PDA

View Full Version : Netflix blocca l'accesso ai dispositivi Android con permessi di root


Redazione di Hardware Upg
15-05-2017, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/netflix-blocca-l-accesso-ai-dispositivi-android-con-permessi-di-root_68648.html

L'ultima versione dell'app Netflix utilizza la tecnologia DRM Widevine di Google che, fra le tante novità, impedisce il download del client su dispositivi con permessi di root

Click sul link per visualizzare la notizia.

monkey.d.rufy
15-05-2017, 14:27
magisk e passa la paura :O

MorgaNet
15-05-2017, 14:48
Io sono rinco e non capisco come nascondere il root con magisk. Ho provato a guardare qualche guida, ma ci deve essere qualcosa che mi sfugge :(

Surrucagnolo
15-05-2017, 15:17
Già questi si fanno pagare 10€ al mese per cose che si possono scaricare gratuitamente in un lampo e serie orrende che escono ogni morte di papa. In più fanno anche i preziosi. Da me non vedranno mai un centesimo sti truffatori legalizzati.

jotaro75
15-05-2017, 15:27
Già questi si fanno pagare 10€ al mese per cose che si possono scaricare gratuitamente in un lampo e serie orrende che escono ogni morte di papa. In più fanno anche i preziosi. Da me non vedranno mai un centesimo sti truffatori legalizzati.

...disse quello che confronta un servizio(che può piacere o meno) con un'azione illegale...
...e poi accusa loro di essere truffatori...ma proviamo a seguire il ragionamento...in cosa consisterebbe la loro truffa legalizzata?

teknobrain
15-05-2017, 15:32
Già questi si fanno pagare 10€ al mese per cose che si possono scaricare gratuitamente in un lampo e serie orrende che escono ogni morte di papa. In più fanno anche i preziosi. Da me non vedranno mai un centesimo sti truffatori legalizzati.

A dire il vero offrono un servizio di qualità quasi unico nel suo genere con decine di serie e anche film prodotti da loro.

Per il gratis, mi sa che confondi rubare con entrare in possesso a titolo gratuito.

andry18
15-05-2017, 15:38
...disse quello che confronta un servizio(che può piacere o meno) con un'azione illegale...
...e poi accusa loro di essere truffatori...ma proviamo a seguire il ragionamento...in cosa consisterebbe la loro truffa legalizzata?
Lol, la gente sta fuori

rokis
15-05-2017, 16:13
Già questi si fanno pagare 10€ al mese per cose che si possono scaricare gratuitamente in un lampo e serie orrende che escono ogni morte di papa. In più fanno anche i preziosi. Da me non vedranno mai un centesimo sti truffatori legalizzati.

Consiglio d'amico? Cambia spacciatore.......

palarran
15-05-2017, 19:02
Premettendo che Netflix non mi interessa granché, ma è stato bloccato il download dell'app? O anche installando l'app non si accede più al servizio?
Cioè, se si tratta del primo caso, quanto ci vorrà mai a scaricare l'apk da apkmirror, aptoid o altri lidi?

sdomenico588
15-05-2017, 19:52
Beh con 10 euro al mese, un'inezia, mi vedo delle gran belle serie TV, di ottima qualità, dove posso scegliere anche la lingua ed i sottotitoli scaricandoli anche sulla mia piattaforma, PC o smartphone che sua.

Molto meno faticoso che stare lì a cercare e scaricare dai bassifondi della rete, illegalmente peraltro.

superlex
15-05-2017, 20:00
Confermo che installando l'app da altre fonti (apkmirror) sembra funzionare, nel mio ho il root.
Non capisco la questione della certificazione: quindi non sarà disponibile su telefoni non certificati, come i Meizu?
Comunque a me pare una violazione di libertà, tra l'altro se una persona volesse piratare qualcosa non potrebbe usare il PC dove per fortuna non esiste il concetto di root non abilitato?

@sdomenico588
Illegalmente e con malware a non finire.

Perseverance
15-05-2017, 20:13
Non capisco la questione della certificazione: quindi non sarà disponibile su telefoni non certificati, come i Meizu?
In questi giorni mi stavo interessando alla faccenda netflix+android in quanto devo installarne svariati. Netflix sui terminali non certificati funzionava ma senza l'HD o il 4K. Con questa nuova regola continuerà ad essere così. Cambia solo che se il dispositivo viene rootato l'app non la puoi più scaricare e forse a breve nemmeno funzionerà più. Per quelli certificati netflix (che li conti sulle dita di una mano) non cambia nulla, continueranno a funzionare senza problemi.

Comunque a me pare una violazione di libertà, tra l'altro se una persona volesse piratare qualcosa non potrebbe usare il PC dove per fortuna non esiste il concetto di root non abilitato?
Non esagerare: te vuoi usare un servizio? Esso ha questi requisiti: x, y, z. Se il tuo terminale li rispetta ti và, sennò amen. Per me non fà una piega. Loro vendono un servizio, se lo vuoi devi avere i requisiti, se non li hai ti attacchi.

acerbo
15-05-2017, 20:17
Confermo che installando l'app da altre fonti (apkmirror) sembra funzionare, nel mio ho il root.
Non capisco la questione della certificazione: quindi non sarà disponibile su telefoni non certificati, come i Meizu?
Comunque a me pare una violazione di libertà, tra l'altro se una persona volesse piratare qualcosa non potrebbe usare il PC dove per fortuna non esiste il concetto di root non abilitato?



ma infatti anche a me pare una grandissima str..ata, vai a capire le logiche del play store di google.
Comunque mi sorprende che l'abbiano bloccata solo adesso, io ad esempio ho un abbonamento beinsports e l'app connect per android é bloccata già da un paio d'anni sui terminali rootati, puoi installarla ma quando provi a loggarti ti butta fuori.

superlex
15-05-2017, 20:26
In questi giorni mi stavo interessando alla faccenda netflix+android in quanto devo installarne svariati. Netflix sui terminali non certificati funzionava ma senza l'HD o il 4K. Con questa nuova regola continuerà ad essere così. Cambia solo che se il dispositivo viene rootato l'app non la puoi più scaricare e forse a breve nemmeno funzionerà più. Per quelli certificati netflix (che li conti sulle dita di una mano) non cambia nulla, continueranno a funzionare senza problemi.
No aspetta, stiamo parlando di certificazione google, quindi della maggior parte dei dispositivi con rom originale.

Non esagerare: te vuoi usare un servizio? Esso ha questi requisiti: x, y, z. Se il tuo terminale li rispetta ti và, sennò amen. Per me non fà una piega. Loro vendono un servizio, se lo vuoi devi avere i requisiti, se non li hai ti attacchi.
Ah beh certo, servizio loro regole loro. Ciò non toglie che tali regole limitino le libertà dell'utente sul proprio telefono. Conta anche che molti telefoni non vengono più supportati e non hanno più aggiornamenti di sicurezza, se non con custom rom.

ma infatti anche a me pare una grandissima str..ata, vai a capire le logiche del play store di google.
Comunque mi sorprende che l'abbiano bloccata solo adesso, io ad esempio ho un abbonamento beinsports e l'app connect per android é bloccata già da un paio d'anni sui terminali rootati, puoi installarla ma quando provi a loggarti ti butta fuori.
Ah ecco, quindi il problema si presenta dopo. Anche Infinity non permette la visione sui telefoni rootati, però nel Play Store è disponibile. Per Netflix c'è l'ulteriore passo relativo alla certificazione google.

omerook
15-05-2017, 21:07
se mi bloccano il mio mk809iii collegato alla TV, rotato da sempre, rosico ma davvero non mi sbatto per dargli 12 euro al mese. disdetta ed amen!

Marci
15-05-2017, 21:58
Bella stupidata, siccome mi è morto il G4 sto usando un Ulefone che è rootato di serie, risultato, non posso usare Netflix perché ha smesso di funzionare :mad:

alexbands
16-05-2017, 01:59
Già questi si fanno pagare 10€ al mese per cose che si possono scaricare gratuitamente in un lampo e serie orrende che escono ogni morte di papa. In più fanno anche i preziosi. Da me non vedranno mai un centesimo sti truffatori legalizzati.

Una medaglia a quest uomo, presto :muro:

AlexAlex
16-05-2017, 08:33
Immagino che in nessun telefono rootato si possa garantire l'efficacia dei DMR utilizzati, siano essi garantiti dal sistema di Google o l'equivalente di altri, e senza DMR saltano gli accordi di distribuzione mi sa. Era meglio se però continuavano a mettere solo delle limitazioni per i telefoni rootati e non il blocco totale, ad esempio non permettere il download per la visione offline o limitare la qualità.

Il vero problema rimane però il solito di tutti i DMR: rompono solo le scatole a chi paga ed utilizza legalmente il bene/servizio, per gli altri non cambia nulla visto che poi si trova comunque tutto tranquillamente.
L'assurdo è che a far aumentare il numero di utilizzatori dei servizi "legali" è proprio l'opposto dei DMR: la semplicità e praticità di avere, ad un prezzo accettabile, subito i contenuti disponibili senza tanti sbattimenti.

theJanitor
16-05-2017, 08:35
se vanno avanti su questa strada potrebbe diventare un problema per tutti i box collegati alla tv

pontyl
16-05-2017, 08:50
E poi non sono neanche 10€ al mese.
Il piano base con ultra hd compreso è di 7,99€

*aLe
16-05-2017, 09:36
Una medaglia a quest uomo, presto :muro:ESATTO!
E che sia bella grossa, con sopra inciso 167-671 (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/6/69/Beagle_Boys.jpg) a chiari caratteri.

Alessio.16390
16-05-2017, 09:48
LeEco X820 roottato, NetFlix perfetto,
però mi segna come versione 4.16.xxx
e sul Play Store non lo trovo più.

polli079
16-05-2017, 09:56
Domandina un po' off topic, Netfix con il Google chromecast come funziona?Ha problemi di buffering?

davide3112
16-05-2017, 18:47
Allora, che NF sia un servizio interessante, beh, per qualcuno lo sarà sicuramente... ma che offra qualità... beh parliamone.

alexbands
16-05-2017, 19:33
Allora, che NF sia un servizio interessante, beh, per qualcuno lo sarà sicuramente... ma che offra qualità... beh parliamone.

Ok, ascoltiamo.

zanarkand
17-05-2017, 09:13
Ho un htc m7 con custom firmware. Già non posso usare snapchat. Ora pure netflix. Mi sa che hanno perso il mio abbonamento e mi toccherà disdire, visto che usufruisco soprattutto sul mobile.:muro:

Dimenticavo: ho anche uno smartbox rootato di serie, ed è proprio il dispositivo di casa. Senza di questo torno al digitale terrestre, ergo, disdetta assicurata visto che non pago per un servizio che non posso usare. Vorrà dire che mi butterò anch'io sul download illegale?:rolleyes:

ilario3
17-05-2017, 10:45
Già questi si fanno pagare 10€ al mese per cose che si possono scaricare gratuitamente in un lampo e serie orrende che escono ogni morte di papa. In più fanno anche i preziosi. Da me non vedranno mai un centesimo sti truffatori legalizzati.

Azz forte la roba che prendi, però ti lascia dei segni evidenti, senti ti passo il mio, sempre buona ma ti segna meno :D

TrudTilp
17-05-2017, 13:10
E poi non sono neanche 10€ al mese.
Il piano base con ultra hd compreso è di 7,99€

Ma che stai a dì!?
Il base e quello seguente da 9,99 (che non ricordo come si chiama) non hanno il supporto al 4K. Solo l'abbonamento da 11,99 ha il supporto allo streaming a 4K.

alexbands
17-05-2017, 13:26
Comunque nei 12 euro al mese hai 4 streaming contemporanei senza vincoli su dispositivi registrati come accade su altri servizi. Infatti io lo condivido con amici e mi costa 3 euro al mese, ce l'ho installato ovunque ed è sempre pronto a riprendere dove avevo lasciato (ci sono i profili per separare le nostre 4 utenze). Qualità alta con connessione buona (parlo di full hd non avendo tv 4k) e sempre fluido anche con connessioni di merda. Non so cos'altro si possa pretendere, soprattutto considerando la qualità dei contenuti, specie gli originali netflix.

Quanto al problema del root è giusto disdire se si dispone solo di dispositivi rootati, ci mancherebbe, ma cos'è sta voglia di vendetta nel ricorrere all'illegale? Cos'è, producono qualcosa di DOVUTO per legge? Non so se ridere o piangere quando leggo ste baggianate.

trvdario
17-05-2017, 15:21
E in che cosa non avrebbe qualità?
Io lo vedo tutti i giorni e mi sembra un ottimo fullhd contrariamente a quanto posso dire di sky dove il fullhd non è certo ottimo.
Netflix in 4k hdr non l'ho mai provato non avendo una tv che lo supporta.

Penso si riferisca ai contenuti, quindi film serie e quant'altro...

alexbands
17-05-2017, 15:28
Penso si riferisca ai contenuti, quindi film serie e quant'altro...

Beh finora non ho beccato produzioni netflix "fatte male" e ce ne sono parecchie. Sulla quantità invece c'è un sacco di roba ma non può ovviamente esserci tutto e specialmente su quelle di cui paga i diritti non è aggiornato con le puntate, ma è ovvio. A quel punto sei tu (riferito a chi si lamenta) a pretendere troppo, non il servizio a non offrire qualità.