PDA

View Full Version : Hard disk esterno danneggiato ma ancora vivo


fabiuzzo13
08-05-2017, 21:05
Salve ragazzi,

ho bisogno del vostro aiuto.
Il mio hard disk esterno un bel giorno ha deciso di suicidarsi buttandosi dalla scrivania, non avendo avuto abbastanza coraggio è rimasto in vita, ma è attualmente in coma. Ora, siccome vorrei effettuare la donazione degli organi, ovvero salvare i dati al suo interno, sto provando senza successo con il defibrillatore, ma purtroppo riesco solo a percepire il battito.
In sostanza, l'hd viene riconosciuto dal pc, ma è impossibile aprirlo. Dopo un paio di minuti mi esce il messaggio che vedete in allegato.
Ho provato con alcuni programmi, DDRescue ad esempio, oppure Recuva, ma tutti si bloccano al momento dell'analisi e mi appare la scritta (Not responding). Nel caso di Recuva invece, dopo che con lo scan mi trova l'hard disk, appena provo la scansione dell'hard disk stesso mi esce il messaggio "Invalid drive for Scan". Per cui chiedo agli esperti, ho speranze di farlo uscire dal coma e donare gli organi?

Grazie

tallines
09-05-2017, 12:25
Ciao, l' hd esterno, è caduto mentre era acceso ?

E' un hd esterno da 2,5" o da 3,5" ?

Prova a cambiargli il box esterno, forse si sono rovinati gli attacchi interni .

Altrimenti estrai l' hd e lo provi a collegare internamente a un pc fisso, se hai un pc fisso a disposizione .

fabiuzzo13
09-05-2017, 22:20
Si, è caduto mentre era acceso ed è da 2.5. Al momento non ho pc fisso a disposizione. La cosa strana è tutti i programma di recupero dati che sto provando vanno in Not responding, appena stacco il famigerato hard disk dal pc riprendono a funzionare normalmente

aled1974
09-05-2017, 22:45
prova con testdisk/photorec :sperem:


se neanche così funzica mi sa che le strade sono poche e perigliose

- lo apri fisicamente (non il casebox, intendo il disco) e valuti se è avvenuto un landig catastrofico delle testine, o se queste sono bloccate (da un lato o a mezza via). Operazione che quasi sicuramente comporterà la perdita degli organi dato che non avviene in camera bianca :(

nel caso di landing comunque hai perso lo stesso un sacco di dati (es. di landing http://www.datarecoverycompanies.co.uk/images/abc_hd_heads_1.jpg), nel secondo questa una delle tante guide online https://www.youtube.com/watch?v=F5Y7BniaRXg

va da se che non mi assumo alcuna responsabilità se decidi di aprire il disco :read:


- non lo tocchi e ti rivolgi ad una ditta specializzata nel recupero dati, ma una ditta seria, non quelle da 50€ tutto compreso con sede nel seminterrato di un palazzo residenziale (true story di questo forum). Quindi la spesa sarà ingente :(


ciao ciao

zappy
10-05-2017, 09:02
Si, è caduto mentre era acceso ed è da 2.5. Al momento non ho pc fisso a disposizione. La cosa strana è tutti i programma di recupero dati che sto provando vanno in Not responding, appena stacco il famigerato hard disk dal pc riprendono a funzionare normalmente
che brutta cosa... almeno fosse stato spento...

non rispondono perchè il disco non risponde, è normale.
la cosa più probabile è che si sia rotto qualcosa di non riparabile, ma potrebbe anche essere un problema elettronico/contatti... dipende anche da che lato ha battuto e cosa stava facendo... i dischi rilevano accelerazioni anomale e parcheggiano in emergenza le testine, ma tutto sta a culo.

se i dati sono unici ed importanti meglio rivolgersi a ditta, piuttosto che peggiorare la situazione aprendolo.

tallines
10-05-2017, 12:46
Si, è caduto mentre era acceso ed è da 2.5.
La situazione peggiore di tutte, che possa capitare a qualsiasi utente...........:doh:
Al momento non ho pc fisso a disposizione. La cosa strana è tutti i programma di recupero dati che sto provando vanno in Not responding, appena stacco il famigerato hard disk dal pc riprendono a funzionare normalmente
Non è una cosa strana.....è una situazione normale, che tutti i programmi non riescono a fare nulla............chissà che botta che ha preso l' hd e dove l' ha assorbita..........sicuramente qualcosa è capitato anche alle testine, e questa è la cosa ancor più peggiore di tutte.............

E anche quando stacchi l' hd e tutto riprende normalmente è un caso classico e anche indice che l' hd esterno da 2,5" è molto mal messo .

Se apri l' hd, non solo il box che lo contiene, perdi tutto..........fallo se non hai dei dati importanti da salvare .

Se invece, hai dei dati importanti da salvare, ma importanti scritto con la I a caratteri cubitali, neanche in maiuscolo.........meglio se ti affidi a società seria, di recupero dati .

Se poi, se avessi un pc fisso e vuoi provare ad aprire il box, non l' hd stesso.......che aprire il box da 2,5" non è proprio cosi semplice come aprire il box di un hd esterno da 3,5", prova .

Puoi anche estrarre l' hd da 2,5" dal suo box e provare a collegarlo a un pc fisso di un amico, parente.....ma anche in questo caso è probabile che non succeda nulla, ossia che l' hd non viene riconosciuto e in più può capitare anche che si impalla il pc fisso avviato, al quale colleghi l' hd da 2,5" .