View Full Version : Server Amazon AWS
qualcuno è pratico di server virtuali con Amazon EC2?
ho preso una macchina con 8 vcpu, 30GB ram, dischi General Purpose SSD (gp2)*, ed è di una lentezza esasperante.... ad esempio se lancio ATTO Disk Benchmark mi da' 160 MB/sec, ma per tutta la durata del test l'applicazione è in "not responding"
se lancio applicativi ci mettono diversi secondi per avviarsi
per installare trueview 2018 c'ho messo un quarto d'ora
però cpu/disco/rete non stanno facendo nulla...
come capire cosa non va' ?
Tieni presente che la velocità di I/O dei volumi General Purpose SSD (gp2), è direttamente proporzionale alla loro dimensione. Mediamente si ottengono 3 IOPS per Gigabyte. Quindi, ad esempio, con un disco gp2 da 16 GB si possono ottenere al massimo 48 operazioni di I/O per secondo. Per ottenere prestazioni superiori dovresti aumentare la dimensione del disco oppure cambiare il tipo di volume. Le tipologie di volume disponibili le trovi QUI (http://docs.aws.amazon.com/AWSEC2/latest/UserGuide/EBSVolumeTypes.html).
Tieni presente che la velocità di I/O dei volumi General Purpose SSD (gp2), è direttamente proporzionale alla loro dimensione. Mediamente si ottengono 3 IOPS per Gigabyte. Quindi, ad esempio, con un disco gp2 da 16 GB si possono ottenere al massimo 48 operazioni di I/O per secondo. Per ottenere prestazioni superiori dovresti aumentare la dimensione del disco oppure cambiare il tipo di volume. Le tipologie di volume disponibili le trovi QUI (http://docs.aws.amazon.com/AWSEC2/latest/UserGuide/EBSVolumeTypes.html).
il disco c: è da 160GB mentre il disco con i dati è da 1.5TB
ma il fatto che il benchmark mi dia 150MB/sec non è indicativo che il disco è sufficientemente veloce?
Per caso hai modificato la dimensione del disco dopo la creazione dell'istanza?
Hai provato a stoppare e riavviare l'istanza?
Per caso hai modificato la dimensione del disco dopo la creazione dell'istanza?
Hai provato a stoppare e riavviare l'istanza?
no
sì
finora non si è lamentato nessuno, quindi forse sono io troppo esigente.... in realtà dopo un po' di uso mi sembra che a volte abbia queste pause mostruose, poi altre volte va' via abbastanza spedito
comunque per me una macchina con tale configurazione dovrebbe essere una scheggia, cosa che invece non è. forse è semplicemente la virtualizzazione che non offre poi queste grandi prestazioni....
finora non si è lamentato nessuno, quindi forse sono io troppo esigente.... in realtà dopo un po' di uso mi sembra che a volte abbia queste pause mostruose, poi altre volte va' via abbastanza spedito
comunque per me una macchina con tale configurazione dovrebbe essere una scheggia, cosa che invece non è. forse è semplicemente la virtualizzazione che non offre poi queste grandi prestazioni....
Se può consolarti, non sei l'unico ad avere o avere avuto problemi di questo tipo. I volumi EBS sono istanze di storage di rete condivise con altri utenti e, in caso di problemi, non è facile individuarne la causa.
Ad ogni modo il problema non è la virtualizzazione in sé, ma proprio la modalità di gestione dei volumi EBS.
Se può consolarti, non sei l'unico ad avere o avere avuto problemi di questo tipo. I volumi EBS sono istanze di storage di rete condivise con altri utenti e, in caso di problemi, non è facile individuarne la causa.
Ad ogni modo il problema non è la virtualizzazione in sé, ma proprio la modalità di gestione dei volumi EBS.
ma se volessi potrei acquistare un altro tipo di storage più performante?
ma se volessi potrei acquistare un altro tipo di storage più performante?
Sì certo. I tipi di volume disponibili sono questi:
General Purpose SSD (gp2)
Provisioned IOPS SSD (io1)
Throughput Optimized HDD (st1)
Cold HDD (sc1)
I prezzi dei vari piani li trovi QUI (https://aws.amazon.com/it/ebs/pricing/).
Il Provisioned IOPS SSD (io1) è più performante del gp2 ma ha prezzi abbastanza alti.
In definitiva, a seconda di quello che ci devi fare, forse è meglio il buon vecchio HDD (st1) che costa meno e, a livello di prestazioni, sembra meno castrato del gp2 (vedi QUI (https://aws.amazon.com/it/ebs/details/)).
costi:
magari sbaglio qualcosa nei calcoli ma a me sembra abbastanza caro amazon AWS... quanto paghi per la macchina in oggetto del 3d?
costi:
magari sbaglio qualcosa nei calcoli ma a me sembra abbastanza caro amazon AWS... quanto paghi per la macchina in oggetto del 3d?
uhm mi pare sui 200€/mese
grazie,
in effetti non è pochissimo, chiaro guadagni in gestione :)
grazie,
in effetti non è pochissimo, chiaro guadagni in gestione :)
sì, riesco a farmi tutto dal pannello web
tempo fa' avevamo il medesimo server presso una sw di Milano, dovevo chiamare e aspettare loro per verificare backup, stato hw, eventuali riavvii non andati a buon fine, ecc. ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.