PDA

View Full Version : consiglio adeguamento impianto in vista del passaggio a fttc


eeye
13-05-2017, 19:36
Salve a tutti, visto che sto valutando di passare da adsl tim a fttc tim stavo dando un'occhiata al mio impianto dato che condizioni imprescindibile (su richiesta di mio padre) è continuare ad avere tutte le prese di casa funzionanti (e noi abbiamo solo cordless al momento eh, ma pare che lo sport preferito di mio padre possa diventare quello di collegare telefoni randomicamente in casa :D ).
Comunque da quello che ho potuto capire aprendo qualche scatola la situazione è questa: io abito in un appartamento su due livelli, al piano terreno arriva il cavo telecom e da lì partono DUE cavi ciascuno dei quali arriva in una scatola di derivazione posta ad ogni piano, in sostanza nonostante l'appartamento sia unico l'impianto telefonico è concepito da poter essere diviso per ogni piano autonomamente (infatti i due cavetti sono collegati con il cavo telecom a valle, cioè nella scatola a piano terreno). Dalla scatola di derivazione al primo piano parte un doppino che si gira il primo piano venendo "segmentato" in altre scatole interne a casa dove poi scende verso le diverse prese. Ugualmente al secondo piano con la differenza che l'ultima presa (che è una RJ11 aggiunta successivamente) è collegata alla precedente presa. Il collegamento credo sia in parallelo dato che, a mio ricordo quando non c'erano i cordless, alzando la cornetta di un telefono le altre prese non venivano escluse e quindi la conversazione poteva essere sentita in qualsiasi apparecchio di ogni piano.
Tutte le prese, tranne la RJ11 che ho menzionato, sono prese magic della bticino. Ora, ribadito che il mio fine è avere comunque tutte le prese telefoniche funzionanti, vorrei mettere il modem al secondo piano all'ultima presa che è la RJ11 (lì ho il mio pc).
Come dovrei procedere per montare il modem alla presa RJ11 del secondo piano e riversare il segnale per averlo su tutte le prese?
Domanda accessoria: mi converrebbe sostituire le prese MAGIC che ho ora con delle RJ11? (sempre che possa trovarne di compatibili con la mia serie di prese che è di 25-30 anni fa dato che mio padre non credo abbia intenzione di farmi sostituire mascherine e supporto dato il costo che avrebbe il tutto); oppure posso lasciarle senza problemi? (una volta per sfizio collegai il modem direttamente al doppino telecom e non ho notato cambiamento alcuno dei miei valori e quindi credo sia indice che il mio impianto e queste prese siano ok, almeno penso).
Vi allego un bellissimo disegno paint per illustrarvi quanto ho detto.
Se sono stato poco chiaro non esitate ad insultarmi e chiedere chiarimenti :D
Grazie!

http://i64.tinypic.com/whefix.jpg

mavelot
13-05-2017, 20:59
per come è fatto il tuo impianto , quello è l'ultimo posto in cui mettere il tuo router perchè avresti un decadimento di prestazioni notevole.

Le prese RJ11 della magic esistono tutt'ora non temere. Se ho capito bene hai le prese "alla francese" con gli innesti a baionetta....buttale....te lo dico perchè soprattutto dopo tanti anni pruducono spesso contatti non buoni. Inoltre è una bella rottura di palle costruire ogni volta il cavo perchè adesso i cavi sono tutti RJ

E poi avevano senso per realizzare i cosiddetti impianti a spina, in quanto al pari delle prese SIP tripolari, era possibile realizzare il cosiddetto collegamenti in serie

Se vuoi a tutti i costi il modem nel tuo studio, allora devi portare un doppino nuovo "Intero" dal punto di ingresso telecom direttamente alla tua stanza.
Questo cavo entrerà nella presa DSL del modem.

Sullo stesso punto luce posizionerai una SECONDA presa RJ che sarà invece collegata alla porta FXS1 del tuo modem

A questa presa collegherai il preesistente impianto che funzionerà con una distribuzione parallela, ma in verso opposto a quella precedente, cioè con il segnale che entra nella presa della tua stanza e prosegue a ritroso verso le altre.

La giuntura nella cassetta di derivazione all'ingresso ovviamente non ci sarà più perchè il cavo telecom sarà giuntato con il nuovo cavo dritto che arriva da te, mentre gli altri 2 capi che erano le diramazioni piano 1 e 2 andranno collegate insieme

eeye
14-05-2017, 01:18
Grazie mavelot per la gentile risposta, ora valuterò come meglio procedere.
Per quanto riguarda le prese, si sono le cosiddette "prese alla francese", si chiamano magic (da non confondere con la serie magic), credo la serie montata sia una vecchia living, verificherò meglio.