PDA

View Full Version : Velocità su nuova linea ADSL Infostrada


v1cH.
10-05-2017, 16:31
Salve ragazzi! Mamma mia è una vita che non entravo in questo forum, e sono piacevolmente sorpreso di vedere che nulla è cambiato.
Vado subito IT:
2 giorni fa mi attivano la una adsl di infostrada, molto rapidi ad essere sincero, anzi forse troppo dato che chiamando il 155 o verificando sul sito io non sembro ancora un loro cliente (ma per il momento possiamo sorvolare su questo)
Testo la linea e devo dire che dati alla mano va molto bene dato che mi ritrovo questi dati sul modem (tplink archer d2)

SNR Margin(dB) 10.4 (up) 6 (down)
Line Attenuation(dB) 17.4 (up) 28.1 (down)

Il che fa capire che sono a circa 2km dalla centrale.
Il problema allora qual è? il problema è che mi arrivano soltanto 10mb in casa, e la cosa mi sembra alquanto strana dato che dove abitavo prima (a 300mt in linea d'aria) e in una casa con un impianto di 30 anni fà (mentre questa è del 2010) con lo stesso medesimo contratto (absolute adsl) mi arrivavano 19500kb in casa!!!

Chiamo quindi il call center per capirci di più, ma ovviamente non figurando come cliente non posso segnalare un "guasto" e mi ritrovo a parlare con il servizio commerciale il quale mi dice che inizialmente le nuove attivazione vengono erogate con 12mb e poi col passare del tempo (quanto tempo??) viene aumentata se la connessione lo permette.

Ora ho quindi 3 domande per voi:
- è vera l'informazione che mi ha dato, oppure era una presa per i fondelli per farmi stare tranquillo?
- nel caso fosse vero, in quanto tempo potrei vedere dei miglioramenti?
- cosa/a chi dovrei chiedere per farmi portare la linea a 20mb? perchè mi sembra impossibile che con questi valori mi fermo al massimo a 10.

P.S su speed test pingo tra i 13 e i 17

Vi ringrazio anticipatamente :D

EDIT: prima di scrivere mi sono letto i vari faq e i messaggi stickati, senza trovare nulla che rispondesse alle mie perplessità ^_^

v1cH.
10-05-2017, 17:12
ehm, caro mio, non puoi andare contro le leggi della fisica, a 2 Km dalla centrale quella è la velocità massima che puoi avere, rassegnati.

:read:

Spero che ti sbagli :'(

Comunque dopo per curiosità vado a vedere nella vecchia casa che dati avevo, ma credimi che ci sarà una differenza di 300-400mt al massimo, quindi non si spiegherebbe questa differenza così marcata (10 qui, 17 dall'altra parte)

Psyred
10-05-2017, 18:16
Chiamo quindi il call center per capirci di più, ma ovviamente non figurando come cliente non posso segnalare un "guasto" e mi ritrovo a parlare con il servizio commerciale il quale mi dice che inizialmente le nuove attivazione vengono erogate con 12mb e poi col passare del tempo (quanto tempo??) viene aumentata se la connessione lo permette.

Ora ho quindi 3 domande per voi:
- è vera l'informazione che mi ha dato, oppure era una presa per i fondelli per farmi stare tranquillo?
- nel caso fosse vero, in quanto tempo potrei vedere dei miglioramenti?
- cosa/a chi dovrei chiedere per farmi portare la linea a 20mb? perchè mi sembra impossibile che con questi valori mi fermo al massimo a 10.

P.S su speed test pingo tra i 13 e i 17

Vi ringrazio anticipatamente :D



E' vero. Il sistema di qualifica di linea di Infostrada imposta inizialmente un 12/1 Mb con target 6 dB, che viene testato per 10 gg; alla fine dei quali ti viene configurato il profilo definitivo in base alla capacità della linea, in genere con target SNRm di 9 dB.

Se il modem già adesso non riesce ad allinearsi neppure ai 12000 kb max o lo fa con SNRm minimo (6 dB) è assai probabile che ti lascino il profilo iniziale.

v1cH.
10-05-2017, 20:30
E' vero. Il sistema di qualifica di linea di Infostrada imposta inizialmente un 12/1 Mb con target 6 dB, che viene testato per 10 gg; alla fine dei quali ti viene configurato il profilo definitivo in base alla capacità della linea, in genere con target SNRm di 9 dB.

Se il modem già adesso non riesce ad allinearsi neppure ai 12000 kb max o lo fa con SNRm minimo (6 dB) è assai probabile che ti lascino il profilo iniziale.

Ahimè credo che tu, così come marcolino, abbiate ragione.
Ho parlato con 2 persone oggi di cui una poco affidabile (una ragazza dell'assistenza tecnica che chiamava dalla romania con fare frettoloso), mentre l'altro ragazzo che ha preso la chiamata da un messaggio su facebook che ho lasciato alla wind.
Le cose che mi hanno detto sono state più o meno le stesse, però la ragazza mi ha lasciato aperto uno spiraglio, dato che mi ha detto che vedeva che la sonda stava facendo dei test per una connessione sui 17mb, mentre l'altro ragazzo, decisamente più qualificato, mi ha spiegato che nella mia situazione, considerata la distanza dalla centrale, probabilmente resterò sui 12mb.
Sono molto combattuto se tenere questa linea (tutto sommato non va male, è solo un po' più lenta di quella che avevo prima) e spendere meno, o disdire subito il contratto, pagare sicuramente qualche tipo di penale, e rifare un nuovo contratto con tim o vodafone.

Intanto vi ringrazio delle risposte, se magari a qualcuno potrà interessare metterò gli aggiornamenti man mano che ne saprò di più.

Psyred
10-05-2017, 21:04
Sono molto combattuto se tenere questa linea (tutto sommato non va male, è solo un po' più lenta di quella che avevo prima) e spendere meno, o disdire subito il contratto, pagare sicuramente qualche tipo di penale, e rifare un nuovo contratto con tim o vodafone.

Intanto vi ringrazio delle risposte, se magari a qualcuno potrà interessare metterò gli aggiornamenti man mano che ne saprò di più.

Ormai aspetta il termine del test. Comunque ti cambierebbe poco o nulla con Telecom o Vodafone, anzi quest'ultima mi pare non configuri neppure con 6 dB minimi, rischieresti persino di peggiorare.