PDA

View Full Version : Prime informazioni sulle CPU AMD Raven Ridge: GPU integrata e architettura Zen


Redazione di Hardware Upg
10-05-2017, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/prime-informazioni-sulle-cpu-amd-raven-ridge-gpu-integrata-e-architettura-zen_68577.html

Un primo sample di processore Raven Ridge appare online: abbina architettura a 4 core e 8 threads ad una GPU di nuova generazione che sulla carta sembra capace di valide prestazioni complessive

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
10-05-2017, 12:15
Ryzen 3 magari solo con GPU integrata e le versioni bacate di questa venduti come Ryzen senza GPU integrata (come fu con gli ultimi Athlon).
D'altronde un chippetto minuscolo senza GPU che senso avrebbe? Risparmio 20 euro per poi dover comprare una GPU discreta giusto per mostrarmi l'interfaccia dell'OS?

bonzoxxx
10-05-2017, 12:26
In effetti un Ryzen 3 senza gpu integrata non lo vedo molto utile.

marchigiano
10-05-2017, 12:37
con 704 shaders a 800mhz spero abbia una buona L3 condivisa altrimenti fare tutto con il controller ddr4 diventa difficile...

elgardo94
10-05-2017, 12:39
In effetti un Ryzen 3 senza gpu integrata non lo vedo molto utile.

Ryzen 3 è un quad core, ovvero come un i5. Io direi che è la CPU da gaming per i comuni mortali

eddie81
10-05-2017, 12:55
http://notebookitalia.it/images/stories/amd/amd_ryzen_7_1.jpg

H= high performance mobile
U=Standard mobile
M=Low power mobile

7,8 enthusiast/prosumer
4,5,6 High performance

Ma io che volevo una cpu a basse medie performace ? :asd:

elgardo94
10-05-2017, 13:15
Ryzen 3 è un quad con SMT, quindi come un i7 di fascia bassa, come il 7700K, non come un i5.

Ad ogni modo lo schema dei nomi è questo:

http://notebookitalia.it/images/stories/amd/amd_ryzen_7_1.jpg Ryzen 3 non ha l'SMT. È un 4 core con 4 tread

Lithios
10-05-2017, 13:40
AMD deve ottimizzare i costi vendendo le cpu con parti bacate. Per questo i Ryzen 3, pur essendo meno impegnativi, li vendono dopo: per accumulare un po' di chip adatti dalla produzione dai ryzen 7 e 5.

Per ottenere questa ottimizzazione i Ryzen 3 dovranno avere 4 o 2 core a seconda del modello, sempre con SMT attivo. Non possono avere gpu attiva, perché ti cambia proprio la linea produttiva e non ti permette di riciclare i ryzen 7 e 5 che la gpu non la hanno prevista.

Molto più probabile che le APU saranno presentate come una sotto-famiglia a parte di Ryzen rispetto a 3-5-7 o, addirittura, con un brand proprio diverso

CrapaDiLegno
10-05-2017, 13:44
Ryzen 3 è un quad con SMT, quindi come un i7 di fascia bassa, come il 7700K, non come un i5.

Ad ogni modo lo schema dei nomi è questo:

http://notebookitalia.it/images/stories/amd/amd_ryzen_7_1.jpg
Se così fosse, che differenza c'è tra Ryzen 5 1400 e Ryzen 3?

In questa stessa news si vede una CPU ancora priva di nome commerciale con grafica integrata e 4c/8t.

Sono usciti fin'ora Ryzen 7 e Ryzen 5.

Unisci i puntini.
Unisco i puntini e mi manca mezzo miglio di conoscenza comunque.
Magari è una APU di serie 5 invece che serie 3?

Nessuno ha detto che usciranno solo APU serie 3.
Si sta supponendo che la serie 3 avrà sempre GPU integrata salvo qualche modello bacato. E che una serie 3 senza GPU sarebbe un po' inutile tranne in qualche raro caso (come un bel muletto headless).

La serie 3 di AMD dovrebbe essere quad core senza SMT. E forse anche qualche dual con SMT (= sempre 4 thread in esecuzione).

AlexSwitch
10-05-2017, 13:49
con 704 shaders a 800mhz spero abbia una buona L3 condivisa altrimenti fare tutto con il controller ddr4 diventa difficile...

Infatti... se la GPU integrata si deve appoggiare alle DDR4, per quanto potente essa sia, le prestazioni saranno sempre mortificate.
E' il motivo per cui Intel con le CPU Haswell ha introdotto la tecnologia " Crystalwell " ovvero una quantità di memoria dram ( da 64 a 128 Mb ) che viaggia alla stessa velocità della CPU e funge sia da cache per la le GPU Iris che come L4 per la CPU.

tuttodigitale
10-05-2017, 14:40
Infatti... se la GPU integrata si deve appoggiare alle DDR4, per quanto potente essa sia, le prestazioni saranno sempre mortificate.
E' il motivo per cui Intel con le CPU Haswell ha introdotto la tecnologia " Crystalwell " ovvero una quantità di memoria dram ( da 64 a 128 Mb ) che viaggia alla stessa velocità della CPU e funge sia da cache per la le GPU Iris che come L4 per la CPU.

attenzione che la GPU è VEGA, che introduce Tile-based Rasterization, quindi ci sarà una riduzione della richiesta di banda passante a parità di prestazioni...oltre al fatto che GCN 1.3 ha visto migliorare sensibilmente la capacità di compressione dati rispetto a GCN1.1....

PS per le apu premium è previsto l'uso delle HBM..

Un pò di previsioni :O
allora, considerando anche le basse frequenze di clock questo sarà il die più piccolo della famiglia Ryzen, ottimizzato per tablet e laptop. Dentro ci sarebbero 768sp VEGA, il dodicesimo CU sarà probabilmente disabilitato su desktop..probabilmente anche su dekstop il TDP sarà limitato ad un massimo di 35W (come dicevo questo die sarà ottimizzato per consumare pochissimo, TDP a partire da 4W....)

mentre il secondo die, più grande di Ryzen x8, e quindi sarà con ogni probabilità, più costoso del r5 1500x e più veloce lato CPU (minimo 4,1GHz di turbo boost..:read: ) e avrà una GPU con ben 1024sp e MC HBM e TDP fino a 95W....

Lithios
10-05-2017, 14:50
Quindi tu pensi che sia conveniente riciclare un 8c/16t come un 2c/4t? No.

Ullalà che acidello :D

Sicuramente non è conveniente SE gli 8 core funzionano. Ma se lo stampo ha dei problemi e dovresti buttarlo, piuttosto lo ricicli come modello depotenziato in termini di cure e/o frequenze e ci recuperi una barca di soldi.

Solitamente la line-up di una serie progressiva di prodotti viene organizzata su questi principi di ottimizzazione economica: fai un singolo stampo e a seconda di come escono i pezzi li battezzi con un modello o un altro.

devil_mcry
10-05-2017, 15:25
attenzione che la GPU è VEGA, che introduce Tile-based Rasterization, quindi ci sarà una riduzione della richiesta di banda passante a parità di prestazioni...oltre al fatto che GCN 1.3 ha visto migliorare sensibilmente la capacità di compressione dati rispetto a GCN1.1....

PS per le apu premium è previsto l'uso delle HBM..

Un pò di previsioni :O
allora, considerando anche le basse frequenze di clock questo sarà il die più piccolo della famiglia Ryzen, ottimizzato per tablet e laptop. Dentro ci sarebbero 768sp VEGA, il dodicesimo CU sarà probabilmente disabilitato su desktop..probabilmente anche su dekstop il TDP sarà limitato ad un massimo di 35W (come dicevo questo die sarà ottimizzato per consumare pochissimo, TDP a partire da 4W....)

mentre il secondo die, più grande di Ryzen x8, e quindi sarà con ogni probabilità, più costoso del r5 1500x e più veloce lato CPU (minimo 4,1GHz di turbo boost..:read: ) e avrà una GPU con ben 1024sp e MC HBM e TDP fino a 95W....

In realtà se affinano un po' i BIOS, le RAM almeno desktop potranno essere anche da 3600 o 3800MHz. A quel punto la banda a 128bit non sarebbe proprio poca... Da vedere

Io un sistemino economico APU per qualche indie me lo godrei volentieri

Vash88
10-05-2017, 15:25
attenzione che la GPU è VEGA, che introduce Tile-based Rasterization, quindi ci sarà una riduzione della richiesta di banda passante a parità di prestazioni...oltre al fatto che GCN 1.3 ha visto migliorare sensibilmente la capacità di compressione dati rispetto a GCN1.1....

PS per le apu premium è previsto l'uso delle HBM..

Un pò di previsioni :O
allora, considerando anche le basse frequenze di clock questo sarà il die più piccolo della famiglia Ryzen, ottimizzato per tablet e laptop. Dentro ci sarebbero 768sp VEGA, il dodicesimo CU sarà probabilmente disabilitato su desktop..probabilmente anche su dekstop il TDP sarà limitato ad un massimo di 35W (come dicevo questo die sarà ottimizzato per consumare pochissimo, TDP a partire da 4W....)

mentre il secondo die, più grande di Ryzen x8, e quindi sarà con ogni probabilità, più costoso del r5 1500x e più veloce lato CPU (minimo 4,1GHz di turbo boost..:read: ) e avrà una GPU con ben 1024sp e MC HBM e TDP fino a 95W....

* quoto

tuttodigitale
10-05-2017, 15:41
Quindi tu pensi che sia conveniente riciclare un 8c/16t come un 2c/4t? No.
probabilmente in entrambi i casi è molto più conveniente vendere excavator che nel ST non sarebbe neppure tanto più lento di un Ryzen con un clock massimo di 3,3GHz...
secondo me nella fascia bassa qualche soluzione con IGP ci deve essere.

zappy
10-05-2017, 17:43
AMD deve ottimizzare i costi vendendo le cpu con parti bacate.
ma anche cpu con piccola superficie, ovvero produrne tante su ogni wafer.
il che vuol dire no roba extra sopra. (poca cache e no gpu).
vedremo come configurano il tutto, mi sembra un po' presto

tuttodigitale
10-05-2017, 18:10
AMD deve ottimizzare i costi vendendo le cpu con parti bacate. Per questo i Ryzen 3, pur essendo meno impegnativi, li vendono dopo: per accumulare un po' di chip adatti dalla produzione dai ryzen 7 e 5.

il mercato mainstream è impegnativo per i volumi....per questa ragione di solito si parte dalla fascia alta (che non è detto con die enormi, basti pensare alle soluzioni ULV di Intel).

Se non hanno ancora fatto sapere niente è perchè probabilmente stanno decidendo sul da farsi in base alle rese produttive (PS a livello di marketing AMD avrebbe tutto l'interesse di togliere il SMT mantenendo le prestazioni nel ST dei modelli superiori....ma la disabilitazione del SMT non porta ad un aumento delle rese....)


Molto più probabile che le APU saranno presentate come una sotto-famiglia a parte di Ryzen rispetto a 3-5-7 o, addirittura, con un brand proprio diverso

secondo la slide ci sono 2 lettere finali: G e S che dovrebbero essere sufficienti per distinguere le APU dalle CPU.

PS ryzen 4c/8t nativo a parità di clock dovrebbe essere preferibile nei giochi...

zappy
10-05-2017, 18:15
secondo la slide ci sono 2 lettere finali: G e S che dovrebbero essere sufficienti per distinguere le APU dalle CPU.
eh, GFX sta per Grafic... ;)

ciucinet
10-05-2017, 18:31
a me sembra che le state sparando a raffica o a pedale che dir si voglia!

marchigiano
11-05-2017, 13:09
Quindi tu pensi che sia conveniente riciclare un 8c/16t come un 2c/4t? No.

se 4 dei 8 core sono difettosi meglio venderlo come 4 core che buttarlo nella spazzatura

attenzione che la GPU è VEGA, che introduce Tile-based Rasterization, quindi ci sarà una riduzione della richiesta di banda passante a parità di prestazioni...oltre al fatto che GCN 1.3 ha visto migliorare sensibilmente la capacità di compressione dati rispetto a GCN1.1....

PS per le apu premium è previsto l'uso delle HBM..

se usano hbm (magari!) significa che la richiesta di bandwidth non l'hanno ridotta poi tanto... :sofico:

marchigiano
12-05-2017, 12:38
Non hai letto il post che hai quotato. Se 4 core sono difettosi lo vendi come 4c/8t, non certo come come 2c/4t.

l'ho letto e credo intendesse 2c/4t di derivazione apu (quindi 4/8 nativo) e 4/8 di derivazione r7

riguardo i giochi ho visto che anche il calo di L3 da 16 a 8mb incide sui framerate quindi non è detto che i 4/8 di derivazione apu saranno più veloci dei derivazione r7

elgardo94
13-05-2017, 13:58
Se così fosse, che differenza c'è tra Ryzen 5 1400 e Ryzen 3?


Unisco i puntini e mi manca mezzo miglio di conoscenza comunque.
Magari è una APU di serie 5 invece che serie 3?

Nessuno ha detto che usciranno solo APU serie 3.
Si sta supponendo che la serie 3 avrà sempre GPU integrata salvo qualche modello bacato. E che una serie 3 senza GPU sarebbe un po' inutile tranne in qualche raro caso (come un bel muletto headless).

La serie 3 di AMD dovrebbe essere quad core senza SMT. E forse anche qualche dual con SMT (= sempre 4 thread in esecuzione).

Ve che Ryzen 3 compete con gli i5... Essendo 4 core puri va come un Ryzen 5 in gaming.