View Full Version : Le applicazioni di messaggistica quanto traffico dati consumano? Telegram vince su tutte
Redazione di Hardware Upg
05-05-2017, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/le-applicazioni-di-messaggistica-quanto-traffico-dati-consumano-telegram-vince-su-tutte_68505.html
SosTariffe.it ha realizzato un importante analisi sul consumo di traffico dati realizzato dalle più importanti applicazioni mobile di messaggistica. Inviare e ricevere messaggi conviene di più utilizzando Telegram che consuma meno di tutte a differenza di Messenger e Skype che risultano le peggiori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
scusate, ma i dati consumati suppongo dipendano in buona parte dalle foto scambiate e quindi dalla loro compressione. In assenza di dati più precisi si potrebbe pensare che semplicemente skype e facebook messenger comprimano meno le immagini, con risultati qualitativi superiori
scusate, ma i dati consumati suppongo dipendano in buona parte dalle foto scambiate e quindi dalla loro compressione. In assenza di dati più precisi si potrebbe pensare che semplicemente skype e facebook messenger comprimano meno le immagini, con risultati qualitativi superiori
Skype non comprime nulla.
Lo abbiamo scelto aziendalmente proprio per questo motivo (lavoriamo nel campo della grafica).
Non che ci si invii chissà cosa ma quando capita nelle call ha una qualità di sharing nettamente migliore.
Skype non comprime nulla.
Lo abbiamo scelto aziendalmente proprio per questo motivo (lavoriamo nel campo della grafica).
Non che ci si invii chissà cosa ma quando capita nelle call ha una qualità di sharing nettamente migliore.
ecco svelato l'arcano. Buono a sapersi tra l'altro, grazie!
Visto la diversa compressione delle immagini, spero rifacciate il test con loso messaggi di testo visto che anche i video e chiamate soffrono dello stesso problema di compressione.
Con telegram comprime le immagini se vengono inviate come foto.. Se si vuole inviare un file immagine senza compressione basta inviarlo come file.. Questo permette la scelta tra minimo consumo e massima qualità.
Per me telegram é diventato il Messenger di riferimento..
Con telegram comprime le immagini se vengono inviate come foto.. Se si vuole inviare un file immagine senza compressione basta inviarlo come file.. Questo permette la scelta tra minimo consumo e massima qualità.
Per me telegram é diventato il Messenger di riferimento..
ah.
io le pre-comprimo comunque.... :stordita:
Con telegram comprime le immagini se vengono inviate come foto.. Se si vuole inviare un file immagine senza compressione basta inviarlo come file.. Questo permette la scelta tra minimo consumo e massima qualità.
Per me telegram é diventato il Messenger di riferimento..
Infatti è così. Dalla versione desktop è ancora più evidente questa cosa.
Se si trascina un file nella finestra chiede come inviarla (immagine compressa o file originale?)
Detto questo. Che Skype e Messenger siano le peggiori lo si capiva anche da altro. Porca miseria sul mio Nexus 4 quelle app mi fanno impallare mezzo mondo. A pensare che almeno Skype, una volta, era tra le migliori app (prima dell'acquisto MS quantomeno)
HwWizzard
06-05-2017, 07:18
Buono a sapersi ma tutto è soggettivo. All'inizio usavo WA, poi sono passato a Viber che aveva più funzionalità e il 99% dei miei contatti lo usa. Poi le chiamate vocali in Viber sono anni luce avanti rispetto a tutti sia come qualità che come stabilità e qualità del segnale richiesto. Dove mi trovo io se fuori città non ho sempre copertura 3G e anche in 2G puoi parlare tranquillamente senza drop o quasi. Telegram ha il vantaggio di poter mandare file di qualsiasi tipo e dimensione ma purtroppo è utilizzato da pochi miei contatti e quindi ce l'ho installato ma non lo uso quasi mai. Certo che se si diffondesse credo che passerei a Telegram sicuramente, ma al momento Viber è il numero uno.
Phoenix Fire
06-05-2017, 10:45
scusate, ma i dati consumati suppongo dipendano in buona parte dalle foto scambiate e quindi dalla loro compressione. In assenza di dati più precisi si potrebbe pensare che semplicemente skype e facebook messenger comprimano meno le immagini, con risultati qualitativi superiori
this, senza fare un confronto sulla qualità di immagini e video mandati non ha senso
matte91snake
06-05-2017, 13:19
ma che classifica è?
è risaputo che whatsapp e telegram siano le peggiori come qualità
è una classifica quasi meschina. Mi stupisco che sia stata pubblicata una porcata del genere su hwu.
una prova seria faceva il confronto della parte solo testo e poi della parte solo foto, con comparativa finale della qualità del file ricevuto.
@Bruno Mucciarelli
Il titolo "Le applicazioni di messaggistica quanto traffico dati consumano?" usa un colloquialismo che non ho mai visto scritto, nemmeno sul più scarso dei blog.
Quella frase, di per sè non corretta in italiano, si usa (tollera) solo nel parlato.
La domanda sarebbe dovuta cominciare con "Quanto traffico dati consumano..."
Sono sempre più allibito dalla caduta (in picchiata libera) della qualità di HWupgrade. Soprattutto da gran parte dei tuoi articoli.
(Al di là della mia data di iscrizione sul forum, vi seguo grosso modo da quando AMD ha presentato i primi Athlon XP).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.