PDA

View Full Version : Surface Laptop da metà Giugno, ma non per tutte le versioni


Redazione di Hardware Upg
09-05-2017, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/surface-laptop-da-meta-giugno-ma-non-per-tutte-le-versioni_68536.html

Microsoft ha aperto le procedure di preordine per i propri nuovi laptop della famiglia Surface, ma non tutti i modelli verranno consegnati da subito

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzoxxx
09-05-2017, 08:52
Senza polemica, ma a questo punto per 1749€ c'è il MBP13 i5 (con HD540) 8GB e ssd 256.
Certo, sono macchine leggermente diverse (touchscreen, porte, OS, ecc).
Prezzi altini per un prodotto che vuole concorrere con chromeOS.

Indubbiamente belle macchine però :). Attendiamo la prova su strada

LASCO
09-05-2017, 08:53
Ma come si fa a vendere ancora oggi un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB??? E per di più a quel prezzo! E per passare ad un ssd da 256GB ed 8GB di ram aggiungere 330€??!!! Senza senso se si guardano i prezzi di ssd e memoria.
6 anni fa ho comprato un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB ed era il modello di base con ssd!

bonzoxxx
09-05-2017, 08:59
Ma come si fa a vendere ancora oggi un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB??? E per di più a quel prezzo! E per passare ad un ssd da 256GB ed 8GB di ram aggiungere 330€??!!! Senza senso se si guardano i prezzi di ssd e memoria.
6 anni fa ho comprato un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB ed era il modello di base con ssd!

Aggiungi anche che esce con win10S, aggiornabile a PRO se necessario.

Ripeto, bellissimo ma costoso

Cappej
09-05-2017, 09:00
immagino sia tutto integrato come mamma Apple insegna, sarà interessante vedere il Tear-down.
Sinceramente così, d'impatto sono parecchio cari, anzitutto non è specificato che genere di CPU monteranno (quasi sicuramente serie ULV)
Continuo a vederci enormi similitudini con gli AIR di Apple che, oramai prossimi alla dismissione(?), hanno hardware più vecchio ma prestazioni similari, sulla carta e i prezzi sembrano fotocopiati.
Cmq M$ si sta muovendo davvero bene sul mercato, anche in virtù del fatto che oramai l'effetto "WOW" dei Surface sta iniziando a diminuire e la voglia di cambiare un modello 3 (ottima macchina) con u 4 o 5 il più delle volte è frenato sia dal prezzo che dalle prestazioni, non così necessarie per la nicchia, solitamente, più business che consumer.
Sono curioso di vederli all'opera!
IMHO

Cappej
09-05-2017, 09:01
Aggiungi anche che esce con win10S, aggiornabile a PRO se necessario.

Ripeto, bellissimo ma costoso

giusto, questa è una CA**TA bella e buona! come far imbufalire un acquirente... qui hanno toppato IMHO

bonzoxxx
09-05-2017, 09:03
immagino sia tutto integrato come mamma Apple insegna, sarà interessante vedere il Tear-down.
Sinceramente così, d'impatto sono parecchio cari, anzitutto non è specificato che genere di CPU monteranno (quasi sicuramente serie ULV)
Continuo a vederci enormi similitudini con gli AIR di Apple che, oramai prossimi alla dismissione(?), hanno hardware più vecchio ma prestazioni similari, sulla carta e i prezzi sembrano fotocopiati.
Cmq M$ si sta muovendo davvero bene sul mercato, anche in virtù del fatto che oramai l'effetto "WOW" dei Surface sta iniziando a diminuire e la voglia di cambiare un modello 3 (ottima macchina) con u 4 o 5 il più delle volte è frenato sia dal prezzo che dalle prestazioni, non così necessarie per la nicchia, solitamente, più business che consumer.
Sono curioso di vederli all'opera!
IMHO

Per quello spessore sicuramente saranno serie U.
Non sono sullo stesso segmento del MBP13, ma i costi sono quasi li.
Ha dei plus (soggettivi) riguarlo il monitor, che è 3:2 a risoluzione molto elevata e touch, con supporto alla penna, però boh, lo vedo davvero molto costoso, tanto.

giusto, questa è una CA**TA bella e buona! come far imbufalire un acquirente... qui hanno toppato IMHO

Qualche utente ha detto che non è assolutamente un problema, personalmente concordo con te, un prodotto del genere che esce con win10S è un totale non-sense, hardware premium e SO limitato, in un certo senso.

Ergo, aggiungi altri 49€ per la licenza pro SE uno dovesse decidere di aggiornare dopo il 31 dicembre.

Probabilmente ne venderanno parecchi, se cosi fosse buon per loro. Con 4GB di ram e 128 di ssd non lo vorrei manco regalato.

bonzoxxx
09-05-2017, 09:08
Ma come si fa a vendere ancora oggi un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB??? E per di più a quel prezzo! E per passare ad un ssd da 256GB ed 8GB di ram aggiungere 330€??!!! Senza senso se si guardano i prezzi di ssd e memoria.
6 anni fa ho comprato un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB ed era il modello di base con ssd!

Mettici che ha una costruzione, almeno sulla carta, premium, però si concordo, il modello più appetibile costa 1499€, sono TANTI!
A questo punto prendo un MBR13 e bon.

guari
09-05-2017, 10:38
esteticamente molto belli ma decisamente sovrapprezzati... ultimamente sembrano facciano a gara a montare hardware 'da cellulari' in laptop da 1000+€, un Dell inspiron touch di un anno fa con materiali e qualità costruttiva molto simile, componenti nel complesso di pari livello se non migliori al modello da 2500€ e GPU discreta costava 1500€ meno! e sono passati 12 mesi e già quello era un pó sovrapprezzato allora... mah

demikiller
09-05-2017, 11:45
Come posso capire che questa azienda ha propria poca voglia di disegnare il "pcb" che avrebbe potuto inserire il chip AMD o nVIDIA per una qualità eccelente di grafica 2D e 3D

Sceglie sempre una strada corta ma non qualità eccelente che piuttosto una strada lunga ma qualità eccelente.

Lasciamo un pcb con tutti i chip INTEL perchè sono facili e sono già fatti così.

Sarebbe fantastico che ogni azienda informatica progetta, assemblea i componenti diversa dalle altre aziende informatiche per fare una vera e propria concorrenza anzichè imitarla.

bonzoxxx
09-05-2017, 12:05
esteticamente molto belli ma decisamente sovrapprezzati... ultimamente sembrano facciano a gara a montare hardware 'da cellulari' in laptop da 1000+€, un Dell inspiron touch di un anno fa con materiali e qualità costruttiva molto simile, componenti nel complesso di pari livello se non migliori al modello da 2500€ e GPU discreta costava 1500€ meno! e sono passati 12 mesi e già quello era un pó sovrapprezzato allora... mah

L'attuale XPS 13 full optional sta 1729€, contro i 2499€ del full optional surface laptop. Con win10Pro già incluso.

Parliamone

LucaLindholm
09-05-2017, 13:07
Senza polemica, ma a questo punto per 1749€ c'è il MBP13 i5 (con HD540) 8GB e ssd 256.
Certo, sono macchine leggermente diverse (touchscreen, porte, OS, ecc).
Prezzi altini per un prodotto che vuole concorrere con chromeOS.

Indubbiamente belle macchine però :). Attendiamo la prova su strada

Ma come si fa a vendere ancora oggi un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB??? E per di più a quel prezzo! E per passare ad un ssd da 256GB ed 8GB di ram aggiungere 330€??!!! Senza senso se si guardano i prezzi di ssd e memoria.
6 anni fa ho comprato un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB ed era il modello di base con ssd!

Aggiungi anche che esce con win10S, aggiornabile a PRO se necessario.

Ripeto, bellissimo ma costoso

immagino sia tutto integrato come mamma Apple insegna, sarà interessante vedere il Tear-down.
Sinceramente così, d'impatto sono parecchio cari, anzitutto non è specificato che genere di CPU monteranno (quasi sicuramente serie ULV)
Continuo a vederci enormi similitudini con gli AIR di Apple che, oramai prossimi alla dismissione(?), hanno hardware più vecchio ma prestazioni similari, sulla carta e i prezzi sembrano fotocopiati.
Cmq M$ si sta muovendo davvero bene sul mercato, anche in virtù del fatto che oramai l'effetto "WOW" dei Surface sta iniziando a diminuire e la voglia di cambiare un modello 3 (ottima macchina) con u 4 o 5 il più delle volte è frenato sia dal prezzo che dalle prestazioni, non così necessarie per la nicchia, solitamente, più business che consumer.
Sono curioso di vederli all'opera!
IMHO

giusto, questa è una CA**TA bella e buona! come far imbufalire un acquirente... qui hanno toppato IMHO

Per quello spessore sicuramente saranno serie U.
Non sono sullo stesso segmento del MBP13, ma i costi sono quasi li.
Ha dei plus (soggettivi) riguarlo il monitor, che è 3:2 a risoluzione molto elevata e touch, con supporto alla penna, però boh, lo vedo davvero molto costoso, tanto.



Qualche utente ha detto che non è assolutamente un problema, personalmente concordo con te, un prodotto del genere che esce con win10S è un totale non-sense, hardware premium e SO limitato, in un certo senso.

Ergo, aggiungi altri 49€ per la licenza pro SE uno dovesse decidere di aggiornare dopo il 31 dicembre.

Probabilmente ne venderanno parecchi, se cosi fosse buon per loro. Con 4GB di ram e 128 di ssd non lo vorrei manco regalato.

Mettici che ha una costruzione, almeno sulla carta, premium, però si concordo, il modello più appetibile costa 1499€, sono TANTI!
A questo punto prendo un MBR13 e bon.

esteticamente molto belli ma decisamente sovrapprezzati... ultimamente sembrano facciano a gara a montare hardware 'da cellulari' in laptop da 1000+€, un Dell inspiron touch di un anno fa con materiali e qualità costruttiva molto simile, componenti nel complesso di pari livello se non migliori al modello da 2500€ e GPU discreta costava 1500€ meno! e sono passati 12 mesi e già quello era un pó sovrapprezzato allora... mah

Come posso capire che questa azienda ha propria poca voglia di disegnare il "pcb" che avrebbe potuto inserire il chip AMD o nVIDIA per una qualità eccelente di grafica 2D e 3D

Sceglie sempre una strada corta ma non qualità eccelente che piuttosto una strada lunga ma qualità eccelente.

Lasciamo un pcb con tutti i chip INTEL perchè sono facili e sono già fatti così.

Sarebbe fantastico che ogni azienda informatica progetta, assemblea i componenti diversa dalle altre aziende informatiche per fare una vera e propria concorrenza anzichè imitarla.

L'attuale XPS 13 full optional sta 1729€, contro i 2499€ del full optional surface laptop. Con win10Pro già incluso.

Parliamone

Cerco di rispondere a tutti:

1) Il Surface Laptop è principalmente pensato per i giovani che vanno all'Università o alle scuole superiori.
Infatti ha un abbonamento Office 365 Personal di un anno incluso.

2) MS ha dichiarato che questo Laptop, grazie ai più recenti Kaby lake presenti in esso, è più veloce del 50% rispetto ai MBAir e un po' più veloce anche dei MBPr 13".
Inoltre, l'autonomia è di 14,5 ore dichiarate, un dato verosimilmente reale, come scoperto, con grande sorpresa, dalle varie testate di settore con il Surface Book, che addirittura superava l'autonomia dichiarata di ben 2 ore, in uso standard.

3) La preinstallazione di Win 10 S nel Surface Laptop è principalmente una mossa strategica, per spronare le software house a rilasciare il loro software sul Win Store.
Office completo è in arrivo a giugno, la suite Adobe in autunno.
Io sto collaborando con un gruppo che si sta occupando di portare software x86 Open-source nello Store: presto ci arriverà Notepad++ e altro ancora; InkScape è già disponibile da due giorni. ;)

4) I veri concorrenti dei Chromebook sono i portatili con Win 10 S dei partner OEM, che partono da 189$.
Il punto di forza di questi portatili economici, come di Win 10 S in sé, del resto, è il fatto di essere protetti e di poter essere configurati all'istante con una semplice chiavetta caricata delle impostazioni desiderate (Myerson fece proprio una prova durante la conferenza).

5) Si può aggiornare tranquillamente con un click dallo Store a Win 10 Pro.
Gratis per sempre per gli studenti e per tutti gli altri fino a fine anno, poi 49$.

6) I MBPr, specie quelli più carrozzati, sono pensati per competere con i Surface Book, il quale parte anch'esso da 1500$, con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD velocissimo di base, però.
Un vero peccato che non sia disponibile nativamente in Italia, ma si può ordinare ad es. dalla Gran Bretagna.

7) La questione dei rincari per aggiornamento della configurazione fa adirare pure me!
Davvero troppo aggiornare la RAM o l'SSD, ma purtroppo lì si paga anche il marchio, l'esclusività delle feature insite e l'assistenza eccellente.
Basti solo pensare che il Surface Laptop ha un rivestimento in Alcantara (materiale iper-resistente che si usa nelle auto di lusso), con rivestimento idro-fobico e oleo-repellente... non certo una cosetta che costa poco.
In questo MS e Apple si comportano allo stesso modo... :(

Buona giornata.

pingalep
09-05-2017, 13:57
prezzi simili a mbp ma con cpu ulv...e dotazione porte veramente assurda al 2017.
abbiam capito che ms vuole spingere il settore e non i suoi prodotti, ma porca miseria son scelte veramente paradossali quelle adottate su questo laptop

LucaLindholm
09-05-2017, 14:48
prezzi simili a mbp ma con cpu ulv...e dotazione porte veramente assurda al 2017.
abbiam capito che ms vuole spingere il settore e non i suoi prodotti, ma porca miseria son scelte veramente paradossali quelle adottate su questo laptop

Anche i MBPr 13" hanno cpu ULV e, tra l'altro, sono pure vecchie: MS ha dichiarato che questo Laptop, grazie agli ultimi processori Kaby Lake, è il 50% più veloce dei MBAir e un po' più veloce anche dei Pro 13".

:rolleyes:

Raghnar-The coWolf-
09-05-2017, 15:00
Microsoft può fare tutte le dichiarazioni che vuole.
Ma il punto che continua a non capire è che il sistema operativo Apple, più tutto l'ecosistema che ruota attorno al mobile che continua a fare la differenza.

Per un motivo tutto vostro pero'.
Microsoft non ha nulla a che invidiare, se inizia a rilasciare software e hardware ben tarati e senza difetti.

L'hardware microsoft e' caro, ma se funziona come deve andiamo bene

LucaLindholm
09-05-2017, 15:12
Microsoft può fare tutte le dichiarazioni che vuole.
Ma il punto che continua a non capire è che il sistema operativo Apple, più tutto l'ecosistema che ruota attorno al mobile che continua a fare la differenza.

Proprio oggi MS ha attivato nel Win Store (USA) la possibilità di acquistarci direttamente piani dati e Wi-Fi.

Office completo è in arrivo a giugno, l'intera suite Adobe in autunno.

Sempre più software open-source e freeware sta venendo convertito tramite Centennial.

Domani e dopodomani, al BUILD, verranno divulgate tante notizie inerenti all'ecosistema di Win 10... si parlerà anche di Win 10-on-Arm, il futuro di MS in campo mobile (e la vendita di piani dati tramite Store sembra suggerire una ridiscesa in campo in autunno in grande stile).

Poi il 18 maggio ci sarà il WinHEC 2017, un evento più tecnico e, infine, il 23 maggio, ci sarà il #Surface Event primaverile, con un SP4 aggiornato (no SP5) e un Surface inedito misterioso... :read:

Mi pare che di carne al fuoco in campo MS ce ne sia abbastanza.

Simonex84
09-05-2017, 15:14
Per un motivo tutto vostro pero'.
Microsoft non ha nulla a che invidiare, se inizia a rilasciare software e hardware ben tarati e senza difetti.

L'hardware microsoft e' caro, ma se funziona come deve andiamo bene

Premesso che il SW perfetto non esiste per definizione.

Uso Windows dalla 3.1, e di "senza difetti" non ho mai visto nulla, prima ho scritto che il software perfetto non esiste, vero, ma esiste il SW con pochi problemi e Windows non è mai rientrato in questa categoria, c'è sempre qualcosa che non va, dalla vecchie schermate blu alle moderne interfacce grafiche, non ci riescono proprio, negli ultimi anni sono riusciti a fare un buon kernel e cosa fanno? te lo rovinano con una UI demenziale, poi sistemano la UI ed inseriscono un sistemi di aggiornamenti che definire "aggressivo" è dire poco, e così via.... non se ne esce :doh:

LucaLindholm
09-05-2017, 15:23
Microsoft può fare tutte le dichiarazioni che vuole.
Ma il punto che continua a non capire è che il sistema operativo Apple, più tutto l'ecosistema che ruota attorno al mobile che continua a fare la differenza.

1) Stavo correggendo l'utente sopra, il quale asseriva che i MBP non avessero cpu ULV.

2) Lasciamo perdere il Sitema Operativo MacOS... ho un mac mini mid-2014 da tre settimane e non ci trovo nulla di speciale, anzi... tanta incoerenza grafica (i widget che sono rimasti al decennio scorso, così come la grafica del Mac App Store, che è un mortorio...), per non parlare di tante azioni veloci che non si possono eseguire con tale sistema.

Lasciam perdere, vah... :asd:

oatmeal
09-05-2017, 15:33
1) Stavo correggendo l'utente sopra, il quale asseriva che i MBP non avessero cpu ULV.

2) Lasciamo perdere il Sitema Operativo MacOS... ho un mac mini mid-2014 da tre settimane e non ci trovo nulla di speciale, anzi... tanta incoerenza grafica (i widget che sono rimasti al decennio scorso, così come la grafica del Mac App Store, che è un mortorio...), per non parlare di tante azioni veloci che non si possono eseguire con tale sistema.

Lasciam perdere, vah... :asd:

Concordo, lascia perdere, è tutto tempo tolto al tuo lavoro di spammer

alemar78
09-05-2017, 15:43
L'attuale XPS 13 full optional sta 1729€, contro i 2499€ del full optional surface laptop. Con win10Pro già incluso.

Parliamone

Io credo che il nocciolo della questione sia tutto qui...
Se uno vuole o deve lavorare lin ambiente MacOS, non ha alternativa e quella cifra la spende...
Ma se uno vuole o deve lavorare in ambiente windows, perchè dovrebbe spendere 700€ in più quando le alternative valide al surface laptop ci sono e costano meno? parlo dei top di gamma non degli entry level sui quali si può fare un ragionamento diverso.
Per questo condivido il pensiero di chi sostiene che Microsoft stia sbagliando nel cercare di "scimmiottare" la politica di Apple, perchè mancano i presupposti per poterlo fare.

giuliop
09-05-2017, 15:50
ho un mac mini mid-2014 da tre settimane e non ci trovo nulla di speciale, anzi... tanta incoerenza grafica (i widget che sono rimasti al decennio scorso

Già, perché nuovo = migliore. Infatti guarda le piastrelle, una delizia! :asd:


così come la grafica del Mac App Store, che è un mortorio...)


Esattamente, come si faccia ad usare il Mac con quel mortorio non si sa... sai che il 90% degli utenti Mac si suicida appena apre l'App Store? Me l'ha detto mio cuggino.

Domanda: ma Microsoft ti paga? Perché altrimenti sei veramente messo male...

giuliop
09-05-2017, 15:52
Ma se uno vuole o deve lavorare in ambiente windows, perchè dovrebbe spendere 700€ in più quando le alternative valide al surface laptop ci sono e costano meno? parlo dei top di gamma non degli entry level sui quali si può fare un ragionamento diverso.
Per questo condivido il pensiero di chi sostiene che Microsoft stia sbagliando nel cercare di "scimmiottare" la politica di Apple, perchè mancano i presupposti per poterlo fare.

Centrato il bersaglio in pieno.

Comunque a parte MSLOCUTUS lì sopra e pochi altri che li compreranno sicuramente, questi notebook saranno un flop, ma vedrai che MS non la capirà mai: altro giro, altro flop.

Raghnar-The coWolf-
09-05-2017, 16:32
Premesso che il SW perfetto non esiste per definizione.

Uso Windows dalla 3.1, e di "senza difetti" non ho mai visto nulla, prima ho scritto che il software perfetto non esiste, vero, ma esiste il SW con pochi problemi e Windows non è mai rientrato in questa categoria

Ho avuto da sempre molti meno problemi con Windows che con qualsiasi altro sistema operativo, pur avendo usato molto di piu' windows ma non disdegnando nessuno.

Ovvio che senza difetti non esiste, ma recentemente poi la qualita' e' di gran lunga competitiva.
Se lo e' su macchine generiche, su hardware proprietari dovrebbe esserlo molto di piu', e quindi valere ogni centesimo rispetto alla concorrenza.

Ho appena comprato un MBP15, e non e' venuto di certo gratis, e non e' di certo la macchina perfetta (Il mio VaioZ lo era).
Se quella vale quello che costa, o se lo vale il MBP13, non vedo perche' non deve farlo questa. Non sara' la macchina perfetta, ma se gia' porta a casa 14 ore su 13.5" di schermo 3:2 touchscreen con digitalizzatore anziche' 7 ore scarse su 13.3" 16:10, allo stesso prezzo, con la stessa potenza, in meno peso e dimensioni...

Per problemi immaginari o piastrelle? Forse che non sapete usare il computer...

bonzoxxx
09-05-2017, 16:49
Che windows sia migliorato è indubbio, non mi era mai capitato di non formattare portatile e fisso da quasi 2 anni.
Che non sia perfetto, anche questo è fuor di dubbio.
Al netto di diffidenze varie dettate da esperienze più o meno negative, MS vuole spingere su una cosa che, a mio avviso, parte "zoppa": vendere un sistema premium, molto bello benché costoso, con win10S e vincolato allo store. Con la possibilità di passare a win10Pro se necessario.
Non so voi, lo store non riesco a farmelo andare giù, ho provato ad usare delle app, sono limitate rispetto alla controparte x86.
Per il discorso hw proprietario attenderei le prove reali, perché a meno che non abbiano montato una batteria da 100W, le 14.5 ore di autonomia non le vedo fattibili, non c'è hw che tenga. Se ci riescono, hanno fatto il miracolo e meritano tutti i soldi che chiedono.
Ripeto, mi piace un sacco, ma non riesco a trovargli una collocazione.

LucaLindholm
09-05-2017, 17:24
Concordo, lascia perdere, è tutto tempo tolto al tuo lavoro di spammer

Già, perché nuovo = migliore. Infatti guarda le piastrelle, una delizia! :asd:

Esattamente, come si faccia ad usare il Mac con quel mortorio non si sa... sai che il 90% degli utenti Mac si suicida appena apre l'App Store? Me l'ha detto mio cuggino.

Domanda: ma Microsoft ti paga? Perché altrimenti sei veramente messo male...

Se solo vi sforzaste di leggere le mie risposte senza pregiudizi, a quest'ora avreste già imparato tante cose e non dovrei più sentire certe castronerie come le ho sentite in questo thread.

No, nessuno mi paga... semplicemente, apprezzo molto il nuovo corso che MS ha intrapreso a partire da Win 8, sin dalla prima presentazione dell'Interfaccia Metro, nel giugno 2011.

Vogliamo parlare della grafica dello Store ferma da eoni?
Del fatto che le app costino in media decine di euro (e a volte fanno praticamente le stesse cose delle loro controparti su iOS, che costano solo 2-3 € massimo) e che le altre siano appena sufficienti, quando non mediocri e abbandonate a sé stesse?
Vogliamo parlare dei widget, che fanno pietà?

Si, hai ragione....inutile che ti chiedo quali sono, non mi sapresti di sicuro rispondere...:rolleyes:

Ad esempio, poter affiancare in un attimo due finestre (quattro, con Win 10, una per ogni angolo) con lo snap introdotto in Win 7?
Il fatto di poter rinominare un file istantaneamente con un doppio clic sul nome del file stesso?
O anche solo del semplice fatto che, passando con il puntatore sopra qualche pulsante, questo non si evidenzi e, in generale, la grafica non cambi 'stato'?
Quest'ultimo punto mi irrita molto, perché rende l'uso dell'intero Sistema molto meno immediato, per me.

Sono tante piccole cose che, per chi come me viene da Windows, risultano scomode.

Ho avuto da sempre molti meno problemi con Windows che con qualsiasi altro sistema operativo, pur avendo usato molto di piu' windows ma non disdegnando nessuno.

Ovvio che senza difetti non esiste, ma recentemente poi la qualita' e' di gran lunga competitiva.
Se lo e' su macchine generiche, su hardware proprietari dovrebbe esserlo molto di piu', e quindi valere ogni centesimo rispetto alla concorrenza.

Ho appena comprato un MBP15, e non e' venuto di certo gratis, e non e' di certo la macchina perfetta (Il mio VaioZ lo era).
Se quella vale quello che costa, o se lo vale il MBP13, non vedo perche' non deve farlo questa. Non sara' la macchina perfetta, ma se gia' porta a casa 14 ore su 13.5" di schermo 3:2 touchscreen con digitalizzatore anziche' 7 ore scarse su 13.3" 16:10, allo stesso prezzo, con la stessa potenza, in meno peso e dimensioni...

Per problemi immaginari o piastrelle? Forse che non sapete usare il computer...

Almeno c'è qualcuno che sa ragionare.
P.S.: Il Surface laptop, allo stato attuale, supera addirittura in potenza computazionale il MBPr 13", montando gli ultimi Kaby Lake.

;)

Raghnar-The coWolf-
09-05-2017, 18:09
Io da quando uso MacOsx, trovo il Finder e tutto quello che mi serve sempre al solito posto.

CVD, perche' schiacciare WIN + digitare quello che vuoi che funziona da 10 dico 10 anni e' faticoso?


Se lo è su macchine generiche ma altrettanto valide, come fatto notare da altri, non ho capito per quale motivo dovrei spendere 700€ in più per avere lo stesso identico sistema operativo.

Perche' la macchina e' stabile e pesa meno e ha piu' batteria.
Avere piu' offerta e non farsi coglionare adesso significa che non ci sia valore aggiunto? :asd:



I problemi immaginari di cui parli, sono quelli esposti fino alla noia in tutto il web da utenza Microsoft consapevole.

Cosi' come c'e' un thread di 49 pagine sui problemi con OSX Sierra, in cui il consiglio piu' usato e' "fai un'istallazione pulita da disco".

Pero' tutti i problemi Mac sono sempre deliziosi, mentre i problemi windows sono "ah quella merda di windows".

LOL :rolleyes:
Come se io ti dicessi che con con windows non è possibile creare più desktop virtuali dove spostare momentaneamente finestre.
Stessa cosa...scommetto che tu mi risponderesti che è possibile no?
Forse è meglio che ti aggiorni...;)

virtual desktop ci sono su windows da 8 e nessuno l'ha rimosso. Ci saranno anche su 10S

globi
09-05-2017, 18:13
Son troppo cari, ma i 128 GB di SSD ed i 4 GB di RAM non sono insensati perché a tanti possono ampiamente bastare e W10 funziona già bene pure con un dualcore e quella quantità minima di RAM.

guari
09-05-2017, 23:10
L'attuale XPS 13 full optional sta 1729€, contro i 2499€ del full optional surface laptop. Con win10Pro già incluso.

Parliamone

ma se guardi gli Inspiron 2-in-1, che verranno presubilmente 'aggiornati' alla nuova configurazione dopo la famiglia XPS, il paragone con il prezzo del Surface é imbarazzante, ne ho uno preso un anno fa con i7 7500U, 16GB di ram, SSD 512GB, GPU Nvidia 940MX, touchscreen full HD ecc., case in alluminio ben assemblato, batteria che tiene sulle 5-7 ore con uso moderato, sui 1100€ iva inclusa l'estate scorsa dal sito Dell... ok la CPU e l'SSD del Surface da 2550€ hanno prestazioni migliori e il touch col pennino sarà integrato meglio ma non valgono più del doppio del prezzo, considerato anche che da allora sono trascorsi quasi 12 mesi per il modello Dell..
Ad es. ora l'inspiron 2 in 1 da 13', i5, SSD da 256GB, 8 GB di RAM e integrata Intel 620 a listino viene circa 790€ spedito iva inclusa, e il divario aumenta all'aumentare di RAM e HDD

Ork
10-05-2017, 07:00
Come posso capire che questa azienda ha propria poca voglia di disegnare il "pcb" che avrebbe potuto inserire il chip AMD o nVIDIA per una qualità eccelente di grafica 2D e 3D

Sceglie sempre una strada corta ma non qualità eccelente che piuttosto una strada lunga ma qualità eccelente.

Lasciamo un pcb con tutti i chip INTEL perchè sono facili e sono già fatti così.

Sarebbe fantastico che ogni azienda informatica progetta, assemblea i componenti diversa dalle altre aziende informatiche per fare una vera e propria concorrenza anzichè imitarla.

si, e poi a quanto lo venderebbero un laptop? €5000?

AlexSwitch
10-05-2017, 08:06
Vogliamo parlare della grafica dello Store ferma da eoni?
Del fatto che le app costino in media decine di euro (e a volte fanno praticamente le stesse cose delle loro controparti su iOS, che costano solo 2-3 € massimo) e che le altre siano appena sufficienti, quando non mediocri e abbandonate a sé stesse?
Vogliamo parlare dei widget, che fanno pietà?



Ad esempio, poter affiancare in un attimo due finestre (quattro, con Win 10, una per ogni angolo) con lo snap introdotto in Win 7?
Il fatto di poter rinominare un file istantaneamente con un doppio clic sul nome del file stesso?
O anche solo del semplice fatto che, passando con il puntatore sopra qualche pulsante, questo non si evidenzi e, in generale, la grafica non cambi 'stato'?
Quest'ultimo punto mi irrita molto, perché rende l'uso dell'intero Sistema molto meno immediato, per me.

Sono tante piccole cose che, per chi come me viene da Windows, risultano scomode.



Almeno c'è qualcuno che sa ragionare.
P.S.: Il Surface laptop, allo stato attuale, supera addirittura in potenza computazionale il MBPr 13", montando gli ultimi Kaby Lake.

;)

E tutto ciò che hai scritto dimostra che OS X/macOS lo hai usato davvero poco...

Mac App Store ( ora App Store ): la grafica è cambiata contestualmente dai cambiamenti grafici della GUI di OS X che si sono susseguiti dalla versione 10.6 Snow Leopard fino a quella attuale.
Sulle App: sapresti specificare quelle mediocri? Essendo un mercato aperto a tutti gli sviluppatori, Apple si preoccupa solamente che queste non facciano casini con il sistema... se poi sono state concepite male per quello che dovrebbero fare ( ad esempio un gioco che si rivela banale o troppo breve ) è un problema degli sviluppatori. E sempre è problema e cura degli sviluppatori curare gli aggiornamenti e decidere il prezzo di vendita!! Stesse cose che si verificano sullo store di Windows!!

Widget? Rimangono ancora in macOS nella dashboard che, a differenza di Windows è un elemento separato dal desktop, ma oramai se non sono deprecati poco ci manca...

Finestre & Co. : Windows le gestisce in maniera differente rispetto ad OS X... Magari dai una occhiata a Mission Control di OS X e capirai la filosofia differente nella gestione delle finestre applicazione. In compenso OS X è da 8 anni che supporta più scrivanie... ;)

Rinominare un file con doppio click del mouse: riprova... magari ti riesce ;)

Raghnar-The coWolf-
10-05-2017, 09:28
Non non lo è.
A maggior ragione non capisco il motivo per cui se è 10 anni che si digita WIN+quello che vuoi hanno piazzato da un giorno all'altro piastrelle stile clementoni

Per lo stesso motivo per cui tutti rinnovano l'interfaccia anche radicalmente ogni 5/6 anni, incluso iOS, KDE...etc...
Perche' se no le cose puzzano di vecchio, un po' come OSX o quei pazzi che insistono a montare KDE3...


I Desktop virtuali su MacOsx ci sono da 10 anni. :O

Da 8, e su Linux da 20, e su Windows da 5. Quindi sticazzi...

Ci sono vantaggi e svantaggi in ogni interfaccia, possiamo fare una bella tabellona se vuoi, ma anche no... Si sa che vince Gnome.

Lampetto
10-05-2017, 13:20
Ovvio, ma siccome quella di windows è uguale in tutti i PC, continuo a ritenere che il prodotto oggetto del topic non abbia alcun valore aggiunto rispetto ad altri prodotti, che costano meno, e che hanno la medesima GUI, cambiata radicalmente rispetto ad altri e, imho schifosa.
Compro Mac perché ha OSX che puzzerà anche di vecchio, ma è quello dagli ultimi 10 anni, rinnovato senza essere cambiato radicalmente, con le sua cose al posto giusto e che non esiste su nessun altra macchina.
La differenza sta tutta qui.

Penso che la tua opinione riguardo Windows 10 l'hai ripetuta per 2 anni nei vari nick, in salsa più o meno simile con l'immancabile interfaccia a "quadrettoni clementoni" ..poi l'amico e il parente a cui sistemi il PC, i consigli a Linux Mint, l'unico pc al lavoro con Windows 7, (chestress) ti svegli la notte e hai gli incubi con windows 10, cambi la batteria al tuo iPhone SE con la trousse di attrezzi mela morsicati, hai disinstallato Flash player sul Mac per paura dei virusse, corri con gli airpod nell'orecchio al silicone e mille altri .azzi :asd:

giuliop
11-05-2017, 13:12
Cosi' come c'e' un thread di 49 pagine sui problemi con OSX Sierra, in cui il consiglio piu' usato e' "fai un'istallazione pulita da disco".

Confrontato a quello da 1150+ pagine su Windows 10? Ma LOL!

Perche' se no le cose puzzano di vecchio, un po' come OSX o quei pazzi che insistono a montare KDE3...

Questa è una delle stupidaggini più colossali che abbia mia sentito. Esistono finanche proverbi su quanto sia insensato: "If it ain't broken, don't fix it", o il nostro "Squadra che vince non si cambia".

Cambiare l'interfaccia senza un motivo sensato, per il gusto di cambiarla perché "puzza di vecchio", ha un unico effetto: far bestemmiare chi ormai s'era abituato alla versione precedente.

Lampetto
11-05-2017, 13:22
L'interfaccia non è stata cambiata perché "puzza di vecchio" ma per adeguarla a dispositivi di poca potenza dove il consumo è essenziale e per adattarla a diverse tipologie di dispositivi...
Può piacere o meno non discuto, ma quello è il motivo, fallito con il mobile ma di successo sui terminali ibridi e tablet.
... Pensare che questo è un forum di esperti, va a finire che sono più esperto io :asd:

giuliop
11-05-2017, 13:26
Se solo vi sforzaste di leggere le mie risposte senza pregiudiz

Senza pregiudizi? Tutto quello che scrivi sembra uscito da una brochure Microsoft, e tu vuoi che lo si tratti come se fosse imparziale?

a quest'ora avreste già imparato tante cose e non dovrei più sentire certe castronerie come le ho sentite in questo thread.

Insegnaci tu ObiwanKeNoia, sei la nostra unica speranza.


No, nessuno mi paga... semplicemente, apprezzo molto il nuovo corso che MS ha intrapreso a partire da Win 8, sin dalla prima presentazione dell'Interfaccia Metro, nel giugno 2011.

Paradossale è che mentre tu l'apprezzi, Microsoft continui a tornare sui suoi passi (falsi) e cambiare direzione, perché non riesce a farne una giusta (senza mai capire dove sbaglia). È questo che ti piace?
Se ti piaceva tanto W8 per coerenza non dovresti "apprezzare" W10, invece è chiaro che per te tutto quello che ti propina MS per te è oro colato, alla faccia dei pregiudizi.


Vogliamo parlare della grafica dello Store ferma da eoni?

Certo che argomenti più futili non potevi sceglierli... la grafica... :doh:
Quale sarebbe il problema? Non riesci a trovare il software, è difficile da usare...?
No, "la grafica è ferma da eoni". Wow. Vuoi dire che non assomiglia per niente al Windows Store, che ovviamente è il non plus ultra, giusto?


Del fatto che le app costino in media decine di euro (e a volte fanno praticamente le stesse cose delle loro controparti su iOS, che costano solo 2-3 € massimo)

A parte che ti sfugge che il mondo mobile e quello desktop sono completamente diversi, proprio in virtù del modello di business introdotto da Apple.
Adesso dai, dimmi che nello store di Microsoft le App costano 2-3€ :doh:
O meglio costeranno, quando si vedranno :asd:

e che le altre siano appena sufficienti, quando non mediocri e abbandonate a sé stesse?

E vai di bella generalizzazione casuale. Ammesso e non concesso che non ci siano le App, non è che tu debba usare necessariamente lo store. E poi, mai sentito il proverbio "perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?". Se le App dello Store del Mac sono appena sufficienti, cosa vogliamo dire di quelle del Windows Store, che tanto decanti?

Vogliamo parlare dei widget, che fanno pietà?

Vogliamo parlare del fatto che non hai la minima idea di quello di cui stai parlando?


Ad esempio, poter affiancare in un attimo due finestre (quattro, con Win 10, una per ogni angolo) con lo snap introdotto in Win 7?

Sicuramente vorrai dire il menù Tile, introdotto da Windows 1.0? :asd:


Il fatto di poter rinominare un file istantaneamente con un doppio clic sul nome del file stesso?

Va be', questa facciamo finta di non averla sentita..


P.S.: Il Surface laptop, allo stato attuale, supera addirittura in potenza computazionale il MBPr 13", montando gli ultimi Kaby Lake.

La cosa ridicola è che tu (e Microsoft) continuiate a pensare di avere Apple (quella che ha il 3% del marcato, ricordi?) come concorrente. :asd:

giuliop
11-05-2017, 16:36
L'interfaccia non è stata cambiata perché "puzza di vecchio"

Devi dirlo all'altro utente...

L
ma per adeguarla a dispositivi di poca potenza dove il consumo è essenziale e per adattarla a diverse tipologie di dispositivi...
Può piacere o meno non discuto, ma quello è il motivo, fallito con il mobile ma di successo sui terminali ibridi e tablet.
... Pensare che questo è un forum di esperti, va a finire che sono più esperto io :asd:

Forse dovresti offrire la tua expertise a Microsoft, che dopo 20 e rotti anni di tentativi di unificare gli OS ed altrettante disfatte, e nonostante sia chiaro come il sole che gli OS vanno distinti - cosa che guarda caso ha decretato il successo di Apple - ci sta ancora provando... :asd: