Nile
09-05-2017, 14:39
Ciao, mi servirebbe un consiglio su un episodio particolare.
Il cane della mia amica ha deciso di mangiarsi il suo disco esterno, l'ha addentato e l'ha rosicchiato per un po' di tempo indisturbato, quindi ha distrutto con i denti l' involucro esteriore e il cavo, ma sembra che il disco e la sua scheda non abbiano subito grossi danni, almeno non ci sono segni di morsi sulla scheda del circuito del disco.
Il disco in questione č un HDD da 2,5 esterno WD elements da 500GB, per cui ho riacquistato un cavo usb adatto, l'ho collegato al mio portatile per capire se lo vedesse e.... si č spento il portatile.:cry: Stessa cosa accade ogni volta che lo collego al portatile.
A questo punto credo che la saliva del cane abbia ossidato o quanto meno compromesso i circuiti della scheda.
Vorrei chiedervi se ci sono speranze di recuperare i dati e qualche consiglio su come poter fare.
L'unica cosa che mi venga in mente al momento č trovare un altro disco uguale e provare a cambiare la scheda.
Il cane della mia amica ha deciso di mangiarsi il suo disco esterno, l'ha addentato e l'ha rosicchiato per un po' di tempo indisturbato, quindi ha distrutto con i denti l' involucro esteriore e il cavo, ma sembra che il disco e la sua scheda non abbiano subito grossi danni, almeno non ci sono segni di morsi sulla scheda del circuito del disco.
Il disco in questione č un HDD da 2,5 esterno WD elements da 500GB, per cui ho riacquistato un cavo usb adatto, l'ho collegato al mio portatile per capire se lo vedesse e.... si č spento il portatile.:cry: Stessa cosa accade ogni volta che lo collego al portatile.
A questo punto credo che la saliva del cane abbia ossidato o quanto meno compromesso i circuiti della scheda.
Vorrei chiedervi se ci sono speranze di recuperare i dati e qualche consiglio su come poter fare.
L'unica cosa che mi venga in mente al momento č trovare un altro disco uguale e provare a cambiare la scheda.