PDA

View Full Version : file systen ntfs con ubuntu!!!


tiziano67
11-05-2017, 11:42
Buongiorno a tutti
Ho letto che si può riparare il file system NTFS di windows con Ubuntu.Poichè reputo questa procedura molto interessante l'ho provata con la versione di Ubuntu 15.04 procedendo così: (riporto ciò che era scritto) In primo luogo installa NTFS-3G digitando questo comando: sudo apt-get install ntfs-3g Inserisci la tua password e premi enter ( non capisco quale password francamente) cmq mi esce Fatto ntfs-3g è già alla versione più recente. Quindi ho installato ntfsprogs nello stesso modo: sudo apt-get install ntfsprogs e qui nasce il problema perchè mi esce: lettura informazioni sullo stato....fatto E: impossibile trovare il pacchetto ntfs-progs
Percheè mi dice così? Non sono un grande intenditore di Ubuntu
Ho provato sia da terminale normale ossia ubuntu che da root procedendo còsì: sudo passwd root mi chiede la password la inserisco, la chiedo nuovamnente la ripeto poi digito su ancora password e sno nella root così posizionato: root@ubuntu In entrambi i casi non funziona e mi esce impossibile trovare il pacchetto ntfs-progs
Ripeto Non sono bravo con Ubuntu, però vorrei capire
Se mi potete aiutare ve ne sarei grato
P.S. Spero di essere stato chiaro nella descrizione
Articolo che ho trovato qui:
http://pcrevenge.org/10394/come-riparare-filesystem-ntfs-con-ubuntu/
Grazie mille a tutti
ubuntu lo uso da CD Non è installato

GTKM
11-05-2017, 11:55
Buongiorno a tutti
Ho letto che si può riparare il file system NTFS di windows con Ubuntu.Poichè reputo questa procedura molto interessante l'ho provata con la versione di Ubuntu 15.04 procedendo così: (riporto ciò che era scritto) In primo luogo installa NTFS-3G digitando questo comando: sudo apt-get install ntfs-3g Inserisci la tua password e premi enter ( non capisco quale password francamente) cmq mi esce Fatto ntfs-3g è già alla versione più recente. Quindi ho installato ntfsprogs nello stesso modo: sudo apt-get install ntfsprogs e qui nasce il problema perchè mi esce: lettura informazioni sullo stato....fatto E: impossibile trovare il pacchetto ntfs-progs
Percheè mi dice così? Non sono un grande intenditore di Ubuntu
Ho provato sia da terminale normale ossia ubuntu che da root procedendo còsì: sudo passwd root mi chiede la password la inserisco, la chiedo nuovamnente la ripeto poi digito su ancora password e sno nella root così posizionato: root@ubuntu In entrambi i casi non funziona e mi esce impossibile trovare il pacchetto ntfs-progs
Ripeto Non sono bravo con Ubuntu, però vorrei capire
Se mi potete aiutare ve ne sarei grato
P.S. Spero di essere stato chiaro nella descrizione
Articolo che ho trovato qui:
http://pcrevenge.org/10394/come-riparare-filesystem-ntfs-con-ubuntu/
Grazie mille a tutti
ubuntu lo uso da CD Non è installato

Per curiosità, perché non usi Ubuntu 16.04 (che è una LTS) o direttamente 17.04?

tiziano67
11-05-2017, 12:46
Proverò il 17.04
Grazie mille

tiziano67
11-05-2017, 12:53
Proverò il 17.04
Grazie mille

tiziano67
12-05-2017, 07:42
Ho appena provato con Ubuntu 17.04 ma invano. Mi esce lo stesso messaggio ( operazione esegiuta da root@ubuntu/home/ubuntu#) ossia: impossibile trovare il pacchetto ntfsprogs
Perchè dico io?
Cosa posso fare??
Grazie mille a tutti

sacarde
12-05-2017, 07:46
letto?

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs




p.s.
cel'hai ntfs-3g ?

GTKM
12-05-2017, 08:09
letto?

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs




p.s.
cel'hai ntfs-3g ?

*

tiziano67
15-05-2017, 10:29
Si
ntfs-3g lo installa regolarmente Infatti mi dice: E' stato impostato ntfs-3g per l'installazione manuale
E quando installo ntfsprogs che mi esce: impossiblile trovare il pacchetto ntfsprogs
Ho provato con il limk sopra indicato ma non riesco Qualcosa mi sfugge
Cosa posso fare?
Mi servirebbero i passaggi passo passo!!!

sacarde
15-05-2017, 10:34
credo che il pacchetto ntfsprogs non esista piu' (probab. era una guida vecchia)

basta ntfs-3g


che errore hai se lo monti manualmente?


mount -t ntfs-3g UUID_DELLA_PARTIZIONE /media/PUNTO_DI_MOUNT

tiziano67
23-05-2017, 09:31
Sono riuscito grazie alle tue indicazioini ad "entrare" ed a leggere il contenuto della partizione windows: in effetti vedo ad esempio autoexec.bat config.sys hiberfly.sys etc etc
Ma a questo punto vorrei capire una cosa: partendo dal presupposto che le prove le ho fatte sun pc windows che funziona regolarmente, cosa devo fare a questo punto per ripristinare un pc che invece non dovesse funzionare?? E nello specifico il famoso file system?? Il comando sudo apt-get install ntfsprogs ho appurato che non funziona, mi esce impossibile trovare il pacchetto ntfsprogs.
Sento di essere vicno a ripristinare un pc ( il che sarebbe meraviglioso, perchè mi permetterrebbe di non rilanciare l'immagine, di non formattarlo e di non clonarlo, così da salvare tutti i lavori presenti sul pc stesso), ma ahimè mi manca ancora qualcosa. Sto usando Ubuntu 17.04 da dvd
Sarei davvero grato di ricevere un vostro aiuto
Grazie mille a tutti

sacarde
23-05-2017, 09:46
intendi ripristinare il sistema windows?

(ma per riparare la partizione windows non sono esperto)

se fosse un problema piu' grave di file corrotti del sistema ....
leggi:

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs#Risoluzione_dei_problemi

tiziano67
23-05-2017, 14:04
Si
Voglio ripristinare Windows da Ubuntu nell'eventualità si dovesse presentare ( e piò capitare) che un pc non si avvia più e, per evitare di rilanciare l'immagine o di clonarlo tento il ripristino da Ubuntu così non perdo tutti i lavori presenti sul pc stesso. Ma ahimè mi manca l'ultimo passaggio: cosa devo fare una volta individuata la partizione windows? Ntfsprogs non lo installa Mi dice: impossibile trovare il pacchetto ntfsprogs!!!!

sacarde
23-05-2017, 15:08
come dice dal link di sopra, in ubuntu-12.04 si chiamava ntfsprogs,
nelle versioni successive il programma "ntfsfix" si trova dentro "ntfs-3g"

ishtar1900
23-05-2017, 15:43
Windows lo conosco poco, ma da quel poco che so, se non si avvia l'ideale è avere il disco/usb di ripristino che nel suo menu di avvio permette la scansione del disco e l'eventuale, se possibile,riparazione. E certamente chkdsk è piu efficace di ntfsfix . Una live di Linux a mio avviso è piu utile in caso uno volesse salvare i dati contenuti nel disco danneggiato, poi ovviamente se uno vuole complicarsi le cose puo pure tentare di riparare da linux, ma il successo non è garantito, leggi qui https://wiki.archlinux.org/index.php/NTFS-3G#Damaged_NTFS_filesystems nel paragrafo Damaged NTFS filesystems , lo scrivono chiaramente.In ogni caso nella stessa pagina che ti ho linkato ci sono anche i comandi da dare via terminale per smontare la partizione danneggiata e far partire ntfsfix.

tiziano67
24-05-2017, 07:20
Interessante ciò che mi hai scritto: salvare i dati contenuti nel disco danneggiato? Ti riferisci a Windows?? E ripararlo sempre con Ubuntu?? Giusto?
E come si farebbe tutto ciò?? Mi sembra un opzione alquanto meritevole di considerazione!!!
Grazie mille

ishtar1900
24-05-2017, 10:25
Se ho capito bene, a te interessa conoscere una o piu procedure di ripristino del sistema nel caso windows non ti si avvii, ed eventualmente come salvare i dati presenti nella partizione/disco su cui è installato windows.
Il fatto è che, per quel poco che ne so, windows puo non avviarsi per svariati motivi, non solo per corruzione del file system.
A mio avviso il modo piu semplice per cercare di "riparare" windows è usare il tool di microsoft stessa, il disco di ripristino, una iso da mettere su dvd/penna usb, una volta avviata ti da l'opportunita di scegliere varie opzioni ( Ripristino di sistema,Ripristino immagine di sistema,Ripristino all’avvio,Prompt dei comandi)
Come dicevo nel post precedente usare una live di linux per queste operazioni credo sia di fatto impossibile, al limite si puo tentare di riparare il file system, non so però con quali risultati.
Diversamente, se per svariate ragioni, tra cui l'impossibilità di avviare il sistema operativo, sei interessato ad accedere ad una partizione di windows (da linux) per "prelevare" file da trasferire altrove, è sufficiente montare la partizione in oggetto ed effettuare le operazioni con il file manager della distro scelta. Non usandolo, non so se Ubuntu ha gia installato di default ntfs-3g ( serve appunto per permettere la lettura e la scrittura del file system ntfs ) ne se il suo file manager monta in automatico i dischi esterni. Ovviamente il presupposto è che il disco danneggiato da cui recuperare i file sia rilevato dalla distro di linux.

zappy
24-05-2017, 11:03
...
ubuntu lo uso da CD Non è installato
non si può installare nulla se prima non installi ubuntu su hd!

tiziano67
24-05-2017, 11:17
Si ntfs-3g è installato su Ubuntu 17.04
Ma... leggevo che Ubuntu lo devo installare su hard disk?? Non è sufficiente da dvd?

zappy
24-05-2017, 11:21
Si ntfs-3g è installato su Ubuntu 17.04
Ma... leggevo che Ubuntu lo devo installare su hard disk?? Non è sufficiente da dvd?
i programmi che già sono sul dvd li puoi usare. ma non puoi installare altro se prima non metti ubuntu su hd.
cmq se win avesse problemi, fai prima a copiarti i tuoi dati con ubuntu e poi reinstallare win.

tiziano67
24-05-2017, 11:44
E come faccio a copiare i dati di windows ( file di lavoro etc etc) prima di installare nuovamente windows? Lo vorrei fare con Ubuntu o con qualche cd da boot

Knive`s
24-05-2017, 12:14
Salve,
Strano, proprio ieri nella live Ubuntu 17.04 ho installato da ppa un programmino che mi serviva per ripristinare uno snapshot btrfs.
Forse si intendeva che installare un programma in una live non è persistente e dura il tempo della sessione live, al riavvio se lo vuoi riusare lo devi reinstallare. Unico limite è lo spazio disponibile della ram.:)

Per rispondere all' OP. Con i sistemi GNU/Linux puoi fare molto, dal recuperare file sino al ripristino del master boot record (ms-sys se esiste ancora). Esistono tools per la diagnosi di dischi etcetc, ma rispristinare uno stato di Windows dovuto da errori di sistema stesso... è difficile, in tal caso conviene sempre usare i tools di Win.

Bye^^

EDIT
E come faccio a copiare i dati di windows ( file di lavoro etc etc) prima di installare nuovamente windows? Lo vorrei fare con Ubuntu o con qualche cd da boot
Nel momento in cui il disco ntfs è accessibile, puoi navigarci dentro e prelevare i tuoi files. Di solito un sistema Ubuntu monta in maniera automatica i dischi e partizioni, quindi non devi fare chissaché.

tiziano67
24-05-2017, 12:37
Grazie mille
Gentilissimo!!!
Mi metti il link di ciò che hai fatto??

Knive`s
24-05-2017, 13:05
Grazie mille
Gentilissimo!!!
Mi metti il link di ciò che hai fatto??
Quello che ho fatto io è tutto un altro paio di maniche e non c' entra con ntfs.
Per installare un programma nelle Ubuntu devi anche aggiornare i repo, quindi di solito prima si lancia il comando sudo apt update e poi sudo apt install <nome programma>. Eventualmente Apt permette di fare una ricerca con apt search <nome o parte del nome programma>.

Bye ^^