fasteagle
07-05-2017, 12:36
Si tratta di un vecchio acer travelmate 663LMi con più di 10 anni di funzionamento all'attivo. Nei giorni passati è capitato un paio di volte che il booting si bloccasse non appena visualizzata la schermata col logo acer e la scritta F2 per accedere al bios, cui non riusciva comunque ad accedere.
Vista l'età avevo pensato ad un esaurimento della batteria tampone rtc. Le altre cause più probabili, per quanto ho letto sul web, credo possono ridursi a mobo e ram (che è originale). Per il resto non ho mai aperto il portatile quindi non ho toccato nulla.
Vorrei provare quindi a cambiare la rtc però ho visto sul web che è il tipo CR2032 dentro l'involucro e coi 2 fili che terminano col plug. Io vorrei provare a sostituire solo la batteria mantenendo fili e plug, semplicemente aprendo l'involucro, staccando i connettori e facendoli aderire alla nuova batteria, poi mettendo nastro isolante per tenere fermo il tutto.
Volevo sapere se qualcuno ci aveva provato e comunque se può funzionare.
Dopo aver sostituito la batteria, immagino che il bios si resetti e perda le sue impostazioni, ma vado incontro ad altre problematiche di avvio? Lo chiedo in anticipo perchè in questo periodo è l'unico portatile che ho a disposizione e, se non parte, non saprei a chi chiedere aiuto, perciò cerco di prevenire (per quanto possibile).
Ciao e grazie in anticipo.
Vista l'età avevo pensato ad un esaurimento della batteria tampone rtc. Le altre cause più probabili, per quanto ho letto sul web, credo possono ridursi a mobo e ram (che è originale). Per il resto non ho mai aperto il portatile quindi non ho toccato nulla.
Vorrei provare quindi a cambiare la rtc però ho visto sul web che è il tipo CR2032 dentro l'involucro e coi 2 fili che terminano col plug. Io vorrei provare a sostituire solo la batteria mantenendo fili e plug, semplicemente aprendo l'involucro, staccando i connettori e facendoli aderire alla nuova batteria, poi mettendo nastro isolante per tenere fermo il tutto.
Volevo sapere se qualcuno ci aveva provato e comunque se può funzionare.
Dopo aver sostituito la batteria, immagino che il bios si resetti e perda le sue impostazioni, ma vado incontro ad altre problematiche di avvio? Lo chiedo in anticipo perchè in questo periodo è l'unico portatile che ho a disposizione e, se non parte, non saprei a chi chiedere aiuto, perciò cerco di prevenire (per quanto possibile).
Ciao e grazie in anticipo.