PDA

View Full Version : il portatile continua a fare il controllo del file system su C senza mai caricare win


fiordaliso75
06-05-2017, 20:48
Ciao a tutti, ho un Acer Aspire 5742g, Windows 7, intel core i5, nvidia optimus (di cui non ho i relativi cd di installazione) che ha smesso di funzionare. Per la precisione accade che all’accensione esce la schermata di “avvio di windows” e subito dopo la schermata che richiede il “controllo in corso del file system su C: il file è di tipo Ntfs”, inizia la scansione e mentre si trova all’1% riporta le seguenti scritture:
impossibile leggere il segmento record file 33420; 33421; 33422; 33423
Poi procede fino al 6% e si riavvia e riappare la stessa schermata del controllo del file system su C. se provo ad annullare il controllo il pc rimane fermo a quella schermata e non va avanti.
Delle volte accade che per pochi secondi compare una schermata blu con scritto principalmente:
Driver_irql_not_less_or_equal
Stop: oxooooooD1
Iastor.sys
Ho provato a riavviare all’ultima volta perfettamente funzionante ma non succede nulla.
In modalità provvisoria invece si arresta su
\windows\system32\drivers\avgidsha.sys
Se premo F2 invece posso muovermi tra le varie opzioni.
Infine premendo ctrl +alt +canc nel momento del riavvio appare la finestra:
Ripristino da errori di Windows
Avvia windows normalmente (in quel caso riparte il controllo del file system su C)
Avvia strumento di ripristino all’avvio (in questo caso parte l’operazione di ripristino in corso che non si può annullare ma che non ha mai fine anche dopo 8 ore il pc mostra che sta lavorando ma non ripristina nulla

aled1974
07-05-2017, 09:04
io bloccherei la procedura prima di sfasciare del tutto il disco e poi

- pendrive da almeno 4gb
- linux mint https://www.linuxmint.com/edition.php?id=227
- unetbootin https://unetbootin.github.io/

userei unetbootin come da guida sul sito per creare la pendrive con linux mint

cercherei un amico/parente o comunque un altro pc da utilizzare

sposterei il tuo disco su questo pc, come preferisci tu, quindi sia internamente che esternamente in un casebox usb

a questo punto devi collegare la pendrive al secondo pc da spento

accendi pc, entra nel bios e cambia l'ordine di boot mettendo come primaria la pendrive, salva le modifiche ed esci

la macchina si riavvia caricando linux in modalità live (ovvero in ram), dopo tutta una serie di schermate configurative arriverai al desktop di linux e da qui cliccando su Home potrai avere accesso a tutti i dischi collegati al pc, incluso il tuo problematico

a questo punto salva, copiandoli, tutti i tuoi dati dal tuo disco all'hard disk del secondo pc (o ad un altro hard disk ancora se ce l'hai)

ora sostituisci il tuo file Iastor.sys con una nuova versione (puoi usare quella del pc dell'amico/parente ad esempio, la directory dove trovarlo e quindi dove copiarlo è XXX:\Windows\system32\DRIVERS\iaStor.sys, dove XXX è la lettera dei rispettivi dischi

forse già così dovresti risolvere :sperem:


ah MAI cliccare, e dico MAI, sull'icona "install linux mint" :read:



fatto questo poi puoi fare tutte le prove che ritieni opportune ;)



alcune domande
- hai per caso modificato la voce bios da sata-ide a sata-ahci o viceversa?
- Driver_irql_not_less_or_equal generalmente indica un problema o alla ram (guida su come testarla: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286 ) o ai driver (prova la riparazione dell'OS mediante dvd/pendrive di installazione, esempio https://www.lifewire.com/how-to-perform-a-startup-repair-in-windows-7-2626170 )
- appena puoi butta via quello schifo di AVG dato che mi sa che buona parte della colpa sia sua ---> avgidsha.sys . Oltretutto avg è da un bel po' che è diventato uno spyware http://www.alground.com/site/avg-antivirus-spyware/43967 :muro:

in bocca al lupo e benvenuto sul forum :mano:

ciao ciao

tallines
07-05-2017, 10:24
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Quoto il suggerimento di aled :)

Salva i dati con un live di linux .

Live di linux significa che invece di installare la versione di Linux che hai preparato su pendrive (prima scaricando l' iso dal sito della casa madre), quando si avvia l' iso di linux, c'è una finestra di scelte, devi scegliere la voce Live o Start Linux Mint .

Poi io reinstallerei da zero W7 :)

Per reinstallare W7 sul notebook Acer o provi a usare la partizione di ripristino nascosta >

https://it.answers.acer.com/app/answers/detail/a_id/3339/~/ripristino-del-sistema-operativo-di-un-netbook-dalla-partizione-nascosta

Tramite Acer eRecovery Management >

https://it.answers.acer.com/app/answers/detail/a_id/30453/~/come-faccio-a-ripristinare-il-mio-computer-con-acer-erecovery-management%3F

Altrimenti puoi scaricare l' Iso Ufficiale di installazione di W7, come da quarta voce in firma, quella colorata in blu .

La scarichi e la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus .

fiordaliso75
07-05-2017, 11:09
Grazie Tallines Molte cose le sto imparando adesso ma su qst tuo passaggio mi sono persa. "Altrimenti puoi scaricare l' Iso Ufficiale di installazione di W7, come da quarta voce in firma, quella colorata in blu .

La scarichi e la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus"

Grazie anche a te aled1974 come dicevo sto imparando da autodidatta e non mi sono mai cimentata con linux...cmq non ho fatto modifiche di alcun genere e credo che tanti danni, hai ragione li abbia fatti avg. Volevo solo ripristinare windows per prima cosa e poi con calma avventurarmi nel mondo linux. Ma non avendo i dischi di windows ho paura che qualcosa s'inceppi e il disco si rompa

tallines
07-05-2017, 15:58
Grazie Tallines Molte cose le sto imparando adesso ma su qst tuo passaggio mi sono persa. "Altrimenti puoi scaricare l' Iso Ufficiale di installazione di W7, come da quarta voce in firma, quella colorata in blu .

Quella colorata di blu, in firma, devi cliccare sulla voce >

New > Mag 2016 > Microsoft - TechBench Riapre I Battenti A W7 Sp1

W7, come vedrai nel post, lo puoi scaricare direttamente (direttamente, ossia senza l' ausilio di nessun tool) da TechBench, che è il partner-fornitore ufficiale della Microsoft .

O tramite il tool Windows Iso Downloader.exe, da HeiDoc.net, che scarica l' Iso di W7 (e anche le altre SO) sempre dalla Microsoft .
La scarichi e la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus"
Per la preparazione dell' Iso scaricata di W7, puoi dare un' occhiata, alla prima voce in firma, ossia devi cliccare sulla voce >

GUIDA > Windows 7 SP1 Multiversione dvd-pendrive

e vai al post n. 2 .

Non badare al fatto che parlo del file ei.cfg, questo file interessava le iso Multiversione di W7, che adesso non sono più disponibili .

Ma la procedura di preparazione dell' iso è uguale, qualsiasi sia il SO da preparare su pendrive .

Però, chiaramente come suggerito da aled, se installi W7, senza prima salvare i dati....................li perdi ovviamente .

aled1974
07-05-2017, 20:45
Grazie anche a te aled1974 come dicevo sto imparando da autodidatta e non mi sono mai cimentata con linux...

la procedura indicata è passo-passo, di fatto non ti cimenterai granchè, giusto salvare i dati (operazione IMHO da fare a prescindere) e provare a copiare il file iastor.sys nel tuo disco alla directory indicata

e probabilmente già copiando questo unico file rimetti in piedi il disco e il relativo windows ;)

cmq non ho fatto modifiche di alcun genere e credo che tanti danni, hai ragione li abbia fatti avg.

ah ok, perchè spesso i problemi di boot capitano a chi modifica la voce sata-ide nel bios in sata-ahci dopo aver letto dei benefici che ciò comporta. Dimenticandosi, o non sapendo, che prima di modificare tale voce bisogna cambiare una voce nel registro di windows ;)

in quanto ad avg è èiù che probabile dato che uno dei files su cui le procedure di riprisitino si blocca lo riguarda, oltretutto mi sembra di aver letto proprio poco tempo fa un'altra discussione in cui ci si lamentava di avg che aveva reso non bootabile un pc. Tallines, mi pare fosse una cosa che hai seguito te, vero?

Volevo solo ripristinare windows per prima cosa

tallines direi che ti ha indicato alla perfezione cosa fare :mano:

comunque io come primissima prova tenterei con la copia del file iastor.sys ;)

e poi con calma avventurarmi nel mondo linux.

beh, scelta tua, ma di fatto puoi anche limitarti a quanto ti dicevo per recuperare i files e rimanere con windows

se poi ti va di sperimentare, capire, imparare eccetera, meglio per te :mano:
ma forse prima di fare installazioni o dual boot con linux forse sarebbe meglio fare pratica con una macchina virtuale :)

Ma non avendo i dischi di windows ho paura che qualcosa s'inceppi e il disco si rompa

segui le indicazioni di tallines per dvd/iso di windows7

il disco non si rompe ma meglio non continuare a fargli fare l'analisi di coerenza perchè diventa un loop che alla lunga potrebbe essere pericoloso, più per i dati che per il disco stesso

benvenuta ;)

ciao ciao

fiordaliso75
10-05-2017, 19:42
Per reinstallare W7 sul notebook Acer o provi a usare la partizione di ripristino nascosta >

https://it.answers.acer.com/app/answers/detail/a_id/3339/~/ripristino-del-sistema-operativo-di-un-netbook-dalla-partizione-nascosta

Tramite Acer eRecovery Management >


Ho provato a procedere in questo modo ma sul pc apppare la finestra:
Modifica opzioni di avvio di Windows per: Windows7
Percorso:\Windows\system32\winload.exe
partizione: 3
Disco rigido
/noexecute=optin

fiordaliso75
10-05-2017, 19:45
la procedura indicata è passo-passo, di fatto non ti cimenterai granchè, giusto salvare i dati (operazione IMHO da fare a prescindere)
Per quanto riguarda i dati per fortuna non devo salvarli. Grazie per i preziosi consigli

tallines
10-05-2017, 20:07
Ho provato a procedere in questo modo ma sul pc apppare la finestra:
Modifica opzioni di avvio di Windows per: Windows7
Percorso:\Windows\system32\winload.exe
partizione: 3
Disco rigido
/noexecute=optin
Hai premuto i tasti Alt + F10 ? Sei entrata nel Bios come dice il link della Acer.....o ?

Può essere che la partizione di ripristino nascosta :

- o non c'è, bisogna vedere cosa dice Gestione disco

- o c'è, ma è corrotta

Oppure hai saltato qualche passo della guida linkata della Acer o hai sbagliato i tempi, tipo al punto 5 >

Quando viene visualizzato il logo Acer, tenere premuto il tasto ALT e premere ripetutamente il tasto F10. Rilasciare i tasti quando un messaggio avvisa che Windows sta caricando i files.

Basta sbagliare anche di un solo secondo...e la procedura non parte......

fiordaliso75
10-05-2017, 20:30
Hai premuto i tasti Alt + F10 ? Sei entrata nel Bios come dice il link della Acer.....o ?

Può essere che la partizione di ripristino nascosta :

- o non c'è, bisogna vedere cosa dice Gestione disco

- o c'è, ma è corrotta

Oppure hai saltato qualche passo della guida linkata della Acer o hai sbagliato i tempi, tipo al punto 5 >

Quando viene visualizzato il logo Acer, tenere premuto il tasto ALT e premere ripetutamente il tasto F10. Rilasciare i tasti quando un messaggio avvisa che Windows sta caricando i files.

Basta sbagliare anche di un solo secondo...e la procedura non parte......
ti assicuro che sono stata attenta ad eseguire il tutto, cmq se premo Esc viene visualizzata una finestra in cui mi dice discegliere il sistema operativo

tallines
11-05-2017, 12:39
ti assicuro che sono stata attenta ad eseguire il tutto, cmq se premo Esc viene visualizzata una finestra in cui mi dice discegliere il sistema operativo
Hai due SO in dual boot ?

W7 e....?

Scegliendo W7 non si avvia o si avvia l' altro SO ?

Per W7, visto che ci sono queste problematiche, ti conviene reinstallare da zero il SO, fai prima :)

fiordaliso75
23-05-2017, 08:48
Hai due SO in dual boot ?

W7 e....?

Scegliendo W7 non si avvia o si avvia l' altro SO ?

Per W7, visto che ci sono queste problematiche, ti conviene reinstallare da zero il SO, fai prima :)

Grazie ho risolto adesso funziona tutto correttamente ma ho un nuovo problema stavolta di hardware...aprò una nuova discussione

fiordaliso75
23-05-2017, 08:50
il disco non si rompe ma meglio non continuare a fargli fare l'analisi di coerenza perchè diventa un loop che alla lunga potrebbe essere pericoloso, più per i dati che per il disco stesso

benvenuta ;)

ciao ciao

Grazie ai tuoi consigli e a quelli di tallines ho risolto e adesso funziona tutto correttemente, grazie ancora

tallines
23-05-2017, 19:50
Ottimo, bene che hai risolto :)