View Full Version : HTC rinnova la sfida ai top di gamma con HTC U11, lo smartphone che si 'spreme'
Redazione di Hardware Upg
16-05-2017, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-rinnova-la-sfida-ai-top-di-gamma-con-htc-u11-lo-smartphone-che-si-spreme_68683.html
L'arma con cui il produttore taiwanese vuole tornare sulla cresta dell'onda è HTC U11, smartphone che punta su 'quel tocco in più'. Non è solo un una definizione vuota, ma in questo caso ha un vero significato grazie alla tecnologia HTC Edge Sense. La cornice dello smartphone è infatti sensibile alla pressione e permette di associare alla 'stretta' l'avvio di app o dell'assistente virtuale
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
16-05-2017, 11:21
Dagli anni del boom non hai saputo mantenere la liedership, per me HTC manca di design, ci vorrebbe una cosa tipo LG g3 o Sony arc s o Motorola razr, insomma un design che non ricordi le forme banali di qualsiasi smartphone,solo Samsung ha portato un po' di novità.
Bella idea e belle le parti posteriori e laterali. Anche la dotazione hw non è affatto male.
Il frontale però è la banalità fatta telefono...:( .
Inoltre la scelta di eliminare il jack mi pare una gran fesseria (come per tutti i brand che stanno seguendo a ruota Apple per questa via).
Dagli anni del boom non hai saputo mantenere la liedership, per me HTC manca di design, ci vorrebbe una cosa tipo LG g3 o Sony arc s o Motorola razr, insomma un design che non ricordi le forme banali di qualsiasi smartphone,solo Samsung ha portato un po' di novità.
ahah, il tuo post mette di buon umore. Hai mai pensato di scrivere battute? :D
dr-omega
16-05-2017, 14:43
A me non dispiace, si il frontale è abbastanza anonimo e mela-style con le grandi cornici in alto e in basso e la batteria è misera, però in una ipotetica lista di confronto ce lo potrei mettere; ovviamente diverrà potenzialmente acquistabile quando (se) il prezzo toccherà le 450euro max.
Imho una versione grezza senza chassis in vetro spippolato, senza cuffiette cazzillo-sonar, senza squeezable-borders, senza la fuffa insomma che usi i primi 20 minuti che hai in mano il telefono e subito prima di coprirlo con una bella cover in gomma, ma con solo la sostanza e 150/200euro di listino in meno sarebbe preferibile.
Imho metterei sul mercato entrambe le versioni, quella porno presentata nell'articolo, per i feticisti del vetro curvo e del surplus inutile che serve solo a far lievitare il prezzo e quella "pro" di comunissimo policarbonato colorato, scevra dagli orpelli, magari con batteria maggiorata e stesso identico hardware, ma a prezzo ridotto.
sdomenico
17-05-2017, 08:45
Ci si può mettere quello che si vuole dentro ma se poi inserisci il tutto in un involucro dal design vecchio che può vecchio non si può è sprecato, basta metterlo vicino ad un s8 o ad un g6 per farlo sembrare vecchio di dieci anni.
Non è che sia brutto ma semplicemente banale, il che è anche peggio.
Ultravincent
17-05-2017, 15:56
Ho posseduto due HTC che erano bei telefoni ma con grossi difetti:
M7 - dopo un anno il sensore della fotocamera si e' bruciato, generando foto viola ogni volta che non era in pieno sole
htc10 - dopo 3 mesi si e' distaccato all'interno il generatore di vibrazioni, dopo 6 mesi un bug di un applicazione (stavo cercando di mandare un messaggio mentre giocavo a hearthstone) ha mandato gli altoparlanti a palla e li ha fatti scoppiare
Ripeto, bei telefoni, ma non mi fregano piu', c'e' un problema sul controllo qualita'.
Il comparto tecnico è senza dubbio fuori discussione. L'assenza del jack audio è compensata dal fatto che l'adattatore lo includono in confezione e possiede un DAC integrato.
Da valutare queste nuove fotocamere (sempre punto debole degli ultimi modelli).
Nel tempo hanno perso l'unica cosa che li contraddistingueva, ovvero la Sense.
Dai tempi di Windows Mobile è sempre peggiorata. Già il passaggio ad Android aveva restituito un'interfaccia meno convincente della controparte Windows (ricordo ancora con nostalgia il mio HD2).
Sul design erano dei signori ai tempi del Diamond, forme smussate e taglienti (una volta era questo HTC). Ora è vero, si sono anonimizzati (l'ultimo degno di nota è stato il primo One).
Il prezzo è l'altro elemento che gioca a loro sfavore. Un tempo potevano permettersi certi prezzi, perchè era un mercato di nicchia. Oggi dove tutti offrono lo stesso HW con lo stesso SW, non è più accettabile il premium price che applicano. Prezzo che poi fatica a scendere, perchè gli HTC non si svalutano abbastanza velocemente.
Ci si può mettere quello che si vuole dentro ma se poi inserisci il tutto in un involucro dal design vecchio che può vecchio non si può è sprecato, basta metterlo vicino ad un s8 o ad un g6 per farlo sembrare vecchio di dieci anni.
Non è che sia brutto ma semplicemente banale, il che è anche peggio.
Cioè, chi se ne frega dell'hardware purché abbia un bel design? Ah, ok.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.