PDA

View Full Version : Il nuovo Opera integra WhatsApp, Facebook Messenger e Telegram


Redazione di Hardware Upg
11-05-2017, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-nuovo-opera-integra-whatsapp-facebook-messenger-e-telegram_68599.html

Un solo browser per domarli tutti: la nuova versione di Opera, cosiddetta Rebord, integra nativamente gli strumenti di messaggistica più popolari senza richiedere ulteriori add-on

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saeba Ryo
11-05-2017, 16:41
Continuo a non capire perché non esista una versione a 64 bit di Opera... :rolleyes:

Dynamite
11-05-2017, 17:01
Certo che esiste, io è da diversi mesi che la sto usando.

Saeba Ryo
11-05-2017, 17:26
Quella disponibile qui: http://www.opera.com/computer è a 32 bit.

zappy
11-05-2017, 17:34
forse potrebbe valere la pena di riprovarlo. è dalla 12 che l'ho abbandonato a favore di firefox.
ma deve essere molto convincente per farmi abbandonare il browser opensource...

Dynamite
11-05-2017, 17:47
Mi pare di aver letto che usando l'installer online se il pc è a 64 bit scarica direttamente quella. Io di solito scarico l'installer offline dal sito ftp, qui puoi trovare l'ultima versione: ftp://ftp.opera.com/pub/opera/desktop/45.0.2552.635/win/

@zappy
Io mi trovo bene, veloce e costantemente aggiornato, sia nella sicurezza che nelle funzionalità. Firefox personalmente non mi è mai piaciuto granché.

Adamo K.
11-05-2017, 18:26
Sto usando ancora firefox, ma se va avanti di questo passo (Ogni giorno funziona sempre meno o cessa del tutto qualcosa dei componenti aggiuntivi rendendo inutile il browser stesso) passerò definitivamente ad altro.
P.S. Naturalmente mi riferisco ad un MIO uso e riferito ai vari pc e notebook in mio possesso e con vari S.O. (XP - Vista - Win7 - e 8.1) di MS

Yakkuz
11-05-2017, 19:01
Non che mi trovi male con FF (su Android un pochino sì, ma purtroppo dipende dai dispositivi che uso, ormai vetusti), ma vale la pena di tenerlo di nuovo d'occhio Opera.

zappy
11-05-2017, 20:11
....@zappy
Io mi trovo bene, veloce e costantemente aggiornato, sia nella sicurezza che nelle funzionalità. Firefox personalmente non mi è mai piaciuto granché.
anche io ho usato opera dalla notte dei tempi fino alla 12.
poi per i noti motivi son passato a FF. al di là di tutto, per farmi abbandonare l'open source per un closed source, deve proprio essere un capolavoro di sw, velocissimo ad aprirsi, a girare, occupare 10mb di Ram con 20 schede aperte... :p

pingalep
11-05-2017, 20:19
da anni ho abbandonato firefox e tengo chrome opera ed edge\explorer installati.

la vpn free di opera è un po' una truffa dato che i dati li profilano loro se ho capito bene, ma credo che tutte le vpn facciano questo e si facciano pure pagare lol

semola7
11-05-2017, 21:11
ho scaricato oggi Opera dopo anni. Sono sempre stato un fruitore di FF e fautore dell'open source.
Prime impressioni entusiasmanti, consumo di batteria notevolmente inferiore a FF, velocità operativa più alta e abbastanza addon da non essere scarno come edge (che però a office online che salva la vita e quindi uso anche quello come secondo browser).
Opera in più ha le estensioni di whatsapp, telegram e messenger. Io telegram lo uso come programma principale di tutto, quindi per me è veramente ottimo.
E ottimo pure l'adblock incorporato. Insomma, al solito FF più ce l'ho nel cuore, più si appesantisce.