View Full Version : lo strano caso del kaby lake e le sue temperature "fantasma"
buon giorno a tutti,
tempo fa chiesi in questo forum come mai, nei giochi, avessi sempre e solo stuttering estremo... ho risolto semplicemente comprando pezzi piu aggiornati.
ora mi ritrovo con questo i7 7700k, na bomba a livello computazionale e per i giochi è davvero sprecato, ma ne vale davvero la pena.
vi racconto quello che è successo proprio durante questa settimana in cui vi sto scrivendo ora: finalmente arriva il procio nuovo, prendo, lo incastono nel socket della mobo, ci schiaffo sopra il dissipatore e bom, funziona tutto alla grande.
noto delle temperature altine, sugli 80 c circa. io so perfettamente che intel usa pasta del capitano, si risolve aprendo il processore come na cozza e sostituire la pasta, ma ho notato una cosa: le temperature, purchè siano date da programmi affidabili, tra cui hw monitor, occt e compagnia bella, sono sballate, a me non sembrano veritiere, anche perche facendo una run con ibt, il procio passa da 30 a 70 in un battibaleno, cosa fisicamente impossibile, anche perche ho un dissipatore cooler master master air pro 4, ed è leggermente tiepidino, na temperatura giusta direi.
insomma ieri porto il pc all assistenza, volevo avere un parere piu professionale, insomma pure lui nota che le temp sono davvero strane, passa da 30 c in idle a 50 senza fare ncazzo, e di botto aggiungo, cosa che per lui è davvero strana. quindi decidiamo di scaricare un altro programma, lui dice che lo usa di piu, ed è speedfan, sysfan per i piu vecchi, e effettivamente le temperature sono molto diverse rispetto agli altri programmi, il procio inizia con 27, 30c in idle e con una run di ibt very high, si alza piano piano la temperatura, per assestarsi ai 55 56c.
ora lo strano caso del kaby lake è proprio questo, perche su altri programmi segna ste temperature, seppur il dissi non da segni di cedimento, e su speed fan ne da altre, tra le altre cose pure piu veritiera in quanto ho messo le ventole su automatico, quando si alza la temp, le ventole girano di conseguenza e io, insieme a sto tizio, abbiamo notato che in full load le ventole non girano poi cosi ad alto regime, forse perche non ce sta proprio un cazzo da dissipare. chiedo pareri, secondo voi come programma, speed fan è affidabile? possibile mai che 10 programmi sbaglino e solo lui riesce a dirmi come stanno davvero le cose? vi ringrazio in anticipo!
ps. ho una asus z270 p, tutto aggiornato e per chi pensa che non ho montato bene il dissi, posso assicurare che la prima volta che vidi ste temp, ho subito smontato tutto e rimontato, temperature rimaste invariate. ho smontato e rimontato il dissi piu e piu volte.
Luca1980
10-05-2017, 08:34
Beh, intanto bisogna vedere di che sensore si parla, perché non ce n'è uno solo. Ci sono quelli dei singoli core, quello del package e a volte quello della MB che è esterno e necessariamente riporta una temperatura inferiore. Può essere quindi che Speedfan prenda il valore da un sensore diverso dagli altri programmi.
Poi per quanto riguarda gli aumenti repentini di temperatura, se parliamo di temperatura interna dei core è normale, infatti l'aumento di corrente e frequenza all'aumento del carico è immediato, mentre il trasferimento di calore all'aria è un processo relativamente lento.
Tutto questo per dire che, per un 7700K raffreddato ad aria, 80 °C sono una temperatura di esercizio normale con 20-25 °C nella stanza.
Per quanto riguarda le ventole, assicurati che nel BIOS siano impostate in modalità PWM e i regimi dipendano dalla temperatura della CPU (su alcune MB si può anche cambiare la dipendenza).
Beh, intanto bisogna vedere di che sensore si parla, perché non ce n'è uno solo. Ci sono quelli dei singoli core, quello del package e a volte quello della MB che è esterno e necessariamente riporta una temperatura inferiore. Può essere quindi che Speedfan prenda il valore da un sensore diverso dagli altri programmi.
Poi per quanto riguarda gli aumenti repentini di temperatura, se parliamo di temperatura interna dei core è normale, infatti l'aumento di corrente e frequenza all'aumento del carico è immediato, mentre il trasferimento di calore all'aria è un processo relativamente lento.
Tutto questo per dire che, per un 7700K raffreddato ad aria, 80 °C sono una temperatura di esercizio normale con 20-25 °C nella stanza.
Per quanto riguarda le ventole, assicurati che nel BIOS siano impostate in modalità PWM e i regimi dipendano dalla temperatura della CPU (su alcune MB si può anche cambiare la dipendenza).
Speed fan riporta solo un tipo di temperatura con cui scritto solo "cpu". Gli altri programmi, come hai detto tu, riportano anche le temperature interne di tutto il procio, la cosa scandalosa è che sti programmi nella voce cpu la temp me segna 75-80 c, mentre sto programma la stessa temp me la porta a 55, mo stasera ti mando gli screen perche po esse che sto sbagliano a leggerli, ma rimane sempre il fattore cpu, che, parlamoci chiaro, io ho avuto un i7 con ventolina stock che arrivava a temperature simili a queste, il dissi scottava. Questo che ho ora ci metto le mani direttamente sulle pipe di rame che attaccano alla cpu, apparte un leggero calore, nulla di piu. La cosa che penso anche che magari solo all interno ci siano ste temperature, ma non sono stabili, e in piu non salgono oltre gli 80 83 fissi massimo. Boh non so che dirti stasera ne riparliamo.
Speed fan riporta solo un tipo di temperatura con cui scritto solo "cpu". Gli altri programmi, come hai detto tu, riportano anche le temperature interne di tutto il procio, la cosa scandalosa è che sti programmi nella voce cpu la temp me segna 75-80 c, mentre sto programma la stessa temp me la porta a 55, mo stasera ti mando gli screen perche po esse che sto sbagliano a leggerli, ma rimane sempre il fattore cpu, che, parlamoci chiaro, io ho avuto un i7 con ventolina stock che arrivava a temperature simili a queste, il dissi scottava. Questo che ho ora ci metto le mani direttamente sulle pipe di rame che attaccano alla cpu, apparte un leggero calore, nulla di piu. La cosa che penso anche che magari solo all interno ci siano ste temperature, ma non sono stabili, e in piu non salgono oltre gli 80 83 fissi massimo. Boh non so che dirti stasera ne riparliamo.
http://i66.tinypic.com/2hgbude.jpg
spero che si veda, questo è il risultato dopo nemmeno 5 minuti di ibt... a voi le conclusioni... ribadisco che il dissipatore è freddo e se posso domani registro anche e lo posto su youtube, cosi saprete sicuramente dirmi meglio!
Mister D
10-05-2017, 19:26
cut..
spero che si veda, questo è il risultato dopo nemmeno 5 minuti di ibt... a voi le conclusioni... ribadisco che il dissipatore è freddo e se posso domani registro anche e lo posto su youtube, cosi saprete sicuramente dirmi meglio!
Io vedo che speedfan legge 42° come il sensore "CPUTIN" di hwmonitor e mi viene da pensare che quello sia il sensore della scheda madre del socket per cui sicuramente ha una temp inferiore dei core. Il fatto che le ventole non girini al massimo è perché se dalla tua scheda madre ricevono l'input di regolarsi su quella temperatura che sale di meno ce credo che non vadano mai al massimo. Imposta da bios una policy non automatica (nel manuale della scheda madre trovi come fare) e così risolvi il problema. Gli dici di andare al massimo a 45° e di mantenere minimo il 50% della ventola così magari ti raffredda meglio.
Cmq considera che se quei sensori misurano la temp dei core allora probabilmente è la pasta termica tra die e his che non permette scambio sufficiente ergo di calore al dissipatore ne arriva poco (se vai a vedere sul thread ufficiale un sacco hanno avuto il tuo problema che se non fai oc non è così limitante mentre se dovessi fare oc saresti già bloccato).
Per toglierti il dubbio usa la suite di asus e vedi che temperature legge. Sono comunque convinto che legga anche lei quei 42°.
Cmq da pagina 2-38 del tuo manuale:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1151/PRIME_Z270-P/E12008_PRIME_Z270-P_UM_web_only.pdf?_ga=2.178725997.850277322.1494440173-2030459287.1494068240
Entra nel bios e metti la vis advanced mode, sezione monitor menu
cpu Q fan control su auto o su pwm
cpu fan profile metti manual
cpu upper temp metti 45
cpu fan max duty cicle metti 100
cpu middle temp metti 40
cpu fan middle duty cicle metti 60
cpu low temp metti 35
cpu fan min duty cicle metti 40
salva e riavvia e testa e vediamo;)
Io vedo che speedfan legge 42° come il sensore "CPUTIN" di hwmonitor e mi viene da pensare che quello sia il sensore della scheda madre del socket per cui sicuramente ha una temp inferiore dei core. Il fatto che le ventole non girini al massimo è perché se dalla tua scheda madre ricevono l'input di regolarsi su quella temperatura che sale di meno ce credo che non vadano mai al massimo. Imposta da bios una policy non automatica (nel manuale della scheda madre trovi come fare) e così risolvi il problema. Gli dici di andare al massimo a 45° e di mantenere minimo il 50% della ventola così magari ti raffredda meglio.
Cmq considera che se quei sensori misurano la temp dei core allora probabilmente è la pasta termica tra die e his che non permette scambio sufficiente ergo di calore al dissipatore ne arriva poco (se vai a vedere sul thread ufficiale un sacco hanno avuto il tuo problema che se non fai oc non è così limitante mentre se dovessi fare oc saresti già bloccato).
Per toglierti il dubbio usa la suite di asus e vedi che temperature legge. Sono comunque convinto che legga anche lei quei 42°.
Cmq da pagina 2-38 del tuo manuale:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1151/PRIME_Z270-P/E12008_PRIME_Z270-P_UM_web_only.pdf?_ga=2.178725997.850277322.1494440173-2030459287.1494068240
Entra nel bios e metti la vis advanced mode, sezione monitor menu
cpu Q fan control su auto o su pwm
cpu fan profile metti manual
cpu upper temp metti 45
cpu fan max duty cicle metti 100
cpu middle temp metti 40
cpu fan middle duty cicle metti 60
cpu low temp metti 35
cpu fan min duty cicle metti 40
salva e riavvia e testa e vediamo;)
mr d grazie di avermi dato anche le istruzioni, meglio di cosi non ce se po sta, ahah :p :p
si, il dissi parte a bomba, sfrutta tutti e 2000 gli rpm, capisco pure che 70 gradi li faceva pure l altro i7 che avevo e li dio santo se se sentivano, ma questo va davvero alto di temperature, e soprattutto ci va di colpo, secondo te posso stare tranquillo o non è che magari tra na quindicina di giorni lo uso come fermacarte? perche se no posso far in modo di godermelo un annetto, poi proverò questo benedetto delid o lo faccio fa a qualcuno che lo sa fare. intanto piazzo il vcore a 1.160 1.168 che quando cio provato girava stabile e ho pure guadagnato 1-2 gradi.
Mister D
10-05-2017, 20:56
mr d grazie di avermi dato anche le istruzioni, meglio di cosi non ce se po sta, ahah :p :p
si, il dissi parte a bomba, sfrutta tutti e 2000 gli rpm, capisco pure che 70 gradi li faceva pure l altro i7 che avevo e li dio santo se se sentivano, ma questo va davvero alto di temperature, e soprattutto ci va di colpo, secondo te posso stare tranquillo o non è che magari tra na quindicina di giorni lo uso come fermacarte? perche se no posso far in modo di godermelo un annetto, poi proverò questo benedetto delid o lo faccio fa a qualcuno che lo sa fare. intanto piazzo il vcore a 1.160 1.168 che quando cio provato girava stabile e ho pure guadagnato 1-2 gradi.
Sì se abbassi il vcore sicuramente qualcosa guadagni. Poi ovviamente quelle impostazioni erano per provare se tutto funziona a dovere e se mi dici che va 2000 rpm direi proprio di sì. Regolati te se diminuire i giri o aumentare le temp dei livelli. I primi due (upper e middle) funzionano che non appena la cpu raggiunge e supera quelle temp la ventola arriva a quelle percentuali mentre il lower funziona al contrario.
Quindi per come ti ho fatto fare la prova la fan va al 40% fino a 35° (cputin immagino), poi mantiene gli stessi rpm fino a 40° dove aumenta fino al 60%, poi uguale fino a 45° dove la ventola parte al 100%.
Fai delle prove per vedere il miglior compromesso raffreddamento, perforazione del timpano :asd:
Per le temp non ti preoccupare perché gli stress test come IBT od occt o prime95 stressano molto di più di quello che faresti te nell'utilizzo quotidiano e siccome la cpu ha come massima temperature di esercizio i 100° sui core ancora sei lontano e cmq prima di raggiungere quella temp la cpu va in trhottling cioè abbassa la frequenza per diminuire il carico termico.
Per modificare la tensione vedi se c'è una voce offset o adptive voltage cpu perché se imposti un valore fisso (manual) poi quella tensione rimane anche quando la cpu abbassa la sua frequenza (se tieni ovviamente un profilo bilanciato in windows).
Sì se abbassi il vcore sicuramente qualcosa guadagni. Poi ovviamente quelle impostazioni erano per provare se tutto funziona a dovere e se mi dici che va 2000 rpm direi proprio di sì. Regolati te se diminuire i giri o aumentare le temp dei livelli. I primi due (upper e middle) funzionano che non appena la cpu raggiunge e supera quelle temp la ventola arriva a quelle percentuali mentre il lower funziona al contrario.
Quindi per come ti ho fatto fare la prova la fan va al 40% fino a 35° (cputin immagino), poi mantiene gli stessi rpm fino a 40° dove aumenta fino al 60%, poi uguale fino a 45° dove la ventola parte al 100%.
Fai delle prove per vedere il miglior compromesso raffreddamento, perforazione del timpano :asd:
Per le temp non ti preoccupare perché gli stress test come IBT od occt o prime95 stressano molto di più di quello che faresti te nell'utilizzo quotidiano e siccome la cpu ha come massima temperature di esercizio i 100° sui core ancora sei lontano e cmq prima di raggiungere quella temp la cpu va in trhottling cioè abbassa la frequenza per diminuire il carico termico.
Per modificare la tensione vedi se c'è una voce offset o adptive voltage cpu perché se imposti un valore fisso (manual) poi quella tensione rimane anche quando la cpu abbassa la sua frequenza (se tieni ovviamente un profilo bilanciato in windows).
Mr d grazie mille, io provo domani, io spero che comunque non cominci a fare throttling dopo lunghe sessioni, comunque prima o poi sto i7 provo a deliddare, ho letto che ci sono dei kit appositi, per rendere il tutto piu semplice, lo so che è rischioso, ma se è vera sta storia allora qui tocca farlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.