitcoin con queste cose lo sai solo tu. Qui nessuno ha detto viva bitcoin e abbasso le banche, ma ti ho postato un articolo in cui si parla che proprio le banche si stanno interessando, non a bitcoin ma alla blockchain. E mi pare pure di averlo scritto all'inizio che la rivoluzione non e' bitcoin ma la blockchain.

E no e' una questione tecnologia, non c'entrano niente i luoghi comuni. Leggiti qualche paper tecnico a riguardo e vedi quali cose puo' fare la blockchain che nessun'altra tecnologia mainstream consente.

Mettiamoloa cosi', la tecnilogia che sta alla base potrebbe anche avere applicazioni interessanti. Ma il "prodotto" bitcoin lo e' molto meno.

HackaB321
17-05-2017, 18:35
alcuni consigli ai naviganti per chi si avvicina a questo mondo per la prima volta:

1)Studiate, leggete, informatevi. Appassionatevi prima alla tecnologia e poi ai guadagni. Più capite della prima (e vi assicuro che non è un argomento facile se approfondito) più otterrete i secondi perchè potrete ragionare in un'ottica di lungo periodo.

2) se non siete trader con qualche esperienza e/o non avete propensione al rischio, non speculate sulle criptovalute nel breve periodo soprattutto con operazioni al margine. E' divertente, molto remunerativo ma anche molto rischioso.Se non appartenete a questa categoria comprate un pò di bitcoin metteteli al sicuro (hardware wallet) e aspettate che il tempo faccia il suo corso. Non pensate solo a quello che è successo da inizio 2017, conosco traders (ehm ehm) su 1broker,okcoin,bitfinex,poloniex che hanno guadagnato fino al 5000% (avete letto bene) del capitale da gennaio ad ora. Ma conoscevo anche tanti che nel 2014-2015 ci hanno rimesso tutto. Le criptovalute vanno ad ondate, ora è estate, ma vi assicuro che tornerà l'inverno. Non investite mai più di quello che potete sostenere come perdita

Se seguite il punto 2,pensate sempre in un'ottica di lungo periodo. Fate due conti sulle potenzialità di questa tecnologia, alcuni esempi? eccoli:
1)bitcoin viene definito, ormai anche dalla stampa generalista, come oro digitale. Bene: se appena il 5% della ricchezza attualmente investita nell'oro fosse messa nei bitcoin, ogni bitcoin in esistenza varrebbe 25.000$
2) Coinbase una delle principali piattaforme USA ha incrementato i suoi utenti di 1 milione negli ultimi tre mesi
3)2.500 indiani in più investono in bitcoin ogni giorno.
4)Poloniex, la principale piattaforma di altcoins, ha incrementato i suoi utenti di 600.000 unità da inizio anno.Ha un volume di affari di 6-700 milioni di dollari al giorno (erano meno di 1/5 6 mesi fa)

Tutto questo su un "bene" che ha una emissione limitata,programmata,controllata e non modificabile. Mentre la domanda va alle stelle, l'offerta non potrà che essere sempre quella stabilita nel 2009 (21 milioni, 12,5 in più ogni 10 minuti).

Praticamente è come se aveste l'occasione di comprare azioni Apple o Microsoft ad inizio anni 80, con minor margine di rischio di chi lo fece 30 anni fa.

natostanco
17-05-2017, 18:35
Mettiamoloa cosi', la tecnilogia che sta alla base potrebbe anche avere applicazioni interessanti. Ma il "prodotto" bitcoin lo e' molto meno.

+1...
le cryptovalute hanno gli stessi problemi delle valute normali, la vera innovazione sta nella blockchain che sembra trovare sempre piu' applicazoni.

Il beneficio delle cryptovalute e' che sono poco regolate, "abbastanza" anomizzate ed e' molto facile fare trading (in senso fisico di merci in ambito internazionale, non finanziario e non per il consumatore attualmente). Questi benefici possono facilmente scomparire in un futuro prossimo.

Poi c'e' anche il problema del numero di transazioni la cui soluzione sembra essere utlizzare una moneta locale sopra la cryptomoneta per aggregare microtransazioni...che annullerebbe gli attuali vantaggi...

Ginopilot
17-05-2017, 18:53
Investimento di lungo periodo? Come comprare apple negli anni 80? Ma davvero qualcuno ci abbocca? Un prodotto cosi' tecnologico puo' diventare obsoleto in brevissimo tempo. Appunto perche' non emesso ne legato a niente e nessuno di reale, potrebbe sparire nel giro di pochi giorni. E' enormemente rischiosa qualsiasi operazione che lo riguardi. Se proprio volete fare una scommessa metteteci 50-100 euro, se va male ci avete perso il capitale, che e' un nulla, se va bene magari ci fate un bel gruzzolo. Ma e' esattamente come giocare al casino', non e' un investimento.

Thehacker66
18-05-2017, 00:25
Se proprio volete fare una scommessa metteteci 50-100 euro, se va male ci avete perso il capitale, che e' un nulla, se va bene magari ci fate un bel gruzzolo.

Esatto, è quello che ha fatto un amico che in passato ha voluto comprare bitcoin che sono prima saliti tantissimo e poi scesi, per cui lui ci ha guadagnato poco nulla.

Tempo fa si è preso 40 dollari di ripple, che ora valgono 1800 dollari. E' lì come allora a sbavare sui grafici di andamento, sperando che il prezzo non scenda mai, ma succederà, spero per lui che questa volta non venda tutto in ritardo.

Anch'io sono dell'idea che è solo un modo di guadagnare qualcosina, ma solo se si investe al momento giusto e si ha fortuna di aspettare fin quando la criptomoneta arriva vicino al picco per vendere e guadagnarci, il che è difficile, e alla lunga frustrante.

fedex89
18-05-2017, 00:42
su ripple il nostro gruppo italiano lo ha comprato a 0.065 grazie ai consigli dei più esperti traders ed oggi è a 0.22
se seguiti bene si guadagna, ce gente che come lavoro fa solo quello ! compra e vende valute digitali! ieri digibyte ha fatto più 250%!!!!!!
vi consiglio vivamente di entrarci in questo mondo, sopratutto se siete appassionati di computer partite già con una marcia in più (anche due..)

Fl1nt
18-05-2017, 08:09
questa cosa è ridicola
chi li sponsorizza ha un interessa che salgano ancora
nessuno li usa per scambio di valuta, tutti per fare speculazione. E la speculazione avviene se il gregge domanda sperando di guadagnare.

fedex89 è l'emblema della tristezza..ammette chiaramente che l'unica essenza, o la principale, è farne profitto.

Chi accetta pagamenti in bitcoin lo fa perché probabilmente ha interessi speculativi, ma sono certo che data la propria natura di investimento vengono praticamente non vengono usati per l'utilizzo originario della valuta: lo scambio

GTKM
18-05-2017, 08:11
Le percentuali sparate a minch*a, quando si parla di trading, fanno proprio ridere. Si può avere un rendimento del 8% al giorno? E quindi? Anche il FOREX classico permette di far soldi, ma, così come si possono guadagnare grosse cifre in un solo giorno (in teoria) si può pure perdere _tutto_.

Come ha detto pabloski, la cosa interessante di BitCoin è la tecnologia. E infatti le banche stanno cercando di far implementare la blockchain.

Ginopilot
18-05-2017, 08:35
Oltretutto sono valute non quotate su mercati ufficiali dove gia' c'e' chi manovra sapientemente i titoli, figuriamoci li dove c'e' anarchia. Un po' come voler guadagnare qualcosa giocando in una bisca clandestina gestita da una cosca mafiosa.

fedex89
18-05-2017, 09:23
Le percentuali sparate a minch*a, quando si parla di trading, fanno proprio ridere. Si può avere un rendimento del 8% al giorno? E quindi? Anche il FOREX classico permette di far soldi, ma, così come si possono guadagnare grosse cifre in un solo giorno (in teoria) si può pure perdere _tutto_.

Come ha detto pabloski, la cosa interessante di BitCoin è la tecnologia. E infatti le banche stanno cercando di far implementare la blockchain.

le percentuali nelle criptovalute sono MOLTO maggiori di quelle forex classico...
ovviamente se fai trading in autonomia puoi sia guadagnare che perdere molto, ma se ti fai seguire da gente esperta che CI VIVE di quello.. è molto difficile che tu ci perda.. comunque io sono entrato e sto solo guadagnando così come chi me lo ha proposto a me.. al momento siamo 80 tutti felici di guadagnare con 2 click ..
ovviamente se volete pagamenti veloci c'è paypal e postepay..
questo è stato fatto per uscire dall ottica delle monete standard controllate dalle banche.. euro dollaro ecc
qua il valore lo fa la rischiesta...
fine anno è previsto bitcoin a 2000 euro..

coschizza
18-05-2017, 09:27
le percentuali nelle criptovalute sono MOLTO maggiori di quelle forex classico...
ovviamente se fai trading in autonomia puoi sia guadagnare che perdere molto, ma se ti fai seguire da gente esperta che CI VIVE di quello.. è molto difficile che tu ci perda.. comunque io sono entrato e sto solo guadagnando così come chi me lo ha proposto a me.. al momento siamo 80 tutti felici di guadagnare con 2 click ..
ovviamente se volete pagamenti veloci c'è paypal e postepay..
questo è stato fatto per uscire dall ottica delle monete standard controllate dalle banche.. euro dollaro ecc
qua il valore lo fa la rischiesta...
fine anno è previsto bitcoin a 2000 euro..

perfavore non scriviamo stupidaggini sul trading come queste, saresti da bannare per pubblicita ingannevole ,io faccio trading da quando probbabilmeten tu eri nei pensieri dei tuoi genetori e non posso accettare frasi come ". è molto difficile che tu ci perda" perche su 100 trader che conosco 2 sono in attivo e il restante si è perso anche le mutande.
E nessun professionista ti darebbe dritte se è davvero un professionista, io non lo faccio perche un consiglio poi va gestito in certi modi cosa che io saprei fare ma non so chi riceve il mio consigli poi come opera quindi per il suo bene non dico niente.

Per esempio dici "fine anno è previsto bitcoin a 2000 " e se invece fine anno torna sul supporto statico dei 1000? ritorni tu i soldi ai tuoi amici che hai convinto a investire oggi sull'ippercomprato e in prossimita di una resistenza dinamica?

Notturnia
18-05-2017, 09:32
quando anche le criptovalute saranno regolamentate come si deve e qualcuno le garantirà allora saranno valute a tutti gli effetti e saranno solo un'altro casino da gestire..
per ora sono solo azioni speculative.. preferisco fare trading in borsa e guadagnare li..

8% al giorno.. se uno lo stesse facendo non sarebbe qua a perdere tempo ma starebbe in uno yacth a divertirsi..

facciamo un esempio facile.. 1.000 euro di investimento iniziale.. 1 settimana di trading e siamo a 1.469 euro.. 1 mese di lavoro (considerando solo 21 giorni perchè le monete si comprano 24/7) e siamo a 5 mila euro ovvero ogni mese x5 il capitale..
tocchiamo il primo milione di euro dopo 91 giorni di trading.. e da li 30 giorni lo abbiamo decuplicato.. a fine anno abbiamo più soldi della Apple..

che ne so.. ma mi sa che sto 8% al giorno è una bufala :-D

fedex89
18-05-2017, 09:49
io di trading non so nulla, posso solo raccontarvi la mia esperienza.. non chiedetemi come fanno ecc ma su 10 indicazioni 8 sono giuste... 80% .. impostando lo stop loss al 2-3% non si può perdere più di quello ..
i segnali che mandano hanno una previsone del 4-6% solitamente con stop loss al 2%..
visto che siete scettici (come me prima di registrarmi) vi invito a registrarvi.. è GRATIS e vi danno 1 segnale a settimana .. il mercoledi.. così vedrete anche voi con i vostri occhi..
vi ripeto GRATIS...

AlexSwitch
18-05-2017, 10:00
le percentuali nelle criptovalute sono MOLTO maggiori di quelle forex classico...
ovviamente se fai trading in autonomia puoi sia guadagnare che perdere molto, ma se ti fai seguire da gente esperta che CI VIVE di quello.. è molto difficile che tu ci perda.. comunque io sono entrato e sto solo guadagnando così come chi me lo ha proposto a me.. al momento siamo 80 tutti felici di guadagnare con 2 click ..
ovviamente se volete pagamenti veloci c'è paypal e postepay..
questo è stato fatto per uscire dall ottica delle monete standard controllate dalle banche.. euro dollaro ecc
qua il valore lo fa la rischiesta...
fine anno è previsto bitcoin a 2000 euro..

A casa mia ciò che hai scritto si chiama " truffa " e circonvenzione d'incapace!!

La " gente esperta " che lavora nel settore finanziario, se solo si azzarda a proporre certe cose viene buttata fuori a calci nel sedere in 2 secondi!!

BitCoin & Co. per prima cosa non sono valute a corso legale e non rispondono a tutti i criteri di salvaguardia e controllo a cui le valute nazionali o a corso legale godono.
In realtà sono degli strumenti monetario/finanziari quotati su un loro mercato per trasferire un ammontare di ricchezza a prescindere dalla valuta.
Inoltre che specula su Bitcoin e altre criptovalute, lo fa in una area grigia legislativa che non definisce la tassazione sul possesso e le transazioni... Quindi sono mezzi di evasione/elusione fiscale. Senza contare che la mancanza di legislazione specifica e controllo non obbliga nessun intermediario a porre dei limiti nelle speculazioni a salvaguardia di svalutazioni eccessive ( come avviene sui mercati azionari che devono sospendere le contrattazioni in caso di eccessi di ribasso o rialzo ).

Giocare e speculare con questi strumenti, al momento, è tutt'altro che sicuro benchè semplice!!

GTKM
18-05-2017, 10:01
L'unico modo per far trading è studiarsi bene l'analisi tecnica, imparare ad impostare SL e TP e sperare di azzeccarci nella maggior parte dei casi.

Come giustamente ha detto Notturnia, 8% al giorno e stai su HWUpgrade a scrivere? Perché?

Ma soprattutto, perché chi ha trovato la gallina dalle uova d'oro dovrebbe avere il desiderio di condividere i suoi segreti con gli altri? Con quelle percentuali, in pochi anni si diventa miliardari. Non esiste proprio.

AlexSwitch
18-05-2017, 10:10
io di trading non so nulla, posso solo raccontarvi la mia esperienza.. non chiedetemi come fanno ecc ma su 10 indicazioni 8 sono giuste... 80% .. impostando lo stop loss al 2-3% non si può perdere più di quello ..
i segnali che mandano hanno una previsone del 4-6% solitamente con stop loss al 2%..
visto che siete scettici (come me prima di registrarmi) vi invito a registrarvi.. è GRATIS e vi danno 1 segnale a settimana .. il mercoledi.. così vedrete anche voi con i vostri occhi..
vi ripeto GRATIS...

Ho visto il sito che riporti in firma ( tra l'altro da modificare perchè porta ad una pagina di registrazione con tuo refer, quindi pubblicità!!! ), e mi da proprio l'impressione che siano un bel branco di lupi che allevano i loro agnellini!!
La piattaforma non è registrata presso la SEC ed altre autorità di controllo dei mercati finanziari, quindi non risponde a nessuna regola e a nessun controllo.
Non vengono spiegate le dinamiche di transazione e cosa succede in caso di scenario avverso... Insomma è una truffa acchiappa polli bella e buona!!!

Invito i moderatori ad eliminare ogni link e riferimento a quella piattaforma di scambio di valute elettroniche!!!

AlexSwitch
18-05-2017, 10:15
L'unico modo per far trading è studiarsi bene l'analisi tecnica, imparare ad impostare SL e TP e sperare di azzeccarci nella maggior parte dei casi.

Come giustamente ha detto Notturnia, 8% al giorno e stai su HWUpgrade a scrivere? Perché?

Ma soprattutto, perché chi ha trovato la gallina dalle uova d'oro dovrebbe avere il desiderio di condividere i suoi segreti con gli altri? Con quelle percentuali, in pochi anni si diventa miliardari. Non esiste proprio.

Ma l'8% al giorno è una percentuale che non esiste nemmeno nel paese delle meraviglie o delle fiabe!!
Percentuali simili, ma su base ANNUALE, le spuntano solamente gli hedge funds, ovvero fondi ad altissimo rischio riservati ad investitori selezionati per profilo e capitale di rischio!!

Qui siamo al delirio o alla malafede.....

GTKM
18-05-2017, 10:18
Ma l'8% al giorno è una percentuale che non esiste nemmeno nel paese delle meraviglie o delle fiabe!!
Percentuali simili, ma su base ANNUALE, le spuntano solamente gli hedge funds, ovvero fondi ad altissimo rischio riservati ad investitori selezionati per profilo e capitale di rischio!!

Qui siamo al delirio o alla malafede.....

Beh, diciamo che, IN TEORIA (e qui casca l'asino) con il FOREX potresti pure farli i soldi, il punto è che è altrettanto facile perdere tutto.

fedex89
18-05-2017, 10:39
Ho visto il sito che riporti in firma ( tra l'altro da modificare perchè porta ad una pagina di registrazione con tuo refer, quindi pubblicità!!! ), e mi da proprio l'impressione che siano un bel branco di lupi che allevano i loro agnellini!!
La piattaforma non è registrata presso la SEC ed altre autorità di controllo dei mercati finanziari, quindi non risponde a nessuna regola e a nessun controllo.
Non vengono spiegate le dinamiche di transazione e cosa succede in caso di scenario avverso... Insomma è una truffa acchiappa polli bella e buona!!!

Invito i moderatori ad eliminare ogni link e riferimento a quella piattaforma di scambio di valute elettroniche!!!

il bitcoin in sè non è ancora regolamentato... nel gruppo c'è un commercialista e dice che ad oggi non ci sono regole sulle criptovalute, tasse ne nulla..
comunque la voglio chiudere qua data la malfidenza che avete..
se volete provare anche senza iscrizione scrivetemi in privato e vi giro qualche segnale via email ecc
cosi controllate e se sono giusti poi tirate le vostra conclusioni
inutile parlare ... facciamo i fatti...
nessuna registrazione
nessun pagamento..
non parlate però di truffa.. prima provate poi giudicate
provare per credere
ciao

Raghnar-The coWolf-
18-05-2017, 11:21
Puoi fare gli stessi soldi scommettendo sulle valute normali, o sull'Aston Villa.

La valuta ovviamente non guadagna il 5000% in 4 mesi, ma solo un coglionazzo scommette comprando o vendendo a margine GBP, ma fai acquisti ancillari ed inoltre scommetti in opzioni e derivati oggigiorno che determinano che sai che il GBP salira', scendera' di X% il giorno Y o persino all'ora Y.

Se sai quello che stai facendo puoi guadagnare anche il 50 mila %... Non c'e' limite a quanto puoi guadagnare. Ma sempre a rischio (Per alcuni prodotti non c'e' limite neanche a quanto puoi perdere).

Insomma, il trading per sempliciotti rimane tale.

Dovete dimostrarmi con qualche misura di estrapolazione o risk assessment che investire sulle criptovalute piu' svariate abbia meno rischio intrinseco di investire su opzioni... La gente che fa questi assesment dice decisamente di no.

Anche perche' le valute e le opzioni sono correlate ad avvenimenti del mondo reale, alcuni sono imprevedibili, ma altre no (Brexit, modifiche alle tasse e leggi). Le criptovalute in realta' sono legate solo a domanda e offerta di una nicchia molto specifica e isolata, e quindi sostanzialmente solo a cose molto piu' impalpabili in seconda battuta... forse se sei molto bravo a fare sentiment analysis hai un vantaggio sulla concorrenza... ma solo forse...

pipperon
18-05-2017, 13:34
alcuni consigli ai naviganti per chi si avvicina a questo mondo per la prima volta:

1)Studiate, leggete, informatevi

2) se non siete trader Non investite mai più di quello che potete sostenere come perdita


per queste due frasi un applauso e 2 tonnellate di M in testa a chi non ha capito e va per grillinici proclami

pipperon
18-05-2017, 13:38
eri troppo avanti:doh: gia nel '14

purtoppo una vera rivoluzione anche in quel settore è auspicabile, non basta la muta stagionale

sono sempre avanti e in genere mi danno ragione dopo 20 anni almeno.
La bitchain e il sistema tecnologico PROBABILMENTE verranno integrate sulle monete reali o sul sistema bancario nei decenni a venire.

Per il resto... il bitcoin e' pura speculazione sul sesso degli angeli.

pabloski
18-05-2017, 15:16
per queste due frasi un applauso e 2 tonnellate di M in testa a chi non ha capito e va per grillinici proclami

poche idee e ben confuse

mi spieghi il legame tra Grillo e Bitcoin?

ma poi l'amico sopra ha scritto una cosa sacrosanta ma non ha inteso accusare Bitcoin

quello che dice lui e' un fatto acclarato nel settore finanziario, ovvero se non ha studiato la materia non provare a fare lo speculatore della Domenica, perche' finisci con le mani mozzate

sono sempre avanti e in genere mi danno ragione dopo 20 anni almeno.
La bitchain e il sistema tecnologico PROBABILMENTE verranno integrate sulle monete reali o sul sistema bancario nei decenni a venire.

Per il resto... il bitcoin e' pura speculazione sul sesso degli angeli.

Tanto avanti che non sai nemmeno come si chiama. Blockchain, la Bitchain non esiste!

Il Bitcoin e' una valuta al pari di tante altre, anzi e' una valuta democratica, cosa che le valute fiat non sono, dato che sono controllate centralmente da gruppi di potere finanziari.

Ma la novita' e' la Blockchain non Bitcoin, per cui l'adozione da parte delle banche non significa che Bitcoin/Blockchain e' morto o e' stato assorbito e snaturato, ma che anzi l'idea funziona. Cioe' sono le banche che si sono accorte che resteranno indietro se non si immettono in questo circuito subito.

fedex89
18-05-2017, 16:23
Ma la novita' e' la Blockchain non Bitcoin, per cui l'adozione da parte delle banche non significa che Bitcoin/Blockchain e' morto o e' stato assorbito e snaturato, ma che anzi l'idea funziona. Cioe' sono le banche che si sono accorte che resteranno indietro se non si immettono in questo circuito subito.[/QUOTE]



parole sacrosante... le banche sono dentro fino al collo dato che la tecnologia della Blockchain è rivoluzionaria e fa gola a tutti... le banche stanno investendo un sacco di soldi nelle criptovalute, peccato che è un settore che ancora poca "gente comune " conosce..
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-09-23/blockchain-ripple-raccoglie-55-milioni-grandi-banche-111337.shtml?uuid=ADukqXPB

già nel 2016 si parlava di ripple, oggi è la valuta del momento e cresce a dismisura.. ha volumi mostruosi, sorpassato anche ethereum

pipperon
18-05-2017, 16:41
poche idee e ben confuse

mi spieghi il legame tra Grillo e Bitcoin?

ma poi l'amico sopra ha scritto una cosa sacrosanta ma non ha inteso accusare Bitcoin


Tanto avanti che non sai nemmeno come si chiama. Blockchain, la Bitchain non esiste!

Il Bitcoin e' una valuta al pari di tante altre,


il legame tra Grillo e Bitcoin?
nessuno.
Fra grillini e gente che urla CONTRO (banche, monete, stati) con discorsi sconclusionati mi sembra che ce ne siano, no?

non ho detto che ha accusato o meno bitcoin, e' stato neutro.

Scusa del refuso la prox ti scrivo un commento e lo faccio controllare da un peer.

PS
il bit coin NON e' una moneta, o almeno non ha le caratteristiche per esserlo.
Poi se vuoi vivere un un mondo dove fai la fame o devi zappare cavoli tuoi.
vai a rileggere il link in prima pagina.

Ginopilot
18-05-2017, 17:46
Il Bitcoin e' una valuta al pari di tante altre, anzi e' una valuta democratica, cosa che le valute fiat non sono, dato che sono controllate centralmente da gruppi di potere finanziari.


Falso, non e' una valuta come tante altre. Non e' neanche democratica, in quanto non e' in mano al popolo un bel nulla. La moneta fiat la descrivi come se fosse un male. E' vero invece il contrario perche' e' una moneta in mano ad uno stato che quindi ne garantisce la stabilita' e l'esistenza. Cosa che per le criptovalute e' tutt'altro che scontato. Il fatto che le monete fiat siano controllate dal "potere finanziario", che sostanzialmente e' un concetto che non ha molto significato, si puo' intendere vero anche per le criptovalute, non vedo perche' dovrebbe essere diverso. Ho paura che tu stia pensando al signoraggio, altra storia molto in voga nel web.

HackaB321
18-05-2017, 18:36
Investimento di lungo periodo? Come comprare apple negli anni 80? Ma davvero qualcuno ci abbocca? Un prodotto cosi' tecnologico puo' diventare obsoleto in brevissimo tempo. Appunto perche' non emesso ne legato a niente e nessuno di reale, potrebbe sparire nel giro di pochi giorni. E' enormemente rischiosa qualsiasi operazione che lo riguardi. Se proprio volete fare una scommessa metteteci 50-100 euro, se va male ci avete perso il capitale, che e' un nulla, se va bene magari ci fate un bel gruzzolo. Ma e' esattamente come giocare al casino', non e' un investimento.

Nel 2014 chi ha partecipato all'offerta iniziale di acquisto di Ethereum si è portato a casa 1337 Ether in cambio di 1 Bitcoin (che allora valeva circa 300$)

Oggi 1337 Ether valgono 125.000$.

Il guadagno è pari al 41614% (quarantunomilaseicentoquattordici per cento).

In meno di tre anni.

O, facendo una media rozza e semplicistica, il 40% al giorno.

Chi ha comprato 1 Bitcoin tra il 2010 e il 2012 ha avuto guadagni superiori o simili.

Nel lungo periodo le criptovalute principali sono state fino ad oggi una fonte di guadagno enorme per chi ci ha creduto e ha avuto "mani forti" mentre il prezzo saliva. E soprattutto per chi non ha fatto altro che tenerle anzichè comprarle e rivenderle di continuo.

Al momento non c'è ragione per ritenere che questo processo si fermerà. Nessuno ha la palla di vetro, ma tutti i dati esistenti siano essi economici, tecnici o di "market sentiment" fanno prevedere che la crescità continuerà in futuro sia pure con alti e bassi come è normale per tecnologie così rivoluzionarie.

Come ad esempio per le aziende di internet, che oggi vale enormemente di più di quanto valeva al momento di picco della bolla speculativa delle dot-com, segno che nel lungo periodo la strategia "buy&hold" ha mediamente premiato chiunque l'abbia seguita.

Se pensate che il valore che si è creato sia solo speculazione, sia solo il "pesce grosso che mangia quello piccolo", state sbagliando. La speculazione ovviamente c'è e anche tanta, ma non si crea un mercato di 60 miliardi di dollari solo sulla fuffa o sull'hype. E soprattutto non è possibile mantenerlo in crescita a questi ritmi per quasi 10 anni se sotto non c'è un'idea dirompente in grado di rivoluzionare il concetto di "valore" nello stesso identico modo in cui internet ha rivoluzionato quello di "informazione".

E' rischioso investirci? Si in parte lo è. Se si cerca di sfruttare la volatilità del breve periodo diventa anche molto rischioso. Ma è un rischio calcolabile se limitato alle criptovalute più diffuse. Non troppo diverso da quello di un mercato di prodotti finanziari speculativi che hanno caratteristiche simili, tecniche di manipolazione e comportamento dei market makers equiparabili. Il grado di liquidità ovviamente non è paraganabile e nemmeno la dimensione degli invesistori. Il problema è che, a fronte di rischi confrontabili, le possibili "ricompense" non sono nemmeno lontane parenti.

Le criptovalute hanno oggi un reward/risk ratio così alto che non ha nessun possibile confronto con altra fonte di investimento. . Per questo sono così allettanti.

Se vi interessa (prima ancora di investirci) provare a capirci qualcosa, scoprirete un mondo che almeno a me (ma credo a qualsiasi appassionato di tecnologia) ha stregato. L'unico consiglio: non fate come l'italiano medio che bolla a prescindere come fregature tutte le cose che non capisce e poi mette i risparmi di una vita nelle azioni del Monte dei Paschi ("cosa c'è oggi di più sicuro di una banca?") per essere così incul@to per benino dai soliti noti.

Raghnar-The coWolf-
18-05-2017, 18:45
Le criptovalute hanno oggi un reward/risk ratio così alto che non ha nessun possibile confronto con altra fonte di investimento. . Per questo sono così allettanti.

Dimostrazione?

Quante criptovalute dalle grandi speranze sono fallite o son rimaste cosi' cosa'?

Ginopilot
18-05-2017, 18:51
Nel lungo periodo le criptovalute principali sono state fino ad oggi una fonte di guadagno enorme

Ecco, questo non vuol dire che in futuro non sara' l'esatto contrario. E' una bolla incontrollata pronta ad esplodere da un momento all'altro, per di piu' senza alcun controllo. Chi ha guadagnato bene ora farebbe bene a vendere tutto e a godersi l'enorme fortuna che ha avuto. Perche' potrebbe perdere tutto da un momento all'altro.

HackaB321
18-05-2017, 18:53
Dimostrazione?

Quante criptovalute dalle grandi speranze sono fallite o son rimaste cosi' cosa'?

Per questo bisogna leggere, documentarsi, informarsi, seguire. Non tutte le criptovalute sono le stesse, così come non tutte le aziende sono le stesse. Ma quasi tutti i progetti seri, sopravvissuti alla bolla delle altcoin del 2014, sono oggi ai massimi storici

Ginopilot
18-05-2017, 18:58
Per questo bisogna leggere, documentarsi, informarsi, seguire. Non tutte le criptovalute sono le stesse, così come non tutte le aziende sono le stesse. Ma quasi tutti i progetti seri, sopravvissuti alla bolla delle altcoin del 2014, sono oggi ai massimi storici

Ma davvero sei convinto che sia una buona idea "investire" in criptovalute sul lungo periodo? :D Cioe' ti rendi conto di quanto sia folle sta cosa? Non che non si possa guadagnare, tutto e' possibile, ma un investimento magari pluriennale in bitcoin, cioe' ti rendi conto!?!?!?

HackaB321
18-05-2017, 19:03
E' una bolla incontrollata pronta ad esplodere da un momento all'altro, per di piu' senza alcun controllo. Chi ha guadagnato bene ora farebbe bene a vendere tutto e a godersi l'enorme fortuna che ha avuto. Perche' potrebbe perdere tutto da un momento all'altro.

Mi citi le basi su cui fai questa affermazione? Quando si fa una previsione la si fa su dei dati concreti altrimenti è solo una tua opinione . Io potrei riportarti infiniti dati che lasciano presagire il contrario di quanto da te affermato (crescita di utilizzatori, numero di startups, investimenti, ambito di uso, sentimento dell'opinione pubblica, tasso di adozione da parte di governi e enti finanziari, numero di pubblicazioni, per non parlare dell'analisi tecnica)

HackaB321
18-05-2017, 19:05
Ma davvero sei convinto che sia una buona idea "investire" in criptovalute sul lungo periodo? :D Cioe' ti rendi conto di quanto sia folle sta cosa? Non che non si possa guadagnare, tutto e' possibile, ma un investimento magari pluriennale in bitcoin, cioe' ti rendi conto!?!?!?

Ti ho spiegato perchè finora. spiegami tu, con dati concreti, perchè non lo sarebbe. Con argomentazioni diverse dall'unica che credo tu abbia (e cioè che non sai di cosa si tratti)

Ginopilot
18-05-2017, 19:14
Mi citi le basi su cui fai questa affermazione? Quando si fa una previsione la si fa su dei dati concreti altrimenti è solo una tua opinione . Io potrei riportarti infiniti dati che lasciano presagire il contrario di quanto da te affermato (crescita di utilizzatori, numero di startups, investimenti, ambito di uso, sentimento dell'opinione pubblica, tasso di adozione da parte di governi e enti finanziari, numero di pubblicazioni, per non parlare dell'analisi tecnica)

E' una "valuta" fittizia non garantita ne riconosciuta da nessun paese, nessuno ti garantisce che domani, cioe' tra 24 ore, esista ancora, non viene negoziata su nessun mercato regolamentato, quindi facilmente pilotabile, viene trattata sostanzialmente attraverso intermediari di dubbia affidabilita', tra le tante che mi vengono in mente. Non prendermi per culo con l'analisi tecnica, e' ridicolo solo pensare di farne uso.

Raghnar-The coWolf-
18-05-2017, 19:16
Per questo bisogna leggere, documentarsi, informarsi, seguire. Non tutte le criptovalute sono le stesse, così come non tutte le aziende sono le stesse. Ma quasi tutti i progetti seri, sopravvissuti alla bolla delle altcoin del 2014, sono oggi ai massimi storici

E domani magari no.
Puoi informarti quanto vuoi, ma oggi e' facile dire che investire in Apple o in "tecnologia" ti rende ricco.

Il problema e' che nel 1980 avevi la stessa identica possibilita' di investire in Apple quanto in Commodore, Atari, Amiga, Spectrum, DEC VAX, un gigazilliardo di altre compagnie di cui oggi le azioni sono letteralmente carta straccia.

Il conoscere il mercato ti poteva aiutare fino a un certo punto, dato che potevi benissimo riconoscere la superiorita' tecnologica del Commodore, la facilita' di utilizzo ed economicita' dell'Amiga e attribuire a questi attributi un possibile successo futuro.

Invece e' sopravissuta fra queste solo Apple (senza non pochi sobbalzi e rischiando la bancarotta piu' volte), ed era francamente piuttosto imprevedibile che oggi siamo qua ad averla come corp piu' capitalizzata del mondo.

HackaB321
18-05-2017, 19:47
E' una "valuta" fittizia

Falso. E' un asset digitale decentralizzato che è al tempo stesso valuta,commodity, forma di investimento e sistema di pagamento. Qualcosa di mai esistito prima che tu non conosci.

non garantita ne riconosciuta da nessun paese,

Anche se fosse vero sarebbe come l'oro il cui valore complessivo nel mondo è di migliaia di triliardi. Purtroppo per te è falso

http://www.businessinsider.com/bitcoin-price-spikes-as-japan-recognizes-it-as-a-legal-payment-method-2017-4?IR=T

nessuno ti garantisce che domani, cioe' tra 24 ore, esista ancora,

come il marco ai tempi della repubblica di Weimar, il bolivar venezuelano oggi, l'euro se la Grecia e l'Italia andassero in bancarotta. Chi garantisce i possessori di dollari il cui valore è calato del 60% dagli accordi di Bretton Woods ad oggi? Chi garantiva gli italiani con soldi nei conti correnti rubati notte tempo dal governo Amato nel 1992?


non viene negoziata su nessun mercato regolamentato,

Ripurtroppo per te anche questo è falso. Ecco un esempio, fra tanti, di mercato regolamentato

https://gemini.com/about/

viene trattata sostanzialmente attraverso intermediari di dubbia affidabilita',

Intermediari? Quali parti delle parole "decentralizzata" e "peer-to-peer" non ti è chiara? Non servono intermediari nemmeno per acquistarli.

https://bitsquare.io/

Gli intermediari di dubbia affidabilità esistono nel mondo "istituzionalizzato" che ti piace tanto e consigliavano di comprare banca etruria, parmalat e bond argentini a pensionati e operai

Non prendermi per culo con l'analisi tecnica, e' ridicolo solo pensare di farne uso.

:D E sarei io quello che prende per il culo? Ti segnalo anche dei traders professionisti che ti prendono in giro come me

https://seekingalpha.com/article/4074326-buy-little-bitcoin-even-think-worthless

Le azioni del monte dei paschi nel frattempo di stanno aspettando:asd:

Ginopilot
18-05-2017, 20:20
Falso. E' un asset digitale decentralizzato che è al tempo stesso valuta,commodity, forma di investimento e sistema di pagamento. Qualcosa di mai esistito prima che tu non conosci.


Appunto "fittizia".


Anche se fosse vero sarebbe come l'oro il cui valore complessivo nel mondo è di migliaia di triliardi. Purtroppo per te è falso

http://www.businessinsider.com/bitcoin-price-spikes-as-japan-recognizes-it-as-a-legal-payment-method-2017-4?IR=T


L'oro non e' una valuta. L'oro e' un bene fisico. Queste "monete" non lo sono.


come il marco ai tempi della repubblica di Weimar, il bolivar venezuelano oggi, l'euro se la Grecia e l'Italia andassero in bancarotta. Chi garantisce i possessori di dollari il cui valore è calato del 60% dagli accordi di Bretton Woods ad oggi? Chi garantiva gli italiani con soldi nei conti correnti rubati notte tempo dal governo Amato nel 1992?


Appunto, garantiti dallo stato, mentre queste "valute" non sono garantite da nessuno.


Ripurtroppo per te anche questo è falso. Ecco un esempio, fra tanti, di mercato regolamentato

https://gemini.com/about/


Na botte de fero :D


Intermediari? Quali parti delle parole "decentralizzata" e "peer-to-peer" non ti è chiara? Non servono intermediari nemmeno per acquistarli.

https://bitsquare.io/

Gli intermediari di dubbia affidabilità esistono nel mondo "istituzionalizzato" che ti piace tanto e consigliavano di comprare banca etruria, parmalat e bond argentini a pensionati e operai


Ehm, fammi capire, come fai a fare trading senza un intermediario? Direttamente?


:D E sarei io quello che prende per il culo? Ti segnalo anche dei traders professionisti che ti prendono in giro come me

https://seekingalpha.com/article/4074326-buy-little-bitcoin-even-think-worthless

Le azioni del monte dei paschi nel frattempo di stanno aspettando:asd:

Professionisti nell'attirare il parco buoi.

HackaB321
18-05-2017, 20:36
E domani magari no.
Puoi informarti quanto vuoi, ma oggi e' facile dire che investire in Apple o in "tecnologia" ti rende ricco.

Il problema e' che nel 1980 avevi la stessa identica possibilita' di investire in Apple quanto in Commodore, Atari, Amiga, Spectrum, DEC VAX, un gigazilliardo di altre compagnie di cui oggi le azioni sono letteralmente carta straccia.

Il conoscere il mercato ti poteva aiutare fino a un certo punto, dato che potevi benissimo riconoscere la superiorita' tecnologica del Commodore, la facilita' di utilizzo ed economicita' dell'Amiga e attribuire a questi attributi un possibile successo futuro.

Invece e' sopravissuta fra queste solo Apple (senza non pochi sobbalzi e rischiando la bancarotta piu' volte), ed era francamente piuttosto imprevedibile che oggi siamo qua ad averla come corp piu' capitalizzata del mondo.

Esiste una cosa che si chiama "network effect" e ti dice che oggi investire ad esempio in azioni facebook è mediamente meno rischioso che farlo sull'ultimo social inventato. Le criptovalute non sono nate tutte nello stesso momento e i Bitcoin ( o un'altra delle principali criptovalute) hanno oggi una massa critica, un tasso di adozione, un gruppo di sviluppatori etc,etc.... che le rende statisticamente un investimento molto meno rischioso dell'ultimo progetto nato. Poi magari quest'ultimo sarà the "next big thing" e bitcoin farà la fine di My Space: è possibile ma molto molto improbabile. Se la dicussione è passata da "è tutta una truffa" a "come scegliere un progetto vincente" abbiamo comunque già fatto un grosso passo in avanti

HackaB321
18-05-2017, 20:55
Appunto "fittizia".

"appunto" un corno. Fittizio in italiano vuol dire falso, immaginario. Bitcoin è l'applicazione concreta della forma più "pura" di moneta così come pensata da molti economisti del passato (primi fra tutti quelli della scuola austriaca), governata dalle leggi dell'economia e della matematica e non da un monopolista che ne altera artificialmente il valore per essere rieletto alle prossime elezioni



L'oro non e' una valuta. L'oro e' un bene fisico. Queste "monete" non lo sono.


Se mi dici che i bitcoin non hanno valore perchè non sono fisici su un sito di tecnologia chiedo che tu venga bannato. I bitcoin hanno esattamente le stesse caratteristiche dell'oro (riserva di valore,mezzo di scambio,quantità limitata) con in più il vantaggio di essere frazionabili e facilmente trasferibili. Ti ricordo che l'oro sarebbe di per sè un metallaccio come il tungsteno o lo stronzio se la collettività non avesse deciso nel tempo di attribuirgli un valore
Devo citarti tutte le fonti (anche molto autorevoli) che definiscono i bitcoin l'oro digitale?



Appunto, garantiti dallo stato, mentre queste "valute" non sono garantite da nessuno.


che culo. Preferisco essere garantito da nessuno.


Na botte de fero :D


se non sai cosa rispondere va bene anche un "hai ragione, ho scritto una inesattezza" (e sono buono)



Ehm, fammi capire, come fai a fare trading senza un intermediario? Direttamente?


scaricati bitsquare e scoprilo, un pò troppo lungo da spiegare a chi parte da zero


Professionisti nell'attirare il parco buoi.

E certo tutti truffatori.

Ginopilot
18-05-2017, 21:23
è chiaro che tu ragioni non come investitore ma come amante dell'idea. Ti auguro di non farti troppo male.

HackaB321
18-05-2017, 21:34
è chiaro che tu ragioni non come investitore ma come amante dell'idea. Ti auguro di non farti troppo male.

Se capisci cosa sono e come funzionano, e io sono lontano dal capirlo come vorrei, diventi anche un investitore più consapevole perchè non ragioni come uno speculatore puro. Faccio trading di criptovalute da anni e, nella mia esperienza, gli unici che si sono fatti davvero tanto male sono quelli che volevano diventare ricchi dalla mattina alla sera fregandosene di provare a capire cosa stavano comprando. Sono andati dietro a tante truffe e poi sono semplicemente spariti di circolazione. Grazie dell'augurio comunque:D

Ginopilot
18-05-2017, 21:47
Appunto, si vede che non fai trading solo per guadagnare ma perché ci credi e questo è un grosso errore. Ho come l'impressione che tu non abbia mai fatto trading prima.

HackaB321
18-05-2017, 22:01
Appunto, si vede che non fai trading solo per guadagnare ma perché ci credi e questo è un grosso errore. Ho come l'impressione che tu non abbia mai fatto trading prima.

Ma per ora mi posso definire un uomo molto felice :D
E comunque ci credo non fino al punto di rimetterci. Esistono tante strategie di trading, e le criptovalute sono un mondo strano, l'analisi pura in stile forex con scalping e stop-loss molto stretti non si adatta bene ad un mercato in così rapida espansione. I movimenti di prezzo sono sempre stati in ambo i sensi prolungati e decisi, il mercato è stato bearish per oltre un anno ed è bullish ormai da quasi due, ininterrottamente. Chi ha guadagnato di più sono stati o i primi investitori (con strong hands) o coloro che hanno recepito per primi le rare inversioni di trend ed hanno aperto posizioni decise in quella direzione, facendosi poi trasportare dalla corrente. L'overtrading è stato il nemico principale di molti speculatori venuti da altri settori, ad eccezione del 2015 dove c'è stata una lunga stagnazione adatta allo scalping.
Ci sono stati "shock" continui (il fallimento di Mtgox, l'hacking di Bitfinex, l'intervento della PBOC, le crisi sullo scaling debate) che hanno prodotto volatilità ma non inversioni di trend. Chi ha chiuso troppo presto le sue posizioni sopravvalutando o sottovalutando gli effetti dello shock, e ragionando quindi da trader puro o è stato talmente bravo da agire in fretta o ci ha rimesso di brutto. L'holding (o HODL come si dice nell'ambiente) ha invece spesso premiato
Altra cosa poi sono le altcoins più speculative dalle quali mi sono sempre tenuto abbastanza alla larga, sono le penny stocks di questo mondo ma il trading lì diventa spesso gambling puro

Raghnar-The coWolf-
19-05-2017, 00:06
Esiste una cosa che si chiama "network effect" e ti dice che oggi investire ad esempio in azioni facebook è mediamente meno rischioso che farlo sull'ultimo social inventato. Le criptovalute non sono nate tutte nello stesso momento e i Bitcoin ( o un'altra delle principali criptovalute) hanno oggi una massa critica, un tasso di adozione, un gruppo di sviluppatori etc,etc.... che le rende statisticamente un investimento molto meno rischioso dell'ultimo progetto nato. Poi magari quest'ultimo sarà the "next big thing" e bitcoin farà la fine di My Space: è possibile ma molto molto improbabile. Se la dicussione è passata da "è tutta una truffa" a "come scegliere un progetto vincente" abbiamo comunque già fatto un grosso passo in avanti

Commodore nel 1980 era molto piu' grande di Bitcoin oggi. Apple stessa stava per fallire, e sarebbe fallita se Microsoft non avesse aiutato con generosa iniezione di capitale.

alexdal
19-05-2017, 10:16
Un mio amico aveva 40mila euro
investi in tiscali
arrivando a 160mila euro
disse alla mamma, prendi il TFR e investi in tiscali,
160mila euro che divennero 320mila
4 fratelli miei conoscenti, vendettero le case di proprieta (di lusso)
a circa 500mila euro l'una, ognuno a gennaio arrivo ad avere 1milione a testa

dopo 3 mesi, il mio amico perse tutto, la mamma perse tutto il tfr (ancora ha tiscali che valgono forse 500 euro)
i 4 fratelli, dovettero andare in affitto perche' persero la casa i soldi e dovettero chiedere prestiti.


Se vuoi guadagare con i bitcoin o con altre criptovalute si deve mettere in conto di perdere tutto.

Qualcuno ha decuplicato il capitale, altri hanno perso tutto

forse compri ora 100 bitcoin a 170mila euro e tra 5 anni varrannno 17milioni
oppure 170 dollari.

come le azioni, guadagni tanto, e perdi tanto.

entri ed esci al momento giusto.

per 100 che fanno i soldi 800 perdono un po, 100 perdoto tutto

alexdal
19-05-2017, 10:22
Aggiungo, se vi piace come idea, fatti vostri

Se volete guadagnare: e' sempre a scapito di altri che perdono.

se ora hai 10 e domani hai 1000, qualcuno paga per quei 980

puo' essere il riccone investitore cattivo, ma quei 980 li ha presi da 50 impiegatucci o pensionati o operai.

Come si dice .... La magia ha sempre un prezzo

Raghnar-The coWolf-
19-05-2017, 10:39
se ora hai 10 e domani hai 1000, qualcuno paga per quei 980

Questo non e' esatto, perche' l'economia non e' un gioco a somma zero.

Pero' di nuovo, modi per guadagnare cifre folli ce ne sono anche nell'economia tradizionale.
Le criptovalute hanno il vantaggio speculativo di essere molto volatili in se, quindi di non necessitare di opzioni e derivazioni per raggiungere yield potenziali enormi.
Quindi e' un pezzo in meno di microeconomia che ti devi studiare.

Ma questo non ha nessuna determinazione sul coefficiente di rischio, anzi. Facendo opzioni su bitcoin sicuramente si abbatte il rischio.

Se qualcuno vuole contattarmi per un portfolio minimizzato posso calcolarglielo, considerato i dati postati.

HackaB321
19-05-2017, 11:00
Commodore nel 1980 era molto piu' grande di Bitcoin oggi. Apple stessa stava per fallire, e sarebbe fallita se Microsoft non avesse aiutato con generosa iniezione di capitale.

Tutto questo è ovvio: qualsiasi investimento che si rispetti si basa su delle probabilità future che non potranno mai essere certezze. Esistono migliaia di criptovalute ma le prime 7 da sole coprono quasi il 95% dell'intera capitalizzazione di mercato. Le altre sono cloni, progetti artigianali o truffe.La probabilità che una delle altre 1000-2000 superi queste prime 7 è al momento molto vicina allo zero. Anche perchè al maturare del mercato cresce sia il network effect di cui sopra che gli investimenti necessari per entrarvi. Su questi dati devono basarsi le scelte di un investitore razionale, visto che nessuno ha la palla di vetro.

HackaB321
19-05-2017, 11:08
Un mio amico aveva 40mila euro
investi in tiscali
arrivando a 160mila euro
disse alla mamma, prendi il TFR e investi in tiscali,
160mila euro che divennero 320mila
4 fratelli miei conoscenti, vendettero le case di proprieta (di lusso)
a circa 500mila euro l'una, ognuno a gennaio arrivo ad avere 1milione a testa

dopo 3 mesi, il mio amico perse tutto, la mamma perse tutto il tfr (ancora ha tiscali che valgono forse 500 euro)
i 4 fratelli, dovettero andare in affitto perche' persero la casa i soldi e dovettero chiedere prestiti.


Se vuoi guadagare con i bitcoin o con altre criptovalute si deve mettere in conto di perdere tutto.

Qualcuno ha decuplicato il capitale, altri hanno perso tutto

forse compri ora 100 bitcoin a 170mila euro e tra 5 anni varrannno 17milioni
oppure 170 dollari.

come le azioni, guadagni tanto, e perdi tanto.

entri ed esci al momento giusto.

per 100 che fanno i soldi 800 perdono un po, 100 perdoto tutto

Non mi prendete dei casi umani per citarli come esempi. Il trading è roba seria, è una scienza, per quanto basata sulla statistica, sulla psicologia e sulla sociologia e quindi per definizione non esatta, ma pur sempre una scienza.

Esiste una cosa che si chiama gestione del rischio che è l'ABC di ogni investimento, anche nei titoli di stato figuriamoci nelle azioni tiscali o nelle criptovalute.

Quindi che si vuole avvicinare a questo mondo per provare ad avere un ritorno economico segua attentamente queste regole:

1)Investire una somma che si è disposti a perdere

2)Leggere documentarsi, informarsi. Mai acquistare qualcosa che non si capisce o non si conosce. Informarsi sia sul mondo delle criptovalute che sulle tecniche di trading (anche se fare trading qui è molto diverso da farlo nel mondo azionario)

3)Partire con molta umiltà soprattutto nei confronti di chi è più esperto e c'è già passato

4)Seguire e imparare dalle persone giuste e nel posto giusto (es. twitter e mai facebook)

5)Avere tanto tempo da dedicarci, tanta passione ed essere pazienti. Il trading non è il gioco d'azzardo: è fatto di attese e di scelte oculate. Più è noioso e ripetitivo e più è probabile che sarà remunerativo

6)Non ascoltare chi promette soldi facili. In questo momento quasi tutte le criptovalute sono ai massimi storici: chiunque le abbia comprate, in qualsiasi momento, ci sta guadagnando. Sentirsi dei fenomeni perchè si è fatto dei guadagni stellari da inizio 2017 a oggi, è da stupidi: quasi tutti li hanno fatti. Il difficile è riuscire a sopravvivere quando le cose vanno male come nel 2014. E, come ho detto prima, state tranquilli che i periodi di ribasso torneranno anche se non credo tanto presto.

Raghnar-The coWolf-
19-05-2017, 11:31
Tutto questo è ovvio: qualsiasi investimento che si rispetti si basa su delle probabilità future che non potranno mai essere certezze. Esistono migliaia di criptovalute ma le prime 7 da sole coprono quasi il 95% dell'intera capitalizzazione di mercato. Le altre sono cloni, progetti artigianali o truffe.La probabilità che una delle altre 1000-2000 superi queste prime 7 è al momento molto vicina allo zero. Anche perchè al maturare del mercato cresce sia il network effect di cui sopra che gli investimenti necessari per entrarvi. Su questi dati devono basarsi le scelte di un investitore razionale, visto che nessuno ha la palla di vetro.

Pero' tu stai facendo costantemente esempi di enormi Yields dati da questo tipo di eventi. Spark era una delle altre 1000 , che e' diventata enorme, per tanti motivi.

Si', c'era qualcuno che lo diceva. Cosi' come c'e' qualcun altro che diceva di investire in dogecoin (solo un esempio, non prenderlo alla lettera) o chissa'cosa .

Si', se investivi in Spark X mesi fa, oggi avevi Yields pazzeschi del 5000% in pochi mesi, e sticavoli?

Le probabilita' quante erano di beccare Spark in mezzo alle altre 2000?

Se investivi in Bitcoin pochi mesi fa i tuoi Yields oggi erano del 100%, ma se lo investivi 2 anni fa fa col bitcoin a 1200 euro avevi "solo" il 30% in 2 anni che non e' che sia esagerato per un investimento cosi' risky.
Se investivi nello S&P 500 praticamente ti andava uguale.

Anche se beccavi Leicester City vincente campionato, e magari beccavi anche le partite rientravi in pochi mesi di centinaia di volte la giocata fatta.
E pure se investi in valute, e lo fai con precisione, puoi rientrare centinaia e migliaia di volte l'investimento fatto.

Devi dimostrarti che il rischio e' minore rispetto al Leicester City, e rispetto alle valute, perche' generalmente non lo e'... e' piuttosto omogeneo...

Io non e' che sia contrario alle criptovalute, anzi sono stato scemo che non ho investito soldi per petizione di principio ma solo minato, e ho il mio wallet.
pero' non e' che non esistano altri tipi di trading.

Esistono enormi vantaggi in termini di accessibilita' del trading, quello si'... Non essendoci o essendoci pochi intermediari, non ci sono grosse fees o abbonamenti e quello fa una differenza abissale per trading di tipo "amatoriale".

Ma in termini di portfolio management classico: ROI, rischio (varianza), portfolio tangenziale e affini, non ci vedo grossi sconvolgimenti, in tutta franchezza.

HackaB321
19-05-2017, 11:52
Pero' tu stai facendo costantemente esempi di enormi Yields dati da questo tipo di eventi. Spark era una delle altre 1000 , che e' diventata enorme, per tanti motivi.

Si', c'era qualcuno che lo diceva. Cosi' come c'e' qualcun altro che diceva di investire in dogecoin (solo un esempio, non prenderlo alla lettera) o chissa'cosa .

Si', se investivi in Spark X mesi fa, oggi avevi Yields pazzeschi del 5000% in pochi mesi, e sticavoli?

Le probabilita' quante erano di beccare Spark in mezzo alle altre 2000?

Se investivi in Bitcoin pochi mesi fa i tuoi Yields oggi erano del 100%, ma se lo investivi 2 anni fa fa col bitcoin a 1200 euro avevi "solo" il 30% in 2 anni che non e' che sia esagerato per un investimento cosi' risky.
Se investivi nello S&P 500 praticamente ti andava uguale.

Anche se beccavi Leicester City vincente campionato, e magari beccavi anche le partite rientravi in pochi mesi di centinaia di volte la giocata fatta.
E pure se investi in valute, e lo fai con precisione, puoi rientrare centinaia e migliaia di volte l'investimento fatto.

Devi dimostrarti che il rischio e' minore rispetto al Leicester City, e rispetto alle valute, perche' generalmente non lo e'... e' piuttosto omogeneo...

Io non e' che sia contrario alle criptovalute, anzi sono stato scemo che non ho investito soldi per petizione di principio ma solo minato, e ho il mio wallet.
pero' non e' che non esistano altri tipi di trading.

Esistono enormi vantaggi in termini di accessibilita' del trading, quello si'... Non essendoci o essendoci pochi intermediari, non ci sono grosse fees o abbonamenti e quello fa una differenza abissale per trading di tipo "amatoriale".

Ma in termini di portfolio management classico: ROI, rischio (varianza), portfolio tangenziale e affini, non ci vedo grossi sconvolgimenti, in tutta franchezza.


I dogecoin sono un clone di litecoin che hanno per simbolo un cane che dice frasi buffe e zero innovazione. Un progatto nato per divertimento e che ha avuto il suo momento di gloria ma io sto parlando di qualcosa di diverso

Quello che sto dicendo è che se prendi diciamo le prime 10 di questa lista
http://coinmarketcap.com/
Hai la certezza di investire in

1)progetti ambiziosi e seri ognuno con i suoi pro e contro
2)team di sviluppo capaci e numerosi
3)innovazione (ognuna di quelle prime 6-7 ha caratteristiche uniche che le altre non hanno a meno di aver copiato da esse)
4)community vasta e appassionata

Con Bitcoin ovviamente una spanna sopra anche all'interno di questo gruppo che se non ci fosse il problema dello scaling avrebbe da solo una capitalizzazione pari al 90% di tutto il resto

Quindi:

a)vuoi provare ad investire in criptovalute ma, pur sapendo dei rischi del settore, vuoi giustamente cercare di ridurre il margine di rischio il più possibile? Vuoi mettere diciamo l'1% del tuo capitale in una criptovaluta e provare a vedere quale sarà il valore tra qualche mese senza avere la voglia di starci troppo dietro? bene, il mio consiglio è limita la scelta a una di quelle prime 6-7. Se vuoi fai un pò di analisi tecnica per scegliere il momento giusto, ma investi in una di queste "blue chip"

b)sei uno spericolato che vuoi fare un monte di soldi nel breve periodo pur consapevole che puoi perdere tutto in un secondo? Ti piace pensare alle criptovalute come se tu fossi alle slot machine di Las Vegas? Bene, vai qui:

https://www.cryptopia.co.nz/Exchange/?baseMarket=BTC

oppure qui

https://yobit.net/en/

e divertiti. Alcune hanno volatilità del 1000% in un giorno. "Investi" in roba tipo questa

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1145727.0

e tanti auguri.

Ad ognuno il suo

fedex89
19-05-2017, 17:58
oggi eth ha fatto il botto come da previsione :sofico:
il bello (al momento) delle cripto è che essendo un mercato in crescita è difficile perderci....
esempio.. compri a 1 poi va a 0.5... basta attendere e quella valuta quasi sicuramente tornerà a 1.. in quanto è un mercato nuovo.. ogni giorno sempre più persone entrano in questo mondo.. sempre più persone investono .. per cui finche è un mercato in crescita non è così difficile guadagnare.. in quanto le valute prendono valore.. ovviamente se fate investimenti a lungo termine puntate su valute più conosciute e sicure e non su quelle appena uscite che non si sa nemmeno che progetti abbiano ecc...
comunque oggi grande giornata!!!
il segnale dei traders era litecoin entrare a 13840, uscire a 1428 3,12% di guadagno, oppure uscita sperata a 1480 7,14% di guadagno.. vediamo se lo prendono :-)

HackaB321
19-05-2017, 19:47
oggi eth ha fatto il botto come da previsione :sofico:
il bello (al momento) delle cripto è che essendo un mercato in crescita è difficile perderci....
esempio.. compri a 1 poi va a 0.5... basta attendere e quella valuta quasi sicuramente tornerà a 1.. in quanto è un mercato nuovo.. ogni giorno sempre più persone entrano in questo mondo.. sempre più persone investono .. per cui finche è un mercato in crescita non è così difficile guadagnare.. in quanto le valute prendono valore.. ovviamente se fate investimenti a lungo termine puntate su valute più conosciute e sicure e non su quelle appena uscite che non si sa nemmeno che progetti abbiano ecc...
comunque oggi grande giornata!!!
il segnale dei traders era litecoin entrare a 13840, uscire a 1428 3,12% di guadagno, oppure uscita sperata a 1480 7,14% di guadagno.. vediamo se lo prendono :-)

Non so chi siano i "traders" ma il momento migliore dei litecoin in realtà era qualche giorno fa a 0.012 quando hanno toccato il supporto di medio periodo (punto grigio)

https://www.tradingview.com/x/bwsPpPJU/

Ma se sei interessato ai litecoin per me è meglio seguire i fondamentali piuttosto che l'analisi tecnica. Hanno raggiunto il consenso a differenza di Bitcoin per cui io li terrò almeno fin quando non viene adottata Segwit anche sui bitcoin. Ed hanno una roadmap interessantissima appena pubblicata qui

https://litecoincore.org/

Per non dimenticare che tra meno di due anni c'è l'halving e andranno alle stelle.

Fl1nt
19-05-2017, 22:08
noto con piacere come nelle ultime pagine è uscita la vera natura di questi cosi: speculazione. Nient'altro

Mi fanno troppo ridere i nerdoni "il bitcoin è il futuro e se non lo capisci peggio per te"

Ginopilot
19-05-2017, 22:41
Magari e' anche in futuro, ma non e' mica un treno che parte e lo perdi. Se un giorno saranno usate normalmente, chiunque potra' farlo, anche chi le ha ignorate sino ad allora.
Per quanto riguarda la speculazione, mi pare solo uno dei tanti modi di guadagnare prendendosi enormi rischi, come si fa da molte decine di anni. Solo che in questo caso non si ha a che fare con il forex ne con piattaforme conosciute ed affidabili. Insomma e' molto facile farsi fregare. Quindi la domanda nasce spontanea: perche' ve la cercate?

HackaB321
21-05-2017, 10:10
seguo con curiosità questo mirabolamente sistema per fare tanti soldi in poco tempo
(almeno questo viene sbandierato).
Se il fine ultimo è solo il denaro, direi che è un ottimo affare e che vale la pena di approfondire.
Immagino però che ci voglia del tempo per studiare la cosa e poi per seguirla...
per curiosità, si usa il tempo libero o è un vero e proprio 'lavoro'?

Per me è sia un hobby che un secondo lavoro a cui dedico in media 2-3 ore al giorno da 4 anni e mezzo. C'è chi, (all'estero) lo fa anche di mestiere, così come ci sono trader professionisti di Wall Street che operano da tempo anche sulle criptovalute. Fra i più "famosi":

https://twitter.com/PeterLBrandt
https://twitter.com/RaoulGMI
https://twitter.com/bbands
https://twitter.com/ARKblockchain
https://twitter.com/micahspruill

noto con piacere come nelle ultime pagine è uscita la vera natura di questi cosi: speculazione. Nient'altro

Mi fanno troppo ridere i nerdoni "il bitcoin è il futuro e se non lo capisci peggio per te"

Questi "cosi" si basano su una tecnologia chiamata "blockchain" in grado di rivoluzionare l'economia e il diritto a livello mondiale. Lo dicono le banche e i governi, non i nerdoni.

Le banche e i governi stanno cercando di replicare la blockchain senza le criptovalute e non hanno ancora capito, ma ci stanno arrivando, che questo è impossibile.

Perchè questo è impossibile, non ho voglia di spiegarlo perchè e troppo lungo, se ti interessa approfondire ti faccio ascoltare non un "nerdone" ma Ferdinando Ametrano che è professore di Bitcoin e Blockchain al Politecnico e alla Bicocca di Milano:

https://www.youtube.com/watch?v=NiuM5DA_9tY

e anche

https://www.youtube.com/watch?list=PLrVvuryXHYTdKXzpIx7aYAzqAiRpaebWp&v=Ef3d1N4Ogxw
https://www.youtube.com/watch?v=FC7JX1eTTD8&index=4&list=PLrVvuryXHYTdKXzpIx7aYAzqAiRpaebWp


E' ovvio che c'è ANCHE la speculazione ma tu puoi essere talmente bravo e affabulatore da creare speculazione sui tulipani, sulle catene di Sant'Antonio o sui tappini di bottiglia ma è IMPOSSIBILE mantenere la speculazione viva per 10 anni e a queste cifre (70 miliardi di dollari) se sotto il fumo non c'è anche l'arrosto, se sotto la speculazione non c'è anche una tecnologia nascente che vale potenzialmente triliardi.
Perchè quando attiri queste cifre sai anche che si sono mossi i grandi investitori mondiali, quelli che non si fanno prendere per il culo dalla moda del momento o dalle chiacchere del venditore di turno.

A inizio anni 90 venne fuori una tecnologia, chiamata Web, in grado di rendere a portata di tutti un'altra tecnologia, inventata 30 anni prima e chiamata Internet.

Qualche "nerdone" iniziò ad interessarsi alla cosa, nacquero le prime start-up dai nomi buffi (AOL, Netscape, Altavista...) ed una nuova generazione di broker piano piano iniziò ad investire in questo mercato nello scetticismo generale. I vecchi trader di Wall Street, quelli abituati a comprare e vendere pancetta di maiale, petrolio e acciaio scuotevano la testa: questi ragazzotti sembravano dei pazzi che buttavano solo via il loro denaro.

In pochi riuscivano ad intuire le potenzialità del Web. Cos’era e a cosa serviva? Sembrava servisse a inviare informazioni dall’altra parte del mondo in tempo reale, ma per quello c’erano già il telefono o il fax che avevano il vantaggio di essere più semplici da usare e non richiedere computer.

Oggi le stesse affermazioni le leggo nel mondo delle criptovalute: perché usare i bitcoin quando ho già l’home banking, Paypal e le carte di credito?. Ti puntano la luna, ma se non si fa lo sforzo di guardare oltre, si riesce a vedere solo il dito.

Pian piano, nella seconda metà degli anni 90, sempre più persone iniziarono a intuire le potenzialità del web e sempre più traders, attirati dall’idea di una tecnologia rivoluzionaria, iniziarono a comprare azioni di tutto ciò che finiva per COM o NET.

Arrivò la speculazione e con essa una enorme bolla speculativa. Un vecchio proverbio di Borsa dice che “le bolle speculative nascono nel pessimismo, crescono nello scetticismo, maturano nell’ottimismo e muoiono nella euforia”. Chi fu abbastanza lungimirante da comprare “nel pessimismo” diventò milionario, chi comprò nello scetticismo guadagnò abbastanza, gli altri probabilmente ci persero o si rovinarono.

Fu speculazione? Certo che fu speculazione, e anche di quella grossa. Fu SOLO speculazione? Ovviamente NO, il Web poi il mondo lo ha rivoluzionato davvero tant’è che oggi la capitalizzazione del Nasdaq è superiore al punto di massimo toccato durante la bolla speculativa, segno che anche coloro che avevano comprato al massimo avevano azzeccato almeo a livello di mercato il “cosa”, ma avevano clamorosamente sbagliato il “quando”.

Bene, dagli anni 90 ad oggi non c’è stata idea o tecnologia la cui storia assomiglia a quella della nascita del Web come le criptovalute. Stesso scetticismo iniziale, stessa idea difficile da comprendere, stessi “nerdoni” ,studiosi o hacker che per primi ne iniziano a parlare e pochissimi che riescono a capire. Stesse start-up che nascono dal nulla dai nomi buffi (BitPay, Eternity Wall, Coinbase, 21 etc..). E stessa trama anche da un punto di vista finanziario, con i nerdoni che comprano per primi e una nuova generazione di trader che li segue mentre tutti gli altri scuotono la testa. E le bolle speculative che sono arrivate, stanno arrivando e arriveranno mentre il valore complessivo di lungo periodo, come allora, cresce in maniera costante e continua tra le turbolenze e gli scossoni di breve.

Finirà nello stesso modo? Bitcoin, Ethereum e compagnia rivoluzioneranno il concetto di valore e di diritto come il web ha fatto per l’informazione? Purtroppo nessuno è mago, le certezze sul futuro appartengono alla stregoneria, queste tecnologie potrebbero anche fallire per mille motivi ma non è questo il punto. Il punto è che ci sono TANTE PROBABILITA’ e TANTI SEGNALI che la storia ripeta se stessa e le scelte di investimento non possono che essere dettate dalle probabilità, perché quelle abbiamo.

Certo è che se uno ci vuole investire anche il quando è importante. Due o tre anni fa era sicuramente meglio di adesso visto che stiamo entrando di nuovo in bolla. Io ho amici di infanzia a cui consigliavo di acquistare Bitcoin quando valevano 2 o 300 euro e che mi prendevano per matto. Adesso che ne valgono 1800 mi chiamano per chiedermi come fare.

Per quanto riguarda la speculazione, mi pare solo uno dei tanti modi di guadagnare prendendosi enormi rischi, come si fa da molte decine di anni. Solo che in questo caso non si ha a che fare con il forex ne con piattaforme conosciute ed affidabili. Insomma e' molto facile farsi fregare. Quindi la domanda nasce spontanea: perche' ve la cercate?

Conosciute da chi? E affidabili per chi? In base a cosa dici che non sono affidabili, le hai provate?

Ti ho già spiegato che le principali piattaforme di trading di criptovalute sono regolamentate da leggi nazionali ed internazionali. Sottostanno alle norme KYC (“conosci il tuo cliente” quindi chinque si registri deve essere identificato nelle generalità e fornire una copia di un suo documento di identità) e AML (norma anti riciclaggio). Hanno audit periodici di verifica della solidità finanziaria. Sono obbligate ad avere forme di assicurazione a favore dei loro clienti tant’è che Bitfinex, piattaforma di trading di Honk-Kong che è stata oggetto di un furto da 69 milioni di dollari l’anno scorso, ha risarcito fino all’ultimo centesimo tutti i clienti coinvolti. La possibilità di farsi “fregare” non è tanto diversa da quella di piattaforme di trading tradizionali. Anche perché le due cose credo convergeranno in futuro: esistono già oggi banche che accettano depositi in bitcoin, per cui presto probabilmente ne permetteranno anche il trading.

Per quanto riguarda i rischi, anche in questo caso le differenza non sono molte: le aziende falliscono o mettono in giro notizie false, le loro azioni o obbligazioni diventano carta straccia, le monete si svalutano di continuo una contro l'altra “grazie” all’inflazione pompata dalle banche centrali, addirittura le nazioni entrano in crisi e azzerano i titoli del debito pubblico che comunque hanno rendimenti reali nulli e non possono più essere considerati nemmeno investimenti.

I mercati azionari ufficiali e il forex, che ritieni esenti da “rischi enormi”, sono delle vasche di squali dove operano pochi colossi in grado di muovere miliardi di dollari con un battito di ciglia, in cui vengono messe in atto le più sofisticate tecniche di manipolazione del mercato anche legalizzate , dove c’è un accesso completamente asimmetrico all’informazione (una notizia in grado di far guadagnare o perdere miliardi è più probabile arrivi all’orecchio della UBS o a quello dell’operaio di Voghera che si diverte a fare trading un paio d’ore nel fine settimana?).

Tutte cose che esistono anche nel trading di criptovalute, non sto dicendo che lì queste cose non esistono. Ma almeno e criptovalute non si nascondono dietro le favole della “tutela del risparmiatore” o dietro il paravento della CONSOB o della SEC: non hanno questo odioso alone di ipocrisia, sono quello che sono, mercati finanziari dove chi ci accede deve essere consapevole dei rischi e deve capire che non può esserci investimento o ritorno economico senza rischi.

Quello che fa la differenza è sempre la gestione di questo rischio (e quindi il rapporto remunerazione/rischio), è capire la differenza enorme che c’è tra il trading professionale e il gioco d’azzardo cosa che in Italia è ancora poco chiara tant’è vero che il primo viene comunemente tradotto con l’orrenda espressione “giocare in borsa”. Chi capisce cos’è il trading professionale e lo applica con rigore e metodo può agire anche sul mercato più volatile del mondo e può anche rimetterci (se è molto negato o molto sfortunato) ma almeno sa che è impossibile che si rovini, cosa che invece con il gioco d’azzardo avviene quasi sempre.

Ginopilot
21-05-2017, 10:30
Ecco, se non troveranno il modo di slegarla dalla "moneta", non servirà a nulla, e le applicazioni saranno quelle che si conoscono già cioè un altro strumento di acquisto come tanti ma con un buon successo perché grazie all'anonimato si presta molto ad applicazioni criminose.

Ginopilot
21-05-2017, 11:57
grazie, è come pensavo, una cosa che richiede dedizione e soprattutto anche passione (per la tecnologia
in se o per il denaro che tramite essa si può potenzialmente accumulare). :)

Il rendimento e' sempre direttamente proporzionale al rischio, quindi stai cercando qualcosa che non esiste.

HackaB321
21-05-2017, 12:27
Ecco, se non troveranno il modo di slegarla dalla "moneta", non servirà a nulla, e le applicazioni saranno quelle che si conoscono già cioè un altro strumento di acquisto come tanti ma con un buon successo perché grazie all'anonimato si presta molto ad applicazioni criminose.

Slegarla dalla moneta? E perchè? bitcoin e' (anche) moneta facilmente trasferibile, non duplicabile, ad inflazione programmata e prestabilita. E soprattutto decentralizzata e aperta, come internet. A differenza delle valute tradizionali è anche riserva di valore, come le commodity.

Ma la tecnologia su cui si basa permette mille altre applicazioni come gli smart contracts, prediction markets, calcolo distribuito, cloud storage non centralizzato, moneta programmabile legata all'IoT, etc etc Esempi:

https://storj.io/index.html
https://golem.network/
https://gnosis.pm/
https://lisk.io/

Poi se vuoi dire che non ti piace perchè è così e basta, inutile parlarne.

HackaB321
21-05-2017, 12:29
Il rendimento e' sempre direttamente proporzionale al rischio, quindi stai cercando qualcosa che non esiste.

Cosa sarebbe che non esiste?

Ginopilot
21-05-2017, 12:53
Slegarla dalla moneta? E perchè? bitcoin e' (anche) moneta facilmente trasferibile, non duplicabile, ad inflazione programmata e prestabilita. E soprattutto decentralizzata e aperta, come internet. A differenza delle valute tradizionali è anche riserva di valore, come le commodity.

Ma la tecnologia su cui si basa permette mille altre applicazioni come gli smart contracts, prediction markets, calcolo distribuito, cloud storage non centralizzato, moneta programmabile legata all'IoT, etc etc Esempi:

https://storj.io/index.html
https://golem.network/
https://gnosis.pm/
https://lisk.io/

Poi se vuoi dire che non ti piace perchè è così e basta, inutile parlarne.

Non e' questione di piacere o meno. Le sue caratteristiche di moneta ne impediscono l'utilizzo come valuta di un paese, cioe' e' impossibile pensare che un paese la adotti come unica valuta di scambio. Poi tutte le altre applicazioni interessano poco in quanto glia' ampiamente coperte da altre tecnologie.

Ginopilot
21-05-2017, 12:53
Cosa sarebbe che non esiste?

Sarebbe un investimento ad alto rendimento e a basso rischio.

fedex89
21-05-2017, 13:15
Non so chi siano i "traders" ma il momento migliore dei litecoin in realtà era qualche giorno fa a 0.012 quando hanno toccato il supporto di medio periodo (punto grigio)

https://www.tradingview.com/x/bwsPpPJU/

Ma se sei interessato ai litecoin per me è meglio seguire i fondamentali piuttosto che l'analisi tecnica. Hanno raggiunto il consenso a differenza di Bitcoin per cui io li terrò almeno fin quando non viene adottata Segwit anche sui bitcoin. Ed hanno una roadmap interessantissima appena pubblicata qui

https://litecoincore.org/

Per non dimenticare che tra meno di due anni c'è l'halving e andranno alle stelle.

si ma i segnali che danno sono giornalieri,in alcuni casi l uscita la prende dopo qualche ora o il giorno dopo.. nel caso di litecoin (andate pure a controllare) abbiamo preso la prima uscita ed abbiamo fatto il 4% come da previsione :-)
il bello che non si deve essere esperti ne sapere nulla di tradig, basta solo seguire le indicazioni che ci danno..

Ginopilot
21-05-2017, 14:02
Gia', basta seguire le indicazioni. Tanto sono i soldi del monopoli :sofico:

fedex89
21-05-2017, 14:17
Gia', basta seguire le indicazioni. Tanto sono i soldi del monopoli :sofico:

:)
puoi investire anche 10 euro.. 50 euro.. quanto vuoi..
come ho fatto io ho iniziato con poco.. ma quando vedi che guadagni poi inizi ad aumentare.. e anche le soddisfazioni aumentano..
invito a tutti a provare.. vi iscrivete GRATIS e mercoledì testate il segnale gratuito, o semplicemente guardate il grafico della valuta se sale come dice il segnale o no..

se riesco vi posto il segnale in diretta come con litecoin così vedete in diretta se fa la percentuale prevista o no:cincin:

HackaB321
21-05-2017, 15:47
Non e' questione di piacere o meno. Le sue caratteristiche di moneta ne impediscono l'utilizzo come valuta di un paese, cioe' e' impossibile pensare che un paese la adotti come unica valuta di scambio. Poi tutte le altre applicazioni interessano poco in quanto glia' ampiamente coperte da altre tecnologie.

Non sai di cosa parli, dammi retta.

https://twitter.com/satoshi_n_/status/472585020650291200

HackaB321
21-05-2017, 15:52
si ma i segnali che danno sono giornalieri,in alcuni casi l uscita la prende dopo qualche ora o il giorno dopo.. nel caso di litecoin (andate pure a controllare) abbiamo preso la prima uscita ed abbiamo fatto il 4% come da previsione :-)
il bello che non si deve essere esperti ne sapere nulla di tradig, basta solo seguire le indicazioni che ci danno..

Il 4% in un mercato che cresce a livello esponenziale da 4 mesi equivale a una rimessa, così come fare daytrading in un mercato in rally continuo da 2 anni in cui l'overtrading è il tuo nemico numero uno. Forse dovresti cambiare esperti da seguire, ma se sei contento così fai pure.

Ginopilot
21-05-2017, 16:12
Il 4% significa che il rischio è enorme

fedex89
21-05-2017, 20:54
Il 4% in un mercato che cresce a livello esponenziale da 4 mesi equivale a una rimessa, così come fare daytrading in un mercato in rally continuo da 2 anni in cui l'overtrading è il tuo nemico numero uno. Forse dovresti cambiare esperti da seguire, ma se sei contento così fai pure.

hai ragione, ma non sapendo nulla di trading mi "accontento" di queste percentuali.. che sono minime ma sicure...
anche tu ti occupi di trading su criptovalute?? se hai qualche consiglio su quale valuta investire dimmi pure :-)

p.s come vedi la maggior parte degli utenti del forum non credono a % del genere.. invece chi ci naviga capisce che non è tanto il 4% in quanto il mercato spinge di brutto

Ginopilot
21-05-2017, 22:49
Non e' che non ci credo, un 4% delle somme in un giorno si puo' fare in tanti modi, ma sono tutti molto rischiosi. Figuriamoci con le criptovalute dove la volatilita' e' pazzesca. Con gli aumenti di questi ultimi mesi e' facile che presto ci sara' una bella correzione violenta come nel 2014. Come investimento, anche solo guardando il grafico, si capisce subito che solo un fesso oggi ci metterebbe dei soldi per tenerli mesi o addirittura anni, il rischio e' troppo alto. Ma ora tutti contenti perche' anche tradando a caso, se sale sempre, si guadagna lo stesso. Ma se poi comincia ad andare laterale, con quelle montagne russe, parte la disperazione.

fedex89
22-05-2017, 08:49
ma se investi a lungo termine devi puntare su bitcoin o etherum monero ecc valute conosciute e che hanno grossi progetti... il nuovo bitcoin secondo me sarà etherum, basta andare a vedere i nomi di chi ci ha investito miliardi.. e i progetti che ha per le aziende..
p.s da 1 mese che sono dentro..
bitcoin la prima volta che lo ho visto era a 950 euro.. comprato qualche settimana dopo a 1100 euro..
etherum era a 40 euro comprato a 45...
oggi btc 1900 euro
eth 140 euro..
previsioni:
eth negli anni arriverà al livello btc per cui siete ancora in tempo a fare scorte:D

Ginopilot
22-05-2017, 09:26
Appunto, finche' sale, tutti bravi, tutti contenti. E' una storia che si ripete, le bolle cominciano cosi', poi si piange.
Vuoi sapere qual e' il problema di fondo di questa roba? Al contrario delle commodities reali che sono quelle e basta, di criptovalute se ne possono creare un numero infinito. E nessuno puo' escludere che l'interesse si sposti su un'altra in modo repentino.

MikTaeTrioR
22-05-2017, 16:00
gino,
piu una criptovaluta è diffusa meno è probabile che venga abbandonata...ad un certo punto ci saranno al massimo una decina di criptovalute affermate, queste si differenzieranno tra di loro per alcune peculiarità e saranno abbastanza diffuse da rendere praticamente impossibile un cambiamento repentino in favore di un altra valuta.
Ha senso che ci sia più di una criptovaluta, la stessa teconologia deve adattarsi a vari contesti, una volta determinati i contesti si impongono le valute con le caratteristiche più adatte.
In questa fase storica si sta ancora delineando il tutto, i contesti stanno lentamente apparendo, le valute sono moltissime e solo alcune vengono prese sul serio.
Ad equilibrio raggiunto una nuova valuta potrà nascere solo al sorgere di un nuovo contesto e relative nuove esigenze.

Ginopilot
22-05-2017, 16:12
Può darsi, l'unica cosa certa è che oggi non ci sono certezze.