View Full Version : WIN10 - Primo avvio della giornata lentissimo...
Adreno Cromo
08-05-2017, 23:41
Ho un ACER 7720G, abbastanza datato ma perfettamente funzionante, ho messo un SSD Crucial MX300 e installato Win10 funziona tutto alla perfezione unico problema al primo boot rimane sulla schermata di WIN per quasi 2 minuti prima di avviarsi.
Se faccio un riavvio l'SO riparte in circa 30", pensavo fosse un problema di SSD ma rimettendo Win7 i tempi di avvio sono "normali"...:confused:
tallines
09-05-2017, 19:00
Ciao, prova a vedere se hai la voce "Attiva avvio rapido" spuntata o meno .
Da Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia/Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione .
Le voci che trovi sotto la voce "Impostazioni di arresto", sono in grigetto, ossia non selezionabili .
Per selezionarle, seleziona la voce che ha lo scudetto giallo e blu, "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili" .
Guarda anche in Configurazione di sistema (digita msconfig da Start/Cerca), alla voce Servizi (metti il segno di spunta alla voce Nascondi tutti i servizi Microsoft), quanti ce ne sono .
Poi vai alla voce Avvio > Apri gestione attività e vedi quante voci ci sono .
Adreno Cromo
13-05-2017, 21:59
Ciao e scusa il ritardo, ho fatto una nuova installazione di w10 settato tutto come mi hai detto;
http://i64.tinypic.com/vy1w6v.jpg
http://i63.tinypic.com/e9c7pi.jpg
queste sono le due schermate di msconfig...
:muro: il problema persiste
tallines
14-05-2017, 10:02
Strano che hai cosi pochi programmi all' Avvio e in Servizi e il pc sta tanto per avviarsi, addirittura su un ssd ............
Quando sei andato a vedere, se sei andato :) , la voce Attiva avvio rapido, era spuntata o no ?
Tu l' hai lasciata, come era ?
In più, prova a postare un' immagine sullo stato di salute dell' ssd, con CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .
Altra prova: se tu vai in modalità provvisoria, il pc sta ugualmente tanto, per accedere alla modalità provvisoria ?
aled1974
14-05-2017, 10:21
buon suggerimento :mano:
perchè potrebbe essere un driver il colpevole, magari un driver di una periferica usb (tastiera, mouse, altro?) o uno dei componenti integrati (es. touchpad, webcam, lettore schede, ecc)
ciao ciao
Adreno Cromo
20-05-2017, 17:49
Quando sei andato a vedere, se sei andato :) , la voce Attiva avvio rapido, era spuntata o no ?
Tu l' hai lasciata, come era ?
era spuntata, lo disattivata e poi riattivata...
prova a postare un' immagine sullo stato di salute dell' ssd, con CrystalDiskInfo
http://i63.tinypic.com/wwbv4i.jpg
Se RIAVVIO il problema non si verifica, se ARRESTO il sistema e poi lo avvio si...
tallines
20-05-2017, 18:50
era spuntata, lo disattivata e poi riattivata...
Se RIAVVIO il problema non si verifica, se ARRESTO il sistema e poi lo avvio si...
Prova a togliere il segno di spunta alla voce, arresta e poi avvia il pc, cosa succede ?
Prova a fare la stessa cosa, con il segno di spunta messo e poi tolto, sempre alla stessa voce " Attiva avvio rapido", anche in modalità provvisoria .
Il Crucial è a posto, tranne.......alla voce "Mancanze inaspettate alimentazione" .
Sembra che tu abbia dei problemi di alimentazione .
In più vai nel Visualizzatore eventi, digitando lo stesso nome in Start/Cerca o anche eventvwr .
Espandi la voce > Registri di windows .
Vai in Applicazione e in Sistema e guarda alle voci Errore negli eventi accaduti quando succede il problema .
A parte l' Id evento e l' Origine, riporta anche cosa c'è scritto sotto, alla voce Generale, che è la descrizione dell' evento .
Adreno Cromo
31-05-2017, 22:35
Grazie Tallines...prove su prove ma niente...il problema persiste :cry:
Il Crucial è a posto, tranne.......alla voce "Mancanze inaspettate alimentazione" .
Sembra che tu abbia dei problemi di alimentazione .
Quelli sono i reset che faccio io al primo avvio, altrimenti windows si avvierebbe dopo 3/4 minuti...
tallines
01-06-2017, 20:39
Grazie Tallines...prove su prove ma niente...il problema persiste :cry:
Quelli sono i reset che faccio io al primo avvio, altrimenti windows si avvierebbe dopo 3/4 minuti...
Ok .
Ma W10 l' hai installato in aggiornamento o tramite installazione pulita ?
E' strano che W10 installato su un ssd stia cosi tanto per avviarsi, io ce l' ho su hard disk normale e l' avvio è veloce .
FiorDiLatte
02-06-2017, 10:11
Ho un ACER 7720G, abbastanza datato ma perfettamente funzionante, ho messo un SSD Crucial MX300 e installato Win10 funziona tutto alla perfezione unico problema al primo boot rimane sulla schermata di WIN per quasi 2 minuti prima di avviarsi.
Se faccio un riavvio l'SO riparte in circa 30", pensavo fosse un problema di SSD ma rimettendo Win7 i tempi di avvio sono "normali"...:confused:
Ciao,
è successo anche ad un amico con un pc datato ed un SSD 850 Evo nuovo, al primo avvio Win10 [Versione 10.0.15063] ci metteva tantissimo poi dopo il reset HW il sistema si riavviava in pochi secondi e tutto funzionava come doveva.
Abbiamo risolto disabilitando l'Avvio Rapido (o fastBoot, magari anche da bios) e tutto ha riiniziato a funzionare correttamente, su un altro pc fisso più moderno con cpu AMD A8-xxxx disattivando l'avvio rapido da Win10 abbiamo risolto un problema alla chiusura di Windows che faceva non spegnere il pc (random) ma solo riavviarlo. Quindi il fast boot è sempre bene disattivarlo se esiste un qualche comportamento strano del sistema.
bye
Adreno Cromo
07-06-2017, 20:45
Grazie a tutti problema risolto era l'avvio rapido come suggerito da FiorDiLatte:)
tallines
07-06-2017, 21:17
Aridajjjjje con sto avvio rapido......crea solo problemi.....anche questo utente ha risolto, disattivandolo, post n.8 :) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817593
Strano che hai cosi pochi programmi all' Avvio e in Servizi e il pc sta tanto per avviarsi, addirittura su un ssd ............
Quando sei andato a vedere, se sei andato :) , la voce Attiva avvio rapido, era spuntata o no ?
Tu l' hai lasciata, come era ?
In più, prova a postare un' immagine sullo stato di salute comprare piracetam online in Italia web (http://medicofarmacia.com/piracetam-online-in-italia.html) dell' ssd, con CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .
Altra prova: se tu vai in modalità provvisoria, il pc sta ugualmente tanto, per accedere alla modalità provvisoria ?
E con quale frequenza hai determinato la tendenziosità?
tallines
26-03-2018, 20:11
Cut .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.