View Full Version : E' tempo di uno standard per i dispositivi Virtual e Augmented Reality
Redazione di Hardware Upg
10-05-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/e-tempo-di-uno-standard-per-i-dispositivi-virtual-e-augmented-reality_68568.html
VESA apre uno special interest group con la finalità di giungere ad uno standard condiviso che governi funzioni e operabilità delle periferiche AR e VR
Click sul link per visualizzare la notizia.
nello specifico, cosa vorrebbero standardizzare?
ma sopratutto c'è qualcosa che possono standardizzare?
Cosa santissima.
Uno standard comune a cui tutti fanno riferimento è la cosa più importante per far crescere il settore.
nello specifico, cosa vorrebbero standardizzare?
ma sopratutto c'è qualcosa che possono standardizzare?
Non entro nel merito perchè non sono tecnico.. ma un botto di cose.
Risoluzioni
accelerometri
sensori
angoli di visione
connessioni
controller
...
...
...
Ora come ora siamo ancora a livello "giungla" e ognuno fa quel che vuole.
Spawn7586
10-05-2017, 12:11
Come specificato nello stesso articolo molte delle cose impiegate nella VR non sono prodotte specificatamente per soluzioni VR (stesso discorso per AR). Ad esempio le lenti, ma anche i display (ereditati dal mondo dei cellulari) o gli accelerometri (anche).
Inoltre ogni visore ha il suo software ad hoc, le sue periferiche specifiche ed ognuna ha delle sensibilità o dei tempi di risposta che dipendono dall'hardware e dal software di cui noi non sappiamo nulla. Qual'è il collo di bottiglia del visore "X", quali sono le caratteristiche che lo rendono migliore? Cosa ha migliorato la nuova release del visore "Y" rispetto al precedente?
L'assenza di standard impedisce di rispondere a tutte quelle domande, il che rende la valutazione dei prodotti più complicata sia per i clienti che per i produttori stessi, che non sanno su cosa focalizzarsi per migliorare il proprio dispositivo.
Boh, mi sembra una cosa un pó inutile.
DarkJiggly
10-05-2017, 18:11
E' come ai tempi della "guerra" di formati per l'allora nascente alta risoluzione Full HD: Blu-Ray, HD-DVD...finchè non esce uno standard finale e vincitore, no party. Chi aveva puntato tutto su HD-DVD ora può buttare quei supporti visto che Blu-Ray è il vincitore. Idem per i vari Oculus, Vive ecc ecc, finchè non ci sarà certezza di sicuro non investo soldi in qualcosa che fra un paio d'anni è non solo "un po' vecchia" ma inutilizzabile.
Io più che altro vorrei sapere una cosa.
Un buon sistema VR ha bisogno di molta potenza per elaborare lo scenario come si deve ed evitare lag da mal di mare.
Siccome vedevo inizialmente: zaini, VR enormi e cose simili, è mai possibile che non esista un modo per processare tutto con un mega PC che poi, semplicemente, effettui uno streaming wireless al visore?
Cioè, voglio dire, quanta banda può richiedere il flusso video una volta elaborato?
Io più che altro vorrei sapere una cosa.
Un buon sistema VR ha bisogno di molta potenza per elaborare lo scenario come si deve ed evitare lag da mal di mare.
Siccome vedevo inizialmente: zaini, VR enormi e cose simili, è mai possibile che non esista un modo per processare tutto con un mega PC che poi, semplicemente, effettui uno streaming wireless al visore?
Cioè, voglio dire, quanta banda può richiedere il flusso video una volta elaborato?
Che io sappia si stanno già sbattendo in questo senso..
La banda è piuttosto importante perchè come minimo sono due flussi FHD a 60fps per avere un'esperienza un minimo decente.
Che io sappia si stanno già sbattendo in questo senso..
La banda è piuttosto importante perchè come minimo sono due flussi FHD a 60fps per avere un'esperienza un minimo decente.
Si, ho sentito anch'io che si stanno "sbattendo" per questo. Adesso non saprei come fare 2 conti alla mano, ma uno stream 1080p@60 x2 quanta banda potrà mai richiedere, che una comune rete Wi-Fi ac (3Gb/s) non può soddisfare?
Ok, va bene 3Gb/s sono pochi? Allora passiamo a frequenze maggiori, in fondo stiamo parlando di VR, quindi la distanza tra il PC e il visore è minima e priva di ostacoli, non deve essere una connessione wireless per le grandi distanze, ma per la grande bandwith.
Stabiliamo un nuovo standard per le connessioni wireless ravvicinate ad alta frequenza indirizzate all'uso VR (tanto gli standard non sono mai stati un problema)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.