View Full Version : scanner epson perfection 1650
cacchione
04-07-2002, 21:13
dopo una attenta analisi dei vari rapporti prezzo-prestazioni dei vari scanner di hp, epson,canon ho optato (basandomi dopratutto sulla lusinghiera recensione di PCprofessionale) per l' epson perfection 1650. un prezzo decente (138 € iva esc) e una qualità non male, almeno dalle prove che ho fatto oggi confrontate con quelle dello scanner che avevo prima che cadesse dal tavolo (un canon 636, uno di quelli sottili il cui acronimo della tecnologia mi sfugge, qualcosa di simile a CIS). la recensione di pcpropfessionale però si era dimenticata di un particolare: questo cacchio di scanner non ha un pulsante di accensione/spegnimento: ciò vuol dire che ad ogni accensione del computer lo scanner si mette in moto facendo un bel casino, la lampada rimane accesa fino a quando lo è il computer (e i 15 minuti successivi allo spegnimento) (quanto consumerà ?).poi c'è una grossa luce verde (su uno dei 4 bottoni inutili) resta sempre accesa fino a quando non si stacca dalla spina. ah, per gli utenti di winXP i driver twain allegati non vanno bene, e neanche quelli su www.epson.it (quelli più aggiornati, funzionanti, si trovano su www.epson.com -> sezione stati uniti). qualcuno ha qualcosa da dirmi?
cacchione
06-07-2002, 13:04
altro problema riscontrato: mentre lo scanner è in stand-by (visto che non può essere spento totalmente) produce, fra l' altro, un fastidioso rumore di fondo, è lieve ma non si ferma con lo spegnimento della lampada (che avviene 15 minuti dopo lo spegnimento del pc)
pippocalo
06-07-2002, 18:04
Io ho comprato il modello superiore (2450) e tutti quei problemi non ci sono:
- c'è l'interruttore di accensione e spegnimento;
- i driver vanno benissimo con XP (anche quelli compresi)
- è abbastanza silenzioso;
Mi sembra troppo per un solo livello di differenza ...Bah!!!
cacchione
08-07-2002, 18:13
bè, è la fascia dell' offerta epson ad essere diversa, il modello che hai acquistato tu fa parte di quella alta. ho fatto delle prove, le immagini acquisite da pellicola fotografica (le normali foto, non le dia) vengono molte bene (sempre se confortate con quelle prodotte dal canon) ma c'è una leggera predoninanza del giallo e fra l' altro il risultato è davvero poco contrastato. cose che comunque si eliminano intervenendo via software. ho notato che la qualità è buona, ma fino a 800 dpi, a 1200 e 1600 il contrasto diminuisce nuovamente. sinceramente non saprei a cosa possono essere utili queste risoluzioni per uno scanner da 138 euro. a sorpresa molto comodo il pulsante che permette di mandare direttemente il frutto dell' acquisizione via mail, ritaglia la sola porzione interessata, scannerizza a 150 dpi e comprime il file in jpg in modo del tutto automatico. pultroppo in questo modo l' immagine non potrà essere regolata nel contrasto e la sbiaditura non eliminata (ne sarà possibile agire sulla compressione).
Probabilmente il tuo scanner è diffettoso oppure c'è qualche cosa che hai sbagliato.
I diver sono ottimi sotto XP non so come ai fatto ad installarli la lampada si spegne dopo 1 minuto di inutilizzo e resta solo accesa la solo luce del pulsante grosso.
Non so che dirti il mio va benissimo con XP e non ho riscontrato nessun problema da te riscontrato.
cacchione
10-07-2002, 14:21
mmm, per qunato riguarda i driver posso pure aver sbagliato qualcosa (in ogni caso tutto ok dopo aver usato i twain scaricati dal sito usa di epson) ma la lampada resta accesa per 15 minuti. non è un difetto: è riportato sul manuale. il rumore invece ha smesso di farlo, ma era un leggero ronzio (da fermo), mentre la scansione è solo leggermente rumorosa ma non è un problema. ho notato che il pannello di controllo dello scanner non funziona proprio bene: non è possibile, ad esempio, impostare la qualità di scansione dei vari processi automatici (email, fotocopia..) al contrario di quanto riportato sulla guida in linea, anzi, questa sembra rivolgersi ad un software diverso. fa riferimento al Launch Assistant che non si trova da nessuna parte. in ogni caso lo scanner è buono, intervenendo sull' immagine per ottimizzare il contrasto si hanno veramente ottimi risultati (per quello che costa: 138 € + iva)
Io ho risolto così:
Standby --> Accendo lo scanner solo quando mi serve
Drivers XP --> Mai avuto nessun problema
Ronzio --> C'è e rimane dal primo giorno... tu dici che è scomparso, ma come?? Hai fatto qualcosa in particolare??
Cmq la lampada si spegne dopo 15 minuti di inattività e non 1.
Ciao!
Per il problema della scelta delle risoluzioni devi premere Annulla mentre fa il riconoscimento automatico del tipo di documento. Così accederai al menù completo del TWAIN.
CiaoZ! ;)
cacchione
11-07-2002, 18:39
cliccando su annulla il processo automatico si ferma. fra l' altro ho notato un nuovo difetto: una volta usata la funzione di mail automatica la successiva scansione partirà in modalità automatica e occorre nuovamente reimpostare (semplicemente cliccando su annulla) la modalità manuale. per quanto riguarda il leggero rumore di sottofondo non si fa più sentire. mah, mi sa che questo scanner mi dura un anno, a metà 2003 HP esce con una *marea* (una 50ina di perifiche, il più grosso investimento della sua storia) di nuovi prodotti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.