PDA

View Full Version : Poche schede disponibili al debutto per le soluzioni AMD Vega


Redazione di Hardware Upg
09-05-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/poche-schede-disponibili-al-debutto-per-le-soluzioni-amd-vega_68541.html

Limiti legati alla disponibilità di memorie HBM2, adottate dalle schede video Vega, potrebbero limitare la diffusione iniziale delle nuove GPU top di gamma di AMD a meno di 20.000 schede

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ale55andr0
09-05-2017, 09:26
Questo per essersi FISSATI co ste hbm della minc....che portano prestazionalmente ZERO vantaggi visto che si ottengono bandwidth simili con le gddr5, rare come una vergine e costose come na squillo deluxe. Dei fottuti GENI

majinbu7
09-05-2017, 09:33
Se è vero che al computex i partner potranno mostrare dei sample a porte chiuse e senza nemmeno dare le specifiche, vuol dire che prima di fine giugno non si vedranno sugli scaffali, arriveranno a luglio e in numri esigui ... e tale scenario porterà a street price belli gonfiati...in poche parole fino a settembre non le si potrà acquistare al loro reale prezzo :muro:

csavoi
09-05-2017, 09:48
Che le HBM 2.0 non portino vantaggi rispetto le GDDR5 mi sembra un tantino eccessivo.

Certamente, se non riescono a produrle o se hanno alti tassi di difettosità, questo è un grave problema, forse architetturalmente VEGA è vincolato alle HBM e quindi non possono intanto fare uscire soluzioni VEGA con GDDR5, GGDR5X o GDDR6 (visto che oramai ci siamo pure per quest'ultime).

Gyammy85
09-05-2017, 09:59
Io penso che alla fine al mercato basterebbe che amd fotocopiasse le gpu nvidia e le vendesse al 15% meno, un pò come quando si va al discount e si trova lo yogurt riconducibile alle marche famose dove viene cambiato solo il packaging e il prezzo...
si potrebbe lottare lo stesso, perché in ogni caso l'originale sarebbe sempre migliore, e le amd per chi non vuole spendere tanto (magari abbassando di una cinquantina di mhz il boost o bloccando l'oc)...come i cellulari con android che hanno quasi lo stesso hardware dei top di gamma blasonati ma che costano 200 euro...una sottomarca a tutti gli effetti che farebbe contenti tutti

Lelevt
09-05-2017, 10:10
Io penso che alla fine al mercato basterebbe che amd fotocopiasse le gpu nvidia e le vendesse al 15% meno, un pò come quando si va al discount e si trova lo yogurt riconducibile alle marche famose dove viene cambiato solo il packaging e il prezzo...
Si perchè nVidia concederebbe volentieri la copia dei suoi prodotti secondo te?
Il tuo ragionamento non regge minimamente, sei proprio fuori strada

majinbu7
09-05-2017, 10:25
Si perchè nVidia concederebbe volentieri la copia dei suoi prodotti secondo te?
Il tuo ragionamento non regge minimamente, sei proprio fuori strada

Sta trollando per l'ennesima volta ;)
Trovare un suo post serio quando si tratta di amd vs nvidia è molto dura :asd:

calabar
09-05-2017, 10:31
Vorrei capire però quanto di queste voci sia reale.
Sono cioè informazioni filtrate da qualche parte o pure supposizioni che poteva fare chiunque di noi indipendentemente da quanto siano lontane o vicine alla realtà? Sono indiscrezioni o teorie?

Sappiamo che le HBM sono state un freno per le Fury, voglio sperare che AMD non abbia commesso lo stesso errore con le HBM2, che si suppone siano un progetto più maturo.

CrapaDiLegno
09-05-2017, 10:35
Come preannunciavo qualche giorno fa, la speranza (la solita che bisogna avere con AMD) era che non fosse un "finto" lancio tanto per rispettare i tempi confermati agli azionisti.
E come spesso accade con AMD, fare previsioni funeste non è elegante ma quasi sempre ci si azzecca.

Mi sa che le schede con hbm saranno disponibili con il contagocce per sempre (cioè Volta e Navi arriveranno prima che siano in produzione sostenuta) e bisognerà attendere le versioni con gddr5(x), sempre che siano già in sviluppo... Altrimenti stiamo parlando di una scheda introvabile, di fascia professionale, dai costi extra che comparirà nei bench come in fantasma che non vedrà nessuno realmente.
Ma già vedo chi si strapperà i capelli per averla perché la sigla HBM fa figo e non smetterà di parlarne come la cosa migliore dopo il pane.

boboviz
09-05-2017, 10:36
Questo per essersi FISSATI co ste hbm della minc....che portano prestazionalmente ZERO vantaggi visto che si ottengono bandwidth simili con le gddr5

A tutt'oggi può essere vero per molti motivi (driver, giochi non ottimizzati, ecc, ecc).
Ma le HBM sono, non solo per i giochi, ad un'altro livello

CrapaDiLegno
09-05-2017, 11:22
A tutt'oggi può essere vero per molti motivi (driver, giochi non ottimizzati, ecc, ecc).
Ma le HBM sono, non solo per i giochi, ad un'altro livello

E infatti hanno senso in schede professionali dai costi alti e produzione limitata, non su schede consumer in cui, tu azienda, speri di vederne a caterve.
A meno che l'intenzione finale non sia venderne a caterve ma solo mostrare barrette più lunghe nei test, giusto per dire, un anno dopo la concorrenza, che AMD esiste ancora (cioè la stessa strategia usata per Fiji).
Quindi, affinché anche quest'ultima strategia abbia un minimo senso, serve che la scheda "faccia pubblicità", ovvero che vada più della concorrenza che usa tecnologia "mainstream" con la quale fare una quantità di schede enorme a basso prezzo.

supertigrotto
09-05-2017, 11:29
Basti a guardare anche il resto del mercato semiconduttori, avete presente lo snapdragon 835?Pure quello in volumi limitati.Progetti complessi all'inizio sono sempre così,anche per le gpu

polli079
09-05-2017, 11:42
Se ho capito bene Vega dovrà posizionarsi a livello della 1080 o 1080Ti e il prezzo non sarà certo basso, ma per competere con la 1070?
Si parte dalla serie 5XX, che alla fine va come una 1060 per arrivare a Vega, in mezzo il vuoto?

Gyammy85
09-05-2017, 11:44
Basti a guardare anche il resto del mercato semiconduttori, avete presente lo snapdragon 835?Pure quello in volumi limitati.Progetti complessi all'inizio sono sempre così,anche per le gpu

Ma sono supposizioni, non si capisce bene se è vero, non si sa neanche quante schede di altre marche sono disponibili al dayone...meno di 20000, punto...che poi se è un fail annunciato è inutile che ne fanno milioni no? :O

CrapaDiLegno
09-05-2017, 11:59
Se ho capito bene Vega dovrà posizionarsi a livello della 1080 o 1080Ti e il prezzo non sarà certo basso, ma per competere con la 1070?
Si parte dalla serie 5XX, che alla fine va come una 1060 per arrivare a Vega, in mezzo il vuoto?

Ci saranno le versioni tagliuzzate della versione a 4096 shader che ad AMD non costeranno meno ma dovrà venderle comunque a prezzo inferiore.
Poi, forse, magari, usciranno anche la versioni con GDDR5X, che sì costeranno molto meno, ma non si sa se è quando arriveranno.

ningen
09-05-2017, 13:07
Onestamente spero che non sia vero. Amd ha fatto un buon lavoro lato cpu, mi dispiacerebbe molto scoprire che lato gpu si tiri la proverbiale "zappa sui piedi".
Rimane il fatto che questo Vega fin'ora non ha niente di tangibile ne di ufficiale ma son tutte chiacchiere da forum ed i fatti stanno a 0. Intanto sta passando troppo tempo, senza che ci sia uno straccio di presentazione ufficiale o una data ufficiale, ma solo supposizioni basate sul nulla o su voci di corridoio, mentre Nvidia dorme sonni tranquilli e prepara la prossima architettura che potrà utilizzare anche come risposta a Vega, qualora AMD non si dia una mossa presentando qualcosa di competitivo.

HwWizzard
09-05-2017, 13:56
Onestamente spero che non sia vero. Amd ha fatto un buon lavoro lato cpu, mi dispiacerebbe molto scoprire che lato gpu si tiri la proverbiale "zappa sui piedi".
Rimane il fatto che questo Vega fin'ora non ha niente di tangibile ne di ufficiale ma son tutte chiacchiere da forum ed i fatti stanno a 0. Intanto sta passando troppo tempo, senza che ci sia uno straccio di presentazione ufficiale o una data ufficiale, ma solo supposizioni basate sul nulla o su voci di corridoio, mentre Nvidia dorme sonni tranquilli e prepara la prossima architettura che potrà utilizzare anche come risposta a Vega, qualora AMD non si dia una mossa presentando qualcosa di competitivo.

Se le premesse sono queste nVidia può tranquillamente spostare Volta al prox PP e fate una revision di Pascal per fine 2017!
Qualora Vega battesse di qualche punto la Titan XP hanno sempre il GP100 da poter declassare per dire ce l'abbiamo più lungo. AMD ha fallito dove doveva assestare il colpo. Ovvero sulla 1060/1070!

fra55
09-05-2017, 14:03
Iniziamo bene...:D

polli079
09-05-2017, 15:01
Qualora Vega battesse di qualche punto la Titan XP hanno sempre il GP100 da poter declassare per dire ce l'abbiamo più lungo. AMD ha fallito dove doveva assestare il colpo. Ovvero sulla 1060/1070!

Condivido, secondo il segmento da coprire è quello della 1070, la 1060 se la gioca con 580/480 quindi li è coperta ma a livelli della 1070 non c'è nulla di nuovo.
Non metto in dubbio che a livello di immagine avere una scheda video anche ipoteticamente a livello della titan possa essere una buona cosa ma, quante se ne vendono di quel livello?

EDIT:sempre in quest'ottica potrebbe non essere poi un così grande problema non avere troppe schede disponibili.

CrapaDiLegno
09-05-2017, 15:38
EDIT:sempre in quest'ottica potrebbe non essere poi un così grande problema non avere troppe schede disponibili.
Sì, ma l'importante (o quello che dovrebbe essere importante) non è farsi belli agli occhi degli investitori, ma fare soldi. Pur anche che Vega andasse più della Titan XP, quanti se ne venderanno? A meno di non svenderle (che vuol dire andare sempre contro il voler fare soldi con trimestrali che piangono sangue da diversi anni), vorrei sapere, se fossi un investitore AMD, qual è l'introito atteso dalla commercializzazione di Vega e quale strategia di mercato è prevista per i prossimi 12 mesi, quelli in cui ci sarà solo Vega contro la 1070 e oltre.
Ci si gongolerà della eventuale migliore prestazione sulla carta senza trarre beneficio economico della cosa? E se le barrette non saranno più lunghe? OC estremo fino a far scoppiare il chip come con la 580?

Lo ripeto da moooolto tempo... Speriamo non sia un Fiji 2... Anche se molte cose tendono a far pensare che sarà così. Con gli ingegneri Nvidia che hanno già un ordine di un carico di Champagne in attesa del tasto "paga ora" come fu per Tahiti, Hawaii, Fiji e Polaris... A furia di farli ubriacare magari AMD ha speranza di riprenderli...

ningen
09-05-2017, 15:46
Se le premesse sono queste nVidia può tranquillamente spostare Volta al prox PP e fate una revision di Pascal per fine 2017!
Qualora Vega battesse di qualche punto la Titan XP hanno sempre il GP100 da poter declassare per dire ce l'abbiamo più lungo. AMD ha fallito dove doveva assestare il colpo. Ovvero sulla 1060/1070!

Io spero che AMD si sbrighi e si dia una svegliata, ma lo scenario da te ipotizzato potrebbe benissimo diventare realtà. Nvidia potrebbe benissimo strizzare ancora l'attuale architettura come hai detto, declassando il GP100 o pompa ancora tutte le sue gpu dalla 1060 alla 1080 ti con nuove versioni più spinte e con memorie più veloci (cosa che tral'altro in parte sembra che si stia verificando). AMD dov'è nel frattempo? Tante folli promesse con memorie costose e miracolose che porteranno a cosa? Voglio proprio vedere poi il confronto sperando che non lo debba fare con una nuova serie Nvidia piuttosto che con l'attuale.

calabar
09-05-2017, 15:46
@CrapaDiLegno
Se davvero fossero in grado di produrre pochi esemplari di certo non svenderebbero la scheda: se ne produci pochi hai necessità di venderne pochi, quindi mantieni il prezzo più alto possibile.
Con Fiji è successo proprio questo, i prezzi sono elevati, troppo elevati perchè l'utente comune non fanboy possa esserne tentato. Le poche che sono ancora in giro le venderanno a chi ha esigenze specifiche per cui la scheda è particolarmente indicata.

Per la questione finanziaria, soliti discorsi triti e ritriti: a me pare che con Polaris non stia più svendendo. Ora con Vega ha però bisogno di fare un vero salto di qualità.

CrapaDiLegno
09-05-2017, 18:36
@CrapaDiLegno
Se davvero fossero in grado di produrre pochi esemplari di certo non svenderebbero la scheda: se ne produci pochi hai necessità di venderne pochi, quindi mantieni il prezzo più alto possibile.
Con Fiji è successo proprio questo, i prezzi sono elevati, troppo elevati perchè l'utente comune non fanboy possa esserne tentato. Le poche che sono ancora in giro le venderanno a chi ha esigenze specifiche per cui la scheda è particolarmente indicata.

Per la questione finanziaria, soliti discorsi triti e ritriti: a me pare che con Polaris non stia più svendendo. Ora con Vega ha però bisogno di fare un vero salto di qualità.

Purtroppo il prezzo non lo decidi a tavolino, ma ti devi confrontare con quello che offre la concorrenza. Se, per ipotesi, Vega andasse come una 1080 o poco di più, secondo te potrebbe venderla a 800 euro come la 1080Ti? A quel prezzo faresti fatica a vendere anche quei pochi pezzi che produci.
Che con Polaris non stia svendendo è tutto da dimostrare. I conti ancora non tornano dopo 3 trimestri di Polaris, nonostante questo trimestre sia stata aiutata anche da Ryzen.
Detto questo, Vega è già in ritardo di un anno, qui si prospetta che nonostante il lancio come da annuncio ai finanziatori passino ancora mesi per vederne in quantità (se mai, non credo che di hbm2 tutto ad un tratto se ne produrranno a camionate, ormai è un anno e mezzo che sono in produzione) e Nvidia è quasi pronta con la generazione successiva... Secondo te, qualsiasi vantaggio che mostrasse al day one, quanto dura? 3 mesi? 4? Giusto il tempo per Nvidia di sfornare il GV100 (giusto a 2 anni dal GP100) e tutti i toni euforici si spegneranno subito. Non importa se poi il GV104 arriverà tra un anno, la presentazione della nuova architettura di Nvidia farà calare interesse per il prodotto AMD destinato a chi vuole GPU potenti che durano nel tempo, e con una nuova generazione basata su un nuovo PP puoi stare tranquillo che Vega passerebbe subito nel dimenticatoio esattamente come fu per Fiji.

Questo se Vega "costringe" Nvidia a forzare su qualcosa di veramente nuovo. Ma magari come già detto ci troviamo Galileo/Bohr, secondo rifacimento di Maxwell (magari a 12nm giusto per testarlo un po' con una strategia TickTock alla Intel con il 10% in più di shader giusto per colmare a sforzo zero per i programmatori quel gap che l'incredibile avanzatissima tecnica di Async porta a AMD) se AMD sforna qualcosa di "inutile" (come fu Fiji).

Piccolo_orso
09-05-2017, 18:54
Ci sono persone che dicono Vega sarà superiore alla 1080ti e che le HMB2 sono una rivoluzione, altri dicono il contrario, io onestamente non so cosa pensare. Avevo in mente di prendere una 1080ti ma sto aspettando AMD perché voglio dargli il beneficio del dubbio e poi ho visto che ci sono molte aziende videoludiche che glo stanno dando pieno supporto! Sono fiducioso e come si dice sempre in questi casi, la concorrenza fa bene al consumatore finale. Vedremo (chissà quando) i benchmark e trarremo le nostre conclusioni finali sul fatto di acquistarle o meno.

calabar
09-05-2017, 19:51
Purtroppo il prezzo non lo decidi a tavolino, ma ti devi confrontare con quello che offre la concorrenza. Se, per ipotesi, Vega andasse come una 1080 o poco di più, secondo te potrebbe venderla a 800 euro come la 1080Ti? A quel prezzo faresti fatica a vendere anche quei pochi pezzi che produci.
Il discorso è semplice, ed è basato sulla legge della domanda e dell'offerta.
Se anche con un prezzo elevato vendi quel poco che produci, allora mantieni il prezzo alto. Non ha senso vendere ad un prezzo a cui riusciresti a vendere molto più di quello che produci.
Se normalmente venderesti 100 e alzando il prezzo arrivi a vendere solo 10, se 10 è la tua produzione beh... l'aumento di prezzo è azzeccato. Ovviamente non farà piacere a nessuno, ma almeno ci hai ricavato qualcosa.

Che con Polaris non stia svendendo è tutto da dimostrare.
Direi che è tutto da dimostrare anche il contrario, ma tu sembri ogni volta ribadirlo.
Come abbiamo già avuto modo di discuterne ci sono tutte le premesse per cui Polaris sia un chip molto economico per AMD.

Per il futuro, bisognerà vedere prestazioni e tempistica di Volta. Difficile fare ipotesi ora.

CrapaDiLegno
09-05-2017, 20:45
...
Doppio

CrapaDiLegno
09-05-2017, 21:07
Il discorso è semplice, ed è basato sulla legge della domanda e dell'offerta.
Se anche con un prezzo elevato vendi quel poco che produci, allora mantieni il prezzo alto. Non ha senso vendere ad un prezzo a cui riusciresti a vendere molto più di quello che produci.
Se normalmente venderesti 100 e alzando il prezzo arrivi a vendere solo 10, se 10 è la tua produzione beh... l'aumento di prezzo è azzeccato. Ovviamente non farà piacere a nessuno, ma almeno ci hai ricavato qualcosa.

Ok, il ragionamento è basilare, ma ancora non hai considerato che il "prezzo alto a cui venderesti il giusto numero di unità prodotte" non è libero.
Dipende da quello che offre la concorrenza. Se Vega va quanto una 1080, qual è il prezzo per cui riesci a vendere le 20.000 unità guadagnandoci il massimo (o perdendoci il minimo)?
Sicuramente non più di quanto costi una 1080,non credi?
Se hai una scheda come la Titan X, la vendi al prezzo che vuoi, che non c'è di meglio e chi la vuole paga quelli richiesto o si accontenta di meno e il limite del prezzo lo fa proprio il punto esatto tra domanda/offerta.



Direi che è tutto da dimostrare anche il contrario, ma tu sembri ogni volta ribadirlo.
Come abbiamo già avuto modo di discuterne ci sono tutte le premesse per cui Polaris sia un chip molto economico per AMD.

Per il futuro, bisognerà vedere prestazioni e tempistica di Volta. Difficile fare ipotesi ora.

Delle discussioni precedenti ho letto solo tue congetture che non trovano fondamento.
Di contro, i risultati trimestrali sono chiari e dicono che tra GCN e Polaris non c'è differenza. E siamo al terzo trimestre, non so primo.

Per il prezzo basso che ipotizzi per Polaris, posso alzare notevoli dubbi pensando che se realmente fosse così AMD avrebbe progettato anche un chip più grande con il quale guadagnare di più nella fascia superiore. E invece dopo quasi un anno stiamo aspettando qualcosa di meglio che pare essere basato basato su tutto tranne l'economicità.
Un chip economico seguito sa uno i cui costi sono altissimi?
Ci sono un sacco di vuoti nelle tue congetture che i fatti che vedo non colmano.

calabar
09-05-2017, 22:55
Se Vega va quanto una 1080, ... Sicuramente non più di quanto costi una 1080,non credi?
Non necessariamente.
Ci possono essere usi di nicchia in cui il prodotto va meglio della concorrenza sufficienti a coprire la produzione. Ci sono i fanboy che comprano comunque.
Il tuo assunto è vero in generale, ma in caso di numeri molto piccoli ci possono essere delle eccezioni.

Delle discussioni precedenti ho letto solo tue congetture che non trovano fondamento.
Sono congetture basate su fatti facilmente verificabili.
Le trimestrali dipendono da molte cose, posso aver guadagnato di più ma deciso di spendere di più per ottenere benefici che vedrò in futuro.
Sicuramente AMD non naviga nell'oro, ma il trend ultimamente è in crescita.
La speranza è che già dal prossimo trimestre tra la diffusione di Zen e l'uscita di Vega possa migliorare, sempre che Vega si dimostri un prodotto all'altezza della situazione (e le voci su una produzione tanto scarsa rimangano tali).

CrapaDiLegno
10-05-2017, 11:54
Non necessariamente.
Ci possono essere usi di nicchia in cui il prodotto va meglio della concorrenza sufficienti a coprire la produzione. Ci sono i fanboy che comprano comunque.
Il tuo assunto è vero in generale, ma in caso di numeri molto piccoli ci possono essere delle eccezioni.


Sono congetture basate su fatti facilmente verificabili.
Le trimestrali dipendono da molte cose, posso aver guadagnato di più ma deciso di spendere di più per ottenere benefici che vedrò in futuro.
Sicuramente AMD non naviga nell'oro, ma il trend ultimamente è in crescita.
La speranza è che già dal prossimo trimestre tra la diffusione di Zen e l'uscita di Vega possa migliorare, sempre che Vega si dimostri un prodotto all'altezza della situazione (e le voci su una produzione tanto scarsa rimangano tali).

Aggiungo solo che le trimestrali sono lì da leggere. Se ci fossero costi in più per un futuro migliore sarebbero registrati. Purtroppo non ci sono.
Tra GCN e Polaris non è cambiato nulla in termini di margini.

La mia personale opinione, che trova più supporto noi fatti che le tue congetture, è che ad AMD questi chip non costano poco e non ha voluto/potuto permettersi un chip più grande per concorrere contro la fascia superiore (altrimenti perché no? Vega è tutta un'altra cosa per complessità, tempi e costi, esattamente come il GP100 di Nvidia vs il GP106... In mezzo c'è ne stanno tanti di chip a basso costo è alta resa... E invece nulla... Motivazione secondo le tue congetture?)
Queste le scelte prima ancora di vedere le rese reali da correggere con tensioni più alte e le prestazioni a livello di una scheda di fascia inferiore rispetto a quella in cui avrebbe dovuto concorrere che ha portato i famosi consumi < 150W a oltre 160 al debutto (ovvio che le frequenze scelte alla fine non erano quelle ipotizzate secondo dove volevano posizionarsi) e oltre i 200 con la revisione successiva (alla faccia dei miglioramenti del PP e delle prestazioni in linea con il chippetto della concorrenza).
Quindi di male in peggio.

Io vedo questo nei fatti.
I costi maggiori di Nvidia che tu hai supposto sono nell'ultima trimestrale. Io vedo margini altissimi con chippetti microscopici.