Redazione di Hardware Upg
16-05-2017, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/niente-piu-smartwatch-della-famiglia-zenwatch-nel-futuro-di-asus_68674.html
I limitati risultati di vendita sarebbero alla base di questa decisione: il mercato degli smartphone è molto interessante ma altrettanto competitivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
16-05-2017, 17:04
Attualmente,sono oggetti quasi inutili,forse un Casio calcolatrice avrebbe più senso.
A mio parere gli schermi tondi sono assolutamente inutili,si perdono parti del testo di eventuali messaggi,email foto e funzioni,in effetti per me lo smartwatch dovrebbe avere la pseudo funzione di display mirroring,in modo da non estrarre lo smartphone di tasca a ogni notifica,magari per vedere che messaggio mi sia arrivato e decidere se rispondere o no,magari da qualche gruppo WhatsApp o Telegram di buontemponi.
Nessun produttore viene in mente di fare uno smartwatch con schermo 4:3 o 16:9 in verticale o orizzontale con display borderless in stile Galaxy s8 e con una leggera curvatura in modo da accompagnare la curva del polso?
Le uniche proposte interessanti le ho viste fatte dai cinesi con schermi rettangolari ma sono in effetti degli smartphone in miniatura con soc mediatek.
marchigiano
16-05-2017, 20:37
Attualmente,sono oggetti quasi inutili,forse un Casio calcolatrice avrebbe più senso.
A mio parere gli schermi tondi sono assolutamente inutili,si perdono parti del testo di eventuali messaggi,email foto e funzioni
guarda a forza di ripetere co sti display rettangolari mi hai quasi convinto :asd: ma più che altro ho avuto una folgorazione quando ho avuto per mano questo
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/564x/e2/66/2f/e2662f61547eb14d69b2f22cbc63bac2.jpg
e mi sono detto che in fondo uno smartwatch così non sarebbe affatto male :eek:
,in effetti per me lo smartwatch dovrebbe avere la pseudo funzione di display mirroring,in modo da non estrarre lo smartphone di tasca a ogni notifica,magari per vedere che messaggio mi sia arrivato e decidere se rispondere o no,magari da qualche gruppo WhatsApp o Telegram di buontemponi.
con wear 2.0 si può fare, il problema sono le richieste HW che ovviamente sono sempre più elevate e i soc sono sempre li al palo
Nessun produttore viene in mente di fare uno smartwatch con schermo 4:3 o 16:9 in verticale o orizzontale con display borderless in stile Galaxy s8 e con una leggera curvatura in modo da accompagnare la curva del polso?
no secondo me l'orologio è una sorta di gioiello e quindi il brand conta tantissimo, asus vende poco perchè uno chiede "bell'orologio che marca è? ASUS :confused: a te lo hanno dato in omaggio col notebook? :asd:" non a caso vende apple che è comunque percepito come brand premium, vende tag connected che costa 1500€ mentre LG Huawei e Samsung non hanno certo volumi che sarebbero immaginabili con quello che fanno con gli smartphone. una roba anonima al polso non la vuole nessuno, c'è da aspettare almeno un paio d'anni per soc finalmente all'altezza e con la speranza che tipo huawei si compri (o entri in collaborazione) con qualche grosso brand di moda, tipo i telefoni armani o prada, in modo da avere finalmente un orologio funzionale e guardabile
Le uniche proposte interessanti le ho viste fatte dai cinesi con schermi rettangolari ma sono in effetti degli smartphone in miniatura con soc mediatek.
credo siano di qualità infima dai :D
rockrider81
18-05-2017, 20:37
A me serviva qualcosa per rispondere alle telefonate quando sciavo .... per rispondere dovevo cercare il cell, spogliarmi , togliermi i guanti ecc. ecc.
Mi sono preso un "infimo" DZ09 da 12 € e va alla grande .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.