PDA

View Full Version : HP Pavilion 15-bc201nl


HiTM4N
13-05-2017, 16:43
Ciao ragazzi, nella catena mediaw.. è in offerta questo portatile a 999€.

HP Pavilion 15-bc201nl

Processore Intel® Core™ I7-7700HQ (2,8 GHz - 6 MB L3)
HDD 1000 GB
RAM 16 GB
Display 15,6'' WLED Full HD
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 1050(2 GB dedicata)

che ne pensate? a parte che monterei subito un ssd, ma ne vale la pena secondo voi? ho letto che la 1050 è castrata essendo a 2 gb..

Inizialmente ero propenso a prendere l' XPS 15 9560, però vorrei evitare di spendere tutti quei soldi.

Il mio utilizzo sarebbe office, web, e grafica leggera (photoshop, illustrator), però essendo stato abituato sempre con un pc fisso i5 quadcore, ho paura ad optare per una soluzione dualcore, nonostante il mio uso non sia professionistico..

HiTM4N
15-05-2017, 18:44
nessuno mi aiuta? :(

Manny92
15-05-2017, 22:29
Ciao :) ti dico quello che so io e che credo e spero ti possa dare una mano.
Anch'io ho notato quell'offerta al mediaworld ma ho lasciato stare trattandosi di HP :D
Passando al laptop in questione, non l'ho visto di persona ma ho toccato con mano il bc-014nl (quello con gtx960m) che praticamente, se non erro,è identico in dimensioni e struttura tranne che monta scheda video e processore nuovi e la ram che passa da 2133Mhz a 2400Mhz perde,però, l'ssd da 128Gb..io sono rimasto deluso dai soliti materiali plasticosi che usa Hp,toccando la scocca il pc sembra solido ma basta pigiare la tastiera ed inizia a piegarsi tutto.. poi, come la maggior parte delle volte, i portatili hp raggiungono temperature troppo elevate che inevitabilmente scaldano la parte superiore della tastiera ed, a volte ,anche il poggiamani. Il Display non mi è sembrato malvagio, un buon IPS sicuramente.
Per l'utilizzo che vuoi farne tu comunque è perfetto,la 1050 non è una scheda così scarsa, è molto superiore alla 960m e si avvicina alla 970m.Per la questione dell'esser abituato ad un fisso i5-quad core non ho capito...se temi che il processore sia un dual-core non preoccuparti,la serie 7700-HQ è un quad-core puro a tutto gli effetti

HiTM4N
16-05-2017, 08:24
Ti ringrazio per la risposta!
Quindi Hp é da scartare.. comunque intendevo dire che ero indeciso se optare per il 7770hq o per il 7500u, considerando che sono abituato ad un i5 750 quadcore un po' vecchiotto ma che fa comunque il suo dovere.. tu hai trovato altro oltre all'hp?

Manny92
16-05-2017, 15:11
Considerando quello che vuoi fare tu, ti consiglierei di rimanere su un quad-core e lasciar stare quindi la serie U.
Intorno a quel prezzo c'è anche l'asus FX553VD che è un simil-rog e ha sempre gtx 1050, i-7 7700 HQ ma ha un SSD da 128..oppure ad un centinaio di euro in più c'è la versione 17" FX753 che monta mi pare un SSD da 256.
Sui 1200 trovi invece l' Asus ROG GL753VE, la linea da gaming che builda una 1050Ti ,display da 17" ed il resto praticamente identico ma forse si alza troppo il prezzo.
Per quanto riguardo Lenovo potresti dare uno sguardo al nuovo y520 ma si trova ad un prezzo ancora troppo alto secondo me, sul sito ufficiale lenovo italia sta a partire da 1199 con versione di SSD da 128 e 256 e 1050 o 1050 Ti.

HiTM4N
16-05-2017, 18:02
Grazie per i consigli, ma quello che volevo evitare sono proprio i pc in stile gaming, vorrei qualcosa di bell'aspetto anche.. mi sà che la scelta ricade sempre sul dell :(

sicily428
16-05-2017, 18:15
per 1167 euro c'è il nexoc g522 su amazon.de
Clevo W650KK1 15,6" (39,6 cm) Full-HD non Glare Display Wide View Angel
Nvidia GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 DirectX 12, Optimus
Intel Core i5 7500 (3.40 GHz 6MB mit Turboboost bis 3.80 GHz 4 Kerne) Kabylake
250GB SSD M.2 2280 und 1 TB HDD 2,5" SATA3 7mm
2x 8GB DDR4 PC 2133/2400

Cla88s
17-05-2017, 15:26
per 1167 euro c'è il nexoc g522 su amazon.de
Clevo W650KK1 15,6" (39,6 cm) Full-HD non Glare Display Wide View Angel
Nvidia GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 DirectX 12, Optimus
Intel Core i5 7500 (3.40 GHz 6MB mit Turboboost bis 3.80 GHz 4 Kerne) Kabylake
250GB SSD M.2 2280 und 1 TB HDD 2,5" SATA3 7mm
2x 8GB DDR4 PC 2133/2400

Interessantissimo 🤔 l' i5-7500 in gaming va meglio di un i7-7700hq...... Certo con una gtx 1060 era meglio... Hai qualche info su questo laptop siciliy? Come va

sicily428
17-05-2017, 15:33
Interessantissimo �� l' i5-7500 in gaming va meglio di un i7-7700hq...... Certo con una gtx 1060 era meglio... Hai qualche info su questo laptop siciliy? Come va


qua trovi un po di info che ho raccolto in giro :)
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-w650kk1-cooling-system-reviews.802390/

Cla88s
17-05-2017, 16:05
qua trovi un po di info che ho raccolto in giro :)
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-w650kk1-cooling-system-reviews.802390/
Grazie
Ho dato un occhiata rapida ma non ho capito come sta messo a temp.. inoltre alla fine ha due ventole o una sola? Questo è lui? https://s24.postimg.org/anomp673p/bba4cdbf6c81800a17d0964bb83533fa838b47bd.jpg

Poi stavo pensando che nel gaming (anche se questo laptop non sarà indicatissimo per questo fattore) non so se si riesce a sfruttare al massimo questa ottima cpu con una 1050ti,non ci puo essere un collo di bottiglia secondo te? Per questo dicevo una 1060 anche 3gb ci stava meglio...poi Batteria 49w...boh

sicily428
17-05-2017, 16:26
Grazie
Ho dato un occhiata rapida ma non ho capito come sta messo a temp.. inoltre alla fine ha due ventole o una sola? Questo è lui? https://s24.postimg.org/anomp673p/bba4cdbf6c81800a17d0964bb83533fa838b47bd.jpg

Poi stavo pensando che nel gaming (anche se questo laptop non sarà indicatissimo per questo fattore) non so se si riesce a sfruttare al massimo questa ottima cpu con una 1050ti,non ci puo essere un collo di bottiglia secondo te? Per questo dicevo una 1060 anche 3gb ci stava meglio...poi Batteria 49w...boh

due ventole. non so dirti se la 1050ti può fargli da collo di bottiglia. boh
batteria da 62wh il ceg, 49 il nexoc
http://forum.notebookreview.com/attachments/dsc_1025-jpg.144349/

se vai avanti trovi i test fatti da Billy2789

http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-w650kk1-cooling-system-reviews.802390/page-5

questo è l'i5-7500 in aida64
http://forum.notebookreview.com/attachments/aidastress-jpg.144317/

in xtu e msi combustor-unigine
http://forum.notebookreview.com/attachments/stressboth-jpg.144352/
http://forum.notebookreview.com/attachments/heaven-jpg.144353/

tainmeister l'ha testato con una i7-7700k deliddata
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-w650kk1-cooling-system-reviews.802390/page-11

http://forum.notebookreview.com/attachments/img_2426-jpg.145393/

http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-w650kk1-cooling-system-reviews.802390/page-9

http://forum.notebookreview.com/attachments/img_2419-jpg.145282/

Cla88s
17-05-2017, 19:36
Ottime info,,le temp non sono malvagie o sbaglio

sicily428
17-05-2017, 20:24
eh si le temperature sono proprio buone:)

quando ho visto che riesce a gestire un mostro come una 7700k da 91w di tdp che è il doppio di una cpu mobile 6700hq/7700hq da 45w con temperature di 80°C
ci sono rimasto:eek:

HiTM4N
29-05-2017, 08:35
Ragazzi vi volevo segnalare una cosa strana: Mediaworld una quindicina di giorni fa vendeva questo PC in sottocosto a 999€, oggi mi é arrivata l'email che lo vendono a 799€!! Non é strano??!

HiTM4N
29-05-2017, 20:26
Ma soprattutto voi dite che conviene a 799€ acquistarlo?

Cla88s
29-05-2017, 21:46
Boh io l'ho provato un po' da mw e la tastiera non fletteva affatto, secondo me a 799 euro è un buon acquisto a 999 no. Solo che è lento come pochi quel HDD...non ho proprio idea come stia messo sotto,ma bisogna assolutamente sostituirlo(con ssd 2.5) oppure aggiungere un ssd su m.2 installando il SO(se è possibile farlo)

riosaeba
30-05-2017, 05:58
L'hard disk però stando alla scheda tecnica è un 7200rpm. Fermo restando che un SSD m2 va aggiunto (e fortunatamente la porta c'è ed è facile da inserire). Io dopo una estenuante ricerca sto per prendere questo portatile da media world. Di meglio a questo prezzo non c'è niente.

HiTM4N
30-05-2017, 16:33
le caratteristiche ci sono, mi puzza il fatto che nel giro di una settimana hanno calato il prezzo di 200€..non vorrei che fosse un pc che da problemi di surriscaldamento o altro..

Cla88s
30-05-2017, 18:17
E' un offerta volantino,, dopo l'11 giugno starà 999€ se non di piu

HiTM4N
30-05-2017, 19:11
si mi riferivo al fatto che costa 1149€ se non sbaglio e 10 giorni fà è stato in sottocosto (che dovrebbe essere l'offerta più aggressiva tra le varie del volantino) a 999€! Passano dieci giorni e lo abbassano di altri 200€..o hanno i magazzini pieni perchè non ne hanno venduto nemmeno uno al sottocosto o bu..

riosaeba
30-05-2017, 19:42
Allora, preso il computer oggi. Prime impressioni. Schermo stupendo. E' un buon IPS opaco. La tastiera illuminata al buio è uno spettacolo. L'hard disk è molto veloce e reattivo. Sarà che windows è ancora vergine (installato giusto qualche programma di test) ma al momento non sento il bisogno di installarci un SSD (che comunque installerò in futuro). La differenza con un classico HD da 5400rpm comunque si sente. La temperatura dello chassis è accettabile. Considerate che al momento sto scrivendo tenendolo appoggiato sulle gambe. La tastiera ed il touchpad sembrano rispondere bene. Per ora molto soddisfatto del portatile. Unico neo e chiedo a voi se può essere una sciocchezza riguarda la cerniera sinistra che risulta leggermente storta. Non so se cambiarlo o meno. Posto foto più avanti.
Per quanto riguarda le temperature:

Sotto stress:
http://s16.imagestime.com/out.php/i1124957_temp.jpg
Non sono andato oltre perché le temperature oscillavano intorno ai 69-70 gradi

In idle:

http://i67.tinypic.com/1zyfv6e.jpg

http://i66.tinypic.com/33m3cj5.png

Foto del computer:

https://drive.google.com/open?id=0B0FKRNpOn7aEeWxFYjloVG9ObEk

Problema cerniera

https://drive.google.com/open?id=0B0FKRNpOn7aEYjhoVDVfVmJMbzg

E comunque deciso. Domani lo riporto indietro. Sarà una stronzata ma non ce la faccio a vedere quella cerniera in quello stato.

Cerniera a parte, computer consigliatissimo.

Cla88s
30-05-2017, 20:07
A me l'hdd è sembrato lentissimo...boh forse ormai sono abituato agli ssd e quel modello che ho provato era pieno di spazzatura, puo essere. La cerniera è proprio cosi ,l'ho notata subito anchio e si piega solo a guardarlo, è la parte piu economica del laptop, ma veramente economica..... Lo schermo è accettabile, ma luminosità e contrasto non sono il massimo, preferisco quello del legion y520. A 799€ cmq è buonissimo

riosaeba
30-05-2017, 20:53
Si infatti mi sto convincendo che la cerniera è così. Quindi male male male.

Ti posso assicurare che l'hd da 7200rpm è una scheggia. Appena posso faccio un video nell'apertura e nell'utilizzo generale delle applicazioni. Ovvio che con l'ssd il confronto non regge. E ovvio che col tempo e con le tante applicazioni che installerò tenderà a rallentare. Ed infatti ho intenzione di aggiungere un SSD m.2.

Le temperature tutto sommato non mi sembrano male data la configurazione. Il lenovo 700 che stavo per prendere e che montava i7-6700HQ raggiungeva temperature molto più elevate (90-94° stando alle review in rete). E stiamo parlando di Lenovo.
Boh, per ora, cerniere a parte che terrò sott'occhio nei prossimi giorni, soddisfattissimo dell'acquisto :)

Cla88s
30-05-2017, 21:11
Si lascia stare xche la cerniera è proprio cosi fidati..perdi solo tempo, bisogna essere molto delicati nell'uso... Sulle temp io non mi preoccupo mai perche personalmente i notebook li tengo massimo 1 anno e mezzo e non li porto mai oltre i loro limiti... Se devi tenerlo molti anni invece ci sono tanti modi per risolvere nel caso, ma sinceramente non so l'affidabilita di HP in termini di longevita...molti si lamentano

riosaeba
30-05-2017, 21:24
Si lascia stare xche la cerniera è proprio cosi fidati..perdi solo tempo, bisogna essere molto delicati nell'uso... Sulle temp io non mi preoccupo mai perche personalmente i notebook li tengo massimo 1 anno e mezzo e non li porto mai oltre i loro limiti... Se devi tenerlo molti anni invece ci sono tanti modi per risolvere nel caso, ma sinceramente non so l'affidabilita di HP in termini di longevita...molti si lamentano

Molti si lamentano anche di Acer. Eppure ho avuto due Acer, uno durato 4 anni poi venduto e l'ultimo che ha la bellezza di 7 anni sostituito solo perché la cerniera e lo chassis dopo due belle cadute nello stesso punto hanno ceduto e perché ormai obsoleto.
Io invece sono terrorizzato dalle temperature per trascorsi non propriamente piacevoli. Infatti la prima cosa che vedo in un componente informatico sono le temperature. E da questo punto di vista non posso lamentarmi. Tanto per l'uso che ne farò andrà più che bene.
Posto anche il test che ho fatto sull'hard disk. Non me ne intendo. Ma potrebbe tornare utile a qualcun altro.

http://s16.imagestime.com/out.php/i1124956_testhd.PNG

joeadvance
30-05-2017, 21:48
Molti si lamentano anche di Acer. Eppure ho avuto due Acer, uno durato 4 anni poi venduto e l'ultimo che ha la bellezza di 7 anni sostituito solo perché la cerniera e lo chassis dopo due belle cadute nello stesso punto hanno ceduto e perché ormai obsoleto.
Io invece sono terrorizzato dalle temperature per trascorsi non propriamente piacevoli. Infatti la prima cosa che vedo in un componente informatico sono le temperature. E da questo punto di vista non posso lamentarmi. Tanto per l'uso che ne farò andrà più che bene.
Posto anche il test che ho fatto sull'hard disk. Non me ne intendo. Ma potrebbe tornare utile a qualcun altro.

http://s16.imagestime.com/out.php/i1124956_testhd.PNG

Hai già avuto modo di vedere come si comportano i giochi una volta raggiunti i 2gb di vram?

knopp
30-05-2017, 22:04
Hai già avuto modo di vedere come si comportano i giochi una volta raggiunti i 2gb di vram?

Non giocandoci con il pc non ti so dire. Non saprei nemmeno da che gioco partire per testarlo. Se c'è qualche demo in particolare che posso provare fatemi sapere.

max707
31-05-2017, 06:31
scusate ma io sono andato da M...word per comprarlo e vedendolo non aveva lo schermo IPS. Si vedeva come tutti gli altri accesi li sul banco da 4/500 euro. Avevano solo un modello con IPS, era un asus e ce ne si accorgeva immediatamente perchè si vedeva perfettamente da qualsiasi angolazione. Inoltre anche l'addetto mi ha confermato che l'hp 15-bc201nl non ha mai avuto l'Ips. Ho rinunciato all'acquisto.

riosaeba
31-05-2017, 07:40
scusate ma io sono andato da M...word per comprarlo e vedendolo non aveva lo schermo IPS. Si vedeva come tutti gli altri accesi li sul banco da 4/500 euro. Avevano solo un modello con IPS, era un asus e ce ne si accorgeva immediatamente perchè si vedeva perfettamente da qualsiasi angolazione. Inoltre anche l'addetto mi ha confermato che l'hp 15-bc201nl non ha mai avuto l'Ips. Ho rinunciato all'acquisto.

Tutto mi sembra tranne un TN il monitor. D'altra parte anche sul sito HP ( http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=16122531#!tab=specs ) è riportato come IPS.
Ma per sicurezza se mi dite un software per controllare il tipo di pannello vi posto lo screen.

riosaeba
31-05-2017, 10:40
Aggiornamento, tramite AIDA64 ho trovato il modello del display, AU Optronics AUO41ED. Facendo una rapida ricerca su google la maggior parte dei siti lo riporta come monitor IPS

sicily428
31-05-2017, 10:44
Aggiornamento, tramite AIDA64 ho trovato il modello del display, AU Optronics AUO41ED. Facendo una rapida ricerca su google la maggior parte dei siti lo riporta come monitor IPS



si è un IPS

Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, no, AU Optronics AUO41ED, IPS, glossy: no

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 218.7 cd/m² Average: 192.5 cd/m²
Brightness Distribution: 75 %
Center on Battery: 209.7 cd/m²
Contrast: 1104:1 (Black: 0.19 cd/m²)
ΔE Color 7.8 | - Ø
ΔE Greyscale 7.3 | - Ø
56.5% sRGB (Argyll) 39.3% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.39
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

ma proprio scarso

riosaeba
31-05-2017, 11:36
Ho effettuato il test di stabilità di AIDA64. Di seguito i risultati:

http://s16.imagestime.com/out.php/i1125046_temp1.jpg

http://s16.imagestime.com/out.php/i1125047_temp2.jpg

http://s16.imagestime.com/out.php/i1125045_stabilitytest.png

riosaeba
31-05-2017, 11:48
Per quanto riguarda il display ho trovato questa tabella comparativa tra vari tipi di pannelli montati su portatili della stessa fascia. Non ne capisco molto ma può tornare utile a qualcuno. Da tener conto che con 800€ non si può avere la luna.
La tabella comparativa:

http://s16.imagestime.com/out.php/i1125072_Schermata20170531alle13.02.42.png


Il sito di riferimento è il seguente:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Portatile-HP-Pavilion-15t-X7P44AV-7700HQ-FHD-GTX-1050.208930.0.html

Cla88s
31-05-2017, 14:46
scusate ma io sono andato da M...word per comprarlo e vedendolo non aveva lo schermo IPS. Si vedeva come tutti gli altri accesi li sul banco da 4/500 euro. Avevano solo un modello con IPS, era un asus e ce ne si accorgeva immediatamente perchè si vedeva perfettamente da qualsiasi angolazione. Inoltre anche l'addetto mi ha confermato che l'hp 15-bc201nl non ha mai avuto l'Ips. Ho rinunciato all'acquisto.
Il pannello è IPS....l'addetto deve informarsi meglio visto che ci lavora. Cmq sia come ho già detto ieri lo schermo è accettabile visto il prezzo, un IPS basilare proprio, luminosità colori e contrasti un po scarsini...siamo piu o meno come l'Omen. La cosa positiva è che non ha difetti di bleeding dovuti ad assemblaggio pessimo tipo i rog entry level

max707
31-05-2017, 18:58
tutti affermate che è IPS, non so se esistono differenti tipi di ips e quindi migliori o peggiori qualità nella visione. So soltanto che abbiamo messo l'hp a confronto con altri e presentava la stessa scarsa qualità visiva e poi l'abbiamo messo a confronto con l'unico notebook che aveva l'ips, esattamente l'asus n552vw-fy204t, e non c'erano paragoni. Una visibilità perfetta da ogni angolazione per l'asus.
Che dire, a quel modello hanno sbagliato a montargli un display non ips?

riosaeba
31-05-2017, 21:11
tutti affermate che è IPS, non so se esistono differenti tipi di ips e quindi migliori o peggiori qualità nella visione. So soltanto che abbiamo messo l'hp a confronto con altri e presentava la stessa scarsa qualità visiva e poi l'abbiamo messo a confronto con l'unico notebook che aveva l'ips, esattamente l'asus n552vw-fy204t, e non c'erano paragoni. Una visibilità perfetta da ogni angolazione per l'asus.
Che dire, a quel modello hanno sbagliato a montargli un display non ips?

sicuro che il modello fosse quello giusto? E non uno uguale nello chassis usato per l'esposizione? Perché a me è capitato che il portatile in offerta non fosse quello in esposizione (parlo di tutt'altro portatile, un asus zenbook, quello si che aveva un monitor pietoso che mi fermò dall'acquisto).
Comunque nella tabella che ho postato sopra trovi proprio un confronto numerico tra il pannello che monta l'HP (il primo della lista) e l'asus n552.
Esistono IPS ed IPS come esistono TN e TN. Ma resta il fatto che la differenza tra questo monitor (per quanto possa essere un IPS scadente) ed un monitor montato su un computer di fascia medio bassa si vede eccome.

rxd8s
01-06-2017, 09:47
Ragazzi l'ho preso anche io. Poco mi interessa della solidità perchè sarà usato praticamente come fisso.

Lo porto a casa e vi faccio sapere come va.

riosaeba
01-06-2017, 10:10
Ragazzi l'ho preso anche io. Poco mi interessa della solidità perchè sarà usato praticamente come fisso.

Lo porto a casa e vi faccio sapere come va.

Auguri :)
Mi dai qualche feedback sulle tue cerniere?

rxd8s
01-06-2017, 10:34
Cerniere perfettamente allineate. Ora sto disinstallando quei pochi bloatware che ci sono. Schermo (lgd0532) nella media, non troppo luminoso ma opaco (+1000 punti). Evidente dominante gialla, da calibrare.

riosaeba
01-06-2017, 10:46
A qualsiasi angolo di apertura / chiusura dello schermo?
Non so se portarlo o meno indietro.

Comunque il pannello (lgd0532) è totalmente diverso dal mio. Che cosa strana.

HiTM4N
01-06-2017, 12:07
preso anch'io!! le cerniere sembrano allineate.. vi faccio sapere il modello dello schermo..

rxd8s tu lo monterai l'ssd m.2?
oggi ho chiamato il centro assistenza hp per chiedere se l'apertura del coperchio facesse saltare la garanzia e mi ha detto di si, ma non mi sembrava un'operatrice molto esperta (non sapeva nemmeno cosa era uno slot m.2 ssd)..

rxd8s
01-06-2017, 12:34
preso anch'io!! le cerniere sembrano allineate.. vi faccio sapere il modello dello schermo..

rxd8s tu lo monterai l'ssd m.2?
oggi ho chiamato il centro assistenza hp per chiedere se l'apertura del coperchio facesse saltare la garanzia e mi ha detto di si, ma non mi sembrava un'operatrice molto esperta (non sapeva nemmeno cosa era uno slot m.2 ssd)..

Finisco di fare un po di aggiornamenti, poi smonto la base per vedere se è fattibile

riosaeba
01-06-2017, 14:29
preso anch'io!! le cerniere sembrano allineate.. vi faccio sapere il modello dello schermo..

rxd8s tu lo monterai l'ssd m.2?
oggi ho chiamato il centro assistenza hp per chiedere se l'apertura del coperchio facesse saltare la garanzia e mi ha detto di si, ma non mi sembrava un'operatrice molto esperta (non sapeva nemmeno cosa era uno slot m.2 ssd)..

Penso anche io che la garanzia salti se viene aperto. Comunque non ci sono sigilli di garanzia quindi accorgersene è un po' complicato. Ma l'hard disk come va? Io davvero non sento il bisogno di aggiungere un ssd al momento.

rxd8s
01-06-2017, 14:36
tutto dipende da:

1- quanto è facile aprire il portatile
2- dalla bravura di chi lo fa nel non lasciare segni

Speravo avesse un semplice coperchio, e invece credo sia tutto ad incastro.

Cerco il service manual e vediamo; comunque sia leggo sul web che simpaticamente l'hp NON salda lo slot m2 su macchine che non escono di fabbrica con l'ssd; comunque sia è da verificare su questo.

riosaeba
01-06-2017, 14:44
tutto dipende da:

1- quanto è facile aprire il portatile
2- dalla bravura di chi lo fa nel non lasciare segni

Speravo avesse un semplice coperchio, e invece credo sia tutto ad incastro.

Cerco il service manual e vediamo; comunque sia leggo sul web che simpaticamente l'hp NON salda lo slot m2 su macchine che non escono di fabbrica con l'ssd; comunque sia è da verificare su questo.

Dai un'occhiata a questi video

https://www.youtube.com/watch?v=CpRWFudQBfA

https://www.youtube.com/watch?v=Hs2lPg6DJco

rxd8s
01-06-2017, 14:48
Service manual trovato:

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05357577

e anche un video:

https://www.youtube.com/watch?v=CpRWFudQBfA

appena ho un attimo e voglia provo

riosaeba
01-06-2017, 15:22
Service manual trovato:

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05357577

e anche un video:

https://www.youtube.com/watch?v=CpRWFudQBfA

appena ho un attimo e voglia provo

Oh grande...nel caso fai qualche foto dell'interno

Zoltan
01-06-2017, 17:00
Quanto dura la batteria?

riosaeba
01-06-2017, 17:05
Quanto dura la batteria?

Eh boh. Ha bisogno di qualche ciclo di carica per il rodaggio. Sembra che duri però. Le specifiche tecniche riportano 11 ore ma penso siano decisamente eccessive

PhD
01-06-2017, 18:26
sono indeciso tra prendere questo notebook o aspettare i ryzen mobile, mi servirebbe quanto prima ma con queste novità AMD non vorrei che si trovasse di molto meglio allo stesso prezzo con la nuova concorrenza in arrivo..... ma quanto si dovrà aspettare?

riosaeba
01-06-2017, 18:31
sono indeciso tra prendere questo notebook o aspettare i ryzen mobile, mi servirebbe quanto prima ma con queste novità AMD non vorrei che si trovasse di molto meglio allo stesso prezzo con la nuova concorrenza in arrivo..... ma quanto si dovrà aspettare?

Cioè la scelta sarebbe tra l'ultimo processore mobile di casa Intel e gli AMD in arrivo? Io non ci penserei nemmeno troppo su onestamente.

rxd8s
01-06-2017, 18:43
Smontato. Premetto che chi non ha mai smontato portatili di questo tipo si astenesse se non a proprio rischio e pericolo. Lo slot m2 c'è:

https://thumb.ibb.co/keUDkv/20170601_193142.jpg (https://ibb.co/keUDkv)

Ma manca la vite, quindi in caso recuperatene una.

Ordino subito un samsung 960 evo da 250gb (EDIT: appena preso a 108€ ss incluse), martedi appena arriva procedo al montaggio. Nel frattempo, il portatile rimane smontato, già un paio di linguette si sono leggermente rovinate.

PhD
01-06-2017, 18:46
Cioè la scelta sarebbe tra l'ultimo processore mobile di casa Intel e gli AMD in arrivo? Io non ci penserei nemmeno troppo su onestamente.

ovvero Intel subito? io cmq mi riferivo al prezzo, magari la stessa intel abbassa i prezzi dei suoi notebook dove ha da anni il monopolio....

riosaeba
01-06-2017, 19:52
Smontato. Premetto che chi non ha mai smontato portatili di questo tipo si astenesse se non a proprio rischio e pericolo. Lo slot m2 c'è:

https://thumb.ibb.co/keUDkv/20170601_193142.jpg (https://ibb.co/keUDkv)

Ma manca la vite, quindi in caso recuperatene una.

Ordino subito un samsung 960 evo da 250gb (EDIT: appena preso a 108€ ss incluse), martedi appena arriva procedo al montaggio. Nel frattempo, il portatile rimane smontato, già un paio di linguette si sono leggermente rovinate.

Certo eh che a complicare la vita per installare un semplice ssd. Io per ora lascio così com'è. Che tipo di vite serve? Senza non si mantiene?


ovvero Intel subito? io cmq mi riferivo al prezzo, magari la stessa intel abbassa i prezzi dei suoi notebook dove ha da anni il monopolio....

mmm i prezzi caleranno perché l'hardware diventerà vecchio ed usciranno nuovi processori, di sicuro non per AMD. Sono anni ormai che Intel ha il monopolio, il trend non cambierà di certo nei prossimi mesi.

erika1
01-06-2017, 21:13
Ciao,vista l'offerta da MW.;volevo acquistare l'HP Pavilion 15-bc201nl per il mio fratellino, lo userebbe per studiare e per giocare,ma siccome non ci capisco nulla!;volevo chiedere a voi esperti come va,sbaglio;o non ha il lettore dvd?.
Ciao

riosaeba
01-06-2017, 21:38
Ciao,vista l'offerta da MW.;volevo acquistare l'HP Pavilion 15-bc201nl per il mio fratellino, lo userebbe per studiare e per giocare,ma siccome non ci capisco nulla!;volevo chiedere a voi esperti come va,sbaglio;o non ha il lettore dvd?.
Ciao

Per giocare va bene. No non ha il lettore DVD. Se non è un problema si può risolvere comprando su amazon un lettore esterno usb. Lo trovi sui 20 euro

erika1
01-06-2017, 21:55
Per giocare va bene. No non ha il lettore DVD. Se non è un problema si può risolvere comprando su amazon un lettore esterno usb. Lo trovi sui 20 euro

Ma dai!,è un portatile e poi ti devi portare un pezzo a parte perché non è incluso?!,non esiste!.
Ciao Grazie

riosaeba
01-06-2017, 22:35
Ma dai!,è un portatile e poi ti devi portare un pezzo a parte perché non è incluso?!,non esiste!.
Ciao Grazie

Non è così insolito che un portatile attualmente non abbia il lettore DVD per contenere peso e forma. Per quello che lo si usa. Col tempo andrà a scomparire come è stato per il lettore floppy. Ma se per te è indispensabile fai bene a guardare altro.

demolitionderby
02-06-2017, 20:16
Domattina mi farò una settantina di km e andrò a prenderlo anche io, avrei voluto spender meno e stavo per prender l'HP 15-ba501ng a 500€ circa (Fhd, A10 9600, 8 ddr4, 256ssd, R7 M440 (4gb)) ma penso che a questo prezzo li valga fino all'ultimo centesimo.
Unico dubbio che ho è sull'affidabilità, non esistono info su questo laptop, l'unica recensione che ho trovato sul web è questa, quindi sicuramento farò l'estensione garanzia di 2 anni (un vecchio Aspire 5520 collassò dopo 2 anni e 1 mese-.-)
Per un uso misto penso sia perfetto, un lvl up rispetto a quello che volevo prendere e un top in questa fascia di prezzo

PhD
02-06-2017, 20:59
Alla fine l'ho preso oggi, provato poco fa e non posso dare giudizi ancora, comunque ho notato subito tutte e due le cerniere leggermente storte, più quella di sinistra cmq, ma alla fine niente di chè

riosaeba
02-06-2017, 21:16
Domattina mi farò una settantina di km e andrò a prenderlo anche io, avrei voluto spender meno e stavo per prender l'HP 15-ba501ng a 500€ circa (Fhd, A10 9600, 8 ddr4, 256ssd, R7 M440 (4gb)) ma penso che a questo prezzo li valga fino all'ultimo centesimo.
Unico dubbio che ho è sull'affidabilità, non esistono info su questo laptop, l'unica recensione che ho trovato sul web è questa, quindi sicuramento farò l'estensione garanzia di 2 anni (un vecchio Aspire 5520 collassò dopo 2 anni e 1 mese-.-)
Per un uso misto penso sia perfetto, un lvl up rispetto a quello che volevo prendere e un top in questa fascia di prezzo

anche io farò l'estensione di garanzia

riosaeba
02-06-2017, 21:20
Alla fine l'ho preso oggi, provato poco fa e non posso dare giudizi ancora, comunque ho notato subito tutte e due le cerniere leggermente storte, più quella di sinistra cmq, ma alla fine niente di chè

A quanto pare abbiamo lo stesso problema. Ma alla fine è una sciocchezza. Io lo stavo riportando indietro per questa cosa ma un po' non mi andava di fare tutto sto casino un po' ho pensato che il computer andava bene, perché rischiare per una sciocchezza?
Dacci qualche feedback :)

riosaeba
02-06-2017, 21:33
Ragazzi ma a voi la batteria come si comporta? Solo ora ho attivato la visualizzazione del tempo residuo della batteria dal bios e adesso con il 94% di carica impostato in modalità risparmio batteria e 40% di schermo mi segnala sulle 5 ore rimanenti. Non sono un po' pochine stando a quanto sbandierato dalle schede tecniche? (4 celle, 11 ore di autonomia)

Edit: mi rispondo da solo, adesso mi segna 9 ore

https://image.ibb.co/gDUQFv/duratabatteria.jpg

Ma immagino sia molto variabile.

Che test si può fare al riguardo?

fantasyl
02-06-2017, 21:57
Ordino subito un samsung 960 evo da 250gb (EDIT: appena preso a 108€ ss incluse)

Appena preso anche io questo portatile.....posso sapere dove hai trovato il disco? Grazie!

rxd8s
02-06-2017, 22:51
Appena preso anche io questo portatile.....posso sapere dove hai trovato il disco? Grazie!

Eprice, versione "ricondizionata" (inteso solo scatola aperta, MAI usato), dovrebbero averne un altro paio.

PhD
03-06-2017, 00:02
l'HD risulta aver fatto 36 accensioni anche se io ne ho fatte solo 2, e ha 45 ore di funzionamento contro le 2 o 3 che ho fatto io.... tanto tempo ci è voluto per caricare windows in fabbrica? mmmmm....

PhD
03-06-2017, 02:48
Noto inoltre che le ventole quando il carico cpu va oltre il 20-25% passano alla massima velocità con un rumore tipo jet :D (con le temperature dei core sui 70 gradi dai 50 in idle)

Lo schermo pur non avendo una qualità eccelsa è palesemente un ips, infatti mi ha stupito positivamente rispetto ai tanti modelli inguardabili nella stessa fascia di prezzo....

Un giudizio compiuto però me lo farò solo dopo aver montato un ssd con linux sopra ;) , windows già mi sta facendo :O ... con qualche impuntamento di troppo come sul riavvio (50min di nulla per poi forzare l'arresto, ora sto facendo aggiornare manualmente la caterva di pacchetti cumulativi...)

riosaeba
03-06-2017, 06:46
Noto inoltre che le ventole quando il carico cpu va oltre il 20-25% passano alla massima velocità con un rumore tipo jet :D (con le temperature dei core sui 70 gradi dai 50 in idle)

Lo schermo pur non avendo una qualità eccelsa è palesemente un ips, infatti mi ha stupito positivamente rispetto ai tanti modelli inguardabili nella stessa fascia di prezzo....

Un giudizio compiuto però me lo farò solo dopo aver montato un ssd con linux sopra ;) , windows già mi sta facendo :O ... con qualche imputamento di troppo come sul riavvio (50min di nulla per poi forzare l'arresto, ora sto facendo aggiornare manualmente la caterva di pacchetti cumulativi...)

Io le ventole non le sento tanto rumorose. Non che mi sia applicato più del dovuto. Controllerò. L'unica cosa che ho notato è che le temperature sono molto ballerine.
Che pannello di monitor hai? Io il mio continuo a trovarlo un buon monitor. Dovreste vedere i bei pannelli TN che monta Asus nella stessa fascia.
Capitolo windows / hhd onestamente a me non si è mai imputato. È abbastanza veloce e reattivo nonostante il disco meccanico. Certo che è strano 45 ore di utilizzo e 36 riavvii. Che software è?

Edit: Il software dovrebbe essere CrystalDiskInfo. Questi sono i risultati:

https://image.ibb.co/iezCdF/statohd.png

Certo che in effetti 45 ore di funzionamento sono un po' tante.

Ratchet
03-06-2017, 08:57
Smontato. Premetto che chi non ha mai smontato portatili di questo tipo si astenesse se non a proprio rischio e pericolo. Lo slot m2 c'è:

https://thumb.ibb.co/keUDkv/20170601_193142.jpg (https://ibb.co/keUDkv)

Ma manca la vite, quindi in caso recuperatene una.

Ordino subito un samsung 960 evo da 250gb (EDIT: appena preso a 108€ ss incluse), martedi appena arriva procedo al montaggio. Nel frattempo, il portatile rimane smontato, già un paio di linguette si sono leggermente rovinate.

Ci sono viti anche dietro le due strisce di gomma?

rxd8s
03-06-2017, 11:11
Ci sono viti anche dietro le due strisce di gomma?

No, solo le 10 visibili.

Intanto ho annullato l'ordine per il 960 evo da 250 e ho preso un 960 pro da 512. Sempre in arrivo martedì.

PhD
03-06-2017, 14:25
Certo che in effetti 45 ore di funzionamento sono un po' tante.

quanto ti risulta alla voce "errori Gsense"? ieri appena preso stava a 90



Proprietà schermo
Nome schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
ID monitor LGD0532
Data di produzione 2016
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 344 mm x 194 mm (15.5")
Modalità video 16:9
Frequenza orizzontale 67 kHz
Frequenza verticale 40 - 60 Hz
Clock pixel massimo 140 MHz
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno

Modalità video supportate
1920 x 1080 Clock pixel: 138.70 MHz
1920 x 1080 Clock pixel: 92.50 MHz

joeadvance
03-06-2017, 18:03
Smontato. Premetto che chi non ha mai smontato portatili di questo tipo si astenesse se non a proprio rischio e pericolo. Lo slot m2 c'è:

https://thumb.ibb.co/keUDkv/20170601_193142.jpg (https://ibb.co/keUDkv)

Ma manca la vite, quindi in caso recuperatene una.

Ordino subito un samsung 960 evo da 250gb (EDIT: appena preso a 108€ ss incluse), martedi appena arriva procedo al montaggio. Nel frattempo, il portatile rimane smontato, già un paio di linguette si sono leggermente rovinate.

Puoi fare una foto anche dell'interno della back cover in modo da poter localizzare le linguette?

riosaeba
03-06-2017, 19:03
quanto ti risulta alla voce "errori Gsense"? ieri appena preso stava a 90



Proprietà schermo
Nome schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
ID monitor LGD0532
Data di produzione 2016
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 344 mm x 194 mm (15.5")
Modalità video 16:9
Frequenza orizzontale 67 kHz
Frequenza verticale 40 - 60 Hz
Clock pixel massimo 140 MHz
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno

Modalità video supportate
1920 x 1080 Clock pixel: 138.70 MHz
1920 x 1080 Clock pixel: 92.50 MHz

Ho dei valori esadecimali. Non so perché. Ti allego lo screen. F dovrebbe corrispondere a 15, ma non sono sicuro che funzioni così.

Che software hai usato per avere tutte quelle informazioni dettagliate sul pannello?

PhD
03-06-2017, 19:22
Ho dei valori esadecimali. Non so perché. Ti allego lo screen. F dovrebbe corrispondere a 15, ma non sono sicuro che funzioni così.

Che software hai usato per avere tutte quelle informazioni dettagliate sul pannello?

In CrystalDiskInfo x i decimali:
funzioni-->opzioni avanzate-->valori grezzi-->10 [DEC]

per il pannello ho usato aida64extreme (prova free) sezione "scheda video" --> "Schermo"

per i valori smart anche tramite aida sezione archiviazione-->smart (dove vedo
ID Descrizione attributo Limite Valore Peggiore Dati Stato
BF Mechanical Shock 0 100 100 91 OK: sempre riuscito
)

riosaeba
03-06-2017, 20:40
In CrystalDiskInfo x i decimali:
funzioni-->opzioni avanzate-->valori grezzi-->10 [DEC]

per il pannello ho usato aida64extreme (prova free) sezione "scheda video" --> "Schermo"

per i valori smart anche tramite aida sezione archiviazione-->smart (dove vedo
ID Descrizione attributo Limite Valore Peggiore Dati Stato
BF Mechanical Shock 0 100 100 91 OK: sempre riuscito
)

Ti confermo che il valore riportato in Errori G-Sense è 15.

PhD
04-06-2017, 16:57
Ti confermo che il valore riportato in Errori G-Sense è 15.

dopo gli aggiornamenti di windows sembra ora + stabile e fluido/reattivo (nei limiti di un HD meccanico si intende)

amiko92
04-06-2017, 21:45
ragazzi quindi in generale consigliate questo computer? devo prenderene di fretta uno, questo sta in offerta da mediaword. Alternativamente avete consigli, per un computer che a parità di prezzo sia superiore??

grazie mille

Luca

riosaeba
04-06-2017, 22:52
dopo gli aggiornamenti di windows sembra ora + stabile e fluido/reattivo (nei limiti di un HD meccanico si intende)

Sono contento per te. Io continuo a non sentire il bisogno di un SSD.

ragazzi quindi in generale consigliate questo computer? devo prenderene di fretta uno, questo sta in offerta da mediaword. Alternativamente avete consigli, per un computer che a parità di prezzo sia superiore??

grazie mille

Luca

Alternative non ne troverai. Questo computer a questo prezzo è più che regalato.

actarus777
05-06-2017, 12:57
Ciao,
anch'io stavo pensando di comprare questo PC visto il prezzo, anche se contravverrei alla mia unica caratteristica che volevo: un HD SSD :-D
Ma me ne farò una ragione: visto che non voglio perdere la garanzia, mi terrò l'HD meccanico.
Vorrei però chiedervi un favore: per testare un po' il surriscaldamento del PC, qualcuno di voi che ha il notebook potrebbe provare un gioco online che ha una buona grafica e non prevede altro che l'installazione di un plug-in di poche centinaia di KB? Il gioco si chiama Battlestar Galactica Online, se lo cercate su google lo trovate subito o, se volete, vi posso anche postare il link. Potete scegliere il livello di grafica da usare nel pannello di controllo del gioco, io attualmente uso una grafica media e sul Macbook vecchio di 4 anni non ho problemi di surriscaldamento, mentre quel cesso di Asus della stessa età (mai più Asus in vita mia!!! hanno un'assistenza di veri incompetenti) va a fuoco dopo 10 secondi. Basta che facciate la registrazione, installiate il plugin Unity 3D ed usciate col vostro bel caccia per fare un voletto di prova. Il tutto vi ruberebbe non più di una ventina di minuti.
Oh, poi, se il gioco vi prendesse posso aiutarvi io a tirarvi su un caccia coi fiocchi e ad entrare in una divisione di persone simpatiche con cui giocare :-)
Grazie in anticipo.
A.

riosaeba
05-06-2017, 14:39
Ciao,
anch'io stavo pensando di comprare questo PC visto il prezzo, anche se contravverrei alla mia unica caratteristica che volevo: un HD SSD :-D
Ma me ne farò una ragione: visto che non voglio perdere la garanzia, mi terrò l'HD meccanico.
Vorrei però chiedervi un favore: per testare un po' il surriscaldamento del PC, qualcuno di voi che ha il notebook potrebbe provare un gioco online che ha una buona grafica e non prevede altro che l'installazione di un plug-in di poche centinaia di KB? Il gioco si chiama Battlestar Galactica Online, se lo cercate su google lo trovate subito o, se volete, vi posso anche postare il link. Potete scegliere il livello di grafica da usare nel pannello di controllo del gioco, io attualmente uso una grafica media e sul Macbook vecchio di 4 anni non ho problemi di surriscaldamento, mentre quel cesso di Asus della stessa età (mai più Asus in vita mia!!! hanno un'assistenza di veri incompetenti) va a fuoco dopo 10 secondi. Basta che facciate la registrazione, installiate il plugin Unity 3D ed usciate col vostro bel caccia per fare un voletto di prova. Il tutto vi ruberebbe non più di una ventina di minuti.
Oh, poi, se il gioco vi prendesse posso aiutarvi io a tirarvi su un caccia coi fiocchi e ad entrare in una divisione di persone simpatiche con cui giocare :-)
Grazie in anticipo.
A.

Qualche post più su ci sono dei test che ho fatto che sfruttano CPU e GPU al 100%.
A prescindere dalla qualità del sistema di raffreddamento (ed in generale dal portatile), se devi fare lunghe sessioni di gioco ti consiglio di prendere comunque una buona base con le ventole.

actarus777
06-06-2017, 00:27
Qualche post più su ci sono dei test che ho fatto che sfruttano CPU e GPU al 100%.
A prescindere dalla qualità del sistema di raffreddamento (ed in generale dal portatile), se devi fare lunghe sessioni di gioco ti consiglio di prendere comunque una buona base con le ventole.

Grazie, li avevo visti.
Ero solo curioso di sapere "in anteprima" come si comportava il PC con quel giochino "impegnativo" :-)

Dottbarbi
06-06-2017, 10:25
Sono interessato anche io a questo modello, sapete se esiste modello analogo a questo con la scheda video a 4GB?

rxd8s
06-06-2017, 10:36
Sono interessato anche io a questo modello, sapete se esiste modello analogo a questo con la scheda video a 4GB?

Sicuramente, ma non so il codice preciso nè il prezzo.

riosaeba
06-06-2017, 11:06
Sono interessato anche io a questo modello, sapete se esiste modello analogo a questo con la scheda video a 4GB?

Lo pagheresti comunque molto di più, e non so poi quanto ti convenga prendere proprio l'HP.

riosaeba
06-06-2017, 11:13
facendo una rapida ricerca dal sito HP i modelli che montano la gtx 1050 da 4gb di vram sono questi:

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=16122527#!tab=specs

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=15989249#!tab=specs

rxd8s
06-06-2017, 12:11
Arrivato il 960PRO 512gb. Oggi pomeriggio procedo al montaggio.

Dottbarbi
06-06-2017, 12:28
facendo una rapida ricerca dal sito HP i modelli che montano la gtx 1050 da 4gb di vram sono questi:

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=16122527#!tab=specs

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=15989249#!tab=specs

Sto cercando di capire se (dato che il bc207nl lo troverei intorno a 1100 euro) se hd ssd e scheda con gtx 1050 da 4gb valgono i 300 euro di differenza.

rxd8s
06-06-2017, 12:35
Sto cercando di capire se (dato che il bc207nl lo troverei intorno a 1100 euro) se hd ssd e scheda con gtx 1050 da 4gb valgono i 300 euro di differenza.

con 120€ prendi un samsung 960evo 256gb che sarà sicuramente meglio di quello montato di fabbrica. rimangono 180€ per 2gb di vram in più. Vedi te, ma sempre di una 1050 stiamo parlando, prima del collo di bottiglia sui 2gb credo che arrivi quello sulla gpu.

Dottbarbi
06-06-2017, 12:39
con 120€ prendi un samsung 960evo 256gb che sarà sicuramente meglio di quello montato di fabbrica. rimangono 180€ per 2gb di vram in più. Vedi te, ma sempre di una 1050 stiamo parlando, prima del collo di bottiglia sui 2gb credo che arrivi quello sulla gpu.

In effetti idea di prenderlo per montarci sopra SSD non mi spiacerebbe, verrebbe fuori un bel notebbok con 1000 euro.

rxd8s
06-06-2017, 16:55
960 pro montato.

Direi che funziona più che bene :eek:

https://preview.ibb.co/hQDpca/Immagine.jpg (https://ibb.co/gtcFHa)
image upload (https://it.imgbb.com/)

riosaeba
06-06-2017, 19:52
960 pro montato.

Direi che funziona più che bene :eek:

https://preview.ibb.co/hQDpca/Immagine.jpg (https://ibb.co/gtcFHa)
image upload (https://it.imgbb.com/)

Decisamente :D

Ma che ne pensi dei samsung 950 pro o crucial 300mx?

PhD
07-06-2017, 01:35
960 pro montato.

Direi che funziona più che bene :eek:

https://preview.ibb.co/hQDpca/Immagine.jpg (https://ibb.co/gtcFHa)
image upload (https://it.imgbb.com/)
quanto lo hai pagato? E la vitina x fissare l'm.2 dove l'hai presa?

rxd8s
07-06-2017, 07:40
quanto lo hai pagato? E la vitina x fissare l'm.2 dove l'hai presa?

Personalmente l'ho pagato 252€ perché era un ricondizionato (ma mai utilizzato). La vite alla fine è una semplice M2.5x2.0, ovvero una di quelle che fissa le schede wifi e simili sul 99% dei notebook.

Io l'ho recuperata da un vecchio laptop rotto.

marcof12
07-06-2017, 18:21
Ciao a tutti...ho visto questo pc in offerta giusto oggi.
domandona: la parte audio come si comporta? Volume e qualità delle casse integrate sono penosi come sugli Omen e sulla stragrande maggioranza dei laptop?

riosaeba
07-06-2017, 19:45
Ciao a tutti...ho visto questo pc in offerta giusto oggi.
domandona: la parte audio come si comporta? Volume e qualità delle casse integrate sono penosi come sugli Omen e sulla stragrande maggioranza dei laptop?

Nella media dei laptop. Senza infamia e senza lode

iiEnIgMaii
07-06-2017, 23:36
anch'io oggi passando da mw l'ho notato...
peccato abbia preso un ben più lento lenovo qualche mese fa.

invece dei giochi, chissà come si comporterà questo HP con un po' di video editing?
qualcuno che bazzica con quei programmi lo sta provando?

Razvanaccio
08-06-2017, 00:28
Salve a tutti,io ho un po di esperienza con Hp Pavilion 15 bc!Prima ho aquistato un 15 bc 019nl con I7 6700,8gb ram,gtx 960 4gb sul sito MediaWorld sui prodotti ricondizionati(outlet) scontato di 35% dal prezzo nuovo che era in offerta sempre a 799,quindi l ho pagato 519!Tutto aposto con s sengni minuscoli e dopo una settimana il display non funzionava più,andava solo collegato alla tv ma il display interno nulla,quindi ero nei 14 giorni e l ho riportato indietro aspetando ancora il bonifico dello storno bancomat.Ma poi ho aquistato il 15 bc 201 nl perché a 789 con 10 euro di sconto e quelle carateristiche non si trova!L ho aperto anche questo avendo un ssd da 500 Toshiba( per togliere l hdd devi smontare anche la bateria ) e devo dire che funziona molto bene!L unica cosa e la bateria che sto cercando un programa che ferma la ricarica a 80% cosi la bateria dura molto di più se il pc e sempre colegato alla spina!
P.S:anche io mi sono fatto due domane sul prezzo del pc!!!!

Cla88s
08-06-2017, 01:44
Scusa ma cosa cambia se la ricarica si ferma a 99/100% anziche l'80. Dovrebbe segnalarti caricatore collegato ma non in carica, almeno così faceva su quelli che ho usato io

Razvanaccio
08-06-2017, 07:02
La bateria,se il notebook lo tieni sempre attaccato alla spina,rimanendo sempre carica al 100%si rovina molto prima!Samsung, Dell,Asus,Lenovo Toshiba offrono programi per tenerla al 80%se lo usi sempre attaccato,l unico che non offre nulla e Hp!La mia esperienza con il vecchio notebook Toshiba che l ho venduto e che la bateria era rimasta come prima,e aveva 3 anni e 5 mesi!

Gnappe89
08-06-2017, 11:36
Ho preso anche io questo portatile per il prezzo aggressivo (799) in rapporto con le specifiche, ma ho esteso la garanzia visto quanto si legge sui forum di HP.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva confermo che le cerniere non sono proprio assemblate benissimo ma solo soffermandosi si nota. Anche i tasti e i bordi della scocca non sono proprio di qualità ottima, ma l'estetica generale non è compromessa.
La luminosità dello schermo non è altissima, ma la qualità è buona. Per le prestazioni ho avuto modo solo di giocare con qualche emulatore psx e ps2 e le temperature sono state sui 50 60 gradi sia di cpu che di gpu. Per il resto streaming 1080p, navigazione e word fanno alla grande. Vengo anche io da una ssd 840 evo ma salvo che per l'accensione, per le operazioni semplici che faccio, l'hhd va piu che bene. Per ora non metto la m.2 per non perdere la garanzia, piu avanti sicuramente

riosaeba
08-06-2017, 14:16
Salve a tutti,io ho un po di esperienza con Hp Pavilion 15 bc!Prima ho aquistato un 15 bc 019nl con I7 6700,8gb ram,gtx 960 4gb sul sito MediaWorld sui prodotti ricondizionati(outlet) scontato di 35% dal prezzo nuovo che era in offerta sempre a 799,quindi l ho pagato 519!Tutto aposto con s sengni minuscoli e dopo una settimana il display non funzionava più,andava solo collegato alla tv ma il display interno nulla,quindi ero nei 14 giorni e l ho riportato indietro aspetando ancora il bonifico dello storno bancomat.Ma poi ho aquistato il 15 bc 201 nl perché a 789 con 10 euro di sconto e quelle carateristiche non si trova!L ho aperto anche questo avendo un ssd da 500 Toshiba( per togliere l hdd devi smontare anche la bateria ) e devo dire che funziona molto bene!L unica cosa e la bateria che sto cercando un programa che ferma la ricarica a 80% cosi la bateria dura molto di più se il pc e sempre colegato alla spina!
P.S:anche io mi sono fatto due domane sul prezzo del pc!!!!

Se lo trovi questo software facci sapere.
Il pc costa così poco perché hanno i magazzini pieni, HP ne ha prodotti più del dovuto.

Razvanaccio
08-06-2017, 15:13
Ho cercato da un po qualcosa che ferma la bateria al 80%,ma non funziona niente,se non e fatto dal produttore con l ok nel bios non riesci proprio!
Per quanto riguardano le cerniere ,anche le mie,dritte al 100% non sono,ma non mi ero neanche reso conto se non vedevo qua!Non si nota nulla.
Per aprire il pc,visto l esperienza con il primo Hp,l ho aperto con tanta tanta delicatezza e ,4 ore di lavoro,per non fare delle imperfezioni alla scocca,usando delle tessere molto molto sottili!Per la garanzia ho chiesto al ragazzo da MediaWorld e ha detto che lo puoi aprire per la ram e l hdd ma non devi daneggiare nulla,e quando viene portato in assistenza deve essere con i pezzi originali!

Cla88s
08-06-2017, 15:29
Ripeto con il mio ultimo asus gl502vt non usavo nessun software, la carica cessava da sola intorno il 97/98% ccon il caricatore attaccato. Se il pavilion non ha questa funzione è una grossa pecca, la batteria non avrà lunga vita

riosaeba
08-06-2017, 15:52
Ripeto con il mio ultimo asus gl502vt non usavo nessun software, la carica cessava da sola intorno il 97/98% ccon il caricatore attaccato. Se il pavilion non ha questa funzione è una grossa pecca, la batteria non avrà lunga vita

La carica cessa arrivata al 100%. Non è questo il problema. È una proprietà fisica delle batterie a litio che è consigliabile tenerle tra il 20 e l'80%

Cla88s
08-06-2017, 16:25
Se cessa e indica non in carica allora non esiste un problema, la cosa importante è non portarla vicino allo zero

riosaeba
08-06-2017, 17:10
Se cessa e indica non in carica allora non esiste un problema, la cosa importante è non portarla vicino allo zero

Ma si alla fine sono degli accorgimenti in più che uno potrebbe fare. Ma prima di questo, la batteria si usurerà a causa del calore generato dal notebook.

PhD
08-06-2017, 20:47
qualcuno di voi ha provato a collegare un SSD esterno alla porta usb 3.0 con un adattatore USB SATA che supporta UASP?

io ho attaccato un SSD evo 850 tramite un adattatore Sata Usb 3.0 UGREEN comprato però 1 anno fa e non funziona in UASP (anche tramite linux ho visto che non va), infatti ottengo circa un 250 di MB/s in lettura/scrittura sequenziale anziché un 400 MB/s passati come dovrebbe essere (senza contare l'abbassamento di velocità ancora più importante sulla lettura 4K)........

ora non so se il firmware dell'adattatore era vecchio quando l'ho preso io e quindi l'UASP non è abilitato oppure, e spero proprio di no, il controller usb della scheda madre del portatile non ha l'UASP supportato/abilitato.....

non potendo provare su altri pc attualmente, non so se sono soldi buttati comprare un'altro adattatore sata usb che so per certo che ha UASP e anche il TRIM funzionante su USB3 se il pc lo supporta

Edit: ho comprato questo (anche se sovraprezzato) e proverò (ufficialmente supporta uasp e trim con firmware scaricabile): StarTech.com USB312SAT3CB Cavo Adattatore Connettore, USB 3.1, HDD SATA da 10Gbps

marcof12
12-06-2017, 20:20
sogni di gloria finiti: oggi stava 1149€ a mediamondo :D devo dire che avendo provato l'audio con degli mp3 al negozio, non è affatto male l'audio per essere un semplice audio stereo di un notebook abbastanza sottile. Abbastanza forte ed abbastanza buono, senza gridare al miracolo ovviamente.

riosaeba
12-06-2017, 22:55
sogni di gloria finiti: oggi stava 1149€ a mediamondo :D devo dire che avendo provato l'audio con degli mp3 al negozio, non è affatto male l'audio per essere un semplice audio stereo di un notebook abbastanza sottile. Abbastanza forte ed abbastanza buono, senza gridare al miracolo ovviamente.

Si trova ancora in qualche mediaworld? Ormai non esiste nemmeno più la pagina sul loro sito. E' andato a ruba a quanto pare. Ma per quel prezzo...
Alla fine non ho capito se l'hai acquistato o meno.

marcof12
12-06-2017, 22:58
Si trova ancora in qualche mediaworld? Ormai non esiste nemmeno più la pagina sul loro sito. E' andato a ruba a quanto pare. Ma per quel prezzo...
Alla fine non ho capito se l'hai acquistato o meno.

Io no, non l'ho acquistato. L'ho solo "provato" oggi in negozio. Ma come dicevo il prezzo di 799 era allettante, al prezzo attuale decisamente meno :sofico:

Santomarco
13-06-2017, 06:44
Noooo, offerta finita e non lo si trova più :(

Sapete dirmi se c'è qualcosa di analogo, allo stesso prezzo (sotto gli 800 euro)?

Grazie!

riosaeba
13-06-2017, 09:03
Noooo, offerta finita e non lo si trova più :(

Sapete dirmi se c'è qualcosa di analogo, allo stesso prezzo (sotto gli 800 euro)?

Grazie!

Allo stesso prezzo o inferiore niente. C'è attualmente il fratello minore in offerta a 800€ da m....orld

HP Pavilion Notebook 15-bc009nl Codice:722486
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 12GB - Display 15,6" LED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(2GB Dedicata)

Quero
13-06-2017, 10:28
Arrivato il 960PRO 512gb. Oggi pomeriggio procedo al montaggio.

Ho contattato l'assistenza HP e mi hanno risposto che si può installare l'SSD senza perdere la garanzia.
Mi hanno detto che si puo installare un SSD 256 gb sata M2.

Quello che hai montato tu è un NVMe 512gb?

rxd8s
13-06-2017, 14:03
Ho contattato l'assistenza HP e mi hanno risposto che si può installare l'SSD senza perdere la garanzia.
Mi hanno detto che si puo installare un SSD 256 gb sata M2.

Quello che hai montato tu è un NVMe 512gb?

Esatto, nvme 512gb. Strano che ti abbiano detto così, anche perchè il service manual PREVEDE modelli dotati di ssd nvme 512gb (non chiedermi il modello però)

riosaeba
13-06-2017, 15:46
Esatto, nvme 512gb. Strano che ti abbiano detto così, anche perchè il service manual PREVEDE modelli dotati di ssd nvme 512gb (non chiedermi il modello però)

Ma m.2 ed nvme non sono la stessa cosa? Nel senso, non si trovano in commercio solo m.2 nvme?

rxd8s
13-06-2017, 15:54
Ma m.2 ed nvme non sono la stessa cosa?

no. m2 è il tipo di connettore, che in base al tipo (key b o m) può supportare ssd sata, pcie o nvme. Poi c'è anche il discorso di compatibilità a livello motherboard/bios.

fabio892
14-06-2017, 10:17
Comprato venerdì scorso. Venendo da un HP dv6 del 2009 ero titubante sul prendere un altro pc dello stesso marchio. Ma l'alternativa era un Asus con display TN e HDD da 5400rpm a ben 200€ in più.

Quando l'ho acquistato ce n'erano almeno una ventina impilati. Per ora soddisfatto dell'acquisto, per uso office e qualche volta mi diletto con FSX, pensavo di dover fare dei compromessi e invece no. sono rimasto colpito dall'i7-7700hq.

Razvanaccio
15-06-2017, 20:55
Ragazzi,ripeto,si puo modificare solo la ram e hdd ma non daneggiando nulla e la garanzia rimane!

rxd8s
15-06-2017, 22:34
Segnalo, a chi potesse interessare, che è possibile abilitare l'accelerazione hardware nVidia CUDA per il rendering sul Powerdirector 14 installato sul notebook.

Ecco la procedura da seguire:

3) Download Nvidia Inspector (http://www.guru3d.com/files-details/nvidia-inspector-download.html)
4) Open nvidia inspector and click on the screwdriver icon near the "driver version" label
5) In the dropdown menu, choose "Cyberlink Power Director" (exactly)
6) Set this property:
Do not display this profile in the Control Panel = CPL_HIDDEN_PROFILE_DISABLED
Enable application for Optimus = SHIM_RENDERING_MODE_ENABLE
Optimus flags for enabled applications = SHIM_MCCOMPAT_OVERRIDE_BIT
Shim Rendering Mode Options per application for Optimus = SHIM_RENDERING_OPTIONS_DEFAULT_RENDERING_MODE
7) Click on Apply changes and close Nvidia Inspector
8) Open Powerdirector
9) Go to preferences and then hardware acceleration
10) Check "use opencl" and "use hardware decoding" (or something similar, i don't have english powerdirector; if you can't check those option then something went wrong with the previous steps)
11) restart Powerdirector

Poi basta lanciare l'eseguibile cliccando tasto destro -> selezionare avvia su processore grafico nvidia.

I tempi di rendering (io ho provato sia un export in h265, 4k, 30 e 60fps da origine h264 4k/60fps/135mbit) praticamente si dimezzano.

riosaeba
16-06-2017, 06:55
Segnalo, a chi potesse interessare, che è possibile abilitare l'accelerazione hardware nVidia CUDA per il rendering sul Powerdirector 14 installato sul notebook.

Ecco la procedura da seguire:

3) Download Nvidia Inspector (http://www.guru3d.com/files-details/nvidia-inspector-download.html)
4) Open nvidia inspector and click on the screwdriver icon near the "driver version" label
5) In the dropdown menu, choose "Cyberlink Power Director" (exactly)
6) Set this property:
Do not display this profile in the Control Panel = CPL_HIDDEN_PROFILE_DISABLED
Enable application for Optimus = SHIM_RENDERING_MODE_ENABLE
Optimus flags for enabled applications = SHIM_MCCOMPAT_OVERRIDE_BIT
Shim Rendering Mode Options per application for Optimus = SHIM_RENDERING_OPTIONS_DEFAULT_RENDERING_MODE
7) Click on Apply changes and close Nvidia Inspector
8) Open Powerdirector
9) Go to preferences and then hardware acceleration
10) Check "use opencl" and "use hardware decoding" (or something similar, i don't have english powerdirector; if you can't check those option then something went wrong with the previous steps)
11) restart Powerdirector

Poi basta lanciare l'eseguibile cliccando tasto destro -> selezionare avvia su processore grafico nvidia.

I tempi di rendering (io ho provato sia un export in h265, 4k, 30 e 60fps da origine h264 4k/60fps/135mbit) praticamente si dimezzano.

Grazie :). Dal lato temperature cambia qualcosa?

rxd8s
16-06-2017, 07:11
Grazie :). Dal lato temperature cambia qualcosa?

viene sfruttata la video engine unite della 1050 invece che la grafica integrata nel processore, quindi si, quando si renderizza le temp salgono sulla gpu invece che sull'integrata. Ma niente di che.

riosaeba
17-06-2017, 11:29
Una cosa strana. Ho acceso il portatile dopo una settimana, e la batteria (che avevo lasciato al 100%) stava all'83%. Che si deve fare per evitare sta cosa? Difficilmente ad agosto lo utilizzerò. Non vorrei che la batteria arrivi allo 0% dopo le vacanze estive.

pimpus
19-06-2017, 13:28
Chi ha il notebook: alla fine quindi si può usare - in questi giorni estivi - tenuto sulle gambe nude o è troppo caldo?

Io ho avuto molto tempo fa un HP e non mi era piaciuto proprio sul tema temperature (elevate, impossibile tenerlo sulle gambe nude) e ventole quasi sempre al massimo.

Grazie

riosaeba
20-06-2017, 16:34
Chi ha il notebook: alla fine quindi si può usare - in questi giorni estivi - tenuto sulle gambe nude o è troppo caldo?

Io ho avuto molto tempo fa un HP e non mi era piaciuto proprio sul tema temperature (elevate, impossibile tenerlo sulle gambe nude) e ventole quasi sempre al massimo.

Grazie

In linea con gli altri portatili che ho avuto (che non erano HP).
Le temperature sono nella media. E le ventole girano il giusto.

riosaeba
21-06-2017, 14:06
Tornato disponibile a 899

rxd8s
21-06-2017, 15:16
Informo che mi sto informando per cambiare il pannello con qualcosa che copra più dello scarso 51% srgb di quello di serie.

Vi faccio sapere, non è niente di difficile, basta trovare il pannello giusto (ho già fatto l'operazione su altri portatili).

riosaeba
22-06-2017, 08:55
Informo che mi sto informando per cambiare il pannello con qualcosa che copra più dello scarso 51% srgb di quello di serie.

Vi faccio sapere, non è niente di difficile, basta trovare il pannello giusto (ho già fatto l'operazione su altri portatili).

Tu sei un folle :D
A poco a poco del vecchio portatile resterà ben poco.
Facci sapere l'esito.

PhD
24-06-2017, 04:54
qualcuno di voi ha provato a collegare un SSD esterno alla porta usb 3.0 con un adattatore USB SATA che supporta UASP?

io ho attaccato un SSD evo 850 tramite un adattatore sata usb 3.0 Ugreen comprato però 1 anno fa e non funziona in UASP (anche tramite linux ho visto che non va), infatti ottengo circa un 250 di MB/s in lettura/scrittura sequenziale anziché un 400 MB/s passati come dovrebbe essere (senza contare l'abbassamento di velocità ancora più importante sulla lettura 4K)........

ora non so se il firmware dell'adattatore era vecchio quando l'ho preso io e quindi l'UASP non è abilitato oppure, e spero proprio di no, il controller usb della scheda madre del portatile non ha l'UASP supportato/abilitato.....

non potendo provare su altri pc attualmente, non so se sono soldi buttati comprare un'altro adattatore sata usb che so per certo che ha UASP e anche il TRIM funzionante su USB3 se il pc lo supporta

Edit: ho comprato questo (anche se sovraprezzato) e proverò (ufficialmente supporta uasp e trim con firmware scaricabile): StarTech.com USB312SAT3CB Cavo Adattatore Connettore, USB 3.1, HDD SATA da 10Gbps
Confermo che il cavo nuovo comprato, dopo avergli aggiornato il firmware oltre che uasp supporta il trim (per lo meno su Windows, su linux solo con lo script wiper.sh di hdparm) e va una scheggia su usb 3

nerolingia
28-06-2017, 07:39
Buongiorno ragazzi,ieri mi e' arrivato questo pc acquistato da mediaworld per 899 euro,comparando gli hardware con altre offerte mi sembrava il migliore in rapporto alla qualita' -prezzo. Devo dire che e' abbastanza veloce il processore,sono rimasta un po' delusa dal design,quell'effetto legno carbone nn mi piace affatto! Per quando riguarda la scheda video sinceramente mi aspettavo colori piu' brillanti,risultano troppo spenti per i miei gusti!probabilmente lo terro' cmq...ho sempre avuto hp....e anke se mio fratello mi consigliava gli asus ho voluto ripuntare sull'hp perche' da sempre ha avuto un design superiore rispetto ad altre marche,ma purtroppo gli ultimi modelli non sono chissa' che.....sempre per i miei gusti ovviamente!
Vorrei chiedervi se e' normale che il logo hp sul retro non abbia il led,in passato i loghi si accendevano sempre....ve lo chiedo per capire se e' il mio pc difettato o e' normale!
Grazie

rxd8s
28-06-2017, 07:46
Buongiorno ragazzi,ieri mi e' arrivato questo pc acquistato da mediaworld per 899 euro,comparando gli hardware con altre offerte mi sembrava il migliore in rapporto alla qualita' -prezzo. Devo dire che e' abbastanza veloce il processore,sono rimasta un po' delusa dal design,quell'effetto legno carbone nn mi piace affatto! Per quando riguarda la scheda video sinceramente mi aspettavo colori piu' brillanti,risultano troppo spenti per i miei gusti!probabilmente lo terro' cmq...ho sempre avuto hp....e anke se mio fratello mi consigliava gli asus ho voluto ripuntare sull'hp perche' da sempre ha avuto un design superiore rispetto ad altre marche,ma purtroppo gli ultimi modelli non sono chissa' che.....sempre per i miei gusti ovviamente!
Vorrei chiedervi se e' normale che il logo hp sul retro non abbia il led,in passato i loghi si accendevano sempre....ve lo chiedo per capire se e' il mio pc difettato o e' normale!
Grazie

Niente led.

Heisemberg90
04-07-2017, 19:06
Ciao a tutti,
anche io faccio parte della schiera che comprato il bc201nl a 799€. Buon rapporto qualità-prezzo, bel design, buon display, cpu molto potente anche se forse poco ottimizzata e GTX 1050 che può fare girare giochi recenti con dettagli elevati a FPS decenti. Unico neo, e qui chiedo aiuto, ventole e batterie. Non esistono le 11h di autonomia. Forse, risparmiando il processore, la batteria, scheda video, la luminosità, forse, si possono raggiungere le 6-7h. Inoltre a me capita che nonostante il notebook sia in idle si accenda la ventola, con un rumore di fondo costante e fastidioso, non giustificato dalle temperature della CPU. Il funzionamento della ventola a riposo è completamente casuale, a volte attacca a volte no, non mutato condizioni climatiche né di utilizzo. Qualcuno ha avuto problemi simili? Ho un vecchio asus che non si sente nemmeno con l'orecchio conficcato sulla tastiera.

sicily428
04-07-2017, 20:34
per avere 11 ore deve stare in standby:sofico:
quei numeri sono presi in idle quindi assolutamente non realistici.

qua arriva ad 8h in navigazione
https://www.notebookcheck.net/HP-Pavilion-15-Power-i7-7700HQ-GTX-1050-Laptop-Review.230382.0.html

Scarpone95
06-07-2017, 23:32
Ciao, sono anche io un possessore di questo pc. Ero soddisfatissimo e sembrava andare tutto bene , ma ora quasi sempre quando utilizzo premiere o photoshop ( ammette che sono craccati) anche eseguendo operazioni non pesanti e molto semplici, si blocca tutto ed appare la schermata blu di errore di windows. Adobe sul suo sito dice che potrebbero essere problemi alla scheda grafica, ma non credo proprio. Successo a qualcun altro?consigli?

rxd8s
07-07-2017, 10:44
Ciao, sono anche io un possessore di questo pc. Ero soddisfatissimo e sembrava andare tutto bene , ma ora quasi sempre quando utilizzo premiere o photoshop ( ammette che sono craccati) anche eseguendo operazioni non pesanti e molto semplici, si blocca tutto ed appare la schermata blu di errore di windows. Adobe sul suo sito dice che potrebbero essere problemi alla scheda grafica, ma non credo proprio. Successo a qualcun altro?consigli?

Io lo uso per fare rendering in Powerdirector, che usa sia la cpu che la gpu per tale operazione, per adesso nessun problema, conta che elaboro in 4k a 60fps a oltre 100mbit quindi roba pesantuccia.

Giuross
18-07-2017, 00:19
Salve ragazzi ho acquistato il notebook in questione 1 mese fa, veramente soddisfatto dell'acquisto, lo sto utilizzando in ambito gaming senza esagerare, da 1 settimana però ho avvertito un aumento di rumore della ventola (in apparenza mi sembra sia quella destra), pur semplicemente navigando, come se ci fosse un problema alla ventola o che tocchi qualcosa, veramente fastidioso, avete qualche consiglio a riguardo? Grazie.

riosaeba
18-07-2017, 10:53
Salve ragazzi ho acquistato il notebook in questione 1 mese fa, veramente soddisfatto dell'acquisto, lo sto utilizzando in ambito gaming senza esagerare, da 1 settimana però ho avvertito un aumento di rumore della ventola (in apparenza mi sembra sia quella destra), pur semplicemente navigando, come se ci fosse un problema alla ventola o che tocchi qualcosa, veramente fastidioso, avete qualche consiglio a riguardo? Grazie.

Non è che ci sia molto da fare. O lo mandi in assistenza (ma non so se queste cose sono coperte) o lo apri e vedi perché la ventola fa questo rumore. Se è così fastidiosa proverei a sentire prima l'assistenza HP. Magari bisogna sostituire la ventola.

Drepanum79
08-08-2017, 13:37
Esatto, nvme 512gb. Strano che ti abbiano detto così, anche perchè il service manual PREVEDE modelli dotati di ssd nvme 512gb (non chiedermi il modello però)

Ciao Rxd8s e complimenti per la tua competenza.
Dando per scontato (vista la tua esperienza diretta) che su questo modello è possibile installare un SSD M2 in aggiunta all'HHD di serie, desideravo chiederti se è possibile configurare l'SSD M2 come hard disk primario su cui installare il sistema operativo (Windows 10), lasciando l'HHD di serie come disco di archiviazione.
Se possibile, potresti indicarmi la procedura di settaggio (che immagino riguardi il BIOS)?
Grazie mille per la tua attenzione.

rxd8s
09-08-2017, 08:06
Ciao Rxd8s e complimenti per la tua competenza.
Dando per scontato (vista la tua esperienza diretta) che su questo modello è possibile installare un SSD M2 in aggiunta all'HHD di serie, desideravo chiederti se è possibile configurare l'SSD M2 come hard disk primario su cui installare il sistema operativo (Windows 10), lasciando l'HHD di serie come disco di archiviazione.
Se possibile, potresti indicarmi la procedura di settaggio (che immagino riguardi il BIOS)?
Grazie mille per la tua attenzione.

Certo che si può fare (è esattamente quello che ho fatto io).

Fondamentalmente si tratta di:

1- installare o clonare (io ho usato il tool samsung) il sistema operativo sull'ssd.

2- una volta fatto, dovrebbe apparire tra le periferiche di boot UEFI sul bios. Basta selezionare l'ssd e riavviare.

A questo punto il meccanico diventa un semplice disco secondario, puoi usarlo come preferisci.

Drepanum79
12-08-2017, 11:45
Certo che si può fare (è esattamente quello che ho fatto io).

Fondamentalmente si tratta di:

1- installare o clonare (io ho usato il tool samsung) il sistema operativo sull'ssd.

2- una volta fatto, dovrebbe apparire tra le periferiche di boot UEFI sul bios. Basta selezionare l'ssd e riavviare.

A questo punto il meccanico diventa un semplice disco secondario, puoi usarlo come preferisci.



Perfetto!!
Solo un paio di domande:

1) l'ssd da 1tb è supportato, oppure come dimensione dovrei limitarmi al 512gb (tra l'altro ho letto che la clonazione con il tool samsung è possibile solo tra unità di memoria della stessa dimensione...non so se è una bufala);

2) mi confermi che l'apertura del portatile per l'installazione dell'M2 invaliderebbe la garanzia? Nel senso...ci sono etichette che si strappano via aprendo il coperchio oppure è solo una questione di fare attenzione alle viti e alle linguette di plastica ad incastro? Io ho fatto anche l'estensione di garanzia...!:(

Grazie mille Rxd8s, sei stato gentilissimo!

riosaeba
01-09-2017, 10:12
Primi problemi, il touchpad pare impazzito. All'improvviso si muove da solo e clicca a caso. Per risolvere devo solo o disattivare il touchpad o abbassare il coperchio per farlo andare in standby. Ho fatto tutte le scansioni possibili, quindi scarterei l'ipotesi virus, trojan, malware, ecc...
Resta solo la formattazione, e nel caso assistenza.
Il problema è che non si presenta sempre. Quindi risulta anche difficile che i tipi dell'assistenza ad un primo utilizzo riescano a vedere il problema. :\

nerolingia
18-09-2017, 10:44
Salve ragazzi,vorrei fare una domada ai possessori di questo pc. In pratica stamattina accendo il pc e vedo la luminosita' piu' bassa pur essendo impostata al 100%. Provo a staccare l'alimentatore dalla rete elettrica e vedo sempre la stessa luminosita' sia col cavo che senza cavo collegato. Mi pare di ricordare che quando staccavo l'alimentazione a rete vedevo un po' meno luminoso mentre se riattaccavo alla prese aumentava la luminosita'.
E' cosi' o sono io che ricordo male? Grazie a chi mi rispondera'

riosaeba
18-09-2017, 11:08
Salve ragazzi,vorrei fare una domada ai possessori di questo pc. In pratica stamattina accendo il pc e vedo la luminosita' piu' bassa pur essendo impostata al 100%. Provo a staccare l'alimentatore dalla rete elettrica e vedo sempre la stessa luminosita' sia col cavo che senza cavo collegato. Mi pare di ricordare che quando staccavo l'alimentazione a rete vedevo un po' meno luminoso mentre se riattaccavo alla prese aumentava la luminosita'.
E' cosi' o sono io che ricordo male? Grazie a chi mi rispondera'

Vedi che non sia impostata la modalità risparmio batteria.

nerolingia
18-09-2017, 11:28
ti ringrazio per la dritta,sono andata nella sezione risparmio energetico,non ricordo quando ma avevo settato il 100% di luminosità sia con la batteria sia con alimentazione a rete. :muro: :muro: :muro:

rxd8s
18-09-2017, 11:34
Perfetto!!
Solo un paio di domande:

1) l'ssd da 1tb è supportato, oppure come dimensione dovrei limitarmi al 512gb (tra l'altro ho letto che la clonazione con il tool samsung è possibile solo tra unità di memoria della stessa dimensione...non so se è una bufala);

2) mi confermi che l'apertura del portatile per l'installazione dell'M2 invaliderebbe la garanzia? Nel senso...ci sono etichette che si strappano via aprendo il coperchio oppure è solo una questione di fare attenzione alle viti e alle linguette di plastica ad incastro? Io ho fatto anche l'estensione di garanzia...!:(

Grazie mille Rxd8s, sei stato gentilissimo!

Scusa il ritardo con cui ti rispondo.

Allora:

1- l'ssd da 1tb dovrebbe essere supportato, non credo ci siano limitazioni tecniche e/o hardware. L'hp comunque dà come compatibili solo i suoi ssd fino ad un max di 512gb. Riguardo al tool di clonazione samsung, io ho clonato dall'hdd interno da 1tb all'ssd da 512gb, l'importante non è la dimensione del supporto d'origine ma lo spazio effettivamente occupato.

2- Bella domanda. Ufficialmente credo la garanzia decada, non ufficialmente ti dico che non ci sono sigilli e che bisogna stare molto ma molto attenti con le clip che fissano la base.

mar22
27-09-2017, 20:36
Salve, volevo chiedervi un opinione, ho comprato questo pc da mediaword mercoledì scorso, vi sembra normale che la batteria arrivi a malapena alle 3 ore, soltando navigando, con il risparmio batteria attivo e schermo al minimo. Ho fatto anche un aggiornamento del BIOS, tra l'altro. Sono passato da MW e mi hanno detto di portarglielo, ma vorrei sapere se è normale questo consumo, prima di menarmela con loro. A voi quanto dura circa?

Drepanum79
28-09-2017, 03:28
Salve ragazzi.
Qualcuno sa spiegarmi come mai non appena stacco l'alimentazione a corrente, la maggior parte dei giochi comincia ad andare a scatti paurosamente?
Tengo a precisare che nelle opzioni riguardanti il risparmio energetico ho impostato tutto su prestazioni elevate sia con alimentazione a corrente che con alimentazione a batteria.
Grazie a tutti.

Drepanum79
28-09-2017, 03:32
Salve, volevo chiedervi un opinione, ho comprato questo pc da mediaword mercoledì scorso, vi sembra normale che la batteria arrivi a malapena alle 3 ore, soltando navigando, con il risparmio batteria attivo e schermo al minimo. Ho fatto anche un aggiornamento del BIOS, tra l'altro. Sono passato da MW e mi hanno detto di portarglielo, ma vorrei sapere se è normale questo consumo, prima di menarmela con loro. A voi quanto dura circa?


Stesso identico problema....figurati che impostando tutto al massimo su prestazioni elevate, forse non arriva manco ad un'ora la batteria, il tutto solo navigando su internet e usando Word!! Delusione!!

mar22
28-09-2017, 09:29
Quindi, anche se da MediaWorld me lo sostituiscono con un altro uguale, mi ritrovo con lo stesso problema. Assurdo, con un notebook da 1000€ e batteria integrata. Più tardi ci vado e vedo cosa mi dicono, se possibile me n faccio dare uno diverso.

riosaeba
28-09-2017, 10:09
Salve, volevo chiedervi un opinione, ho comprato questo pc da mediaword mercoledì scorso, vi sembra normale che la batteria arrivi a malapena alle 3 ore, soltando navigando, con il risparmio batteria attivo e schermo al minimo. Ho fatto anche un aggiornamento del BIOS, tra l'altro. Sono passato da MW e mi hanno detto di portarglielo, ma vorrei sapere se è normale questo consumo, prima di menarmela con loro. A voi quanto dura circa?

Fagli fare qualche ciclo di carica e scarica, in modo che arrivi a pieno regime...a me dura un bel po' la batteria. Direi sulle 6-7 ore.


Salve ragazzi.
Qualcuno sa spiegarmi come mai non appena stacco l'alimentazione a corrente, la maggior parte dei giochi comincia ad andare a scatti paurosamente?
Tengo a precisare che nelle opzioni riguardanti il risparmio energetico ho impostato tutto su prestazioni elevate sia con alimentazione a corrente che con alimentazione a batteria.
Grazie a tutti.

Immagino perché senza alimentazione il sistema viene downgradato. Mi sembra una cosa abbastanza normale. Anche se hai messo tutto a prestazioni elevate non so se è un problema di windows o del portatile che comunque limita a prescindere le prestazioni senza alimentazione.

Drepanum79
28-09-2017, 12:14
Immagino perché senza alimentazione il sistema viene downgradato. Mi sembra una cosa abbastanza normale. Anche se hai messo tutto a prestazioni elevate non so se è un problema di windows o del portatile che comunque limita a prescindere le prestazioni senza alimentazione.[/QUOTE]

Esatto, e' proprio questo il punto: ritengo assurdo limitare le prestazioni quando il funzionamento è a batteria, anche perché se acquisto un portatile da più di 1000 euro desidererei avere prestazioni ottimali sempre, anche quando non ho disponibile l'alimentazione a corrente.
Non c'è modo di intervenire in tal senso, con qualche settaggio che elimini questa "auto-castrazione"?!?!?! :cry:

mar22
28-09-2017, 12:37
Ho fatto diversi cicli di calibrazione, ma dura sempre due ore e mezza, tre massimo, e col risparmio energetico attivo...

riosaeba
28-09-2017, 16:38
Esatto, e' proprio questo il punto: ritengo assurdo limitare le prestazioni quando il funzionamento è a batteria, anche perché se acquisto un portatile da più di 1000 euro desidererei avere prestazioni ottimali sempre, anche quando non ho disponibile l'alimentazione a corrente.
Non c'è modo di intervenire in tal senso, con qualche settaggio che elimini questa "auto-castrazione"?!?!?! :cry:

Boh non lo so, ma in quel caso la batteria ti durerebbe una mezzoretta. C'è un motivo per il quale il sistema viene castrato.

Ho fatto diversi cicli di calibrazione, ma dura sempre due ore e mezza, tre massimo, e col risparmio energetico attivo...

E' molto strano. A me dura sicuro più di 3 ore. Poi ovvio dipende che ci faccio.
Prova ad usare un programma come HWmonitor e vedere il livello di usura della batteria.

gverdile@yahoo.it
01-10-2017, 16:36
Ho acquistato il pc a giugno con l'offerta di mw.
Ho tolto il sistema operativo win dopo una mezza giornata ed installato linux.
Nessun problema per i driver e la funzionalità.
L'hd meccanico va discretamente ma sto seriamente pensando ad aprire il pc per installare lo SSD. Peccato che sia così delicato e macchinoso effettuare l'upgrade.
La batteria dura almeno 5-6 ore anche impostando linux per spegnere solo lo schermo in caso di non uso. Quando la macchina è sotto pressione (a me succede con le VM di VirtualBox) scalda un po' e la batteria dura un po' meno ma sono soddisfatto.

bandreabis
12-11-2017, 09:16
Primi problemi, il touchpad pare impazzito. All'improvviso si muove da solo e clicca a caso. Per risolvere devo solo o disattivare il touchpad o abbassare il coperchio per farlo andare in standby. Ho fatto tutte le scansioni possibili, quindi scarterei l'ipotesi virus, trojan, malware, ecc...
Resta solo la formattazione, e nel caso assistenza.
Il problema è che non si presenta sempre. Quindi risulta anche difficile che i tipi dell'assistenza ad un primo utilizzo riescano a vedere il problema. :\

Ciao.
A me capita la stessa cosa con un 15-bc014nl acquistato lo scorso anno.
Tutto perfetto, ma ogni tanto capita quello che anche tu hai notato (per lo meno non sono l'unico a cui capita).
Io risolvo con un mouse e bloccando il touchpad, ma mi girano i synaptics!

Spero tu abbia risolto e che tu possa darmi una mano.

PS:
Ho provato ad aggiornare il BIOS. Non c'erano avvisi su questo problema, ma male non gli farà certo.
Magari risolve.
Il problema non è riproducibile, devo solo attendere e scoprire se ricapita.

bandreabis
13-11-2017, 08:46
Ho provato ad aggiornare il BIOS. Non c'erano avvisi su questo problema, ma male non gli farà certo.
Magari risolve.
Il problema non è riproducibile, devo solo attendere e scoprire se ricapita.

riosaeba
14-11-2017, 18:47
Ciao,
per il touchpad ho risolto installando gli ultimi driver synaptic sul sito HP.

River Phoenix
06-03-2018, 20:38
Personalmente l'ho pagato 252€ perché era un ricondizionato (ma mai utilizzato). La vite alla fine è una semplice M2.5x2.0, ovvero una di quelle che fissa le schede wifi e simili sul 99% dei notebook.

Io l'ho recuperata da un vecchio laptop rotto.

Buonasera,
vorrei installare anche io un ssd in questo portatile, quello meccanico è troppo lento.

Questo modello può andare bene?

Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione

E' possibile inoltre installare windows 7? windows 10 non mi piace proprio...

Grazie

rxd8s
06-03-2018, 21:47
Buonasera,
vorrei installare anche io un ssd in questo portatile, quello meccanico è troppo lento.

Questo modello può andare bene?

Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione

E' possibile inoltre installare windows 7? windows 10 non mi piace proprio...

Grazie

Io ho installato un 960 pro e va benissimo, non vedo ragioni per le quali un 960 non dovrebbe andar bene.

Riguardo a windows 7, non saprei.

River Phoenix
18-03-2018, 09:41
Grazie mille!
Due domande:
1. Per installare il sistema operativo sull'ssd bisogna seguire qualche procedura particolare?
2. Se formatto completamente l'altro disco fisso, ho successivamente la possibilità di installare nuovamente la mia copia di windows 10?
Grazie.

River Phoenix
30-03-2018, 16:23
Ho installato l'ssd, è stato più facile del previsto. Se qualcuno ha bisogno di aiuto sono qui.

Ho provato ad installare la mia versione di windows 7 64 bit ma una volta arrivato al menù di installazione mi chiede i driver, penso del sata...
Qualcuno può dirmi come risolvere? Grazie

PhD
26-05-2018, 00:37
Salve ragazzi ho acquistato il notebook in questione 1 mese fa, veramente soddisfatto dell'acquisto, lo sto utilizzando in ambito gaming senza esagerare, da 1 settimana però ho avvertito un aumento di rumore della ventola (in apparenza mi sembra sia quella destra), pur semplicemente navigando, come se ci fosse un problema alla ventola o che tocchi qualcosa, veramente fastidioso, avete qualche consiglio a riguardo? Grazie.

Come hai risolto? Ho il tuo stesso problema da circa 2 settimane (e sta peggiorando, una ventola è diventata quasi un macinino) dopo quasi 1 anno esatto dall'acquisto...

unnilennium
26-05-2018, 08:29
Se è in garanzia, pensa a mandarlo in assistenza... Se invece non lo è, allora dovresti aprirlo e controllare che dentro non si sia accumulato qualcosa, polvere o altro, che sta rendendo difficile la rotazione della ventola...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

andosolli
11-01-2021, 23:20
Buonasera, riapro la discussione siccome è una delle poche in cui si parla del Pavilion in tutto il web. Io in particolare ho il 15-bc014nl ma nulla cambia siccome la scocca esterna è la stessa.
Da qualche mese ho avuto problemi con le famigerate cerniere che, come avevate preventivato, risultano troppo economiche e infatti piano piano si sono aperte in qualche modo alzandomi buona parte della scocca anteriore (dove si trova la tastiera). :mc:
Adesso praticamente non sto spostando più il notebook lasciandolo sempre aperto siccome durante l'apertura del pannello devo tenere premuto sulla scocca (vicino alla cerniera di sinistra in particolare) per non far saltare tutto in aria (mentre durante la chiusura nessun problema).
Penso che il problema risieda nella cerniera che, indurendosi, abbia piano piano spaccato le plastiche (scadenti) che collegavano tutto il case. A qualcuno di voi è successo o comunque sapete come si potrebbe risolvere la cosa?
Ho provato a portare il notebook ad un riparatore a Roma e mi ha detto che mi consiglia di comprarne uno nuovo.... :doh:

knopp
12-01-2021, 14:18
Aggiorno anche io la discussione dicendo che a me o sta partendo il monitor o la flat che collega monitor alla motherboard.
Fatto sta che ogni tanto mi fa artefatti a video.
E l'assistenza HP mi ha chiesto 350 bombe per la sostituzione del monitor.

Ci penso, anche se converrebbe comprarmi un portatile nuovo.
Tra l'altro avevo fatto anche l'estensione della garanzia di 3 anni e sto problema me l'ha iniziato a fare dopo 2 mesi che è scaduta -_-

rxd8s
12-01-2021, 15:26
da qualche parte ho il service manual, se volete provvedere in autonomia alla sostituzione dei pezzi.

appena lo trovo ve lo pubblico.

Ovvio non è semplice, bisogna avere dimestichezza, ma con un pò di pazienza trovate i ricambi e ve li montate da per voi, se ve la sentite, risparmiando un tot di quattrini.

knopp
13-01-2021, 11:01
da qualche parte ho il service manual, se volete provvedere in autonomia alla sostituzione dei pezzi.

appena lo trovo ve lo pubblico.

Ovvio non è semplice, bisogna avere dimestichezza, ma con un pò di pazienza trovate i ricambi e ve li montate da per voi, se ve la sentite, risparmiando un tot di quattrini.

Sapresti indicarmi anche dove trovare un monitor e/o la flat compatibile?

knopp
13-01-2021, 13:50
Alla fine ho preso la stessa marca del monitor e più o meno stesso modello di quello di serie (AUO). Questo che ho preso dovrebbe essere leggermente più luminoso.
Preso su amazon con prime sui 100€. Pagato un po' di più di quanto si trova in giro ma almeno se non è il monitor o se ho problemi faccio subito il reso. Inoltre venerdì già mi arriva.
E' abbastanza semplice da sostituire, non bisogna nemmeno aprire il laptop ma solo togliere la cornice.
Speriamo bene.

andosolli
14-01-2021, 22:37
Grazie rxd8s, se pubblichi il manuale sarebbe il top.
Anche se avevo già provato velocemente a cercare ricambi online ma non avevo trovato nulla per il nostro modello.
Intanto tu se riesci a trovarlo pubblicalo!:D

rxd8s
15-01-2021, 08:38
Trovato:

https://filebin.net/d23bst0lrzno04ub/c05357577.pdf?t=aqazjp6p

occhio che il link per il download scade tra una settimana da oggi.

RIPETO: SE NON SAPERE DOVE METTER LE MANI, NON PROVATE NEANCHE AD APRIRLO!!!!

knopp
15-01-2021, 11:39
Penso che le cerniere tra l'altro, siano la cosa più complicata da smontare. L'ho aperto più volte sto notebook ma non mi è ancora chiaro come smontarle.

Ma, dopo quattro anni qualcuno usa ancora questo notebook? Come vi va?
Io a parte questo problema al monitor che spero di risolvere in giornata, ancora oggi mi trovo alla grande. E farei un'enorme fatica a dover scegliere un altro notebook.

knopp
15-01-2021, 14:53
E niente, monitor arrivato danneggiato e fatto il reso.
Mi sa che al momento resto col mio. Poi quando mi abbandonerà del tutto vedo che fare.

rxd8s
18-01-2021, 07:11
Penso che le cerniere tra l'altro, siano la cosa più complicata da smontare. L'ho aperto più volte sto notebook ma non mi è ancora chiaro come smontarle.

Ma, dopo quattro anni qualcuno usa ancora questo notebook? Come vi va?
Io a parte questo problema al monitor che spero di risolvere in giornata, ancora oggi mi trovo alla grande. E farei un'enorme fatica a dover scegliere un altro notebook.

Non è che gli manchi potenza di elaborazione... gli metti un ssd nvme e diventa ottimo.

Io personalmente lo uso ancora assieme ad un Omen ben più carrozzato (i7-9750, 32gb ram, rtx2060, 1tb ssd nvme + 2tb ssd sata), preso solo perché trovato in offertaccia e avevo bisogno di uno schermo con miglior copertura colore (sul 15-bc201nl fa abbastanza pena, quello dell'Omen è un altro pianeta) e dell'uscita 4k/60hz.

_Mak·Dll_
20-04-2021, 20:06
Aggiorno anche io la discussione dicendo che a me o sta partendo il monitor o la flat che collega monitor alla motherboard.
Fatto sta che ogni tanto mi fa artefatti a video.
E l'assistenza HP mi ha chiesto 350 bombe per la sostituzione del monitor.

Ci penso, anche se converrebbe comprarmi un portatile nuovo.
Tra l'altro avevo fatto anche l'estensione della garanzia di 3 anni e sto problema me l'ha iniziato a fare dopo 2 mesi che è scaduta -_-

Mi trovo ad uppare anche io la conversazione, ho un Pavilion 15-cb006nl, non so quanto simile al bc ma ho notato che monta lo stesso pannello.
Ho un problema col dimming del display. In bios o a batteria/risparmio energetico la luminosità scende al minimo ed inizia ad avere una frequenza fastidiosa.
Nel mentre l'LCD rimane totalmente "utilizzabile" mal di testa a parte ma comunque senza problemi.
Se utilizzo in windows il caricatore non ha il minimo dei problemi purchè non lo metta a luminosità massima. Poi il dimming impazzisce anche cosi'.
Ah, se sto in modalità provvisoria ho i problemi anche col caricatore.
Bios, driver video e windows tutto all'ultima versione.
Non so che fare. Giustamente è durato pure troppo sto portatile visto che è calibrato per rompersi dopo due anni, ne ha fatti 2 e 6 mesi.

Che problemi avevi? Hai risolto così?

Penso che le cerniere tra l'altro, siano la cosa più complicata da smontare. L'ho aperto più volte sto notebook ma non mi è ancora chiaro come smontarle.

Ma, dopo quattro anni qualcuno usa ancora questo notebook? Come vi va?
Io a parte questo problema al monitor che spero di risolvere in giornata, ancora oggi mi trovo alla grande. E farei un'enorme fatica a dover scegliere un altro notebook.

Prestazionalmente parlando va ancora benissimo, pasta termica cambiata da poco e sistema di raffreddamento tutto ripulito, mi si è pure abbassato il rumore delle ventole.

Trovato:

https://filebin.net/d23bst0lrzno04ub/c05357577.pdf?t=aqazjp6p

occhio che il link per il download scade tra una settimana da oggi.

RIPETO: SE NON SAPERE DOVE METTER LE MANI, NON PROVATE NEANCHE AD APRIRLO!!!!

Potresti per favore, riupparlo anche per me?

thekubrik
26-04-2021, 11:15
Ecco il file, anche questo scade tra una settimana:
service_guide_hp_pavilion_15-bc201nl.pdf (https://filebin.net/sbuk51d8utpelime/service_guide_hp_pavilion_15-bc201nl.pdf?t=iox42259)

knopp
25-10-2021, 08:32
Mi trovo ad uppare anche io la conversazione, ho un Pavilion 15-cb006nl, non so quanto simile al bc ma ho notato che monta lo stesso pannello.
Ho un problema col dimming del display. In bios o a batteria/risparmio energetico la luminosità scende al minimo ed inizia ad avere una frequenza fastidiosa.
Nel mentre l'LCD rimane totalmente "utilizzabile" mal di testa a parte ma comunque senza problemi.
Se utilizzo in windows il caricatore non ha il minimo dei problemi purchè non lo metta a luminosità massima. Poi il dimming impazzisce anche cosi'.
Ah, se sto in modalità provvisoria ho i problemi anche col caricatore.
Bios, driver video e windows tutto all'ultima versione.
Non so che fare. Giustamente è durato pure troppo sto portatile visto che è calibrato per rompersi dopo due anni, ne ha fatti 2 e 6 mesi.

Che problemi avevi? Hai risolto così?



Prestazionalmente parlando va ancora benissimo, pasta termica cambiata da poco e sistema di raffreddamento tutto ripulito, mi si è pure abbassato il rumore delle ventole.



Potresti per favore, riupparlo anche per me?


Ho letto solo ora, sorry.

Io ho cambiato sia monitor che flat e adesso è tornato ai fasti di un tempo.
Tu hai risolto? Penso che sia più qualcosa relativa alla scheda madre e/o video.
Se lo colleghi ad un monitor esterno hai lo stesso problema?