rudolf82
10-05-2017, 15:45
Buongiorno a tutti
Spero di non aver sbagliato sezione e, soprattutto, di porre la domanda correttamente.
Ho un Tablet rugged (industriale) con integrato un Modem 4G (EM7305) e Sistema Operativo Windows 10 Enterprise 2015 LTSB.
Ho la necessità per questo Tablet, di instaurare una connessione Internet e successivamente una connessione VPN; entrambe le connessioni, devono essere avviate (e riavviate in caso di fermo) da un'apposito programmino VB.NET.
Con il modello precedente di Tablet (Windows 7 e Modem MC7355), la connessione internet, veniva stabilita mediante una connessione Modem (o Dial Up).
Per questi nuovi Tablet, ho notato che il Modem EM7305 è presente, nelle periferiche di Windows, sia come Modem sia come scheda di rete WWAN ed, infatti, in Windows nel menu "Network & Internet", posso eseguire sia una connessione "Cellular" "I TIM" preimpostata che creare una nuova connessione Dial-Up utilizzando la periferica Modem.
Aldilà del fatto che, al momento, la connessione Dial-Up non mi funziona (Errore 619), volevo chiedervi...quale delle due modalità di connessione è meglio utilizzare? E che differenze ci sono tra le due?
Ricordo che con i vecchi dispositivi, utilizzando la connessione dial-up, capitava che, se il modem rimaneva senza segnale per parecchio tempo, non riuscivo più a stabilire la connessione (porta COM già occupata) e dovevo riavviare il Tablet.
Eventualmente poi, dovrò capire come rifare il programmino Vb.Net per gestire la nuova connessione "Cellular" per internet ed utilizzare i vecchi metodi (API RasDial) per la connessione VPN.
Grazie e Buona giornata
Spero di non aver sbagliato sezione e, soprattutto, di porre la domanda correttamente.
Ho un Tablet rugged (industriale) con integrato un Modem 4G (EM7305) e Sistema Operativo Windows 10 Enterprise 2015 LTSB.
Ho la necessità per questo Tablet, di instaurare una connessione Internet e successivamente una connessione VPN; entrambe le connessioni, devono essere avviate (e riavviate in caso di fermo) da un'apposito programmino VB.NET.
Con il modello precedente di Tablet (Windows 7 e Modem MC7355), la connessione internet, veniva stabilita mediante una connessione Modem (o Dial Up).
Per questi nuovi Tablet, ho notato che il Modem EM7305 è presente, nelle periferiche di Windows, sia come Modem sia come scheda di rete WWAN ed, infatti, in Windows nel menu "Network & Internet", posso eseguire sia una connessione "Cellular" "I TIM" preimpostata che creare una nuova connessione Dial-Up utilizzando la periferica Modem.
Aldilà del fatto che, al momento, la connessione Dial-Up non mi funziona (Errore 619), volevo chiedervi...quale delle due modalità di connessione è meglio utilizzare? E che differenze ci sono tra le due?
Ricordo che con i vecchi dispositivi, utilizzando la connessione dial-up, capitava che, se il modem rimaneva senza segnale per parecchio tempo, non riuscivo più a stabilire la connessione (porta COM già occupata) e dovevo riavviare il Tablet.
Eventualmente poi, dovrò capire come rifare il programmino Vb.Net per gestire la nuova connessione "Cellular" per internet ed utilizzare i vecchi metodi (API RasDial) per la connessione VPN.
Grazie e Buona giornata