View Full Version : Consiglio acquisto monitor 24"-27" con G-Sync
Sky Captain
11-05-2017, 08:02
Ciao a tutti!
Vorrei, se possibile, un Vostro consiglio sull'acquisto di un monitor dedicato esclusivamente al gaming.
Quello che mi servirebbe:
1) Deve essere di 24", al massimo da 27" ma da valutare.
2) Preferirei il G-Sync. E' utile? Ne vale la pena?
3) Risoluzione 1920x1080. Non mi interessa ne il 2K ne il 4K.
4) Per quanto riguarda colori e illuminazione... i migliori possibile!
5) Come si dice: "anche l'occhio vuole la sua parte"... mi piacerebbe che avesse i bordi più fini possibile, ma non è un requisito fondamentale.
Sistema sul quale andrà utilizzato:
- MOTHERBOARD: Asus Z87-Deluxe Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- CPU: Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
- RAM: DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP
- VIDEO: EVGA nVidia GeForce GTX Titan Core 837MHz Memory 6008MHz GDDR5 6144MB DVI HDMI DP
Faccio notare che la scheda video è della prima serie (3-4 anni fa).
Il budget non è un grosso problema, preferisco spendere una bella cifra e avere un ottimo prodotto che mi dura anni piuttosto che spendere poco e avere una mezza ciofeca.
Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti!
Vorrei, se possibile, un Vostro consiglio sull'acquisto di un monitor dedicato esclusivamente al gaming.
Quello che mi servirebbe:
1) Deve essere di 24", al massimo da 27" ma da valutare.
2) Preferirei il G-Sync. E' utile? Ne vale la pena?
3) Risoluzione 1920x1080. Non mi interessa ne il 2K ne il 4K.
4) Per quanto riguarda colori e illuminazione... i migliori possibile!
5) Come si dice: "anche l'occhio vuole la sua parte"... mi piacerebbe che avesse i bordi più fini possibile, ma non è un requisito fondamentale.
Sistema sul quale andrà utilizzato:
- MOTHERBOARD: Asus Z87-Deluxe Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- CPU: Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
- RAM: DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP
- VIDEO: EVGA nVidia GeForce GTX Titan Core 837MHz Memory 6008MHz GDDR5 6144MB DVI HDMI DP
Faccio notare che la scheda video è della prima serie (3-4 anni fa).
Il budget non è un grosso problema, preferisco spendere una bella cifra e avere un ottimo prodotto che mi dura anni piuttosto che spendere poco e avere una mezza ciofeca.
Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti.
1) per la grandezza dipende dalla distanza a cui ti posizioni, se sei a meno di 60 cm ti sconsiglio un 27 pollici
2)Il gsync lo useresti solo se hai una scheda video nvidia, e tieni presente che solo avere il gsync fa salire il prezzo del monitor di 150-200 euro
2)se sei sicuro del full hd ok, ma devi decidere se giocare a 60hz o superiore e se ti serve un tempo di risposta rapido. Questo dipende dai tipi di giochi a cui giochi.
3) se vuoi i colori migliori e una resa cromatica migliore allora devi escludere pannelli TN e orientarti solo su pannelli IPS
4) infine dipende tutto da quanto ci vuoi spendere :D
Sky Captain
11-05-2017, 21:57
1) per la grandezza dipende dalla distanza a cui ti posizioni, se sei a meno di 60 cm ti sconsiglio un 27 pollici
2)Il gsync lo useresti solo se hai una scheda video nvidia, e tieni presente che solo avere il gsync fa salire il prezzo del monitor di 150-200 euro
2)se sei sicuro del full hd ok, ma devi decidere se giocare a 60hz o superiore e se ti serve un tempo di risposta rapido. Questo dipende dai tipi di giochi a cui giochi.
3) se vuoi i colori migliori e una resa cromatica migliore allora devi escludere pannelli TN e orientarti solo su pannelli IPS
4) infine dipende tutto da quanto ci vuoi spendere :D
1) Infatti la preferenza è il 24".
2) Ho una TITAN e tendenzialmente uso sempre schede NVIDIA. Le AMD le ho usate tempo fa ma non è stata una esperienza positiva. Quello che vorrei eliminare è il tearing soprattutto sugli FPS e simulatori, che prediligo.
3) OK.
4) Come già detto, non ho un budget prestabilito. Se è un monitor che fa per me, posso spenderci anche €1000.
Il problema piu grosso della cosa, almeno per me, è che abbinano il g-sync a monitor che non mi convincono. O troppo giganteschi, o con tecnologia TN o con IPS, che per esperienza soffre parecchio di neri...non proprio neri, o aloni di luce bordo monitor. Insomma...non vedo tutto questo splendore. Infatti non so cosa fare. Se tenere il mio Dell con pannello PVA, che perlomeno sa che cosa è un Nero, con la N maiuscola, ma bloccato al FHD, o se salire di caratteristiche e risoluzione, restando inevitabilmente deluso, sul fronte del "nero". E ci sono una serie sterminata di lamentele sul noto sito e commerce. Di monitor venduti a 600 e passa euro, la cui unica caratteristica positiva si chiama g-sync.
Ok se non hai limiti di prezzo allora puoi scegliere tra vari modelli, se vuoi eliminare il tearing dovresti puntare su un 144hz g sync, ma di 1080p gsync IPS 144hz non credo ce ne siano, non me ne vengono in mente in questo momento.
O dovresti puntare a un pannello TN o VA o andare sul 2k.
Comunque dai un occhiata a questo sito , scegli i vari filtri e dai un occhiata ai monitor io ti ho preimpostato il 1440p IPS 144 hz ma non so se la TITAN 1 edizione regge il 2k a quegli fps.
https://pcpartpicker.com/products/monitor/#T=1,5&H=144,240&A=1&W=2300,2700&r=256001440&p=1
Il problema piu grosso della cosa, almeno per me, è che abbinano il g-sync a monitor che non mi convincono. O troppo giganteschi, o con tecnologia TN o con IPS, che per esperienza soffre parecchio di neri...non proprio neri, o aloni di luce bordo monitor. Insomma...non vedo tutto questo splendore. Infatti non so cosa fare. Se tenere il mio Dell con pannello PVA, che perlomeno sa che cosa è un Nero, con la N maiuscola, ma bloccato al FHD, o se salire di caratteristiche e risoluzione, restando inevitabilmente deluso, sul fronte del "nero". E ci sono una serie sterminata di lamentele sul noto sito e commerce. Di monitor venduti a 600 e passa euro, la cui unica caratteristica positiva si chiama g-sync.
Guarda io posso dirti se il tuo dubbio per i pannelli IPS è per i neri vai tranquillo, cioè di tutto puoi lamentarti tranne per i colori è davvero una resa cromatica senza confronto.
Certo è vero magari saranno un pò meno neri dei VA in quanto i VA spengono i led per riprodurre i neri ma se prendi un buon IPS non potrai che avere benefici per quanto riguarda i colori
Sky Captain
12-05-2017, 12:08
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Ho un upgrade del PC nel prossimo futuro, quindi comprando il monitor penso anche a questo: il futuro. Suppongo mi dovrà durare almeno 10 anni (o almeno si spera) e in questo lasso di tempo di acqua sotto i ponti ne dovrà passare.
Quindi consideriamo anche il 2K (per il 4K servirebbero monitor troppo grandi, purtroppo ho problemi di spazio).
Il mio dubbio più grande è il G-sync. Ho letto pareri discordanti: chi dice che non ne vale la pena, chi dice che è fighissimo ed elimina il tearing e chi dice che lo stesso risultato si ottiene anche con monitor 144Hz senza G-Sync (???).
Che ne pensate?
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Ho un upgrade del PC nel prossimo futuro, quindi comprando il monitor penso anche a questo: il futuro. Suppongo mi dovrà durare almeno 10 anni (o almeno si spera) e in questo lasso di tempo di acqua sotto i ponti ne dovrà passare.
Quindi consideriamo anche il 2K (per il 4K servirebbero monitor troppo grandi, purtroppo ho problemi di spazio).
Il mio dubbio più grande è il G-sync. Ho letto pareri discordanti: chi dice che non ne vale la pena, chi dice che è fighissimo ed elimina il tearing e chi dice che lo stesso risultato si ottiene anche con monitor 144Hz senza G-Sync (???).
Che ne pensate?
Su questo non ho esperienze personali, non ho mai avuto un monitor g-sync quello che posso dirti è che sentendo le esperienze di chi ce l'ha sono entusiasti. Anche leggendo nei vari forum danno pareri positivi riguardo al funzionamento gli unici pareri negativi sono per il prezzo, perchè un monitor 144hz g-sync costa 200 euro secchi in più rispetto a uno normale o free sync, non so se vale questa differenza di prezzo.
Ma se come dici tu non hai problemi di prezzo io mi butterei su un ips 2k 165hz e te lo tieni degli anni..scegli tu i pollici in base allo spazio che hai.
Sky Captain
12-05-2017, 13:29
Su questo non ho esperienze personali, non ho mai avuto un monitor g-sync quello che posso dirti è che sentendo le esperienze di chi ce l'ha sono entusiasti. Anche leggendo nei vari forum danno pareri positivi riguardo al funzionamento gli unici pareri negativi sono per il prezzo, perchè un monitor 144hz g-sync costa 200 euro secchi in più rispetto a uno normale o free sync, non so se vale questa differenza di prezzo.
Ma se come dici tu non hai problemi di prezzo io mi butterei su un ips 2k 165hz e te lo tieni degli anni..scegli tu i pollici in base allo spazio che hai.
Grazie mille Derek.
Giusto per capire... con un monitor 144Hz SENZA G-Sync, il tearing lo elimino oppure no?
Cioè, per eliminare il tearing è necessaria la tecnologia G-Sync?
Grazie mille Derek.
Giusto per capire... con un monitor 144Hz SENZA G-Sync, il tearing lo elimino oppure no?
Cioè, per eliminare il tearing è necessaria la tecnologia G-Sync?
Se prendi un monitor 2k 144 o 165hz non credo proprio che tu possa avere problemi di tearing, in quanto il tearing si verifica quando la tua scheda video fa troppi frame rispetto a quelli che il monitor può reggere, e la tua scheda non riesce a fare 165hz su n monitor 1440p.
Magari potresti avere questo problema con un futuro upgrade della scheda video o con giochi non particolarmente pesanti.
il G-sync nasce proprio per questo per sincronizzare il refresh del display in funzione del frame rate prodotto dalla scheda video. Quindi si con il g-sync risolveresti il problema del tearing ma imho lo risolveresti anche senza prendendo un monitor di quella fascia.
Sky Captain
12-05-2017, 13:50
Se prendi un monitor 2k 144 o 165hz non credo proprio che tu possa avere problemi di tearing, in quanto il tearing si verifica quando la tua scheda video fa troppi frame rispetto a quelli che il monitor può reggere, e la tua scheda non riesce a fare 165hz su n monitor 1440p.
Magari potresti avere questo problema con un futuro upgrade della scheda video o con giochi non particolarmente pesanti.
il G-sync nasce proprio per questo per sincronizzare il refresh del display in funzione del frame rate prodotto dalla scheda video. Quindi si con il g-sync risolveresti il problema del tearing ma imho lo risolveresti anche senza prendendo un monitor di quella fascia.
Perfetto, era proprio quello che volevo sapere.
Grazie mille!
Ma se come dici tu non hai problemi di prezzo io mi butterei su un ips 2k 165hz e te lo tieni degli anni..scegli tu i pollici in base allo spazio che hai.
Ho la stessa esigenza, evito di aprire un altro thread, hai descritto le caratteristiche che vorrei... Consigli su qualche modello?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.