View Full Version : Il biografo di Steve Jobs parla della (in)capacità di Apple di innovare
Redazione di Hardware Upg
12-05-2017, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/il-biografo-di-steve-jobs-parla-della-incapacita-di-apple-di-innovare_68625.html
Walter Isacsson è, fra le tante cose, anche l'autore della biografia ufficiale di Steve Jobs, scritta durante gli ultimi periodi in cui l'ex iCEO era ancora in vita. Lo stesso ha di recente dichiarato che Apple non è più la società leader nell'innovazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma va !
Clsllmlmdmòdòmdòlmd
se stava zitto non cambiava nulla, lo sanno pure i sassi che apple ormai non sa inventarsi piu' nulla. L'ultimo prodotto che ho acquistato nell'era jobs é stato il macbook unibody, da allora solo bigiotteria hi-tech
La parola bigiotteria forse ti è uscita male dal correttore.
no é proprio il termine che per me descrive apple oggi, 12 Maggio 2017. i loro devices ormai sono anonimi tecnicamente, bei pezzi di bigiotteria per quasi tutte le tasche, niente di prezioso ma molto pregiato in apparenza.
ne parlavo giusto ieri con il giardiniere di Jobs. Diceva ma stesa cosa.
Gyammy85
13-05-2017, 08:16
Ecco alcune idee innovative
dispositivi a tre facce, switchabili in tre versioni (barbon, fashion, pro user) a seconda dell'occasione
poi la chicca: con uno speciale martello si potranno spaccare in tre dispositivi pro fashion user
per individuare il punto preciso per spaccarli bisognerà ovviamente sviluppare l'app
per svilupparla occorreranno degli umani speciali forniti di barba rossa e maglietta blu, gli iGrandi Puffi.
una volta sviluppata, vinceranno un iphone 1 alpha da collezione e il martello speciale in tritonio e manganese
Poi occorrerà cambiare lo slogan da it's magic a it's sooooooooo magic.
E cosa dovrebbero fare per non essere anonimi tecnicamente?
Usare tecnologia non accessibile ad altri?
Inventare nuovi materiali?
Progettare sensori fotografici impossibili da creare per quegli spazi?
mi sa che negli ultimi 10 anni ti sei perso l'iphone, l'ipad,l'imac, l'ipod e il macbook air ... tutte cose che hanno innovato e si sono distinte per design e funzionalità, usando tecnologie e materiali accessibili a chiunque.
Senza inventarsi nulla di completamente nuovo avrebbero potuto entrare a gamba tesa nel mondo delle smart TV ad esempio, invece stanno limando gli angoli dei loro prodotti da 4/5 anni ormai e le novità sono state solo l'ipad piu' grande con il pennino e la touchbar sui macbook.
Ora si parla di un macpro aggiornabile, cosa che avrebbero dovuto fare sin dall'inizio, ormai quel tipo di clientela l'hanno persa :doh:
Con 250 miliardi nelle case un po' di creatività come minimo devi fartela venire e se pensano di sfondare nel mercato dell'automobile con colossi come tesla, volkswagen, ford, bmw, mercedes, i cinesi, nvidia e la stessa google forse é meglio che iniziano a pensare seriamente ad un piano B, C e D ... ma siccome non sono sprovveduti immagino che lo abbiano fatto.
E cosa dovrebbero fare per non essere anonimi tecnicamente?
Usare tecnologia non accessibile ad altri?
Inventare nuovi materiali?
Progettare sensori fotografici impossibili da creare per quegli spazi?
basterebbe copiare samsung.....
basterebbe copiare samsung.....
lo fà già dal iphone 6
Quale?
Quella che innova progettando telefoni con bordi estremi, dove non c'è spazio neppure per uno spillo con la conseguenza che poi butta nel cesso milioni di dollari di investimento per un terminale che deve essere ritirato dal mercato perché esplode?
Anche no grazie...:stordita:
bhe almeno ci prova.....
vatti a vedere un s8 e confrontalo con un iphone7... bhe quest'ultimo sembra un cell. vecchio di 5 anni....
palikao83
13-05-2017, 10:50
E cosa dovrebbero fare per non essere anonimi tecnicamente?
Usare tecnologia non accessibile ad altri?
Inventare nuovi materiali?
Progettare sensori fotografici impossibili da creare per quegli spazi?
no é proprio il termine che per me descrive apple oggi, 12 Maggio 2017. i loro devices ormai sono anonimi tecnicamente, bei pezzi di bigiotteria per quasi tutte le tasche, niente di prezioso ma molto pregiato in apparenza.
In realtà, guardando bene bene, l'innovazione che tanto ha incoronato Steve Jobs (pace all'anima sua) non è mai stata "tecnologica", ma di marketing: ha sempre saputo vendere bene il nulla non funzionante.
Il primo iPhone aveva un bello schermo touch (che già altri avevano prodotto prima, ma venduto male) e nemmeno sapeva telefonare.
Ora iPhone sa anche telefonare.
Quindi è vero ciò che scrive ambaradan: attualmente si migliora, ed è giusto così. La crisi ha modificato in parte le abitudini consumistiche delle persone, e non si compra più tanto per avere, ma per necessità (FanBoy a parte): quindi innovare (leggi: produrre bigiotteria (cit.) venduta bene) non ha senso. Ha senso migliorare.
Prima si produceva bigiotteria non funzionante, e si vendeva. Ora si produce un prodotto buono, che funziona.
Sinceramente ho sempre definito la Apple post-Leopard una fabbrica di giocattoli non funzionanti.
Non ho mai acquistato un iPhone, Nokia era COMUNQUE sempre meglio.
Ora ho acquistato un iPhone, e ne sono soddisfatto perchè finalmente non è più bigiotteria.
Forse funziono io al contrario? Sono un Fan della Apple vecchio stile (ma parlo proprio del VECCHIO stile Leopard).
I FanBoy attuali ovviamente la odiano, perchè? Perchè si sta migliorando.
mi sa che negli ultimi 10 anni ti sei perso l'iphone, l'ipad,l'imac, l'ipod e il macbook air ... tutte cose che hanno innovato e si sono distinte per design e funzionalità, usando tecnologie e materiali accessibili a chiunque.
Senza inventarsi nulla di completamente nuovo avrebbero potuto entrare a gamba tesa nel mondo delle smart TV ad esempio, invece stanno limando gli angoli dei loro prodotti da 4/5 anni ormai e le novità sono state solo l'ipad piu' grande con il pennino e la touchbar sui macbook.
Ora si parla di un macpro aggiornabile, cosa che avrebbero dovuto fare sin dall'inizio, ormai quel tipo di clientela l'hanno persa :doh:
Con 250 miliardi nelle case un po' di creatività come minimo devi fartela venire e se pensano di sfondare nel mercato dell'automobile con colossi come tesla, volkswagen, ford, bmw, mercedes, i cinesi, nvidia e la stessa google forse é meglio che iniziano a pensare seriamente ad un piano B, C e D ... ma siccome non sono sprovveduti immagino che lo abbiano fatto.
punti di vista, ovviamente.
io ad esempio preferisco una Apple che mi fa 1 telefono o 2 ogni anno, piuttosto che una Samsung che mi fa il Galaxy A, Galaxy B, Galaxy C, D, E, F, G, H, I, J..... ogni anno.
stesso discorso vale su altri prodotti.
poi evidentemente non hanno voglia/interesse a immettersi per forza in tutti i settori del mercato, come appunto fa Samsung, facendo TV, elettrodomestici, Audio Video...
inoltre, non credo che ci sia nemmeno l'esigenza o l'obbligo di INNOVARE sempre e comunque tutti gli anni.
ma questo vale per tutte le aziende.
potrebbe benissimo essere che da qualche anno stanno solo a ritoccare i prodotti attuali, mentre all'interno stanno lavorando a qualcosa di innovativo che al momento non possono o non vogliono mostrare.
mi viene da pensare ad esempio all'iPhone, intendo il primo iPhone, che ha appunto creato il nuovo modo di concepire gli smartphone.
non credo che sia stato ideato, progettato, testato e realizzato nel giro di qualche settimana.
AlexSwitch
13-05-2017, 11:19
mi sa che negli ultimi 10 anni ti sei perso l'iphone, l'ipad,l'imac, l'ipod e il macbook air ... tutte cose che hanno innovato e si sono distinte per design e funzionalità, usando tecnologie e materiali accessibili a chiunque.
Senza inventarsi nulla di completamente nuovo avrebbero potuto entrare a gamba tesa nel mondo delle smart TV ad esempio, invece stanno limando gli angoli dei loro prodotti da 4/5 anni ormai e le novità sono state solo l'ipad piu' grande con il pennino e la touchbar sui macbook.
Ora si parla di un macpro aggiornabile, cosa che avrebbero dovuto fare sin dall'inizio, ormai quel tipo di clientela l'hanno persa :doh:
Con 250 miliardi nelle case un po' di creatività come minimo devi fartela venire e se pensano di sfondare nel mercato dell'automobile con colossi come tesla, volkswagen, ford, bmw, mercedes, i cinesi, nvidia e la stessa google forse é meglio che iniziano a pensare seriamente ad un piano B, C e D ... ma siccome non sono sprovveduti immagino che lo abbiano fatto.
Quoto... quelli furono gli anni ruggenti di Apple post 1984!!
Ruggenti non tanto per i guadagni economici che riuscì ad ottenere, risanando definitivamente la sua condizione economica e finanziaria, ma per essere stata capace di ridefinire e rinnovare interi mercati... Basta solamente guardare all'iPod e come ha rivoluzionato il concetto di musica e contenuti digitali!!
Oggi invece Apple è sottomessa e schiava del design fine a se stesso, alle leziosità delle forme... E' vero che ha investito tanto in settori strategici come CPU e GPU per i suoi SoC, ma solo per rendersi indipendente e perseguire le sue politiche con i fornitori di componenti. Più potenti, più tutto, ma all'atto pratico continuano a dar vita a dei prodotti ( iPhone, iPad.. ) già maturi da tempo.
Per non parlare delle " dimenticanze " come Siri, l'assistente virtuale che si appoggia ad una struttura di IA e il primo in assoluto ad equipaggiare un dispositivo mobile. Dopo diversi anni non è ancora implementato a pieno in tutti i mercati dove Apple è presente ( per esempio sulle AppleTV in Italia non funziona ), ma soprattutto è cambiato pochissimo in flessibilità ed integrazione con dispositivi di nuova concezione come l'assistente personale che sta per lanciare Amazon.
Insomma l'Apple di oggi, quella di Cook e Ive, campa di rendita sui fasti passati...
punti di vista, ovviamente.
io ad esempio preferisco una Apple che mi fa 1 telefono o 2 ogni anno, piuttosto che una Samsung che mi fa il Galaxy A, Galaxy B, Galaxy C, D, E, F, G, H, I, J..... ogni anno.
stesso discorso vale su altri prodotti.
poi evidentemente non hanno voglia/interesse a immettersi per forza in tutti i settori del mercato, come appunto fa Samsung, facendo TV, elettrodomestici, Audio Video...
inoltre, non credo che ci sia nemmeno l'esigenza o l'obbligo di INNOVARE sempre e comunque tutti gli anni.
ma questo vale per tutte le aziende.
potrebbe benissimo essere che da qualche anno stanno solo a ritoccare i prodotti attuali, mentre all'interno stanno lavorando a qualcosa di innovativo che al momento non possono o non vogliono mostrare.
mi viene da pensare ad esempio all'iPhone, intendo il primo iPhone, che ha appunto creato il nuovo modo di concepire gli smartphone.
non credo che sia stato ideato, progettato, testato e realizzato nel giro di qualche settimana.
se è per questo samsung costruisce anche navi ed auto....
poi sfatiamo un mito.. samsung produce 3 linee di cell ed ognuna da 2 scelte..
in totale 6 modelli ogni anno...
apple ne fa 3......
AlexSwitch
13-05-2017, 11:24
In realtà, guardando bene bene, l'innovazione che tanto ha incoronato Steve Jobs (pace all'anima sua) non è mai stata "tecnologica", ma di marketing: ha sempre saputo vendere bene il nulla non funzionante.
Il primo iPhone aveva un bello schermo touch (che già altri avevano prodotto prima, ma venduto male) e nemmeno sapeva telefonare.
Ora iPhone sa anche telefonare.
Quindi è vero ciò che scrive ambaradan: attualmente si migliora, ed è giusto così. La crisi ha modificato in parte le abitudini consumistiche delle persone, e non si compra più tanto per avere, ma per necessità (FanBoy a parte): quindi innovare (leggi: produrre bigiotteria (cit.) venduta bene) non ha senso. Ha senso migliorare.
Prima si produceva bigiotteria non funzionante, e si vendeva. Ora si produce un prodotto buono, che funziona.
Sinceramente ho sempre definito la Apple post-Leopard una fabbrica di giocattoli non funzionanti.
Non ho mai acquistato un iPhone, Nokia era COMUNQUE sempre meglio.
Ora ho acquistato un iPhone, e ne sono soddisfatto perchè finalmente non è più bigiotteria.
Forse funziono io al contrario? Sono un Fan della Apple vecchio stile (ma parlo proprio del VECCHIO stile Leopard).
I FanBoy attuali ovviamente la odiano, perchè? Perchè si sta migliorando.
Io sono più vecchio di te ( macOS 9, prime versioni di OS X e poi in pianta stabile da OS X 10.4 Tiger ), ma non vedo in che cosa si stia migliorando oggi Apple... E bada criticare non significa necessariamente ed esclusivamente odiare!! :)
Io sono arrivato dopo, con SnowLeopard e solo molto dopo con iPhone (5).
Quello che non capisco, è cosa dovrebbe fare Apple...Forse lo smartphone oppure il Device definitivo che neppure Samsung produce?
Avere un tesoretto da investire, non significa affatto buttare soldi nel water.
Molti si ricordano l'era di Jobs il salvatore, ma pochi si ricordano quando lui non c'era e l'azienda era sull'orlo del fallimento a causa di scelte di mercato ridicole.
Oggi il mercato è saturo, e con produttori che sono pronti a prendere il tuo posto ad ogni minimo errore.
Inutile imho azzardare con un modello definitivo che se lo sbagli hai finito di vendere.
Meglio apportare piccoli miglioramenti, in attesa di avere tra le mani nuove tecnologie che possono potenzialmente migliorare quello che hai fatto fino ad ora.
si certo, il mercato é saturo ed infatti loro furono bravissimi con ipod e iphone a crearne uno nuovo mettendo in piedi l'app store e itunes.
Cosa c'é poi di piu' rischioso di andarsi a infilare nel mercato delle auto elettriche a guida autonoma? Se pensano di ritagliarsi una fetta importante di mercato là dentro si stanno dando la zappa sui piedi, quelli si che sono soldi buttati al cesso.
Apple é l'uica che puo' rischiare un nuovo dispositivo, basta guardare le vendite dell'apple watch, una delle cose piu' inutili della terra ma che con la mela sopra comunque fà cifre importanti ed é pure brutto oggettivamente.
Vogliamo parlare dei SW poi? Itunes non l'ho mai sopportato dalla sua nascita, ma questo é un problema mio
OSX l'ho abbandonato da dopo snowleopard e sono passato ad ubuntu.
Sistema operativo instabile e dannatamente lento anche su macchine con 8GB di ram e core i5.
Innovavano perche non era saturo il settore.
Oggi, che e' saturo di tutto, chiedere a una Apple di innovare significherebbe chiederle di investire e rischiare clamorosamente un megaflop.
L'esempio degli smartTV non centra nulla perché non sarebbe legato all'innovazione ma soltanto ad entrare in un settore ormai già stragonfio di infinite soluzioni.
Le smart TV non sono affatto un mercato saturo, anzi, tra web os, android e altre soluzioni non c'é nulla di veramente ben fatto e comunque era il primo esempio che mi é venuto in mente.
Quando apple presento' l'ipod i lettori mp3 esistevano già, innovare non si significa mica inventarsi qualcosa di mai visto, tanto é vero che loro hanno sempre parlato di reinventare alcuni oggetti ed é proprio in un mercato saturo che l'innovazione fà la differenza, seguire gli altri come capre non pagherà in eterno.
poi sfatiamo un mito.. samsung produce 3 linee di cell ed ognuna da 2 scelte..
in totale 6 modelli ogni anno...si dai sfatiamo un mito:
Nel 2016:
- Samsung Galaxy A9, J1, S7 (e Edge), J3, J7, J5, Note 7, A8, J2
Gennaio 2017
- Samsung Galaxy A3
- Samsung Galaxy A5
- Samsung Galaxy A7
Marzo 2017
- Samsung Galaxy S8 e S8+
e siamo appena a maggio...
edit: ovviamente non ho considerato le varianti dei vari telefoni, tipo J mini, A Pro, ecc...
Le smart TV sono un settore stra-saturo per il semplice motivo che per rendere una TV ancora più Smart (di quanto non lo sia già) puoi collegare centinaia di scatolotti di varia natura e con varie funzioni.
Quasi tutte le Sony, compresa la mia del 2015, riceveranno Android 7 e danno la possibilità di installare tutte le app possibili , compreso KODI.
Samsung ed LG stessa cosa, puoi installare le App per gestire +o- qualsiasi file multimediale e qualsiasi servizio streaming possibile e immaginabile.
Non puoi mettere un KODI ma divorano un po tutto come file video e foto.
Devono solo migliorare a livello qualitativo, ovviamente (questo sempre).
Se hai collegata una console hai nuovamente la possibilità di usare le App e se non ti bastasse puoi prendere un lettore Android e fare tutto quello che ti pare.
Quindi in che modo una Apple dovrebbe entrare in un settore del genere ?
Hanno la Apple TV, che a me personalmente fa abbastanza cagare e su cui non mi pare ci puntino nemmeno più di tanto.
innovare vuol dire fare una cosa nuova, e' il significato del termine, non e' che me lo invento io
cosa significa nuovo?
Prima di ipod esistevano già i lettori mp3;
prima di iphone esistevano già i telefoni touchscreen con connessione internet;
prima di ipad esistevagià il tablet;
prima di macbook air esistevano già gli "ultraportatili";
prima di imac esistevano già gli AIO;
eppure tutti questi prodotti hanno saputo innovare.
Secondo te apple non saprebbe ridefinire il mondo delle TV? Ti sembrano davvero usabili le attuali smart TV Sony, Samsung, Panasonic ed LG?
Se devi attaccarci continuamente gli scatolotti evidentemente non soddisfano, ed é per lo stesso motivo che iphone ebbe successo rispetto ai nokia symbian e i mac ebbero successo rispetto ai computer portatili ed AIO con windows.
Innovare significa fare qualcosa diversamente, non inventarsi il vaccino contro l'aids o la cura per il cancro.
p.s.
il mac mini non lo aggiornano da 3 anni, altro prodotto che non ha inventato nulla di nuovo, ma che ha comunque saputo innovare.
si dai sfatiamo un mito:
Nel 2016:
- Samsung Galaxy A9, J1, S7 (e Edge), J3, J7, J5, Note 7, A8, J2
Gennaio 2017
- Samsung Galaxy A3
- Samsung Galaxy A5
- Samsung Galaxy A7
Marzo 2017
- Samsung Galaxy S8 e S8+
e siamo appena a maggio...
edit: ovviamente non ho considerato le varianti dei vari telefoni, tipo J mini, A Pro, ecc...
IL GALAXY A7 non lo vendono in europa....
http://www.samsung.com/it/smartphones/others/?galaxy-a+galaxy-j
Nel 2007 avevo i Nokia con il Symbian , SO iperbuggato, nel mio 5800 XM oltretutto tra i seimila bug si trovava anche qualcosa che faceva anche sorridere.
La sveglia che suonava in ritardo a caso non me lo scorderò mai.
I primi Android erano telefoni che implodevano dopo una settimana di uso, il mio caso più ALLUCINANTE fu il Sony Arc S, non mi scorderò mai le review che ne parlavano anche bene.
Tutto contento vado a prendere sto cell, molto bello anche esteticamente.
Morale? Dopo poco e' finito un un cassetto perché si autobloccava da solo.
Aveva troppa poca memoria ed era un casino fare gli update perche non cera abbastanza ram.
Allora cercai su forum e la soluzione era usare un app che faceva usare la memoria non principale per compensare il problema dello spazio.
Ma l'app era a sua volta buggata. Insomma, un esperienza tremenda.
Questo per dire che i primi iPhone erano prodotti che non telefonavano , i primi Android una tortura cinese, i Symbian ti facevano entrare tardi a lavorare.
Tutti hanno avuto problemi e critiche nei primi anni di sviluppo , ma oggi innovare non penso che sia più possibile, e nemmeno penso che sia molto conveniente.
nel 2007 i nokia avevano il 3g, gps, doppia fotocamera, di cui una da 5 mp (ottica zeiss), facevano video, doppio autoparlante (stereo) ecc ecc
il primo iphone era poco piu di un citofono
nel 2007 i nokia avevano il 3g, gps, doppia fotocamera, di cui una da 5 mp (ottica zeiss), facevano video, doppio autoparlante (stereo) ecc ecc
il primo iphone era poco piu di un citofono
si avevano un sacco di roba ma con zero usabilità, che é la cosa piu' importante in un device.
shoxblackify
13-05-2017, 19:20
chissà quanto staranno Rosicando a Cupertino !!!!:D :D dichiarazione tosta...... :p cook a casa su..... anche io sono possessore di iphone eh... ma la verità è questa e va accettata!
si avevano un sacco di roba ma con zero usabilità, che é la cosa piu' importante in un device.
perchè zero usabilità???
la fotocamera funzionava benissimo, come il gps o lettore musicale..
l'unica pecca era la navigazione su internet
IL GALAXY A7 non lo vendono in europa....scusa ma mi sa tanto di arrampicata... :mc:
che non lo vendono in europa non significa che non viene comunque realizzato.
i confronti vanno fatti nello stesso modo.
e comunque voglio precisare che non ho NULLA contro Samsung, nè sono un Apple FanBoy, nè voglio fare la solita guerra Apple-Samsung.
ritorno a dire che PERSONALMENTE preferisco avere a che fare con UN dispositivo piuttosto che perdermi nella Galassia dei Galaxy.
Nel 2007 quando la gente comprava il citofono come lo chiami tu, c'erano milioni di persone che andavano in giro con PDA e smartphone Samsung che per mandare una mail serviva il pennino delle bambole barby.
Ma di cosa stiamo parlando?
Si cero come no...era solo l'unica pecca.
Lo schermo invece funzionava bene e rispondeva bene con il tocco di un dito vero?
all'epoca per mandare un email con la connessione edge ci mettevi 5 minuti....
e l'n95 aveva la tastiera fisica molto piu comoda di quella virtuale .... ma di cosa stai parlando??
ma capisco evidentemente eri bambino all'epoca
Infatti all'epoca non esisteva nulla di tutto quello che hai elencato.
Quindi si, furono bravi a capire le potenzialità del mobile e delle nuove tecnologie multitouch e vetri prodotti dalla Corning (e all'epoca di Jobs la Cornirng non sapeva cosa farsene di quella invenzione...pensa te..).
E quindi?
Parlare di auto elettriche vuol dire tutto e ninete.
Staranno sviluppando qualcosa a livello di integrazione software che vedremo sulle automobili del futuro.
Di certo non si mettono a costruire macchine come non si sono messi a costruire TV.
Ma che cosa vuoi integrare? Tutte le principali case automobilistiche hanno già in cantiere auto elettriche semplici ed auto elettriche a guida autonoma con piattaforme SW che stanno in collaudo da almeno 3 anni. La gente tra dieci anni continuerà a scegliere le auto tedesche in europa e le ford, le tesla e le gm in usa.
Beh grazie.
E' l'unico che si integra perfettamente con gli altri Idevice che hai in casa.
Sti cazzi...anche a me fa Apple Watch fa schifo e così come lo hanno pensato non lo metterò mai al mio polso, ma il fatto che puoi sbloccare il PC semplicemente avendo al polso il tuo orologio che si integra perfettamente anche con il MAC oltre che con l'phone è un valore aggiunto che gli altri non ti danno.
Non è che ci voleva molto a superare le vendite degli altri che non ti offrono nulla di più di un normale orologio con su Android e che è quello uguale per tutti.
Su cento milioni di clienti che hanno un iPhone, basta acchiappare il 10% di quei clienti per fare salti di gioia.
é un prodotto di melma e le controparti android si integrano perfettamente con l'ecosistema ios, che poi tutto si riduce alle notifiche sulle chiamate, sms, whatsapp, fb ecc ... a vabbé non sblocchi il mac con il galaxy uocc, cazzo che pecca ... sicuramente é per quello che le ragazzine si comprano l'epppol uocce con il cinturuno di preziosissimi fondi di bottoglia swarovski :asd:
Basta installarsi un password manager su mac compatibile android comunque.
Beh...non so che dirti.
Se sei rimasto a SnowLeopard...nel frattempo sono uscite varie versioni di MAcOsx. Alcune che non apportavano grossi cambiamenti, ed erano certamente peggiori di SnowLeopard.
Altre invece che sono molto valide e non minano certo l'esperienza d'uso che, imho, resta identica a quella che avevo con 10.6.0.
Poi non so quali problemi tu abbia con un core i5 e 8GB di RAM, non mi sembra una macchina che arranca con MacOsx...fino a pochi mesi fa lavoravo su un iMac del 2009 con Yosemite e 4GB di RAM.
Ora posseggo un MacBook Pro del 2015 con i5 e 8GB di RAM e Sierra.
Aggiornato all'ultima release francamente non mi posso proprio lamentare di nulla come prestazioni.
Sviluppo file RAW, foto in time Lapse e monto video con Imovie e final cut e lo faccio senza problemi di sorta.
Per cazzeggio ho anche una macchina Linux con Mint a bordo che funziona molto bene e con 2 GB di RAM.
Ma la uso appunto per cazzeggio...
No sono passato da snow leopard a lion, mountain lion, maveriks e yosemith. L'ultimo hardware che ho avuto é stato un mb pro 13" del 2015 che quando mettevo le cuffie nel jack audio mi prendevo le schicchere di corrente nelle orecchie e lo chassis si scheggiava al minimo urto :asd:
Con snow leopard mai un problema a parte qualche freeze della sessione sul macbook. Dopo Snowleopard un continuo di crash dell'interfaccia, errori durante il trasferimento files su dischi ntfs, thread dump improvvisi sui processi java, crash di iphoto e imovie semplicemente importanto una libreria dal nas, lentezza irritante di finder e una serie di nuove funzionalità completamente inutili. Nel 2017 ancora non hanno attivato di default il cut/paste nel menu contestuale?
OSX ha una UI scritta col culo, pesante come un macigno ed uguale a se stessa da 10 anni.
Anni fà avevo una airport express e lo streaming degli mp3 una volta su tre si piantava, da quando ho preso una chromecast a 39 euro mai un problema e la uso da pc, da smartphone android, da ipad e da iphone con musica e video HD.
Se c'é un OS da usare per il cazzeggio quello é proprio OSX che ormai lo si puo' equiparare all'ios per i mac, apple no ha piu' nulla da offrire nel settore professionale, solo una serie di computer che la gente compra perché gli fa schifo windows e si sente al riparo da virus e ransomware.
HwWizzard
13-05-2017, 21:19
all'epoca per mandare un email con la connessione edge ci mettevi 5 minuti....
e l'n95 aveva la tastiera fisica molto piu comoda di quella virtuale .... ma di cosa stai parlando??
ma capisco evidentemente eri bambino all'epoca
Evitiamo di scrivere boiate!
Cosa aveva l'N95???? Siccome l'ho avuto al day one e poi l'ho cambiato con la versione 8Gb so bene come funzionava. Certo hai ragione sul fatto che il primo iPhone e il 3G fossero 2 citofoni, ma dire che su Symbian il GPS, le Mail funzionavano bene sono 2 cagate!
Evitiamo di scrivere boiate!
Cosa aveva l'N95???? Siccome l'ho avuto al day one e poi l'ho cambiato con la versione 8Gb so bene come funzionava. Certo hai ragione sul fatto che il primo iPhone e il 3G fossero 2 citofoni, ma dire che su Symbian il GPS, le Mail funzionavano bene sono 2 cagate!
perchè non funzionavano????
il gps funzionava benissimo, solo che ci metteva tempo ad agganciare il segnale
sempre meglio che non averlo... mentre la tastiera fisica ti permetteva di scrivere piu velocemente di una virtuale...
i confronti vanno fatti con i cell dell'epoca e l' n95 dava una pista agli iphone
HwWizzard
14-05-2017, 07:13
perchè non funzionavano????
il gps funzionava benissimo, solo che ci metteva tempo ad agganciare il segnale
sempre meglio che non averlo... mentre la tastiera fisica ti permetteva di scrivere piu velocemente di una virtuale...
i confronti vanno fatti con i cell dell'epoca e l' n95 dava una pista agli iphone
Ma funzionava cosa? Ma lo hai mai usato? Il GPS prendeva il segnale una volta si e 5 no, lo perdeva di continuo per strada, cartografia pessima, precisione peggio ancora! Tastiera fisica? Ma stiamo scherzando? Aveva il tastierino numerico come il 99% dei telefoni dell'epoca e anzi era peggio dei monoblocco visto che con una mano era quasi impossibile scrivere perchè era del tutto sbilanciato come peso.
Quindi si era complessivamente meglio dell' iPhone che era castrato ma già il 3G con 2 aggiornamenti di iOS lo ha superato e messo nel dimenticatoio!
Ma funzionava cosa? Ma lo hai mai usato? Il GPS prendeva il segnale una volta si e 5 no, lo perdeva di continuo per strada, cartografia pessima, precisione peggio ancora! Tastiera fisica? Ma stiamo scherzando? Aveva il tastierino numerico come il 99% dei telefoni dell'epoca e anzi era peggio dei monoblocco visto che con una mano era quasi impossibile scrivere perchè era del tutto sbilanciato come peso.
Quindi si era complessivamente meglio dell' iPhone che era castrato ma già il 3G con 2 aggiornamenti di iOS lo ha superato e messo nel dimenticatoio!
mi sa che a te, all'epoca, hanno rifilato una copia CINESE
tranne l'aggancio del gps che ci metteva un eternita, tutto il resto io non l'ho notato sul N 95
l'iphone all'epoca era solo un oggetto per fare il fichetto aveva una ricezione
pessima con il 3g cominciano a cambiare le cose
Certo. E magari le sceglierà in funzione di quello che offrono i sistemi di bordo e di quanto si integreranno con lo smartphone.
Si ok...basta installare qua, modificare di la.
Resta il fatto che loro ti offrono un prodotto che non devi metterti lì a spippolare come un nerd per farlo funzionare, perché funziona Out-Of-The-Box.
Io ho un MacBookPro del 2015 e non ho alcun problema di quello che dici.
Scrivo e leggo anche su dischi Ext4 tipici del NAS.
Le schicchere di corrente nelle orecchie le prendevi perché magari usavi cuffie di merda?
Oppure il tuo MAC aveva problemi?
E lo châssis che si scheggia cosa c'entra? Ti scrivo da un HP Pro Book che ha il la plastica attorno al touch-pad tutta scolorita e lo stesso PC ha ammaccature un po ovunque.
Io di portatili ne ho smontati parecchi, anche vecchi. E ancora lo devo trovare quello che non ha botte subite al minimo urto.
Se vabbè...negli ultimi anni le cose sono cambiate e parecchio.
Se vuoi trollare, almeno assicurati di sapere quello che stai dicendo...:asd:
Beh, se è vero quello che dici significa che OSX non è così penoso come vai dicendo..:D
Guarda che quando tu iniziavi a giocare con gli smartphone, io era già un bel pezzo che giravo mezza Europa con PDA, cartografia, antenne bluetooth GPS e telefono a parte.
l'n95 aveva una tastiera talmente più comoda di quella virtuale che nel frattempo la Nokia è fallita, e tutti gli smartphone prodotti dopo l'iphone li hanno fatti con lo stesso concetto ideato da Apple nel 2007...:asd:
nessuno mette in dubbio che apple abbia aperto la strada su alcuni concetti nei cell (anche se non è stata la prima) ma all'epoca se volevi avere un cell per lavoro usavi i nokia non il primo iphone
Le attuali TV sono usabili si, altrimenti sarebbero tutte spente o buttate dalle finestre.
Quello che chiedi te non è innovazione.
Quello che chiedi te é ottimizzazione e miglioramento.
Se Apple facesse una TV sarebbe una TV con dentro TvOS, ovvero quello che già puoi fare con una TV e una Apple tv collegata.
va bé lascia stare, continui a non capire :mbe:
Si ok...basta installare qua, modificare di la.
Resta il fatto che loro ti offrono un prodotto che non devi metterti lì a spippolare come un nerd per farlo funzionare, perché funziona Out-Of-The-Box.
ecco aspettavo la storiella del nerd e del cotto e mangiato di casa Apple.
Sai che siamo nel 2017? installare un'applicazione e spuntare una casella non richiede conoscenze da nerd o da hacker e gli aborigeni che si accendono il fuoco con i bastoncini di legno probabilmente non hanno bisogno del computer :asd:
Io ho un MacBookPro del 2015 e non ho alcun problema di quello che dici.
Scrivo e leggo anche su dischi Ext4 tipici del NAS.
Le schicchere di corrente nelle orecchie le prendevi perché magari usavi cuffie di merda?
si cuffie di merda, le earpods con microfono dell'iphone 5S di mia moglie ed un paio di sennheiser in ear sempre con microfono, che caso strano non davano problemi né su pc da 4 soldi ne su tablet/smartphone.
Oppure il tuo MAC aveva problemi?
Non per Apple
E lo châssis che si scheggia cosa c'entra? Ti scrivo da un HP Pro Book che ha il la plastica attorno al touch-pad tutta scolorita e lo stesso PC ha ammaccature un po ovunque.
Io di portatili ne ho smontati parecchi, anche vecchi. E ancora lo devo trovare quello che non ha botte subite al minimo urto.
C'entra perché i macbook unibody in alluminio da 13 ce li ho avuti quasi tutto dal primo modello che non si chiamava MB pro e i primi modelli erano molto piu' resistenti degli attuali ed hanno batteria e ram non sostituibili e il disco SSD con con attacco non standard, almeno nel my 2015 che ho avuto per ultimo. Stessa storia per la serie imac.
Se vabbè...negli ultimi anni le cose sono cambiate e parecchio.
Se vuoi trollare, almeno assicurati di sapere quello che stai dicendo...:asd:
ultimi anni?
Se compravi un mac con su yosemite e dentro finder fai click destro (anzi no prima devi attivare il click destro nelle impostazioni mouse) il cut non é abilitato, hai solo copia. Ovviamente basta andare nelle impostazioni di finder (dopo aver cercato su internet) per attivarlo nel menu contestuale, cosi' come per visualizzare le cartelle di sistema e altri PATH, ma ovviamente per fare questo non bisogna essere nerd, lo fà pure il 45 enne non esperto di informatica :asd:
Beh, se è vero quello che dici significa che OSX non è così penoso come vai dicendo..:D
Beh sono punti di vista, per cazzeggiare mi basta un ipad o un tablet android, non mi occorre una macchina da oltre 1000 euro con OSX
Ma infatti alla fine il problema è che ognuno usa quello con cui si trova meglio, e le guerre di religione, nel 2017, sono ridicole.
Non c'è una definizione oggettiva di quale UX sia migliore per tutti. Perché magari arriva quello che ti dice che molte operazioni le svolge in maniera più efficiente usando solo una shell testuale. E chi può controbattere? LUI si trova meglio in quel modo.
Io non avevo problemi con la GUI di Windows 8.1, eppure è stata massacrata da tanti altri. Qual è la verità? Economicamente vince sempre la maggioranza, visto che alle aziende interessano i fatturati, ma qui dentro (penso) nessuno ha interessi economici, quindi boh.
Mi sembra di sentire Ballmer quando diceva che loro avevano una strategia migliore, che con windows mobile potevi mandare mail, usarlo per lavoro.
Poi sappiamo tutti come è andata a finire...:asd:
Io all'epoca di cui parli li ho avuti tutti: Nokia, HTC, Motorola...e l'esperienza d'uso era pessima.
Altro che usarli per lavoro...L'iphone dopo qualche anno, con la sua interfaccia grafica multitouch e partendo da zero, sbaragliò la concorrenza. I fatti sono questi, il resto sono chiacchiere.
all'epoca con un iphone non ci facevi nulla.. bella esperienza touch.. fine
per il resto faceva pena,
All'epoca quelle due cose in croce che faceva le faceva meglio di altri che ne facevano 4 e male...:asd:
Nel giro di poco più di un anno, ne hanno introdotte molte altre che hanno definitivamente affossato chi all'epoca aveva in mano il mercato e sbeffeggiava gli altri ridendo sul fatto che un telefono da 500$ non avrebbe mai avuto alcun successo. :fagiano:
bene spiegami quali cose faceva bene... oltre al touch.....
E te pareva se non saltava fuori la storiella della RAM e SSD con attacco non standard.
Nell'imac del 2009 che avevo, se sostituivi l'HD avevi le ventole che giravano a palla a causa del sensore di temperatura proprietario e altre furbate tipiche di Apple.
Apple ste robe le fa da sempre, lo sai e ti adegui oppure passi oltre.
Io oggi ho un MAcBookPro con 8GB di RAM e 256GB di SSD che ha performance diverse da uno "non proprietario" e che costa pochi euro.
Non è saldato ma francamente non me ne frega un accidenti di poterlo sostituire visto che ha prezzi allucinanti.
Lo tengo così com'è perché la roba grossa non la archivio di certo su un SSD da 256GB e non potrei archiviarla neppure su uno da 1TB.
Il giorno che la macchina mi starà stretta, la sostituisco...con una molto più performante sotto tutti i punti di vista, SSD e RAM compresi.
Di sicuro, se volevo una macchina dove potevo cambiare tutti i pezzi come volevo, non mi compravo certo un MAcBookPro.
Apple ha sempre fatto hardware di ottimo livello, curato e solido ... almeno fino al 2012.
Da quando hanno iniziato ad inseguire la chimera dei millemila pixel su schermi da 13" e da 15" con gpu integrata, ram saldata, batteria incollata ed ssd con attacchi proprietari che se vuoi cambiarlo devi spendere 3 volte tanto, tutto nel nome del sottile a tutti i costi, per quanto mi riguarda hanno perso un cliente e conocsco tante altre persone che come me erano utenti apple da qualche anno stanno iniziando a guardarsi intorno.
Il design fine a se stesso é solo moda per polli ed apple una volta diceva che i loro mac erano ancora piu' belli dentro che fuori.
Si ricordassero di questo e ricominciassero a costruire hardware avvitato degno di un dispositivo PRO, la colla e le saldature le sanno fare pure acer e asus.
Non ho capito perché devi fare tutto quel casino quando il taglia e incolla ce l'hai da un bel pezzo sia su Finder e sia con gli shortcut da tastiera che ovviamente conoscono tutti quelli che sanno cosa stanno facendo.
Ovviamente uno che non sa quello che sta facendo (mia nonna ad esempio), non lo sa fare neppure su altri sistemi se è quello che vuoi sentirti dire..:asd:
un post del 2015, te devi avere avuto versioni custom di osx mi sà :asd:
http://www.idownloadblog.com/2015/02/16/how-to-bring-windows-like-cut-and-paste-functionality-to-finder-on-the-mac/
Io con 1000€ non ci cazzeggio e basta.
Ci monto anche filmati, Time Lipse, utilizzo l'ottimo Foto che su Ubuntu è inesistente.
Per le foto showtell fà esattamente quello che fa photos, per montare i video ce ne sono almeno una dozzina, openshot e pitivi per montare due o tre video fatti con lo smartphone o con la gopro direi che vanno benone.
Poi parlando piu' in generale, e lo dico contro tutti i miei principi, c'é l'ecosistema microsoft ed oggi come oggi un buon laptop lenovo o asus é preferibile ad un macbook.
Se devo cazzeggiare posso usare qualsiasi cosa, se devo usare una macchina in modo un po più serio, con un parco app di tutto rispetto e che accontenta davvero tutti, uso un MAC.
e cosa significa piu' serio?
A parte i sofware di apple i programmi professionali sono scritti tutti per windows e all'80% sono portati pure su OSX, ma non sempre.
Se poi parliamo di soluzioni enterprise la cosa é ancora peggio, per osx trovi poco o nulla e il monopolio microsoft si fà ancora piu' evidente.
Lampetto
14-05-2017, 15:14
Basta che prendi un iPhone 3GS del 2009 e poi prendi qualsiasi altro telefono dell'epoca con Windows Mobile e scopri da solo le differenze. :rolleyes:
Prima ero certo al 95%, adesso ne ho la certezza assoluta, sei un cazzaro...
Ma un computer Apple lo hai mai smontato?
Colla? Ma quando mai...ancora oggi la scheda logica è avvitata nello châssis.
La batteria forse?
Ma ovviamente mica si cambia mai nella vita, dura 20 anni ... :asd:
Oggi li acquisti con 8/16GB di RAM e SSD con prestazioni da paura. Cosa c'è da scacciavitare in un PC del genere lo sai solo tu.
Ram e disco appunto, che magari se lo prendo con 8GB di ram e dopo due anni me ne occorrono 16 non devo ricomprarlo.
Openshot l'ho installato giusto qualche giorno fa su Linux Mint.
Bello, peccato che non sono riuscito a portare a termine quello che volevo fare perché il programma si chiudeva inaspettatamente facendomi perdere tutto il lavoro.
Poi sarà che sono sfigato io, ma quando li installo e li lancio, c'è sempre qualche altra menata da risolvere tipo codec e altre cianfrusaglia che se hai tempo da perdere bene, altrimenti ti girano solo i coioni.
E questo con 2 video 720p del mega...immagino come funzionerà bene se gli do in pasto roba un po più seria.
Diciamo che è la copia di Imovie ma che però funziona male...Purtroppo, non basta dire che ci sono, occorre usarli a provarli prima di giudicare.
oh quando si parla di apple sono tutti provetti fotografi e futuri registi che necessitano di sw per editare tera e tera di RAW e di video 4K :asd:
Io su showtell ho la libreria di foto che sta sul nas (2 dischi da 2 tera), un programmino che ogni tanto lancio a mano per cancellare i doppioni e da 3 anni vivo felice, prima stava tutto su photos, prima ancora su picasa.
Per l'editing video mi fido di quello che dici visto che non ne faccio, solitamente su questi SW se hai crash improvvisi sono i driver della gpu o la configurazione di X11 ... beh si linux per usarlo bisogna avere qualche nozione in piu'.
Per curiosità me lo installo pure io giusto per provare.
Ho un collega che usa blender e ci si trova bene, prova anche quello al limite.
Come qualità costruttiva, peso ed autonomia sicuramente esistono valide alternative.
Come O.S e software che puoi usare di default appena lo accendi anche no grazie.
Preferisco ancora l'approccio Apple e i suoi software con cui mi trovo benissimo.
Poi c'è anche da dire che chi ha librerie video e foto di diversi tera come le ho io, non è che passa così per sport da un sistema ad un altro se non ha vantaggi tangibili.
E io, di vantaggi a passare a windows ne vedo ben pochi...non è che ho tutta questa voglia di perdere tempo dietro le bizze di Microsoft con le sue pazzie di aggiornamenti del sistema operativo.
Apple mi sta facendo cambiare idea al riguardo, se fino a tre anni fà non avrei mai comprato un pc wintel manco sotto tortura, oggi come oggi lo preferirei al mac, al limite dual boot windows/linux e l'omo campa ...
Da quando ho venduto il mb pro del 2015 non ho piu' comprato portatili, ho solo il PC in firma, un ipad e vari smartphone.
Basta che prendi un iPhone 3GS del 2009 e poi prendi qualsiasi altro telefono dell'epoca con Windows Mobile e scopri da solo le differenze. :rolleyes:
cioe parliamo del primo iphone e te parli di un iphone del 2009...
HwWizzard
14-05-2017, 19:44
mi sa che a te, all'epoca, hanno rifilato una copia CINESE
tranne l'aggancio del gps che ci metteva un eternita, tutto il resto io non l'ho notato sul N 95
l'iphone all'epoca era solo un oggetto per fare il fichetto aveva una ricezione
pessima con il 3g cominciano a cambiare le cose
Io all'epoca avevo l' N95 prima che tu lo abbia visto dal vivo di almeno 2 settimane... poi preso l'8 Gb e poi cambiato con un N85 anche questo in anteprima! L' N85 a dire il vero l'ho preso dopo 24 ore di iPhone 3G appena ho scoperto che non aveva la funzione copy/paste! Quindi se vuoi trollare hai sbagliato persona, fallo con Alex che ti viene più facile.
Quelli che ho scritto è tutto frutto di esperienza in prima persona. Non ammettere che era sbilanciato come peso può voler dire 2 cose, o non lo hai mai usato oppure stai trollando.
@ Alex
Smettila di scrivere scemenze su OSX che è morto con ML.
Sierra ha di fatto ucciso tutti i mac con meno di 8 Gb di ram.
Adesso OSX non ha nulla in più di W10! L' Air va aggiornato come design mentre il MBP è fuori dal mondo come prezzo per quella cagata inutile di touch bar. Specialmente se abbinato a Sierra
Io all'epoca avevo l' N95 prima che tu lo abbia visto dal vivo di almeno 2 settimane... poi preso l'8 Gb e poi cambiato con un N85 anche questo in anteprima! L' N85 a dire il vero l'ho preso dopo 24 ore di iPhone 3G appena ho scoperto che non aveva la funzione copy/paste! Quindi se vuoi trollare hai sbagliato persona, fallo con Alex che ti viene più facile.
Quelli che ho scritto è tutto frutto di esperienza in prima persona. Non ammettere che era sbilanciato come peso può voler dire 2 cose, o non lo hai mai usato oppure stai trollando.
@ Alex
Smettila di scrivere scemenze su OSX che è morto con ML.
Sierra ha di fatto ucciso tutti i mac con meno di 8 Gb di ram.
Adesso OSX non ha nulla in più di W10! L' Air va aggiornato come design mentre il MBP è fuori dal mondo come prezzo per quella cagata inutile di touch bar. Specialmente se abbinato a Sierra
senti te la puoi pensare come vuoi rimane il fatto che i nokia a confronto dei primi iphone erano ben piu completi e performanti..
il primo iphone non aveva il gps, modulo 3g, fotocamera anteriore, quella posteriore faceva ridere i polli , era poco piu di un ipod che telefonava....
Te la cambia l'assistenza, e costa tanto quanto quella del mio Lenovo X61 del 2008. E non è che la cambi dopo 2 anni eh... :O
Si e te le cambia gratis vero?
Su un macbook se lo usi tutti i giorni per 8 ore al giorno la batteria a cominciare dal terzo anno di vita inizia a degradarsi, io passai da un'autonomia media di 6 ore e mezzo a circa 4. Sul primo macbook unibody la batteria era rimovibile a costo zero, il portatile pesava appena 2kg ed era sottile, lo mettevo in spalla tutti i giorni e me lo portavo in moto, quei 3mm che hanno tolto rispetto a quello chassis non ti cambiano di certo la vita in termini di portabilità.
Sul PC Linux quando ho l'phone che suona nell'altra stanza posso rispondere senza alzarmi dalla sedia?
Lo posso fare con windows senza trappolare con software esterni che chi sa se vanno?
eh già perché quando sei al computer scommetto che hai sempre un paio di cuffie con microfono collegate pronte per rispondere alle chiamate ...
HwWizzard
15-05-2017, 06:07
Lascia perdere, fanno la gara a chi le spara più grosse.
Uno parla di iPod che telefonava, l'altro di sierra che uccide tutti i Mac con meno di 8gb quando lo sa anche mia nonna che su macchine prodotte prima del 2010 sierra non lo puoi manco installare.
Puoi capire quanto ne valga la pena risponde a entrambi...lasciali parlare tra loro che è meglio :rolleyes:
Mi dispiace distruggere le tue convinzioni ma il primo iPhone era un iPod che in qualche caso telefonava! Punto!
Su OSX ti ho già chiesto di smetterla di scrivere stupidaggini.
Apple mica ha smesso di produrre Mac con 4Gb dal 2010....
E anche oggi ha a listino un MacMini pubblicizzato per funzionare a meraviglia con Sierra con 4Gb di Ram
http://i.imgur.com/g84461V.png
Lampetto
15-05-2017, 07:40
Ma tu da quando non usi più un MAC?
Da un bel pezzo, esiste qualcosa che si chiama continuity e che ti consente di rispondere ad una chiamata, direttamente da mac, anche se il telefono si trova nell'altra stanza.
https://support.apple.com/it-it/HT204681
Ovviamente devi avere un iphone.
)
....Stica... :asd:
Cosa tra il giocoso e l'inutile :asd:
https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2015/10/Telefono-Microsoft.png
AlexSwitch
15-05-2017, 08:36
....Stica... :asd:
Cosa tra il giocoso e l'inutile :asd:
https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2015/10/Telefono-Microsoft.png
Aristicaaaaa.... Handoff e Continuity sono componenti di OS X/macOS, mica applicazioni da scaricarsi dallo store!!
E di inutile non ci vedo proprio nulla... Anzi è una bella comodità rispondere a dei messaggi, anche sms, dal proprio computer quando si è impegnati e, ogni tanto, più che altro per ragioni di privacy se si lavora in uffici aperti, rispondere alle chiamate!!!
;) ;)
HwWizzard
15-05-2017, 10:25
CUT
Ho tagliato le cosi inutili che hai scritto, ma noto che hai cominciato a fare lo stalker con me.... :asd:
Lampetto
15-05-2017, 10:56
Aristicaaaaa.... Handoff e Continuity sono componenti di OS X/macOS, mica applicazioni da scaricarsi dallo store!!
E di inutile non ci vedo proprio nulla... Anzi è una bella comodità rispondere a dei messaggi, anche sms, dal proprio computer quando si è impegnati e, ogni tanto, più che altro per ragioni di privacy se si lavora in uffici aperti, rispondere alle chiamate!!!
;) ;)
Si lo so, anche se sul PC già ora stressa tra notifiche e messaggi SMS, WhatsApp, Skype, Messanger ecc... ed è un componente interno di W10 che ti fa vedere su schermo notifica, messaggio ed eventuale risposta, trovo meno funzionale il "rispondere al telefono" magari con persone vicine (uffici)
..ma io lo scrivo per fare incazzare Hintertosser o come si chiama :asd:
HwWizzard
15-05-2017, 11:00
Si lo so, anche se sul PC già ora stressa tra notifiche e messaggi SMS, WhatsApp, Skype, Messanger ecc... ed è un componente interno di W10 che ti fa vedere su schermo notifica, messaggio ed eventuale risposta, trovo meno funzionale il "rispondere al telefono" magari con persone vicine (uffici)
..ma io lo scrivo per fare incazzare Hintertosser o come si chiama :asd:
Su OSX è utile anche se non sempre funziona. Con Mavericks e Yosemite andava bene, poi va 1 volta su 3. Le notifiche arrivano ma continuity fa quello che vuole. Il telefono come dici tu non sempre è comodo, anche se navigando o leggendo le mail poter chiamare subito il numero trovato torna utile, gli SMS oramai sono nel dimenticatoio quindi se ne può fare a meno.
P.S. Si chiama Alex :D e attento che va a spulciare tutti i tuoi messaggi anche su altri forum per trovare frasi fuori contesto da portare alla sua inutile causa
Ti ho appunto detto che quella del mio Lenovo del 2008 costa tanto quanto quella dei nuovi MacBookPro.
L'unica differenza è che non è incollata, ma come ho detto sono caxxi dell'assistenza non certo miei. Tra l'altro, è nelle mie capacità sostituirla, ma comunque non ci metterei le mani visto che devo smaltirla (non posso certo buttarla nel pattume) e non avrei manco la garanzia sul lavoro.
Resta il fatto che, a parte portatili da pochi soldi e pesanti 3KG, in molti altri la batteria è interna alla macchina e per sostituirla, se non lo sai fare, occorre anche in quelli l'assistenza.
si vabbé ancora non mi parli dei prezzi pero', diciamo non meno di 160 euro + la rottura di balle di andare nell'apple store?
Sulle versioni precedenti la batteria la compravi originale su amazon o su ebay a meno di 80 euro, due viti e la sostituivi, il resto sono chiacchiere :mc:
Se lo usi pesantemnte e per 8 ore al giorno, significa che sei già ad un livelo di uso professionale.
E in genere, dopo 4 anni l'utenza che ne fa quel tipo di uso lo cambia.
Pesantemente de che? Come tutti i portatili arrivi a lavoro la mattina verso le 9 e lo stacchi la sera quando parti, inoltre lo usi nel week-end, in vacanza, ecc...
Certo che se lo usi per hobby e ci carichi tre foto una volta al mese la batteria ti dura pure 5 anni.
Si, aveva batteria sostituibile, pesava 2KG ed era spesso quasi 3CM.
Il modello attuale pesa 1,37KG e uno spessore di 1,5CM ....altro che 3mm.
Se a questo aggiungiamo che ne ha beneficiato anche l'autonomia (visto che togliendo sportelli vari e viti di fissaggio puoi spalmare la batteria su una superficie più ampia), direi che in termini operativi, e per quella che è la mia modesta opinione, ho più vantaggi che svantaggi rispetto al primo MacBook unibody.
Come ti ho detto, tu parla per te. A me, di avere una macchina spessa 3CM e che poi non posso mettere nel suo scomparto del mio zaino fotografico non è che mi garba molto.
Preferisco avere una macchina meno spessa, più leggera, che mi porto ovunque, anche in culo ai lupi a 3000 metri di quota e in qualche rifugio.
Già perché non è che è una macchina destinata solo ad uso ufficio e in giacca a cravatta. ;)
A vabbé, quindi mi stai dicendo che con i nuovi macbook pro hai il vantaggio di avere risparmiato 600grammi e 40 euro per comprare uno zaino fotografico con uno scomparto piu' grande, a fronte di ram saldata e batteria incollata.
Tra l'altro il modello prima dell'ultimo uscito pesava 1.6kg, quindi parliamo di appena 400gr di peso e qualche mm di differenza, ma di che parli?
Scommetto che con un modello del 2011 rischiavi la scoliosi andandoci in giro :asd:
Tra l'altro sono convinto che vai in giro col macbook almeno due volte a settimana nelle baite di montagna in mezzo ai lupi, niente niente lavori alla protezione animali e fai il censimento delle specie protette. :asd:
Sull'autonomia poi dici il falso, sia il primo macbook unibody da 13 che il successivo 13 che prese il nome PRO avevano un'autonomia di 6 ore e mezzo in wifi, l'ultimo che ho avuto (te lo ripeto per la terza volta) il modello 2015 (1.6kg x 1.8cm di spessore) con 8gb di ram, SSD e display retina a 6 ore ci arrivava a stento e scaldava di piu'.
Ma tu da quando non usi più un MAC?
Da un bel pezzo, esiste qualcosa che si chiama continuity e che ti consente di rispondere ad una chiamata, direttamente da mac, anche se il telefono si trova nell'altra stanza.
https://support.apple.com/it-it/HT204681
Ovviamente devi avere un iphone.
Per questo motivo ti dicevo che non sono solo i software Apple che uso, e con cui mi trovo bene e tenermi legato con loro.
Lo è anche l'ecosistema che ti propongono e che funziona molto bene. ;)
Ma ci fai o ci sei?
lo so perfettamente che esiste questa funzione, cosi' come puoi mandare sms da iphone a mac e viceversa.
Ti ho risposto che se ti squilla l'iphone nella stanza del tuo castello a 4 piani ed é cosi' importante da non poter richiamare la persona che cerca di contattarti per prendere la chiamata devi comunque avere un paio di cuffie con microfono collegate al mac se non vuoi dover effettuare conversazioni in vivavoce.
AlexSwitch
15-05-2017, 11:27
Su OSX è utile anche se non sempre funziona. Con Mavericks e Yosemite andava bene, poi va 1 volta su 3. Le notifiche arrivano ma continuity fa quello che vuole. Il telefono come dici tu non sempre è comodo, anche se navigando o leggendo le mail poter chiamare subito il numero trovato torna utile, gli SMS oramai sono nel dimenticatoio quindi se ne può fare a meno.
P.S. Si chiama Alex :D e attento che va a spulciare tutti i tuoi messaggi anche su altri forum per trovare frasi fuori contesto da portare alla sua inutile causa
Veramente io non ho mai avuto problemi.... ha sempre funzionato..... :)
Sei al corrente del fatto che su MOLTI notebook recenti, che non costano 500€ e che non sono spessi 3CM e del peso di 3 KG la batteria non la sostituisci togliendo due viti?
Devi smembrare l'intera macchina, e se non lo sai fare devi affidarti all'assistenza.
Eh appunto, quindi tanto vale prendersi l'acer a 600 euro, se compravo un mac era anche per questi aspetti.
Il che non cambia di una virgola quello che ho detto in precedenza.
Dopo 4 anni, probabilmente avrai in mano una macchina che deciderai di cambiare in funzione di una più nuova e veloce e quindi la sostituzione della batteria diventa un fattore di secondaria importanza.
Ma neanche per nulla, un hardware di ultima generazione dopo 3/4 anni fà ancora il suo dovere alla grande con la maggior parte delle applicazioni, ovviamente se la RAM é saldata e cambiare il disco SSD ti costa 3 volte tanto allora fai prima a ricomprartelo nuovo, ma in linea di massima non cambio macchina ogni 3 anni.
Scusa...anzitutto stai calmo.
Poi...che razza di domanda mi fai?
Io non ho segreti tali da custodire e di così vitale importanza per il mondo intero.
Tu si? Bene, mi fa piacere.
A me se mi squilla il telefono che si trova nell'altra stanza IN CASA MIA e sono davanti al PC rispondo dal PC e fa niente se mia moglie sente tutto quello che ho da dire.
A che diavolo mi servirebbero le cuffie?
Per nascondere eventuali intrallazzi con l'amante?
Beh, in quel caso penso che nessuno qua dentro sia così idiota da rispondere al telefono oppure in viva voce con la funzione Hand-Off del Mac.
Declina la telefonata e richiama in un secondo momento, e magari fuori da casa.
Sei tu che hai parlato di Linux, che fai le stesse cose e altre chiacchiere.
Ti ho semplicemente dimostrato che non è così, e che per alcune persone l'ecosistema proposto da Apple è ancora superiore ad altri.
io non ho detto che linux fà le stesse cose e non lo diro' mai, sono target diversi anche se il 90% di utenti mac potrebbero passare su linux visto che tanto oltre a navigare sul web e aprire due documenti office non ci fanno altro, lo stesso itunes lo trovano complicato :asd:
Dal mio primo post ho solo detto che apple non sa piu' innovare, che la linea mac per inseguire lo stile sottiletta fine a se stessa ha perso solidità e longevità, che OSX é divenato piu' instabile e pieno di cazzate da bimbominkia, tipo la super ficiur per rispondere dal mac al telefono e lo dico da ex utente Apple che ha usato i mac per quasi 10 anni, ma senza mai legarmi a doppio filo con il loro ecosistema.
@acerbo
ma di preciso di instabile cosa ha osx? è dal 1996 che uso Apple e di versioni ne ho viste, non che sia perfetto come non lo è nessun OS ma addirittura instabile...
Sul discorso innovazione dico la mia, per quello che vale.
La Apple lo è sempre stata, anche rischiando grosso. Spesso le è andata bene altre volte, pur di "innovare", ha fatto delle ciofeche clamorose...
Ma i tempi sono diversi ora, l'hardware fine a se stesso ha relativamente meno importanza rispetto a qualche anno fa, il mondo consumer è un mercato così variegato e vasto ed è da tempo che Apple ha lasciato quello Pro, solo di striscio abbraccia quello prosumer....termine che io odio.
Ora contano i servizi, e già una bella sfida e lo sarà ancora di più nel prossimo decennio. Offrire, ma soprattutto inventarsi la necessità è parecchio più complicato che progettare hardware.
Al momento credo che l'hardware più innovativo sia quello di Microsoft, ma resta un esercizio di stile, di certo non può ambire a grossi numeri e fatturati con quei prodotti e soprattutto i soldi MS li fa con i servizi.
Apple deve entrare in questo settore, è costretta, l'iphone lo crei una volta ed è già un miracolo che dopo 10 anni sia ancora un successo di tale portata. Quindi deve diversificare e fare in modo che il tutto si concentri sempre nel creare necessità.
Bella rogna secondo me.
Detto questo, al momento, non c'è ancora un altro ecosistema che possa paragonarsi a quanto offerto da Apple al momento, naturalmente per quelle che sono le mie esigenze.
HwWizzard
15-05-2017, 15:31
Veramente io non ho mai avuto problemi.... ha sempre funzionato..... :)
Boh a me da spesso problemi, l'icona in basso a sx non compare sempre. Le chiamate pure, devo riavviare l'iPhone e poi torna a funzionare.
Le foto vanno sempre anche perché sono collegati allo stesso iCloud ma il resto no. Eh si che sia a casa che in ufficio ho le reti WiFi tutte su AirPort.
HwWizzard
15-05-2017, 15:43
@acerbo
ma di preciso di instabile cosa ha osx? è dal 1996 che uso Apple e di versioni ne ho viste, non che sia perfetto come non lo è nessun OS ma addirittura instabile...
Sul discorso innovazione dico la mia, per quello che vale.
La Apple lo è sempre stata, anche rischiando grosso. Spesso le è andata bene altre volte, pur di "innovare", ha fatto delle ciofeche clamorose...
Ma i tempi sono diversi ora, l'hardware fine a se stesso ha relativamente meno importanza rispetto a qualche anno fa, il mondo consumer è un mercato così variegato e vasto ed è da tempo che Apple ha lasciato quello Pro, solo di striscio abbraccia quello prosumer....termine che io odio.
Ora contano i servizi, e già una bella sfida e lo sarà ancora di più nel prossimo decennio. Offrire, ma soprattutto inventarsi la necessità è parecchio più complicato che progettare hardware.
Al momento credo che l'hardware più innovativo sia quello di Microsoft, ma resta un esercizio di stile, di certo non può ambire a grossi numeri e fatturati con quei prodotti e soprattutto i soldi MS li fa con i servizi.
Apple deve entrare in questo settore, è costretta, l'iphone lo crei una volta ed è già un miracolo che dopo 10 anni sia ancora un successo di tale portata. Quindi deve diversificare e fare in modo che il tutto si concentri sempre nel creare necessità.
Bella rogna secondo me.
Detto questo, al momento, non c'è ancora un altro ecosistema che possa paragonarsi a quanto offerto da Apple al momento, naturalmente per quelle che sono le mie esigenze.
Cosa ha di instabile OSX? Beh primo il client Mail che con account Exchange lo puoi configurare solo con un escamotage altrimenti niente. Poi sempre con questi account smette di scaricare le mail e devi cancellare e ricaricare tutto. Lo fa random, può andare per mesi e bloccarsi o te lo fa 2 volte al giorno. Problema noto ad Apple ma non risolto. Sempre in Mail appena provi a creare una Mail un po più complessa s'impalla tutto e crash. Cose mai accadute in precedenza.
Secondo safari diventato un mattone immondo, con 5-6 tab aperte ti ciuccia i 4Gb di ram, tanto che se apri 5 tab e un fail Excel e hai Viber in sottofondo il pallone da spiaggia è perennemente sullo schermo. Insomma dai Sierra è un mattone e ha una gestione delle ram pessima. Tutti questi problemi con El Capitan non li avevo quindi mi pare palese che la colpa sia del SO.
Ah si, installazione pulita ad ogni cambio SO.
Cosa ha di instabile OSX? Beh primo il client Mail che con account Exchange lo puoi configurare solo con un escamotage altrimenti niente. Poi sempre con questi account smette di scaricare le mail e devi cancellare e ricaricare tutto. Lo fa random, può andare per mesi e bloccarsi o te lo fa 2 volte al giorno. Problema noto ad Apple ma non risolto. Sempre in Mail appena provi a creare una Mail un po più complessa s'impalla tutto e crash. Cose mai accadute in precedenza.
Secondo safari diventato un mattone immondo, con 5-6 tab aperte ti ciuccia i 4Gb di ram, tanto che se apri 5 tab e un fail Excel e hai Viber in sottofondo il pallone da spiaggia è perennemente sullo schermo. Insomma dai Sierra è un mattone e ha una gestione delle ram pessima. Tutti questi problemi con El Capitan non li avevo quindi mi pare palese che la colpa sia del SO.
Ah si, installazione pulita ad ogni cambio SO.
Stai parlando di bug, io di instabilità. Non vedo un kernel panic dalla 10.1.
Io su Sierra non ho questi bug ad esempio ma comunque puoi sempre provare a cambiare client e browser
HwWizzard
15-05-2017, 17:03
Stai parlando di bug, io di instabilità. Non vedo un kernel panic dalla 10.1.
Io su Sierra non ho questi bug ad esempio ma comunque puoi sempre provare a cambiare client e browser
Eh ma se ho preso un Mac forse è stato per non dover usare IE o Chrome e Outlook ;) Se Pages e Numbers fossero all'altezza non utilizzerei nemmeno Word ed Excel... ma purtroppo non è così.
Sarò limitato io ma non capisco il senso di questa motivazione. A parte che chrome, ie e outlook sei libero di non usarli anche su Windows ma vabé...
OS X, ora macOS, ha sicuramente dei bug, le sue applicazioni hanno sicuramente dei bug, se scegli altre applicazioni sicuramente ne avranno anche loro....come su Windows, Linux etc. Non so, serve ancora ripeterlo?
Se tu hai preso il Mac solo perché non volevi usare quei sw potevi tranquillamente risparmiarti i soldi
Raghnar-The coWolf-
15-05-2017, 18:59
Certo che siete incredibili... Bug e problemi utilizzando Mail e Safari (neanche software di terze parti, figuriamoci roba sconosciuta), e il problema e' suo che ha anche un hardware gaming, e va ridicolizzato. E' stato molto specifico nel suo utilizzo e mi pare molto chiaro, e molto circoscritto e niente di eccezionale francamente, un utilizzo ufficio come tanti altri.
Pero' bisogna sempre e comunque dire che mac funzionano benissimo.
Io ho avuto anche i kernel panic famosi, ne avevo piu' di uno al giorno quando installavo software che mi serve per lavorare (di nuovo, non sempre cose esotiche gfortran, atom, latex e developer tools...etc...).
Ma il problema e' sicuramente mio, mica della combinazione software che non viene retta da OSX perche' non viene dall'app store. :asd:
Semplicemente funzionano come qualsiasi altro PC. Sia esso Linux, Mac o Windows. Se lo frusti, fatica fino a crashare. E ogni sistema ha i suoi punti deboli.
HwWizzard
15-05-2017, 19:15
Sarò limitato io ma non capisco il senso di questa motivazione. A parte che chrome, ie e outlook sei libero di non usarli anche su Windows ma vabé...
OS X, ora macOS, ha sicuramente dei bug, le sue applicazioni hanno sicuramente dei bug, se scegli altre applicazioni sicuramente ne avranno anche loro....come su Windows, Linux etc. Non so, serve ancora ripeterlo?
Se tu hai preso il Mac solo perché non volevi usare quei sw potevi tranquillamente risparmiarti i soldi
Hai sbagliato a prendere il mac.
Se non hai iPhone, ti serve office e usi exchange anzi Windows, cioè ma c'era anche da starci a ragionare?
Fermo restando che noi in ufficio abbiamo bug anche usando tutto MS.
Office, Windows 10 ed exchange.
Quindi cercare un sistema esente da problemi é come credere alla befana
Inoltre vedendo la tua firma mi sembri l'antitesi dell' utente Apple.
Hai un PC assemblato da gaming, te e un Apple user siete affini come il parmigiano sulla Nutella
Ho sia iPhone che iPad che tutto l'ecosistema Apple in casa e ufficio (iPad mini Air e Pro iMac 5K, MacMini ATV), incluso il portaombrelli. A mio malgrado anche 2 AW di mia moglie e mio figlio. Quindi mi sa che le vostre conclusioni sono tutte sbagliate.
Solo che per questo non vuol dire che Apple è magica ed esente da problemi come troppa gente va mistificando. Io il Mac l'ho preso perché fino a un paio di anni fa di Ultrabook paragonabili non ce n'erano, ma adesso il MBA è antiquato e tutte le mirabolanti novità in fatto di notebook di Cupertino degli ultimi anni consistono nel mezzo aborto MacBook e i nuovi MBP fuori dal mondo per quella inutile TB e senza MagSafe!
Il PC da gaming ce l'ho perché se vuoi giocare il Mac non te lo permette se non scendendo a compromessi.
Certo che siete incredibili... Bug e problemi utilizzando Mail e Safari (neanche software di terze parti, figuriamoci roba sconosciuta), e il problema e' suo che ha anche un hardware gaming, e va ridicolizzato. E' stato molto specifico nel suo utilizzo e mi pare molto chiaro, e molto circoscritto e niente di eccezionale francamente, un utilizzo ufficio come tanti altri.
Pero' bisogna sempre e comunque dire che mac funzionano benissimo.
Io ho avuto anche i kernel panic famosi, ne avevo piu' di uno al giorno quando installavo software che mi serve per lavorare (di nuovo, non sempre cose esotiche gfortran, atom, latex e developer tools...etc...).
Ma il problema e' sicuramente mio, mica della combinazione software che non viene retta da OSX perche' non viene dall'app store. :asd:
Semplicemente funzionano come qualsiasi altro PC. Sia esso Linux, Mac o Windows. Se lo frusti, fatica fino a crashare. E ogni sistema ha i suoi punti deboli.
Sottoscrivo con il sangue parola per parola. Il problema è cominciato da quando hanno trasformato OSX in un fumetto per bambini, cioè dopo ML che è l'ultimo OSX praticamente esente da bug e problemi. A quel tempo si che era lecito dire che OSX era anni luce avanti, da Leopard a ML mai un problema!!!
Ma quì o sei un Hater oppure Apple la devi osannare e pregare san Jonny la sera prima di andare a dormire :doh: Roba da matti. Avevo smesso di intervenire da un po e mi sa che torno a farlo.
Il problema è che non si capisce quali utenti facciano finta di avere un mac e quali invece lo abbiano davvero.
Tendenzialmente ad ogni news su Apple fioccano gli hater, quindi permettimi di dubitare della credibilità di chi scrive.
Ma hater cosa? Utente scontento dell'andazzo degli ultimi tempi sicuramente, ma dare dell' hater a me fa ridere. Non star dietro alle idiozie di Alex e se na hai voglia rileggiti i miei messaggi.
Sierra ha azzoppato il mio MBA quindi me lo vogliono far cambiare... ci sta e nulla da obiettare, ma con cosa me lo vogliono far cambiare? Ecco questo è il problema, non lo cambio con un MBA perché è dal 2009 che è lo stesso. Il Macbook lasciamo stare, il MBP? Se lo tengono a 1700$ senza MagSafe!
Ma avrò il diritto di criticare chi ha avuto parecchi soldi da me negli ultimi 10 anni e adesso non mi offre più prodotti al livello di un tempo?
HwWizzard
15-05-2017, 20:32
Hater era in generale, cmq la credibilità di un post cala molto quando mi dici che lo hanno trasformato in un "fumetto per bambini".
È lì che da critica costruttiva si sconfina nel trollaggio.
Detta in soldoni se ti leggo non solo non prenderei mai un mac, ma darei del pecorone a chi lo prende ora.
Invece non è così.
Beh ma oggi oggettivamente consigliare un Mac è difficile. Il MBA è invecchiato, il MacBook devi proprio volergli male alla persona per consigliarlo e il MBP è impegnativo per un buon 95% delle persone comuni.
Io speravo nell'aggiornamento del MBA, ma mi sa che lo toglieranno dal listino a breve. Quindi pecorone no ma la scelta non è così scontata come un paio d'anni fa. Poi il MacMini dimenticato da anni al pari del MacPro, l'iMac si salva ma anche questo è stato semi abbandonato e l'entry level del 21.5" è una truffa.
Io spero che si diano una svegliata, ma non mi sembra che ne abbiano l'intenzione.
Su OSX il fumetto per bambini era riferito alla piega presa con Mavericks dove l'unica cosa di rilievo è stata la grafica rivista condita da un milione di problemi accessori, qualcosa con Yosemite e El Capitan hanno risolto ma poi Sierra ha dato la mazzata. Che senso avrebbe per me trollare che ho tutto Apple e ho solo un PC con su Windows tanto che ho praticamente dimenticato come si usa dato che il massimo che ci faccio sopra da una decina d'anni è accedere a Steam-Origin e installare i driver della VGA.
Raghnar-The coWolf-
15-05-2017, 22:51
Dopo che lo hai riletto bene, prova a farti un salto tra le pagine di Apple e dimmi cosa leggi, sempre tra le righe.
Boh di solito sono molto bravo a leggere fra le righe, ma in quell'intervento non ci leggo niente di male.
Io stesso non ho problemi con Mail e account microsoft Exchange, ma tali account sono complicati, e Mail non e' un client di posta all'altezza di outlook per un uso molto professionale.
Per il mio uso va benone e l'ho configurato facilmente, ma non mi stupisce se qualcuno ha problemi.
Si, ma se i problemi li hai con Exchange che non è neppure supportato da Apple (è scritto sul suo sito tra le faq eh...non me lo invento io), capisci che non si può più parlare di un problema al client mail di Apple, ma piuttosto della testardaggine di chi lo usa.
Sì, ma allora il client Mail va bene solo per un uso basic, no? Perché Exchange non mi sembra l'ultimo esotico ritrovato, ma una tecnologia ben affermata.
Pure le critiche su Safari si leggono spesso.
Non sono utente Apple (e dati i prezzi attuali, ciao) ma leggendo spesso certi post mi viene il sincero dubbio che ultimamente le cose non siano più come qualche anno fa.
Che poi non esista software perfetto mi pare abbastanza scontato.
AlexSwitch
16-05-2017, 08:52
Sì, ma allora il client Mail va bene solo per un uso basic, no? Perché Exchange non mi sembra l'ultimo esotico ritrovato, ma una tecnologia ben affermata.
Pure le critiche su Safari si leggono spesso.
Non sono utente Apple (e dati i prezzi attuali, ciao) ma leggendo spesso certi post mi viene il sincero dubbio che ultimamente le cose non siano più come qualche anno fa.
Che poi non esista software perfetto mi pare abbastanza scontato.
Veramente su OS X/macOS Safari è il miglior browser che ci sia.... Ultimamente quello che delude di più è Chrome... Opera invece è stata una bella sorpresa!! :)
HwWizzard
16-05-2017, 08:57
Boh di solito sono molto bravo a leggere fra le righe, ma in quell'intervento non ci leggo niente di male.
Io stesso non ho problemi con Mail e account microsoft Exchange, ma tali account sono complicati, e Mail non e' un client di posta all'altezza di outlook per un uso molto professionale.
Per il mio uso va benone e l'ho configurato facilmente, ma non mi stupisce se qualcuno ha problemi.
Il problema è sorto con El Capitan e non hanno corretto nulla con Sierra. Di fatto se hai un account aziendale Exchange non puoi più inserire le configurazioni custom del tuo server quando lo configuri, ma devi usare un piccolo escamotage per poterlo fare. Problema non irrisolvibile e non grave di suo, ma il problema inizia quando comincia a fare le bizze con la connessione.
Poi visto che Exchange e Outlook sono protocolli supportati ufficialmente dal client mail già che sono un'opzione nativa del client quando vuoi configurare un account uno si aspetta che funzioni... già che fino a El Capitan funzionava tutto benissimo allora bastava lasciarlo com'era.
Aggiungiamo a questo il fatto che Apple non offre un servizio di mail per le aziende Exchange andrebbe supportato meglio.
Ma se seguiamo il ragionamento di certi tutti quelli che usano Exchange, Office, e qualsiasi programma non Apple sul Mac sono idioti patentati che hanno sbagliato a comprare il PC.:doh:
HwWizzard
16-05-2017, 08:59
Veramente su OS X/macOS Safari è il miglior browser che ci sia.... Ultimamente quello che delude di più è Chrome... Opera invece è stata una bella sorpresa!! :)
Io ho sinceramente parecchi dubbi su questa affermazione, sicuramente lo è stato fino a qualche tempo fa. Adesso è diventato un mattone pure lui. Opera non lo uso quindi non saprei, magari lo provo.
Il problema è sorto con El Capitan e non hanno corretto nulla con Sierra. Di fatto se hai un account aziendale Exchange non puoi più inserire le configurazioni custom del tuo server quando lo configuri, ma devi usare un piccolo escamotage per poterlo fare. Problema non irrisolvibile e non grave di suo, ma il problema inizia quando comincia a fare le bizze con la connessione.
Poi visto che Exchange e Outlook sono protocolli supportati ufficialmente dal client mail già che sono un'opzione nativa del client quando vuoi configurare un account uno si aspetta che funzioni... già che fino a El Capitan funzionava tutto benissimo allora bastava lasciarlo com'era.
Aggiungiamo a questo il fatto che Apple non offre un servizio di mail per le aziende Exchange andrebbe supportato meglio.
Ma se seguiamo il ragionamento di certi tutti quelli che usano Exchange, Office, e qualsiasi programma non Apple sul Mac sono idioti patentati che hanno sbagliato a comprare il PC.:doh:
Sinceramente vedo le tue risposte un filo deliranti, che tu abbia problemi con mail, Safari e quant'altro io non lo metto in dubbio ma non mettere in bocca a qualcuno parole che non hanno mai detto. Poi continuo a non vedere il problema se, almeno io, ti consiglio di provare a cambiare client e browser. Non è che sei costretto ad usarlo.
Io mail non lo uso, gli preferisco Spark o Airmail, non uso exchange e mi fido di quello che lamenti ma non credo che qualcuno ti abbia dato dell'idiota qui dentro
HwWizzard
16-05-2017, 09:10
Mi spiegate il senso di paragonare Mail con Oulook?
Il primo e' integrato nel Mac e semmai dovrebbe essere paragonato al client integrato in Windows, il secondo e' un software a pagamento e andrebbe paragonato ad un software pro.
Inoltre cosa intendete per uso professionale?
Io uso Outlook in rete , mi scambio decine di foto e documenti con decine di contatti ogni giorno. Ho la cartella offline di 30 Gb.
E' un uso professionale secondo voi o e' un uso basico?
Uso basico e parli di Outlook e non Exchange che è un protocollo professionale utilizzato dalla stragrande maggioranza delle aziende per motivi di sicurezza e stabilità. Il client integrato di Windows gestisce alla perfezione Exchange, e ci mancherebbe non fosse così. Ripeto il problema non stà nel fatto che ci siano problemi, Apple poteva benissimo non supportarlo e ci stava, ma nel fatto che prima funzionava e adesso no!
HwWizzard
16-05-2017, 09:21
Sinceramente vedo le tue risposte un filo deliranti, che tu abbia problemi con mail, Safari e quant'altro io non lo metto in dubbio ma non mettere in bocca a qualcuno parole che non hanno mai detto. Poi continuo a non vedere il problema se, almeno io, ti consiglio di provare a cambiare client e browser. Non è che sei costretto ad usarlo.
Io mail non lo uso, gli preferisco Spark o Airmail, non uso exchange e mi fido di quello che lamenti ma non credo che qualcuno ti abbia dato dell'idiota qui dentro
Senza offesa ma io di conclusioni ad cacchium le ho viste da parte tua, dicendo che potevo risparmiarmi i soldi etc. Perché dovrei cambiare? Perché Apple non è in grado di fornire neanche 2 app essenziali che funzionino? Perché prendere un Mac allora? Puoi continuare a far finta che OSX non sia peggiorato negli ultimi anni ma ad un certo punto dovrai ammetterlo pure tu se continuano su questa strada. Chissà perché Apple non può essere criticata mai anche dopo che le hai dato un sacco di soldi e non sei soddisfatto:doh:
Phoenix Fire
16-05-2017, 09:25
dico la mia da neo macbook user (prima un white 2009 per conoscere osx, ora con un pro 2016)
il mio pro ha un bug nello stop che, nonostante powernap sia disattivato, si risveglia random e consuma batteria inutilmente
Ogni tanto (non spessissimo) lascio la macchina per pause/telefonate/whatever al ritorno si è riavviata, sfortuna vuole che quando succede o sono di fretta o non ho voglia di approfondire, un paio di volte l'ho attaccata ad un proiettore vga esterno e non si riprendeva dallo stop, ho dovuto spegnere e riaccednere
sono bug/instabilità chiamatele come volete, ma a me sembrano aumentate rispetto ai problemi che avevo con il white e, leggendo in giro e sentendo amici, osx mi sembra meno stabile del passato (siamo ancora lontani dal chiamarlo instabile ovviamente).
Discorso del "consiglio oggettivo" io sono in parte d'accordo. L'air era un ottimo prodotto, con rapporto prezzo/prestazioni abbastanza buono da poter essere consigliato a tutti gli utilizzatori comuni di pc che cercavano un prodotto di un certo livello (e non lo scassone da supermercato a 300 euro che fa le stesse cose, ma ha una qualità hw molto peggiore). Ora non ha un sostituto, il pro senza tb non lo considero in quanto è veramente troppo costoso per un uso del genere (già l'air era al limite)
ovviamente questo è un mio parere, ma oggettivamente apple non ha fornito un reale sostituto dell'air
AlexSwitch
16-05-2017, 09:57
Io ho sinceramente parecchi dubbi su questa affermazione, sicuramente lo è stato fino a qualche tempo fa. Adesso è diventato un mattone pure lui. Opera non lo uso quindi non saprei, magari lo provo.
Permettimi ma potrei averne anche io sulla tua.... trovo che Safari, come Opera ( Neon ), scali molto bene le risorse a differenza di Chrome e FF....
Raghnar-The coWolf-
16-05-2017, 10:41
Si, ma se i problemi li hai con Exchange che non è neppure supportato da Apple (è scritto sul suo sito tra le faq eh...non me lo invento io), capisci che non si può più parlare di un problema al client mail di Apple, ma piuttosto della testardaggine di chi lo usa.
Esattamente, Exchange non e' supportato.
Ma non e' che sia un residuato bellico, l'ultima versione e' dell'anno scorso ed e' uno dei pochi servizi scalabili indefinitamente e sicuri.
Se hai una compagnia da 20 mila dipendenti che lo usa, non e' che cambiamo il nostro provider di posta on a whim, come fa Apple per il supporto sul suo Client.
Avra' avuto le sue colpe Microsoft, magari, non lo so... pero' dal punto di vista del cliente il fatto e' che puo' avere problemi tranquillamente. Che il client integrato nell'OS non supporti un protocollo in vigore e' una gravissima pecca, e che uno debba installarsi Microsoft Outlook che non funziona troppo bene su OSX non e' il massimo della vita.
Semplicemente uno lo dice e non e' che dovete saltargli alla giugulare perche' OSX funziona sempre bene e cmq, e se volevi un computer con cui utilizzare un server Exchange allora non ti compravi un Mac...
Che siamo tornati al 2001 quando all'epoca dei processori motorola per cui piu' nessuno sviluppava piu' i fanboy difendevano con "se volevi un computer che non sia un soprammobile ti compravi un PC".
La domanda piuttosto sarebbe: perché hai installato Sierra e continui ad usarlo allora?
Non è un PC/Win, che diventa un delirio fare Donwgrade di sistema, con una macchina Apple puoi installare versione precedenti dell'O.S senza impazzire con chiavi di licenza a telefonate in Microsoft.
E' fattibile anche se non hai una time machine e se la tua macchina non ha mai avuto altro che sierra?
I primi Android erano telefoni che implodevano dopo una settimana di uso, il mio caso più ALLUCINANTE fu il Sony Arc S
Ma l'ho avuto anch'io! :)
Tutto contento vado a prendere sto cell, molto bello anche esteticamente.
Credo sia il telefono più bello che abbia mai visto, almeno, la versione bianca.
Forse ex-aequo con l'iPhone 5.
Morale? Dopo poco e' finito un un cassetto perché si autobloccava da solo.
Aveva troppa poca memoria ed era un casino fare gli update perche non cera abbastanza ram.
512 MB ram (e passi) e 1 GB di storage, di cui però disponibili per l'utente circa 400 MB. Ti fornivano una microsd da 8 GB di serie, ma molte applicazioni Android non si installano nella SD esterna. Così si saturava subito. Alla fine non c'era nemmeno lo spazio per gli aggiornamenti, vero.
Allora cercai su forum e la soluzione era usare un app che faceva usare la memoria non principale per compensare il problema dello spazio.
Bisognava rootarlo e installare Link2SD, che spostava le applicazioni su SD e faceva recuperare tanto spazio. In quel modo sono riuscito a usarlo per un paio d'anni, ma comunque è stato un modello sbagliato.
Tutti hanno avuto problemi e critiche nei primi anni di sviluppo
Con Android l'evoluzione è stata ancora più rapida e impressionante. Se penso a che baracca fosse quell'Arc S (tra l'altro, un top di gamma da 500 e passa euro) preso a fine 2011 e lo paragono al cell che ho in firma, 160$ di telefono con SnapDragon octacore da 2GHz, 3GB ram, 32 GB storage, dual sim, full HD, 4000 mah di batteria che mi fa dai tre ai quattro giorni e un'interfaccia che funziona più che bene, quasi c'è da non crederci.
HwWizzard
16-05-2017, 15:18
Esattamente, Exchange non e' supportato.
Ma non e' che sia un residuato bellico, l'ultima versione e' dell'anno scorso ed e' uno dei pochi servizi scalabili indefinitamente e sicuri.
Se hai una compagnia da 20 mila dipendenti che lo usa, non e' che cambiamo il nostro provider di posta on a whim, come fa Apple per il supporto sul suo Client.
Avra' avuto le sue colpe Microsoft, magari, non lo so... pero' dal punto di vista del cliente il fatto e' che puo' avere problemi tranquillamente. Che il client integrato nell'OS non supporti un protocollo in vigore e' una gravissima pecca, e che uno debba installarsi Microsoft Outlook che non funziona troppo bene su OSX non e' il massimo della vita.
Semplicemente uno lo dice e non e' che dovete saltargli alla giugulare perche' OSX funziona sempre bene e cmq, e se volevi un computer con cui utilizzare un server Exchange allora non ti compravi un Mac...
Che siamo tornati al 2001 quando all'epoca dei processori motorola per cui piu' nessuno sviluppava piu' i fanboy difendevano con "se volevi un computer che non sia un soprammobile ti compravi un PC".
E' fattibile anche se non hai una time machine e se la tua macchina non ha mai avuto altro che sierra?
Non farti fuorviare ;) Exchange è supportato di default da mail! Solo che è supportato ad cacchium! Ma è così solo nelle ultime release di OSX, prima aggiornavi la macchina e anche se aveva 3 anni avevi un boost prestazionale, adesso te la azzoppano togliendo funzioni ogni volta, quindi gli casca l'asino quando dicono non dovevi comprarlo se sapessi che non funziona. Il fatto stà che funzionava tutto e l'hanno azzoppato.
Per dire in Sierra hanno anche tolto il protocollo pptp nelle VPN, prima c'era e io lo utilizzavo per connettermi al gestionale in azienda. Ma nelle release notes si sono ben guardati dall'indicarlo.
E di cagatine del genere ne hanno fatto più di una negli ultimi tempi.
HwWizzard
16-05-2017, 16:38
Mi pare che anche la stessa MS non consigli più di usarlo.
E la MS non è quella che lo ha sviluppato?
Non consigliare o impedire l'ultima volta che ho consultato il vocabolario avevano significati diversi.... magari è cambiato qualcosa nel frattempo.
Comunque cercando sul sito Apple info sui protocolli, che non ho trovato, mi sono imbattuto in questo
http://i.piccy.info/i9/a0d4ed269bb835274651db744a4789d3/1494949682/46704/1146141/Schermata_2017_05_16_alle_18_43_07_800.jpg (http://piccy.info/view3/11189737/f955c516a4256e7766462c9a010ba3a9/1200/)http://i.piccy.info/a3/2017-05-16-15-48/i9-11189737/800x418-r/i.gif (http://i.piccy.info/a3c/2017-05-16-15-48/i9-11189737/800x418-r)
quindi in bella vista il supporto a exchange e nascosto chissà dove il fatto che non consiglino un protocollo...
Ma veramente volete ancora convincermi che sono sbagliato io che oso criticare la vostra cara Apple e non loro che fanno danni?
HwWizzard
16-05-2017, 17:28
Funziona così da sempre.
Io con Windows 10 in ufficio non posso più usare alcuni strumenti di lavoro.
Cosa faccio? Mi sparo? Denuncio MS?
No, ovviamente, mi sono informato prima e ho lasciato un PC con 7 e uno con xp.
Così in questi scarico i dati e con la rete me li porto nel mio in Excel.
Poi li filtro con calma con il foglio di calcolo.
Fine li.
Ovviamente se avessi lanciato i Windows update da sette a 10 a cazzo ora sarei a lamentarmi.
Insomma alla fine della fiera è sempre colpa di chi compra... mai di Apple.
Boh sarà anche così ma io rimango convinto che non lo sia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.