View Full Version : Esplora risorse in formato UWP: ecco come abilitarlo su Windows 10
Redazione di Hardware Upg
08-05-2017, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/esplora-risorse-in-formato-uwp-ecco-come-abilitarlo-su-windows-10_68521.html
Sull'ultima versione disponibile al pubblico di Windows 10 (build 15063) è già presente il nuovo Esplora file in formato universale. Nella pagina vi spieghiamo come abilitarlo in maniera semplice
Click sul link per visualizzare la notizia.
perché si ostinano... :muro:
-=W1S3=-
08-05-2017, 15:23
Ora come ora non serve a niente perché ha 3 funzioni in croce, però dai è gradevole come design!
Unrealizer
08-05-2017, 15:29
perché si ostinano... :muro:
Vedila così: c'è un motivo se devi usare un trucchetto per aprirlo
mattia.l
08-05-2017, 15:36
esplora risorse è uguale da Windows 3.1, va bene rinnovarlo
kill it with fire! Esplora risorse è stato giustamente svecchiato su windows 10 e va benissimo, questa robaccia da utilizzo con le dita su desktop NON serve!
che cagata...
ok, motivo in più per tenere 7
-=W1S3=-
08-05-2017, 16:41
che cagata...
ok, motivo in più per tenere 7
Cioè scoprire che stanno sviluppando una nuova versione per "svecchiare" Explorer quando sei in modalità tablet è un buon motivo per rimanere ad un OS del 2009?
Unrealizer
08-05-2017, 16:42
che cagata...
ok, motivo in più per tenere 7
Un rimasuglio nascosto di quella che probabilmente è un'idea (non correlata) abbandonata è un motivo per tenere 7?
Quell'app è lì perché inizialmente veniva usata per i file picker delle app UWP, ma adesso viene usata la normale Open/Save Dialog
Piuttosto, la cosa interessante è che la stessa tecnica si può utilizzare per lanciare qualunque app
LucaLindholm
08-05-2017, 22:24
perché si ostinano... :muro:
Lei, come tanti altri, ancora non ha capito che Win 10 non è semplicemente un Win 7 con in più l'interfaccia UWP... Win 10, di versione in versione, sta venendo ristrutturato nelle sue fondamenta, attraverso la creazione del OneCore.
Ora come ora non serve a niente perché ha 3 funzioni in croce, però dai è gradevole come design!
In realtà questa è appena una bozza (infatti è nascosta), poiché mancano ancora tante funzioni e soprattutto non è stata integrata ancora l'interfaccia Neon.
La nuova interfaccia è già parzialmente presente ufficialmente in Groove e Film & TV (per chi ha già CU).
Su WindowsBlogItalia potete trovare i restanti pacchetti per altre varie app di sistema in anteprima... un design davvero gradevole. ;)
kill it with fire! Esplora risorse è stato giustamente svecchiato su windows 10 e va benissimo, questa robaccia da utilizzo con le dita su desktop NON serve!
In che senso è stato svecchiato in Win 10?
Se si riferisce all'interfaccia Ribbon, quella era già presente in Win 8, magari lei lo ha saltato.
Come detto sopra, questa è poco più di una bozza che potrei fare anch'io in mezz'ora.
Una volta ultimata, sarà tutt'altra cosa.
che cagata...
ok, motivo in più per tenere 7
Come sopra, è poco più di una bozza... :rolleyes:
Un rimasuglio nascosto di quella che probabilmente è un'idea (non correlata) abbandonata è un motivo per tenere 7?
Quell'app è lì perché inizialmente veniva usata per i file picker delle app UWP, ma adesso viene usata la normale Open/Save Dialog
Piuttosto, la cosa interessante è che la stessa tecnica si può utilizzare per lanciare qualunque app
Non è stata abbandonata.
Semplicemente, ne era prevista l'uscita già con CU, ma è stata rimandata al Second Update, in arrivo a Settembre (data confermata ufficialmente da MS, ve l'ha detto questo almeno la Redazione o no?).
Buona serata. :)
qwertyscar
09-05-2017, 07:24
Vedo già utenti che chiederanno aiuto all'esperto informatico di turno perché non capiranno come usarlo e non mi riferisco solo ad anziani.
Mi è capitato con una persona circa ventenne che le ho detto che avrei attaccato un adesivo ad un hub USB 3.0 e mi ha risposto "cos'è? Parla potabile che non capisco"
al momento io con questo esplorer vedo solo le chiavette esterne, i dischi locali vuoti completamente!
sarà che ho SSD e quindi non è compatibile?
tuttavia è inquietante come i tempi di sviluppo per app su windows siano eterni; su android di explorer touch-friendly è pieno ma su windows non ce ne sono ancora oggi dopo più di 5 anni da windows 8, sarà vero che windows e touch non sono propriamente la maggioranza ma nemmeno su tablet cinesi c'è uno straccio di app destinata a questo, tante volte basta un paio di copia/incolla per fare il lavoro.
Come sopra, è poco più di una bozza... :rolleyes:
in generale la grafica di w10 la trovo schifosamente oscena e monocroma.
Cioè scoprire che stanno sviluppando una nuova versione per "svecchiare" Explorer quando sei in modalità tablet è un buon motivo per rimanere ad un OS del 2009?
no, è solo UNA delle mille ragioni per evitare quella porcata di w10 ;)
LucaLindholm
09-05-2017, 10:04
in generale la grafica di w10 la trovo schifosamente oscena e monocroma.
E' per questo che sta arrivando la nuova interfaccia Neon, implementabile già parzialmente in CU.
Tale interfaccia la si può già parzialmente trovare in Groove e Film & TV.
Andando su WindowsBlogItalia, si possono trovare i pacchetti delle altre app di sistema già aggiornate alla nuova interfaccia (seppur, come detto, parziale).
Installare quei .appx non pregiudica gli aggiornamenti futuri delle app stesse. ;)
no, è solo UNA delle mille ragioni per evitare quella porcata di w10 ;)
Io vorrei capire cosa intenda lei (e molti altri) fare nel futuro, perché le faccio notare che ora MS ha adottato il meccanismo rolling-release come Windows-as-a-service... non ci sarà un Windows 11, ma un continuo miglioramento. :read:
Già oggi ci sono tantissime differenze rispetto al Win 10 di luglio 2015.
no e' solo una delle mille ragioni PURAMENTE INEVNTATE dagli hater, come gia' detto e' un'ap in piu', chi usa anche il touchscreen sui 2in1 non puo' far altro che gradire... gli altri non noteranno alcuna differenza
hater de che? tienti pure spy10 :p
...Io vorrei capire cosa intenda lei (e molti altri) fare nel futuro, perché le faccio notare che ora MS ha adottato il meccanismo rolling-release come Windows-as-a-service... non ci sarà un Windows 11, ma un continuo miglioramento.
se MS non cambia registro, cambiare sistema.
cosa che in realtà ho già in parte fatto visto che da 10 anni almeno uso sw cross-platform, e di sw professionale che gira su win-lin-mac ce n'è già e va meglio di quello single-platform (realtà più dinamiche e meno fossilizzate sul monopolio storico wintel).
io invece mi chiedo cosa vuol far lei quando MS, oltre a ciucciare soldi dallo spy, passerà agli abbonamenti pay-per-use (pay-per-update) anche per win. Perchè quello è palesemente l'obiettivo: supporto accorciatissimo di 6-12 mesi, rolling ogni 4-6 mesi, paga l'abbonamento per gli aggiornamenti.
e il tutto cosa c'entra con i commenti da voi inventati su questa news?
Io ho detto che la grafica di win10 mi fa schifo e che questa è solo l'ennesima ragione x starne lontano.
tu installati quel che ti pare e goditi le "caratteristiche", ma evita di parlare di "hater" o "complottisti", e cerca di essere meno qualunquista e banale nelle etichette.
LucaLindholm
09-05-2017, 12:32
il fatto che stanno AGGIUNGENDO E NON SOSTITUENDO un app esplora risorse ottimizzata per il touch, che non sei obbligato ad utilizzare, non e' impostata di default e che devi essere tu ad andarla ad eseguire? ...tutti i possessori di 2in1 saranno sicuramente daccordo con te
Qui mi sa che qualcuno non ha ancora capito che i tablet PC con Win 10 vendono addirittura più degli iPad ogni trimestre (9 mln iPad vs 10+ mln Tablet PC Win 10 based).
Senza contare che sta arrivando la nuova interfaccia Neon, molto più gradevole.
E vabbeh...
;)
ma non e' quello il punto, il punto e' che fanno "terrorismo" con cose inventate e senza motivo, come detto sopra
L'utente ha espresso una sua opinione. Fa schifo anche a me, ed anche per me è un motivo in più per stare lontani da 10. Problemi? :D
Qui pare che il terrorismo è non essere d'accordo coi 4 fanboy MS... :mc:
Se ne sentiva proprio la mancanza!..
Un nuovo esplora risorse con 2 funzioni, anziché qualcosa finalmente munito di tab, no eh?
Ms che ha già perso sonoramente la sfida mobile, di questo passo scontenterà anche i suoi vecchi clienti pc.
....Qui pare che il terrorismo è non essere d'accordo coi 4 fanboy MS... :mc:
se non sei fanboy sei hater, terrorista e complottista :p :D
gombloddone.Eccerto. Siamo arrivati a prevedere un futuro pay per use addirittura... Windows funzionerà ome i coin-op di una volta: vuoi giocare (perché tanto ce lo hanno ripatuto fino alla nausea che Windows si usa per giocare e basta, mentre Linux is for real men, no?) al tuo gioco preferito? Inserisci il tuo bell'eurino e giochi fino a che non spegni il sistema (ah, e al massimo per 4 ore che poi stare troppo attaccati allo schermo fa male)...
Dopo la pausa vuoi riprendere a giocare? Eh no, caccia un altro euro per favore, altrimenti ciccia... :sofico:
Oh aspetta, un sistema del genere esiste già, si chiama RingEdge (http://www.system16.com/hardware.php?id=910). :stordita:
Lithium_2.0
09-05-2017, 14:54
comunque imho MS non fa una bella pubblicità alla piattaforma UWP rilasciando queste app abbozzate con 4 funzioni in croce, sembra quasi che servano anni per sviluppare qualcosa di decente e che non sia possibile creare qualcosa un minimo complesso... non so che messaggio possa arrivare agli sviluppatori se i risultati sono questi, meglio sarebbe aspettare e creare qualcosa di decente per poi svelarlo al pubblico... sempre se sia possibile, pare che dopo anni non esista una sola app nativa UWP con quasi tutte le funzioni delle controparti Win32
quindi anche per te e' un valido motivo se hanno aggiunto un'app che non sei costretto ad usare e non parte di default? come a dire mi fa' schifo mail ed e' un valido motivo per non passare a mac os :mc:
Di validi motivi per non passare al Mac ne trovo molti di più di Mail :O :sofico:
Sì comunque sì, è un altro buon motivo. Ribadisco, problemi con la mia personalissima ed inoffensiva opinione? :D
gombloddone.
capisco che non riesci ad andare oltre alla classificazione binaria fanboy/complottista, e della tua "opinione" non me ne frega una cippa :p
Eccerto. Siamo arrivati a prevedere un futuro pay per use addirittura... ...
office365 cos'è?
secondo te perchè passano al modello win-as-service? così x sfizio?
un paio di occhiali per miopi non ti starebbe male.
nono figurati, si capisce subito che non sei assolutamente prevenuto
io invece si :cool:
anche io, ma era un esempio equiparabile a questo, che nemmeno io userei come motivo :D
nono figurati, si capisce subito che non sei assolutamente prevenuto
Invece tu no :D
Dai stica, ognuno la pensa come vuole, prego però non diamo del "terrorista" a chi non è d'accordo. Grazie :)
Simonex84
09-05-2017, 15:16
anche io, ma era un esempio equiparabile a questo, che nemmeno io userei come motivo :D
nono figurati, si capisce subito che non sei assolutamente prevenuto
ma una pausa falla ogni tanto, altrimenti sto mese Microsoft ti deve un sacco di soldi per le tue arringhe difensive :asd:
Lithium_2.0
09-05-2017, 15:16
rilasciando???
veramente non sono app rilasciate... :mbe:
si ok, ma l'app è presente e attivabile... sarebbe stato meglio non includerla nemmeno :D
office365 cos'è?
secondo te perchè passano al modello win-as-service? così x sfizio?
un paio di occhiali per miopi non ti starebbe male.Eh no. Office 365 è subscription-based, non pay-per-use (http://www.treccani.it/vocabolario/pay-per-use/).
Subscription-based (in cui paghi una quota mensile/annuale come Office 365 e Adobe CC e una marea di altri software) è un conto, è come dire "pago internet tot al mese indipendentemente dal traffico che faccio".
Pay-per-use (in cui paghi una minima quota ogni volta che usi il software) è un altro, è come dire "quando navigo pago un tot al megabyte".
Eh no. Office 365 è subscription-based, non pay-per-use (http://www.treccani.it/vocabolario/pay-per-use/).
Subscription-based (in cui paghi una quota mensile/annuale come Office 365 e Adobe CC e una marea di altri software) è un conto, è come dire "pago internet tot al mese indipendentemente dal traffico che faccio".
Pay-per-use (in cui paghi una minima quota ogni volta che usi il software) è un altro, è come dire "quando navigo pago un tot al megabyte".
intendevo quello.
chiamalo come vuoi, insomma non c'è una licenza-a-vita. Imho MS sta pensando a fare così anche x win
Unrealizer
10-05-2017, 09:12
intendevo quello.
chiamalo come vuoi, insomma non c'è una licenza-a-vita. Imho MS sta pensando a fare così anche x win
Non avrebbero motivo di farlo, anzi, tutto l'opposto
Per Microsoft Windows non è più un prodotto, ma una piattaforma per vendere prodotti (tramite lo Store): una soluzione del genere renderebbe più difficile l'acquisizione per gli utenti, limitando il bacino di potenziali acquirenti di app e servizi
hanno tre anni per finire il lavoro per chi come me ha ancora windows 7 mcome s.o. di riferimento
ancora non ci siamo con sto windows 10 e sono già passati due anni :muro:
Non avrebbero motivo di farlo, anzi, tutto l'opposto
Per Microsoft Windows non è più un prodotto, ma una piattaforma per vendere prodotti (tramite lo Store): una soluzione del genere renderebbe più difficile l'acquisizione per gli utenti, limitando il bacino di potenziali acquirenti di app e servizi
certo, e dallo store comprerai anche l'abbonamento a windows, come oggi si compra quello a office.
molti sw sono passati ad abbonamento, i primi furono gli antivirus nella notte dei tempi, poi sono venuti sw "pro" tipo cad o adobe, MS con office.
per questi sw, prima sono passati a fare versioni nuove ogni anno, poi ad associare alla licenza perenne un pacchetto di aggiornamenti (vers. attuale + 2 anni di nuove versioni), infine abbonamento annuale o addirittura mensile.
MS ci vuole provare con win, dopo averlo fatto con office. Alimenti perchè l'avrebbe trasformato win in una rolling continua? Mica ce n'era bisogno se voleva solo vendere Office e i giochi sullo store.
Poi se non vende gli aggiornamenti chi paga lo sviluppo di win? le vendite di Office? e si cannibalizzano così gli incassi?
no, vedrai che win-as-service vuol dire pay-the-service.
hanno tre anni per finire il lavoro per chi come me ha ancora windows 7 mcome s.o. di riferimento
ancora non ci siamo con sto windows 10 e sono già passati due anni :muro:
infatti.
e fra 3 anni vedremo se non ci sarà l'abbonamento agli update...
Unrealizer
10-05-2017, 10:27
certo, e dallo store comprerai anche l'abbonamento a windows, come oggi si compra quello a office.
molti sw sono passati ad abbonamento, i primi furono gli antivirus nella notte dei tempi, poi sono venuti sw "pro" tipo cad o adobe, MS con office.
per questi sw, prima sono passati a fare versioni nuove ogni anno, poi ad associare alla licenza perenne un pacchetto di aggiornamenti (vers. attuale + 2 anni di nuove versioni), infine abbonamento annuale o addirittura mensile.
MS ci vuole provare con win, dopo averlo fatto con office. Alimenti perchè l'avrebbe trasformato win in una rolling continua? Mica ce n'era bisogno se voleva solo vendere Office e i giochi sullo store.
Poi se non vende gli aggiornamenti chi paga lo sviluppo di win? le vendite di Office? e si cannibalizzano così gli incassi?
no, vedrai che win-as-service vuol dire pay-the-service.
Office è un prodotto, genera direttamente guadagni, esattamente come la suite Adobe ecc
Windows no, Windows serve principalmente per avere una piattaforma dove vendere software e servizi
Il motivo per cui l'hanno fatto una rolling continua con update forzati è quello di ridurre quanto più possibile la frammentazione: al momento puoi fare un'app UWP fregandotene delle release TH (1507 e 1511) e pensare solo a RS1 e 2 (1607/Anniversary e 1703/Creators), per dare un incentivo agli sviluppatori a sviluppare, dato che così possono essere sicuri che non solo MS può colmare il gap di API, ma che la maggior parte dei device avrà le novità e non doversi preoccupare di gestire le cose in modo (anche molto) diverso tra una versione all'altra
quindi si, ce n'era bisogno
si, i soldi per lo sviluppo di windows vengono dagli altri prodotti e servizi, oltre ovviamente alle licenze
dal punto di vista del business, la vendita ad abbonamento non gli conviene in alcun modo
infatti.
e fra 3 anni vedremo se non ci sarà l'abbonamento agli update...
a quel punto metto 8.1 e tiro a campare fino al 2023 :D
MS ci vuole provare con win, dopo averlo fatto con office. Alimenti perchè l'avrebbe trasformato win in una rolling continua? Mica ce n'era bisogno se voleva solo vendere Office e i giochi sullo store.Ce n'era bisogno sì. Se fai di Windows un SO "rolling", con diversi aggiornamenti gratuiti e quasi obbligatori (perché le versioni vecchie "perdono" il supporto molto prima), fai in modo che tutti gli utenti o quasi abbiano la stessa versione di SO installata (l'ultima disponibile).
In quel caso, vuol dire meno problemi quando scarichi e installi le app dallo store (perché mano a mano che si aggiornano, "lasciano indietro" le versioni vecchie di Windows, concentrandosi sul funzionare bene con quella nuova).
Che senso avrebbe per Microsoft vendere nello store Office 2019 compatibile solo con Windows 10 Redstone 3, se la gente non ha Redstone 3 perché non lo vuole comprare?
Ecco che Redstone 3 diventa un aggiornamento gratuito (se la gente lo dovesse pagare, molti non aggiornerebbero e si "perderebbero" la possibilità di installare Office 2019, con conseguenti perdite economiche per Microsoft che venderebbe meno copie).
infatti.
e fra 3 anni vedremo se non ci sarà l'abbonamento agli update...E pazienza, io sono a posto fino al 2023 in ogni caso.
Poi, se Windows sarà come lo descrivi tu (nessuno ha la sfera di cristallo, magari hai ragione tu... Secondo me per Microsoft un approccio come quello che ipotizzi tu vuol dire spararsi nei piedi), vorrà dire che mi terrò Windows 8.1, o che mi farò una console per giocare e un portatile non Windows (con Linux, o con MacOS, o anche un Chromebook) per fare il resto.
In ogni acso, secondo me non succede.
...fai in modo che tutti gli utenti o quasi abbiano la stessa versione di SO installata (l'ultima disponibile)...
Che senso avrebbe per Microsoft vendere nello store Office 2019 compatibile solo con Windows 10 Redstone 3, se la gente non ha Redstone 3 perché non lo vuole comprare?...
non ci sono tutti questi stravolgimenti di API da una vers all'altra.
bene o male un programma di 10 anni fa gira su un SO attuale e viceversa un SO attuale gira su un SO di 10 anni fa.
per cui no, non credo che MS pianifichi di cambiare le API del sw ad ogni roll di win10, perchè allora sì che gli sviluppatori la manderebebro a cagare e che win perderebbe qualunque appeal: la compatibilità e la continuità delle API è l'unica cosa che può oggi vantare.
...Poi, se Windows sarà come lo descrivi tu (nessuno ha la sfera di cristallo, magari hai ragione tu... Secondo me per Microsoft un approccio come quello che ipotizzi tu vuol dire spararsi nei piedi), vorrà dire che mi terrò Windows 8.1, ...
se la gente si abitua ad usare lo store x comprare sw, piazzargli gli aggiornamenti di win fra le cose che puoi comprare è la logica e diretta conseguenza. imho ci stanno seriamente pensando fra le opportunità di business, tutto sta a vedere come gli utenti reagiscono all'invasività di win10 nella privacy, all'uso dello store ecc. poi decideranno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.