PDA

View Full Version : Problema HDD WD5000


bacat0
10-05-2017, 21:15
Salve,

dopo un lungo periodo di disuso, ho ricollegato un vecchio HDD esterno WD5000 da 500gb al mio PC (Windows 7), ma sebbene venga rilevato, non è possibile accedervi.
Come clicco sull'icona della periferica, vedo una barra di caricamento in verde nell'indirizzo della cartella, e tutto ciò che "esplora risorse" diciamo, si blocca ( quindi browser o altre app vanno ). Nel mentre ogni tanto fa un suono come se fosse in loop.
Su Macbook semplicemente non riesco ad accedervi pur rilevandolo.
Ho provato anche a smontare il controller USB e collegarlo direttamente alla scheda madre, e come risultato windows rimane in perenne tentativo di avviarsi.

C'è qualcosa che posso fare? Ci sono diversi file che mi spiacerebbe molto perdere.

Grazie in anticipo!

gianmpu
11-05-2017, 07:51
Puoi provare a vedere se con una distribuzione linux in modalità live riesci ad accedere al disco. Però, se il rumore che senti sembra un "click" che viene ripetuto, è probabile che quel disco abbia problemi al gruppo testine.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

tallines
13-05-2017, 17:05
dopo un lungo periodo di disuso, ho ricollegato un vecchio HDD esterno WD5000 da 500gb al mio PC (Windows 7), ma sebbene venga rilevato, non è possibile accedervi.

Come clicco sull'icona della periferica, vedo una barra di caricamento in verde nell'indirizzo della cartella, e tutto ciò che "esplora risorse" diciamo, si blocca ( quindi browser o altre app vanno ). Nel mentre ogni tanto fa un suono come se fosse in loop.

Su Macbook semplicemente non riesco ad accedervi pur rilevandolo.

Ho provato anche a smontare il controller USB e collegarlo direttamente alla scheda madre, e come risultato windows rimane in perenne tentativo di avviarsi.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Se il risultato collegando l' hd come hd esterno è che esplora risorse si blocca, se collegato internamente, dopo aver collegato l' hd da 500 Gb è il perenne tentativo di avviarsi....questo è un classico sintomo che l' hd è rovinato .

Prova a salvare i dati con un live di linux preparato su pendrive, come suggerito .

Una volta salvati i dati, lo porti nell' isola ecologica, per lo smaltimento .

aled1974
13-05-2017, 21:09
se neanche linux live ce la fa prova anche con photorec/testdisk

dopodichè le possibilità domestiche tendono a zero, o lo segni tra le perdite o ti affidi ad un centro di recupero dati (un centro serio eh) con costi importanti :stordita:

:(

:vicini:

ciao ciao


P.S.
benvenuto anche da parte mia :mano: