View Full Version : LG G6: la nostra recensione completa
Redazione di Hardware Upg
05-05-2017, 15:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4894/lg-g6-la-nostra-recensione-completa_index.html
Abbiamo provato il nuovo LG G6, lo smartphone che innova riducendo, quasi eliminando del tutto, le cornici intorno al display. Rispetto a Galaxy S8 vanta un approccio più conservativo e probabilmente meno costoso, che potrebbe consentire ad LG di spuntarla per quanto riguarda il mero discorso dei prezzi. Se sul piano qualitativo LG G6 non vince rispetto alla concorrenza diretta, su quello della convenienza potrebbe offrire qualche sorpresa
Click sul link per visualizzare l'articolo.
peccato per il non aver usato l'835....
mi piace più dell's8, bello esteticamente ma personalmente preferisco il display piatto :O
TheDarkAngel
05-05-2017, 17:58
Dire che il modulo del G6 è eccellente quando è un sensoraccio di 2 anni fa, è abbastanza divertente, lo si trova su tutti i low-mid range dell'epoca.
Eppure vicino al titolo non vedo la scritta "in collaborazione con LG"...
Si parla di innovazione, di prezzo da far gola... :confused:
Praticamente è uno smartphone nato vecchio, soc vecchio, camera vecchia... innovazione zero a parte le cornici e viene venduto al prezzo di uno nuovo.
Online si vede a 549 il modello 4/32... dal mio punto di vista dovrebbero venderlo ad almeno 200 euro in meno.
Tra l'altro non viene spesa nemmeno una parola sul quad DAC, che potrebbe essere l'unica cosa distintiva dalla massa che potrebbe magari spingere all'acquisto. Ce l'ha? Non ce l'ha?
Sembrerebbe di no:
https://www.tuttoandroid.net/lg/lg-g6-quad-dac-esclusiva-corea-disponibilita-australia-469534/
Io ste cose non le concepisco... scelte assurde.
Almeno LG non si è piegata a sta moda del cazzo dello schermo stondato
sdomenico588
05-05-2017, 20:59
Ne parlate male senza neanche averlo mai provato, io ce l'ho da una settimana ed è un gran bel telefono, fa belle foto ed è veloce e reattivo in ogni sua funzionalità, inoltre il grandangolo è un plus che fa la differenza.
Processori, sensori, vecchi (!?!?) Chissene perché funziona alla grande, fa grandi foto, con la batteria ci arrivo a sera e mi ci sento anche l'FM, se trovo un bel paesaggio uso il grandangolo, fatela voi una foto con il 15mm voi che avete l'835, forse ci potete fare la birra con processori e sensori di ultima generazione. 😂
realista
06-05-2017, 08:00
troppa poca autonomia lg deve CAMBIARE ROTTA.
otmai vogliono tutti un telefono che fa almeno 7 o 8 ore di schermo attivo..... che ce lo producano un telefono del genere!!
e usate sti cavolo di soc snapdragon 650, 625 ecc che consumano poco, e ficcateci 4500 o 5000mah.
Mettere i soc più piccoli, economici e con minori consumi è un'ottima idea, in particolare per chi non usa il cell per giocare... magari non il 625 che è a 14 nm, ma uno della nuova generazione. Il problema è che poi molti gusrdano i bench e trovano il proprio device nelle ultime posizioni senza capire che per un utilizzo normale contano molto poco.
Però, questi device esistono già, non sono top di gamma e quindi costano anche molto meno. Io avevo preso un Zenfone 3 che era in tutto e per tutto un top di gamma (materiali, funzioni, persino radio fm e stabilizzatore ottico), utilizza uno sd625 che all'uscita era il miglior compromesso tra prestazioni e consumi, non era un mostro nei bench, ma perfetto per l'utilizzo normale, aveva 64gb, che un anno fa erano tanti, e costava la metà di un top di gamma. Perché volere questi soc nei top di gsmma da 700 euro, quando esistono già in prodotti ottimi che costano la metà?
L'unica cosa che personalmente mi fa un po rabbia è il fatto che non sia stato montato di serie il DAC che viene montato di serie sui G6 venduti in Corea del Sud.
Sto pensando di farmene prtare uno da lì perché il terminale mi piace molto.
sdomenico588
06-05-2017, 10:17
Ottima scelta Dexter, è un gran bel terminale, io ho optato per la versione italiana per via della garanzia, anche senza DAC si sente la musica molto bene, considerando poi che essendo un cellulare non è che per la maggior parte del tempo lo si usa per ascoltare musica in ambienti idonei ma più che altro in strada o sui mezzi, almeno io mi sono fatto questo conti.
Surrucagnolo
06-05-2017, 11:05
Soc vecchio, meno ram di dispositivi che costano quasi la metà, autonomia non eccezionale, in occidente nemmeno dac dedicato e prestazioni software non al top. L'unico aspetto positivo è la fotocamera, ma da sola non basta. Il giusto prezzo è sulle 400€ non di più.
sdomenico588
06-05-2017, 12:05
7/8 ore di schermo, neanche se ti porti dietro la batteria della macchina 😂😂😂
Ma poi, ogni giorno stai 7/8 ore sullo schermo del telefono?
Non ce l'hai una vita vera?
🤣
7/8 ore di schermo, neanche se ti porti dietro la batteria della macchina 😂😂😂
Ma poi, ogni giorno stai 7/8 ore sullo schermo del telefono?
Non ce l'hai una vita vera?
🤣
:asd:
Io avrei preferito avessero ridotto così le cornici mantenendo però il 16/9 e risparmiando così 1 cm in lunghezza, questi affari ormai sono enormi. e pure tenere la risoluzione a fullhd, avrebbe fatto risparmiare batteria e nessuno si accorgeva della differenza. L'avrei preso subito in considerazione.
Gigibian
06-05-2017, 14:37
Disarmante la pochezza tecnica che avete nel recensire il comparto fotocamera degli smartphone.
Lg G6 usa dei sensori da 1/3.0", sensori del 2013 se non più vecchi, stessi sensori che stanno sui telefoni da 150 euro 13mpixel. A differenza di tutti i top di gamma che usano sensori da 1/2.3" (Google Pixel, HTC 10, Xperia).
E la qualità dell'immagine, dire che è pessima è un pallido eufemismo: nessun dettaglio, immagine completamente smarmellate, edge-sharpening a gogo, perdita di sfumature e gamma ridicola (anche per uno smartphone). Tutto ciò risulta in immagini non-realistiche, artificiali, e con effetto "pop-out".
Questa assurda carenza tecnica lo noto in molte recensioni di smartphone che fate, ma stavolta è ancora più evidente: come si fa a dire che questo comparto fotografico "è ai vertici della categoria" quando _nulla_ e dico _nulla_ supporta questa affermazione: nè dati tecnici (sensore molto più piccolo) nè risultati finali, sotto gli occhi di tutti.
Ogni volta che esce una review di uno smartphone qui su HWU, sono sempre speranzoso di trovare qualche analisi tecnica e dettagliata del comparto fotocamera, così come fate quando recensite le fotocamere, nel qual caso siete in assoluto una delle migliori testate online, ma quando si parla di smartphone, boh, tutto il know-how che avete relativamente alla fotografia lo buttate alle ortiche e andate avanti a frasi fatte . Bah non capisco.
Scusate lo sfogo, ma spero proprio lo leggiate in maniera costruttiva, senza vena polemica, perchè quello era l'intento.
In effetti le foto sembrano piu' degli "acquarelli" che delle immagini....
I dettagli del fogliame, dell'acqua o anche dell'asfalto sono abbastanza osceni,
molto impastati.
probabilemente il cell ideale sarebbe il p2 con una fotocamera tipo quella di s7edge
Non sono d'accordo. Ora non sono un professionista del settore perciò riporto qualche prova e risultato pescato in rete (cercate su G): lg-g5-g6-confronto-fotografico
Confrontando le foto, quelle del G6 mi sono sempre piaciute di più e comunque ricordo che DXOmark ha dato il punteggio di 86 al G5, non proprio l'ultimo della lista...
Personalmente ritengo che questo particolare telefono è stato costruito con una filosofia ben precisa, l'equilibrio e si vede in tutti i settori di utilizzo; vero che l'S8 è bellissimo ma il G6 ha le sue frecce: radio FM, resistenza alle cadute, batteria.
sdomenico
08-05-2017, 11:25
Scusate se parlo ma io il G6 ce l'ho da una settimana, sensore vecchio o no fa belle foto, volendo se non vi piace il jpeg potete sempre scattare in raw, il grandangolo da 15mm (mi pare sia l'unico nella caterva di smartphone che girano e che sono tutti uguali) ha una qualità accettabile seppure non all'altezza della camera principale con apertura f 1,8 che fa delle foto veramente valide.
Stare a parlare leggendo le caratteristiche sulla carta mi sembra molto superficiale.
Così è anche per il processore, è di una generazione fa ma gira tutto alla perfezione, dai giochi a quello che vi pare, è compatto ed ha il miglior schermo ips di sempre, ha bei neri profondi e colori naturali, non sparati come altri, con una batteria che ti porta fino a sera.
E' un telefono molto equilibrato che fa tutto bene e costa meno dell's8 e del p10 che non hanno né grandangolo e nemmeno l'FM, tanto per dire e diciamolo...
7/8 ore di schermo, neanche se ti porti dietro la batteria della macchina 😂😂😂
Ma poi, ogni giorno stai 7/8 ore sullo schermo del telefono?
Non ce l'hai una vita vera?
🤣
col lenovo p2 le faccio 8 ore di schermo, in tre giorni.
Gannjunior
08-05-2017, 14:49
Ho appena avuto la versione più bella, la 870DS (dual sim, quad dac audio e 64gb memoria interna).
Nell'ultimo paio d'anni ho avuto G4, G5 e appunto G6. Mi sono affezionato all'esperienza d'uso offerta di serie da LG e sono due anni che non sento la necessità di "rootare"...
Attualmente ho tenuto il mio G5 rivendendo il G6, preso più che altro per sfizio ma ho voluto "recuperare "subito i soldi. Non certo perchè fosse più "brutto" del G5. Ma perchè - e lo spiegherà tra poco - alla fine preferisco tenermi i soldi in tasca (non che questo non valga in generale per quanto sperperiamo in oggetti elettronici ma questo è un altro discorso :D ).
L'ergonomia e l'estetica in metallo del G6 è molto migliore rispetto al G5. E' più bello, è più solido, è più..."iphone" :) Il G5, essendo modulare, ha un aspetto più spartano e plasticoso. E' (molto) meno cool.
Display 18:9 ? mi sono trovato stra stra bene. Non ho trovato differenze sostanziali con quello del G5 in termini di resa cromatica/luminosità. Ma la dimensione extra del display è apprezzabile con un design che in sintesi si tiene meglio in mano.
Interfaccia UX migliorata ulteriormente. Ma non è più veloce di G5, anche se, da evidenziare che l'interfaccia garantisce un completo "cestino" non solo per le app ma anche per le foto ed è tutto gestito senza rallentamenti.
Batteria: ottima e molto apprezzabile (e sicuramente migliore del G5) l'opzione di ottimizzare il consumo dati quando non si è collegati al wifi. Ho fatto senza problemi sempre 30-35h e circa 5h di schermo accesso, con tutti i vari account email, whatsap etc e une media di 1h circa di telefonate al giorno.
Come è stato osservato dal recensore a livello hw non è "indietro".
Non è stato invece evidenziato (come fatto prima da qualche utente invece) che le fotocamere montate hanno un sensore inferiore (per me assurdo) a quello montato sul G5 per cui, negli scatti non grandangolari, le foto del G6 sono effettivamente peggiori. Sensore inferiore nel senso che quello del G6 ha un size più piccolo.
Le differenze si vedono soprattutto negli sfondi scuri al crescerede gli iso e in generale nella presenza di maggior rumore cromatico.
Sempre sull'esperienza con la fotocamera del G6 il recensore si è correttamente soffermanto sulla resa del jpeg (dato che è - a ragione- il fiore all'occhiello di LG, dal punto di vista dell'esperienza d'uso, già dal G4): nel G6, il jpeg OOC - cioè il jpeg così come esce dalla camera - è stato peggiorato, nel senso che, rispetto al G5, hanno scelto di intenstificare ulteriormente lo sharpening - per altro già eccessivo nel G5 - perchè siamo tutti pecoroni e l'immagine, a dimensione schermo cellulare, se ha più sharpen, grida all'effetto "wow"... In realtà non è così.
Quello che però non viene detto/ricordato/evidenziato è che il DNG prodotto dal G5 (ma vale anche per il G6) è semplicemente "ottimo" per essere prodotto da un cellulare. (naturalmente in condizioni buone di luce). Ma per ottimo intendo ottimo, in grado di stravolgere la stessa foto prodotta dal software di compressione jpeg interno. Se ho tempo poi posto direttamente foto (compreso mini contronto con G5) di esempio ma l'effetto di ultrasharpening che spalma e acquerella i dettagli si dimentica completamente se si posproducono i DNG, conservando una quantità di microdettagli impensabili - ripeto sempre nell'ambito cellulari-
Concludo ricordando che sicuramente l'esperienza software LG, con il G6 è top (ma nella sostanza non migliore del G5) anche rispetto alla concorrenza con hw, sulla carta, migliore e sopperisce anche le scelte hw discutibili vs al mercato.
PS per quanto riguarda la versione da me provata, il quad dac è sicuramente un plus interessante che garantisce un'esperienza "audiofila"(notare le virgolette) soprattutto se collegato a un amp esterno e un paio di cuffie decenti. Cosa mai avuta su un cell in precedenza da parte mia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.